due chiacchiere x passare il tempo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

due chiacchiere x passare il tempo

Messaggioda rudy » lun dic 13, 2004 15:36 pm

:cry: qui la situazione è triste: non nevica (x gli amanti come me della polvere bianca), non fà abbastanza freddo (x gli appassionati di ghiaccio), ma non è proprio caldo x arrampicare (siloga66 a parte).

Allora ecco un argomento x passare il tempo e che mi incuriosisce: chi di voi è volato in montagna? Quanti metri ha fatto di svolazzo? ed è volato su chiodo, clessidra, dado, friend o spit ? (spit... buuuuu.... boni tutti :twisted: )

Io non sono mai volato in via.... l'unica volta che ho rischiato ho tirato un kevlar e ho beccato uno spuntoncino! ffiiiiuuuuu, che culo :oops:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Marco Anghileri » lun dic 13, 2004 16:07 pm

...per la serie..."fiorin fiorello, volare è bello" :?
in falesia decine di volte...
su vie "sportive", 8/10 metri su Rebus in Medale perchè saltato un cliff,
in montagna,
5 metri sulla Stenico alla Cima Su Alto in inverno e tenuto da un cordino del 5mm strozzato su una vite infissa dai primi salitori...
20 metri sul Pesce in Marmolada e tenuto da un friend...in quel caso più che un "amico" un vero angelo.
Mamma che volo :!:
non finiva più :lol:

poi basta,
che è meglio...
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Antille » lun dic 13, 2004 16:20 pm

Marco Anghileri ha scritto:20 metri sul Pesce in Marmolada e tenuto da un friend...in quel caso più che un "amico" un vero angelo.
Mamma che volo :!:
non finiva più :lol:

poi basta,
che è meglio...


...brrrr... 8O PAUUUURA solo a pensarci..., per la verità anche soloa ll'idea di salire il "Pesce"... 8O

Complimenti!
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda pf » lun dic 13, 2004 16:52 pm

Ehilà Marco,

giustappunto si parlava del tuo volo qualche giorno fa, in Grecia...very compliment!!! Sei sempre, come dire, all'altezza in tutto, pure nei voli!
Io dal canto mio posso vantare due voli di 15 metri su spit, e parecchi altri voli intorno ai dieci metri, sempre su spit. Con vanto però posso citare che anch'io sono volato su cliff, però di 6/7 metri, quindi praticamente non accorgendomi. La mia vasta esperienza afferma che entro i 5 metri non te ne accorgi, fra i 6 e gli 8 realizzi qualcosa, a 10 scatta l'urlo, a 15 l'urlo e il panico si confondono. Non oso pensare ai 20 metri su Friend...su friend sono volato qualche volta ma al massimo 273 metri.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Herman » lun dic 13, 2004 17:03 pm

pf ha scritto: ma al massimo 273 metri.


Complimenti, che corda c'avevi? :mrgreen:

Io non ho esperienza in merito, massimo 5 metri credo, sempre su spit :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » lun dic 13, 2004 17:13 pm

pf ha scritto:...su friend sono volato qualche volta ma al massimo 273 metri.

Fabio spero che le dita abbiano litigato con la tastiera.... :lol:

Voli...non tanti in montagna, per fortuna. Una volta feci un po' di casino con i fiffi delle staffe e volai giù senza realizzare minimamente nulla, e il volo non era corto, penso almeno 8-10 m. Comunque sempre su chiodi.
No, non sono un grande "volatore". Ma conosco una persona che, ad inizio carriera, volava talmente tanto e così bene che lo chiamammo "Super" (come Superman). Uscì illeso da un volo coast to coast fermato solo da un albero.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Michele Bz » lun dic 13, 2004 17:14 pm

L'anno scorso su una via sportiva ho fatto un volo di 8/9 metri.. :roll: :roll: ..il mio compagno ha rischiato di perdere i capelli.. :lol: :lol:
Su vie alpinistiche e di ghiaccio nessun volo.. 8) 8)
Michele Bz
 

