monte Baldo

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

monte Baldo

Messaggioda baronenero » mer apr 13, 2011 14:59 pm

Avrei una mezza idea di fare qualcosina sul monte Baldo e poichè è leggermente fuori delle mete che batto usualmente non ne so molto e dato che non credo che lo potrò visitare spesso causa la lontananza, chiedo a chi lo conosce meglio di dirmi qualche bel giro da farsi specificando magari dove lasciare l'auto e che sentieri fare. Grazie e saluti
baronenero
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mar 15, 2011 18:28 pm
Località: Gorizia

Messaggioda maestro shifu » gio mag 05, 2011 16:48 pm

Non lo conosco nemmeno io ma di sicuro c'è chi fa down hill se è una cosa che ti può interessare !!!A me quasi mi convincevano.....sai che ridere!!! :lol: :lol: :lol:
mi chiamo gerda e non è con le chiacchere che s'uscirà da questa merda!
Avatar utente
maestro shifu
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mar 30, 2011 15:01 pm
Località: piombino dese (PD)

Messaggioda baronenero » ven mag 06, 2011 16:41 pm

Ah sii? E per frenare si calano sul lago di Garda? :smt077
A me quella cosa fa paura perchè immagino solo come possano venir fuori dopo un volo a pelle di leone magari strisciando per qualche metro sulle pietre.
baronenero
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mar 15, 2011 18:28 pm
Località: Gorizia

Messaggioda pelle2005 » ven giu 10, 2011 15:45 pm

Dipende da cosa fai di solito.

Sul Baldo sono tutti sentieri tranquilli, a parte la ferrata delle taccole (esiste sentiero per evitarla) e un sentierino atrezzato detto delle vipere (un cavo metallico che fa da scorrimano su un sentiero leggermente pendente).

Un classico che faccio sempre d'inverno è da Prada Alta al Rifugio Fiori del Baldo, spingendomi poi un po verso nord sulla cresta. Tutto sul lato ovest del Baldo, quindi vista lago. D inverno si vede il Rosa a volte, oltre che Adamello, Presanella, Cevedale,.. Sono sui 1000m di dislivello.

Per la stessa meta puoi partire da sopra Spiazzi (Malga non ricordo cosa), prenderla diretta la salita, oppure dolce e lunga scendendo verso sud e poi andando in cresta (piu a sud del Fiori del Baldo). Giro poco frequntato.

Oppure poco oltre Novezzina parcheggi, prendi un sentiero che ti porta verso Cima Sascaga, Cima e Rifugio Telegrafo, poi cresta verso nord e scendi poco prima di Cima Valdritta. Credo sugli 800m

Altra opzione Rifugio Altissimo, su Monte Altissimo di NAgo, che si può affrontare da vari punti, io sempre e solo da San Valentino. Credo sugli 700m

I sentieri e i nomi dei posti non li ricordo a memoria, per questo ho la cartina.. Ti ho messo solo delle idee sommarie. Ah, quando parlo di cresta, è poi un bel sentiero..

Downhill lo fanno da Malcesine o dall Altissimo, che io sappia.

Considera che sono zone quasi tutte sempre ben affollate
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda baronenero » ven giu 10, 2011 18:24 pm

Grazie della cortese risposta, sono andato sul Baldo un paio di settimane fa e ho parcheggiato l'auto lungo la strada generale Graziani a circa 1500-1600 metri i quota poi per il sentiero 66 sono arrivato in cresta e poi verso nord sulla Cima Val Dritta. Tornato indietro fino al bivio dell'andata e quindi proseguito lungo la mulattiera di cresta (o quasi) fino a Punta Telegrafo e il sottostante rifugio Barana. Sono tornato indietro al parcheggio per il sentiero n. 652. Devo dire che mi è piaciuto molto, credevo fosse una montagna prevalentemente erbosa ma tra la bella mulattiera, il panorama sul sottostante lago e qualche bella cima rocciosa con ancora la neve mi ha pienamente soddisfatto anche se il panorama era limitato dalla visibilità non ottimale. Non oso pensare a quello che si vede quando le condizioni sono perfette. :smt039
Mi interessa il sentiero delle vipere. Io ho la cartina della Kompass, se mi dici qual'è ti ringrazio.
baronenero
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mar 15, 2011 18:28 pm
Località: Gorizia

Messaggioda pelle2005 » ven giu 10, 2011 21:15 pm

sulla kompass si chiama sentiero crone del bes, appena sopra san valentino, numero 650.
se apri tutta la cartina, è praticamente al centro
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.