Per chi interessa, allego il programma delle prossime escursioni della Soc Valgrande....
Programma escursioni agosto 2008Valgrande Società Cooperativa & Gruppo Guide Ufficiali del Parco
Da Venerdì 1 a Domenica 3 Agosto
Relax e natura: soggiorno all?Alpe Pian di Boit (Escursioni, risalite di torrenti e attività storico-naturalistiche)
Conosciamo la natura e la storia esplorando i torrenti, boschi e alpeggi della zona alla ricerca dei segni lasciati nel passato da alpigiani, boscaioli, partigiani e contrabbandieri. Conoscere ed apprezzare la natura della Val Grande, la storia dell?uomo e l?antico pellegrinaggio che conduce al Santuario di Re in Valle Vigezzo.
o Ritrovo: piazza Martiri a Rovegro (San Bernardino Verbano) ore 9.00
o Difficoltà: E
o Costo a persona Euro 150,00 comprensivo di utilizzo baita attrezzata, n. 2 pasti, n. 2 pranzi al sacco, n. 2 colazioni e bevande. E? escluso il pranzo al sacco del primo giorno.
o Guida responsabile:Tiziano Maioli
p Giovedi 14 a domenica 17 Agosto
A tutto Parco?(Colloro ? Borgo delle Valli, pernottamento ? In la Piana - Scaredi, pernottamento - Alpe Uovo ? Bocchetta di Terza ? Alpe Pian di Boit, pernottamento - Cicogna)
Itinerario storico - naturalistico
A tutto Parco: creste rocciose, laghetti, guadi, torrenti, foreste, praterie alpine, natura e silenzi.
o Ritrovo: Premosello Chiovenda, Centro visita del Parco Nazionale ore 8.30
o Difficoltà: EE
o Costo a persona Euro 150,00.Rientro con mezzi propri.
o Guida responsabile Tiziano Maioli- Marco Barbetta
p Domenica 24 agosto
Monte Limidario (Cannobio-Olzeno-monte Limidario)
Salita ad una delle più belle cime della Val Cannobina, sul confine italo-svizzero
o Ritrovo: ore 7.30 Cannobio parco della memoria
o Difficoltà: EE
o Costo a persona Euro 20,00
o Guida responsabile Tiziano Maioli- Luigi Ferrari
Domenica 31 Agosto
Festa a Corte Buè con gli amici del Gruppo Escursionisti Valgrande
* Per informazioni e prenotazioni della manifestazione ?Libri in cammino? rivolgersi all?Ente Parco Nazionale Val Grande:
Tel.: 0323.557960
e-mail:
pvgrande@tin.it
www.parcovalgrande.it
p per informazioni dettagliate richiedere presso il nostro ufficio la scheda informativa di ogni singolo itinerario, la prenotazione è obbligatoria presso la Valgrande Società Cooperativa (tel/fax. 0323/468506-cell.368-201688) mail
valgrandelavori@societar3.191.it; oppure
coop.valgr@libero.it con almeno 4 giorni di anticipo, .
p Le escursioni si effettueranno al raggiungimento di almeno 5 partecipanti prenotati.
In caso di maltempo o di altre necessità, gli itinerari potranno subire variazioni a discrezione della Guida responsabile dell?escursione.
p Siamo disponibili ad organizzare trekking ed escursioni in ogni stagione e per ogni tipo di utenza.
p La Valgrande Società Cooperativa mette a disposizione la baita attrezzata presso l?alpe Pian di Boit,all?interno del Parco Nazionale Val Grande, informazioni, prezzi e modalità possono essere richieste presso il nostro ufficio.
p Le visite guidate alla ex Cava Donna di granito del Montorfano sono possibili grazie alla disponibilità e collaborazione della COVER group
Difficoltà e tempi di percorrenza
· T: itinerario facile, con limitati dislivelli, normalmente percorribile in un massimo di 3/4 ore, ma proposto con impegno giornaliero.
· E: itinerario di media difficoltà, con discreti dislivelli, normalmente percorribile in 5/6 ore.
· EE: itinerario lungo e impegnativo, per escursionisti ben allenati, con dislivelli anche considerevoli.