Messaggioda Roberto » lun dic 13, 2004 17:19 pm

Tra i vari voli in montagna, quello che mi ha messo più paura è quello di un paio di anni fa al Gran Sasso, mentre ero in solitaria in apertura.
Preso da troppa fiducia in me stesso e nella roccia, mi sono avventurato su un tratto strapiombante, lasciandomi dietro un chiodo in un buco. Tirando un appiglio, questi si staccato, mi e arrivato faccia e sono piombato giù.
Ho fatto voli ben più lunghi di quello, ma in solitaria fa un effetto diverso, mentre cadi hai la consapevolezza che non c'è nessuno a tenerti la corda e che il grigri non è fatto per questo improprio uso.
Il volo è stato abbastanza lungo, ma non saprei dire la lunghezza, so che sono risalito con il prusik e, quando sono arrivato al chiodo, l'ho trovato piegato.
L'appiglio mi ha ferito allo zigomo e, a parte una piccola cicatrice, nulla di grave, ma il volo, anziche frenarmi nella mia attività, mi ha dato la consapevolezza della bontà del metodo del grigri modificato, anche se ora, in situazioni simili, prima di tirare una presa ci penso su.
Ultima modifica di Roberto il lun dic 13, 2004 20:20 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sdz » lun dic 13, 2004 19:43 pm

20 metri , sulla Busazza (Civetta) , nel tentativo di liberare una corda doppia incastrata.Non mi sono reso conto di nulla.Ho solo perso il caschetto.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda quilodicoequilonego » lun dic 13, 2004 19:46 pm

un mese fa', da fermo in sosta (su grossa radice), +/- 25m, mentre il mio compagno "dormiva". La sosta ha tenuto, le caviglie no.
Sul Canalone Neri, 50/60m slegato, qualcuno sopra ha voluto che mi fermassi.
Mentre sono a riposo forzato ho tempo per riflettere...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Mr.Mojo » lun dic 13, 2004 21:30 pm

una volta sola nel 98.....su una via di 5-6 tiri in val di mello.....una fessura strapiombante bastarda da fare con un piccolissimo passo di artificiale.....mi sono pure incastrato con lo zaino!!!...è partiro un friend.....!!!

meno male che ero secondo e con il corso del cai.....e in cordata con un istruttore nazionale d'alpinismo.....

in totale 4-5 metri verso il vuoto.....
:roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda clod » lun dic 13, 2004 21:36 pm

Il più lungo è una caduta di 8mt abbondanti su un tiro di 10 mt di aderenza in falesia in Malvaglia. In pratica sono venuto giù con la sosta in mano (non si è staccata, mi è scivolata :oops: ) e per fortuna che il mio amico è riuscito a recuperare un po' di corda... Più che cadere, correvo all'indietro :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda andre » lun dic 13, 2004 21:56 pm

maremma! ma voi siete tutti supereroi! 8O 8O
Sarà che è un annetto buono che arrampico, ma il massimo massimo che mi è capitato di volare, è 2m in falesia e 4 in resina...
MATTI... 8O
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Mr.Mojo » lun dic 13, 2004 22:01 pm

purtroppo nn serve essere dei super-eroi per volare....anzi basta molto poco...dalla mia esperienza......ed è +facile di quel che prima io potessi pensare.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Roberto » lun dic 13, 2004 22:19 pm

