Presenella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Presenella

Messaggioda jachk » gio dic 16, 2004 15:37 pm

Cerco informazioni sulla via Classica alla Parete Nord e sulla via del SEracco. Grazie
jachk
 
Messaggi: 105
Iscritto il: dom mag 19, 2002 20:24 pm

Re: Presenella

Messaggioda Earon » gio dic 16, 2004 16:06 pm

jachk ha scritto:Cerco informazioni sulla via Classica alla Parete Nord e sulla via del SEracco. Grazie


Immagine

1 Parete Nord
Bella via classica generalmente nevosa che si impenna leggermente verso la fine, molto frequentata.
Primi salitori: R. Grandi e R. Crugnola nel 1949
Dislivello: 500m
Inclinazione max: 55° (discesa più volte con gli sci)
Difficolta: AD+ in buone condizioni
Discesa: la discesa lungo la via normale segue inizialmente la cresta ovest per poi costeggiare il ghiacciaio del Nardis e risalire alla sella Freshfield a quota 3.375 m.
Si scende quindi sulla vedretta di Presanella e la si attraversa in direzione Ovest fino a raggiungere la grande morena su cui corre il sentiero che riporta al Rif. Denza in circa 2,30 ore.
L'itinerario è normalmente tracciato in stagione, attenzione all'orientamento in caso di scrsa visibilità


4 Via del seracco
Via moderna, impressionante ma sicura visto che il seracco si è molto arrotondato, necessita di buona tecnica in piolet traction poichè ci sono due tiri pressochè verticali. Portare una decina di chiodi da ghiaccio e ovviamente due attrezzi, meglio se da cascata.
Primi salitori: A. e G. Cortinovis nel 1963 poi raddrizzata da B. Bettio e S. Tedeschi nel 1980
Dislivello : 400m
Inclinazione: tratti a 90°
Difficoltà: TD+
Discesa: la via termina alla spalla sotto la cima da cui si può scendere direttamente per la normale senza toccare la vetta (però è un peccato...)


ti do un link utile..... www.google.it :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Presenella

Messaggioda Davide62 » gio dic 16, 2004 18:21 pm

Earon ha scritto:
jachk ha scritto:Cerco informazioni sulla via Classica alla Parete Nord e sulla via del SEracco. Grazie


Immagine

1 Parete Nord
Bella via classica generalmente nevosa che si impenna leggermente verso la fine, molto frequentata.
Primi salitori: R. Grandi e R. Crugnola nel 1949
Dislivello: 500m
Inclinazione max: 55° (discesa più volte con gli sci)
Difficolta: AD+ in buone condizioni
Discesa: la discesa lungo la via normale segue inizialmente la cresta ovest per poi costeggiare il ghiacciaio del Nardis e risalire alla sella Freshfield a quota 3.375 m.
Si scende quindi sulla vedretta di Presanella e la si attraversa in direzione Ovest fino a raggiungere la grande morena su cui corre il sentiero che riporta al Rif. Denza in circa 2,30 ore.
L'itinerario è normalmente tracciato in stagione, attenzione all'orientamento in caso di scrsa visibilità


4 Via del seracco
Via moderna, impressionante ma sicura visto che il seracco si è molto arrotondato, necessita di buona tecnica in piolet traction poichè ci sono due tiri pressochè verticali. Portare una decina di chiodi da ghiaccio e ovviamente due attrezzi, meglio se da cascata.
Primi salitori: A. e G. Cortinovis nel 1963 poi raddrizzata da B. Bettio e S. Tedeschi nel 1980
Dislivello : 400m
Inclinazione: tratti a 90°
Difficoltà: TD+
Discesa: la via termina alla spalla sotto la cima da cui si può scendere direttamente per la normale senza toccare la vetta (però è un peccato...)


ti do un link utile..... www.google.it :lol: :lol: :lol: :wink:

Questa credo che sia una foto di tantissimi anni fa (o sbaglio?), adesso c'è molllta meno neve ovunque
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Presenella

Messaggioda Earon » gio dic 16, 2004 18:31 pm

dovunque c'è meno neve adesso :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda stefano michelazzi » gio dic 16, 2004 19:57 pm

e dare un'occhiatina al sito che ospita il forum no eh...?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Davide62 » gio dic 16, 2004 20:03 pm

stefano michelazzi ha scritto:e dare un'occhiatina al sito che ospita il forum no eh...?

:wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Cusna » gio dic 16, 2004 20:04 pm

quest'esate dalla cresta finale si vedeva bene cio che rimane del seracco, da sotto semmbra molto imponente ma ti assicuro che è molto ridimensionato e bombato!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda BAT » gio dic 16, 2004 21:00 pm

Ehi "Stefanuccio" (come ti ha chiamato Bep), quando andiamo a fare la via del seracco?????
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda sergio63 » ven dic 17, 2004 10:03 am

PRESANELLA !

almeno il nome....

comunque ad inizio stagione di neve ce n'è ancora;
il seracco bisogna andarlo a vedere....
io l'ho salito nel 1989 e c'era un tiro verticale in fondo e un altro muretto a metà rampa....

altamente consigliabile, se trovata in condizione, è Granatina (n.6 della foto, è una bella gulotte....)
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron