andrea Calliari + nuvole bianche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

andrea Calliari + nuvole bianche

Messaggioda Rampegon » mar gen 04, 2005 19:49 pm

Ciao a tutti
vorrei delle info a riguardo di queste due vie:

Andrea Calliari Dain di pietramurata
Nuvole Bianche Cima alle coste

Grazie :D
Rampegon
 

Re: andrea Calliari + nuvole bianche

Messaggioda paolo 76 » mar gen 04, 2005 21:06 pm

Rampegon ha scritto:Ciao a tutti
vorrei delle info a riguardo di queste due vie:

Andrea Calliari Dain di pietramurata
Nuvole Bianche Cima alle coste

Grazie :D


La nuvole bianche è una bella via: continua e ben chiodata, potrebbe essere qualcosa tipo: 300m/S2/6c (6a+/6b obbl.). Se hai la guida di filippi, i gradi sono, secondo me, un po' larghi. Cmq merita se ti piace l'aderenza.
Per la discesa ti consiglio di uscire sul sentiero che taglia tutta la placconata e di prendere le doppie attrezzate, prima del diedro (mi pare ci sia la catena sul sentiero e, se non sbaglio, sono in corrispondenza alla via "la luna e i falò"). Anche il diedro ha le calate attrezzate ma ti sconsiglio di usarle se c'è altra gente sopra e/o sotto di te, causa pietrozzi vaganti (e cmq, in generale, non appena tocchi terra tieni un occhio verso l'alto che la delicatezza dei climbers è ben rinomata! :roll: )

La Calliari non l'ho ancora fatta, ed ho sentito commenti completamente discordi... se dovessi ripeterla, fammi sapere come l'hai trovata!

bye
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Rampegon » mer gen 05, 2005 9:15 am

Il diedro che parli è quello tutto sulla destra guardando la parete?! fino alla cengia dovrebbe presentare difficoltà contenute l'hai ripetuto??
grazie
Rampegon
 

Messaggioda cesco » mer gen 05, 2005 11:12 am

La Calliari è bella e sostenuta sul camino, un po svasato (un passaggio di 6-, presente pure uno spittino vecchiotto), poi in generale un po rumegosa ma sempre evidente (max IV+, V-). Direi chiodata come una classica via dolomitica.
Abbinabile tranquillamente con un altra via tipo nicotina o altre sul transatlantico.

Cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Siloga66 » mer gen 05, 2005 12:29 pm

Concordo anch'io: la Calliari è una via che somiglia molto alle classiche dolomitiche. Un passaggio nel diedro è delicato, ma ben protetto dallo spit di cui sopra. Per me è da fare.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sergio63 » mer gen 05, 2005 13:36 pm

La Andrea Caliari è una via discreta di stampo classico (quando l'ho fatta non ricordo spit...) sicuramente, come da qualcuno accennato, è molto più bella (ma anche più difficile) "via il magnesio dalla roccia" (senza spit...).

Sulla cima alle coste non ho fatto Nuvole bianco ma il diedrone si innumerevoli volte; non è difficile (IV, V) ed ora anche attrezzato con resinati...

è stato salito per la prima volta da Messner & C (che poi sopra sono andati a dx) dalla cengia è ideale e altamente meritevole continuare per la via Martini (classica come arrampicata e attrezzatura peraltro buona).
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 05, 2005 15:11 pm

luigi dal re ha scritto:....ma penso che su quella parete sia più bella Via il magnesio dalla roccia,che pure non ho fatto.


esatto,la Via il Magnesio è splendida! Assolutamente da salire.
salutoni
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Rampegon » mer gen 05, 2005 18:14 pm

se non chiedo troppo potresti inviarmi la relazione del diedro Messner con uscita sulla Martini e via il magnesio...

grazie ancora

Ciao a tutti
Rampegon
 

Messaggioda stefanop » mer gen 05, 2005 20:02 pm

Rampegon ha scritto:se non chiedo troppo potresti inviarmi la relazione del diedro Messner con uscita sulla Martini e via il magnesio...

grazie ancora

Ciao a tutti


A grandi linee la via è questa. Nettamente più difficile della Caliari .
Bella via, ma per un classico sicuramente la tranquillini e più soddisfacente anche se il ritorno è una scammellata immane.

Immagine
ciao
Ultima modifica di stefanop il ven gen 07, 2005 16:08 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda sergio63 » ven gen 07, 2005 12:26 pm

stefanop ha scritto:
Rampegon ha scritto:se non chiedo troppo potresti inviarmi la relazione del diedro Messner con uscita sulla Martini e via il magnesio...

grazie ancora

Ciao a tutti


A grandi linee la via è questa. Nettamente più difficile della Caliari .
Bella via, ma per un classico sicuramente la tranquillini e più soddisfacente anche se il ritorno è una scammellata immane.