andre ha scritto:maremma! ma voi siete tutti supereroi! 8O 8O
Sarà che è un annetto buono che arrampico, ma il massimo massimo che mi è capitato di volare, è 2m in falesia e 4 in resina...
MATTI... 8O
Nel 1991 sono piombato giù da una ferrata, mentre andavo ad arrampicare, la conoscevo talmente bene che non ho guardato dove mettevo la mano ed ho mancato un passamano.
Sono caduto in un camino verticale, per circa 20 metri, poi giù per un ripidissimo pendio, fino a fermermi su una cengetta, ottanta metri più sotto.
Mentre cadevo avevo la netta e serena sensazione che sarei morto, mi rendevo conto che non avevo nessuna corda che avrebbe fermato il mio volo, battevo violentemente con la schiena ed il sedere sulle rocce e cercavo di aggrapparmi a degli spuntoni; non sentivo nessun dolore e non ho detto una parola, sentivo solo colpi sordi.
Ad un tratto mi sono ritrovato fermo, un po in bilico su una cengetta in discesa.
Non mi rendevo conto del mio stato ed ho subito pensato che non mi ero poi fatto tanto male, che forse potevo ancora partire per le ferie sul Monte Bianco, previste per la settimana successiva. Poi ho cercato di chiamare il mio compagno, ma la mia voce non usciva dalla mia gola, ero muto. Dopo un po di sforzi e molta fatica, sono riuscito a far uscire una voce tremolante.
Andrea stava già scendendo in doppia, usando le due corda da 50, messe in serie.
Il resto è la solita storia dei soccorsi, solo che il cielo era coperto e l'elicottero non si è alzato, costringendo i soccorritori e me, a scendere nel vallone ripidissimo e di rocce rotte, per poi risalire alla sella.
Me la sono cavata con un po di fratture e molto sangue perso, nel complesso molto bene, visto che sono quà a raccontarlo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » lun dic 13, 2004 22:49 pm

Roberto ha scritto:
andre ha scritto:maremma! ma voi siete tutti supereroi! 8O 8O
Sarà che è un annetto buono che arrampico, ma il massimo massimo che mi è capitato di volare, è 2m in falesia e 4 in resina...
MATTI... 8O
Nel 1991 sono piombato giù da una ferrata, mentre andavo ad arrampicare, la conoscevo talmente bene che non ho guardato dove mettevo la mano ed ho mancato un passamano.
Sono caduto in un camino verticale, per circa 20 metri, poi giù per un ripidissimo pendio, fino a fermermi su una cengetta, ottanta metri più sotto.
Mentre cadevo avevo la netta e serena sensazione che sarei morto, mi rendevo conto che non avevo nessuna corda che avrebbe fermato il mio volo, battevo violentemente con la schiena ed il sedere sulle rocce e cercavo di aggrapparmi a degli spuntoni; non sentivo nessun dolore e non ho detto una parola, sentivo solo colpi sordi.
Ad un tratto mi sono ritrovato fermo, un po in bilico su una cengetta in discesa.
Non mi rendevo conto del mio stato ed ho subito pensato che non mi ero poi fatto tanto male, che forse potevo ancora partire per le ferie sul Monte Bianco, previste per la settimana successiva. Poi ho cercato di chiamare il mio compagno, ma la mia voce non usciva dalla mia gola, ero muto. Dopo un po di sforzi e molta fatica, sono riuscito a far uscire una voce tremolante.
Andrea stava già scendendo in doppia, usando le due corda da 50, messe in serie.
Il resto è la solita storia dei soccorsi, solo che il cielo era coperto e l'elicottero non si è alzato, costringendo i soccorritori e me, a scendere nel vallone ripidissimo e di rocce rotte, per poi risalire alla sella.
Me la sono cavata con un po di fratture e molto sangue perso, nel complesso molto bene, visto che sono quà a raccontarlo.



