Ciao a tutti.....abbiamo intenzione di percorrerlo nelle ultime 2 settimane di Luglio. Mi chiedo se:
-I rifugi sono in media molto affollati e consigliate di portare un tendino leggero?
-Come si mangia nei rifugi? C'è possibilità di cucinarci per conto proprio(come al GR20 in Corsica)? Oppure meglio portarsi fornelletto e cibarie dall'italia?
-C'è possibilità di rifornirsi di liofilizz/formaggi/pane/biscotti almeno ogni tot gg?
Se vi viene in mente qualche consiglio in particolare...vi ringrazio in anticipo!