Immagine
ciao


Non ho quì in ufficio le relazioni ma le trovi comunque sulla guida Filippi.
N.B. la "via il magnesio dalla roccia" si chiama anche "tenente Torretta"

il diedrone della cima alle coste (Messner) non si può assolutamente sbagliare nè come attacco (all'estrema dx dello scudo) ne come tiri (stai nel diedro...) diventa un pò più difficile risalire poi le cenge boscate per arrivare all'attacco della Martini (è facile girare a vuoto)...
Conviene seguir le tracce di passaggio e (munendosi di buona foto) puntare alla zona della via. Questa si segue bene e senza grossi problemi; ricordati che il secondo tiro va fin sotto gli stapiombi per scapparne mirabilmente a sx (VI protetto e ulteriormente proteggibile), la lama che segue verso dx (un pò più semplice) è invece un po' più difficile da "integrare" e richiede un po' di decisione ma è stupenda.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda stefanop » ven gen 07, 2005 16:10 pm

stefanop ha scritto:
Rampegon ha scritto:se non chiedo troppo potresti inviarmi la relazione del diedro Messner con uscita sulla Martini e via il magnesio...

grazie ancora

Ciao a tutti


A grandi linee la via è questa. Nettamente più difficile della Caliari .
Bella via, ma per un classico sicuramente la tranquillini e più soddisfacente anche se il ritorno è una scammellata immane.

Immagine
ciao


:oops: Forse mi sono dimenticato di specificare che la foto riguarda ''via il magnesio dalla roccia''.
La tranquillini se non si è veloci e si conosce la via e meglio farla con le giornate più lunghe si perde tempo anche sulla cengia mediana a cercare l'attacco della seconda parte e poi la discesa....
Per i piu squatrinati ... se non si ha un camalot basta un bel friend grosso...
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda roberto74 » ven gen 07, 2005 19:56 pm

cesco ha scritto:La Calliari è bella e sostenuta sul camino, un po svasato (un passaggio di 6-, presente pure uno spittino vecchiotto), poi in generale un po rumegosa ma sempre evidente (max IV+, V-). Direi chiodata come una classica via dolomitica.
Abbinabile tranquillamente con un altra via tipo nicotina o altre sul transatlantico.

Cesco
lo spit è stato tolto e comunque serviva a poco visto che era sopra al passo.
roberto74
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2005 18:22 pm
Località: trento

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 07, 2005 20:41 pm

Rampegon ha scritto:se non chiedo troppo potresti inviarmi la relazione del diedro Messner con uscita sulla Martini e via il magnesio...

grazie ancora

Ciao a tutti


O hai iniziato ad arrampicare domani, o non sei mai uscito da Brocca Appendìce.... :?
...guarda che le relazioni della Calliari e della Martini Tranquillini le trovi anche nelle raccolte di figurine di vent'anni fa.
...e chiedere la relazione quando la guida più recente (dal costo non esorbitante, per fortuna) è reperibile in qualsiasi libreria..., credo sia abbastanza scorretto!
...cajano pèegrìn... :) (=cajano pellegrino)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Feo » ven gen 07, 2005 21:18 pm

Dai, Drugo...magari chiedeva "impressioni"... :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Rampegon » ven gen 07, 2005 22:13 pm

Vedi forse non hai capito ma io avevo doppia la figurina della calliari e cercavo di scambiarla con quella della tranquillini, ora che mi ci fai pensare ho tripla la Aspettando martino chi vuole fare cambio con zanzara e labbra d'oro??

Scusa a te che c***o te ne frega di quello che chiedo in giro, cos'è reato chiedere la relazione di una via mi arriva la finanza a casa perchè non rispettato le regole sul copyright.
Non ti è mai capitato di chiedere informazioni che non avevi, se voglio ripetere una via devo necessariamente comprarmi tutte le guide in cui viene recensita. Guai poi fare la fotocopia da portare in via è REATO; appena viene la bella stagione vado a fare la normale del Sassolungo con il libro in zaino di Buscaini sulle vie normali che è comodo da portarsi appresso così non commetto un reato!!!

Pellegrino, a me in ogni caso i soldi non piovono dal cielo!!
e anche se chiedo una relazione sul forum non ci vedo nulla di male anche se ho la guida in libreria; sono dell'idea che è sempre meglio confrontare più relazioni dell'itinerario che si percorre.............

Certo che c'è gente che non sa che c***o fare nella vita............
Rampegon
 


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.