PORCA p*****a...PER NON SCOMODARE QUALCOSA DI PIU' SACRO...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda HappyFra » mar dic 14, 2004 1:04 am

Una decina di metri alla grauewand su uno stopper del 2, e poi dieci-quindici al Nibbio, sulla Superpinciroli, con la corda che ha sfregato sullo spigolo di una cengetta e si è tagliata completamente la calza e buona parte dei refoli interni... Mi è rimasto in mano un appiglio, non me ne sono nemmeno accorto e mi sono trovato di sotto. Quando poi ho guardato in alto e ho visto la corda quasi completamente tranciata... PANICO!!! 8O 8O 8O
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda stefanop » mar dic 14, 2004 9:35 am

:D :o In montagna mai, :? anche se una volta o due me la sono vista bruttina.
:D in falesia invece sono avezzo alla pratica del jumping.... i soliti voletti al massimo di 3 - 4 metri... :roll: mmmmm...forse una volta un bel volo di 10 metri su spit ...... ma tranquillo.....sul vuoto.
:roll: Però il mio record è 12 metri (niente di speciale si dirà) la particolarità però è che 8O non avevo la corda.... anzi a dire il vero ce l'avevo ma veniva giu con me, é uscita dal gancio della doppia, sono arrivato giù sul duro suolo per primo e poi la corda mi è caduta sopra.
:oops: Per quel giorno decisi che avevo arrampicato abbastanza così riempii il mio zaino sotto gli occhi allibiti del mio compagno che stavo inizializzando all'arrampicata. L'amico era talmente scosso che per 10 minuti non aprì bocca e da quel giorno decise che il monte non faceva per lui e si comprò una bici da corsa.
:? Consumai solo qualche tubetto di lasonil :( che purtroppo non è mutuabile
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda andreag » mar dic 14, 2004 10:03 am

Leggete questo va'....

http://www.intraisass.it/volo_valsugana2.htm


Se non avete voglia, è il racconto di un tizio che conoscevo, che si è fatto 60 m !!! di volo nel vuoto senza farsi praticamente nulla.....
8O 8O 8O
Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andre » mar dic 14, 2004 14:46 pm

Roberto ha scritto:
andre ha scritto:maremma! ma voi siete tutti supereroi! 8O 8O
Sarà che è un annetto buono che arrampico, ma il massimo massimo che mi è capitato di volare, è 2m in falesia e 4 in resina...
MATTI... 8O
Nel 1991 sono piombato giù da una ferrata, mentre andavo ad arrampicare, la conoscevo talmente bene che non ho guardato dove mettevo la mano ed ho mancato un passamano.
Sono caduto in un camino verticale, per circa 20 metri, poi giù per un ripidissimo pendio, fino a fermermi su una cengetta, ottanta metri più sotto.
Mentre cadevo avevo la netta e serena sensazione che sarei morto, mi rendevo conto che non avevo nessuna corda che avrebbe fermato il mio volo, battevo violentemente con la schiena ed il sedere sulle rocce e cercavo di aggrapparmi a degli spuntoni; non sentivo nessun dolore e non ho detto una parola, sentivo solo colpi sordi.
Ad un tratto mi sono ritrovato fermo, un po in bilico su una cengetta in discesa.
Non mi rendevo conto del mio stato ed ho subito pensato che non mi ero poi fatto tanto male, che forse potevo ancora partire per le ferie sul Monte Bianco, previste per la settimana successiva. Poi ho cercato di chiamare il mio compagno, ma la mia voce non usciva dalla mia gola, ero muto. Dopo un po di sforzi e molta fatica, sono riuscito a far uscire una voce tremolante.
Andrea stava già scendendo in doppia, usando le due corda da 50, messe in serie.
Il resto è la solita storia dei soccorsi, solo che il cielo era coperto e l'elicottero non si è alzato, costringendo i soccorritori e me, a scendere nel vallone ripidissimo e di rocce rotte, per poi risalire alla sella.
Me la sono cavata con un po di fratture e molto sangue perso, nel complesso molto bene, visto che sono quà a raccontarlo.


'Azzi roberto!!!ImmagineImmagineImmagine
mi stupisci ogni giorno sempre di più!!
In fondo lo sapevo che tu lo eri... UN EROE!!!
Voglio la tua figurina da attaccare all'album!
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.