Anello delle cime Postegae

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Anello delle cime Postegae

Messaggioda Falco5x » lun ago 11, 2008 23:08 pm

In Oltre Piave, ancora una volta.
Parcheggiamo l?auto a Pian Meluzzo. Siamo in due: kala ed io. Sono le 7 di mattina quando ci inoltriamo a piedi lungo la piatta mulattiera che dopo aver attraversato l?ampio pianoro verdeggiante piega a destra e imbocca la ghiaiosa val Postegae. Al momento buono lasciamo il sentiero principale e imbocchiamo una traccia che si vede iniziare sul lato opposto del torrente e che è stata ?dismessa? dall?Ente Parco il quale non ne cura più la manutenzione. Evidentemente il magro bilancio costringe a scegliere, e allora questo sentiero n.387 è stato considerato non essenziale, turisticamente poco interessante. Ma la segnalazione sul terreno è ancora ben presente e la traccia ben marcata. Sulla carta Tabacco questa traccia figura in colore nero e senza numero: un eccesso di scrupolo da parte del cartografo, stavolta decisamente troppo zelante. Risaliamo il bosco e infine il ripido pendio terroso-ghiaioso fino al passo Pramaggiore, che dall?altra parte sprofonda nella val Settimana.

Immagine
Veduta dal passo Pramaggiore verso i Monfalconi

Il nostro percorso a questo punto procede lungo la cresta di destra. Sulla carta Tabacco è tracciato mediante un?incerta sequenza di minuscoli puntini neri.
Il cielo però non si è ancora liberato dai densi vapori mattutini che sembrano voler indugiare proprio ad una quota molto prossima alla nostra. Siamo un po? preoccupati, se la nebbia dovesse infittirsi va a finire che dovremo forse rinunciare a proseguire. L?orientamento infatti in questo caso risulterebbe difficile, poiché il nostro percorso risulta solo saltuariamente segnato con ometti e con bolli rossi molto stinti. Fortunatamente le nuvole sembrano volersi sollevare, e allora ci incamminiamo risalendo il pendio.

Immagine
La cresta che si diparte dal passo Pramaggiore

Immagine
Il Pramaggiore si leva al di sopra del passo omonimo fendendo la nebbia

Immagine
La prosecuzione della cresta appare incerta tra la nebbia

Ci muoviamo al limite della nebbia in una luce irreale. Raggiungiamo una modesta elevazione dalla quale negli sprazzi di maggiore visibilità ci appare la prima delle due elevazioni maggiori che raggiungeremo: la Cima Cadin.

Immagine
La Cima Cadin

Avanziamo in questa luce opalescente, quando improvvisamente dal pendio erboso spuntano due sagome inconfondibili. Ci avviciniamo lentamente, le due teste si voltano verso di noi, e poi emerge anche il resto del gruppo.

Immagine
Stambecchi nei pressi di Cima Cadin

Le corna sono imponenti, i movimenti pigri e indolenti. Quando ci avviciniamo un po? troppo per quanto il loro senso della privacy può sopportare si alzano svogliatamente e guadagnano opportuna distanza.

Immagine
Stambecchi nei pressi di Cima Cadin

Sembra che ci guardino con ostile indifferenza, sono nervosi, si scambiano qualche breve incrocio di corna a testa bassa.

Immagine
Stambecchi nei pressi di Cima Cadin

Passiamo quasi in punta di piedi.
Ecco la Cima Cadin, un ripido pendio da risalire e siamo in vetta dove una minuscola croce spunta inserita al vertice di un ometto.

Immagine
Sulla vetta di Cima Cadin

Scendiamo quindi lungo il versante opposto fino alla sabbiosa forcella Postegae.

Immagine
Forcella Postegae

Da qui canaloni repulsivi sprofondano in val Postegae, mentre dalla parte opposta verdeggia una valletta da sogno.
Più oltre la cresta diviene tormentata, pinnacoli, torrioni ed erte pareti si innalzano a sbarrare la strada. In qualche modo le aggiriamo, fino a inerpicarci sulla maggiore elevazione del nostro tragitto: la cima Postegae Est.

Immagine
La cima Postegae Est in primo piano, e più in fondo le Torri Postegae

Più oltre svettano le bellissime Torri Postegae, snelle e inaccessibili. Ma noi la sfioreremo soltanto, è adesso il momento di scendere in un canalone ghiaioso e roccioso prima, mugoso poi, fino a uno stretto intaglio.

Immagine
La discesa dopo le Cime Postegae

Abbiamo raggiunto infatti la val Sciol De Mont, lungo la quale scenderemo.

Immagine
L?intaglio innominato alla sommità della val Sciol de Mont

Immagine
Veduta su Spalti e Monfalconi dall?intaglio innominato

Davanti a noi compare il selvaggio monte Ferrara, al cospetto del quale il povero kala diviene preda di allucinazioni riguardo a possibili vie di salita lungo erte pale prative invase dai mughi, e inizia così a farneticare su presunte quanto improbabili possibilità di passaggio. Se fossimo a 8000 metri direi che sono scherzi della quota, qui invece probabilmente soltanto del caldo e della fatica.

Immagine
Il monte Ferrara

A stento riesco a distoglierlo dall?insana idea di attuare immediatamente il folle progetto, e a convincerlo a scendere lungo il franoso canale per concludere il nostro anello. Lungo la discesa ci adoperiamo per individuare le zone di ghiaia più fine e cedevole per lanciarci in piacevoli scivolate, ma il terreno è molto vario e discontinuo. Nei punti ove risulta più compatto riesco a stento a mantenere l?equilibrio a causa delle mie suole ormai troppo consumate.

Immagine
L?intaglio innominato dal quale siamo scesi, visto dalla bassa valle Sciol de Mont

Davanti a noi si apre lo scenario degli Spalti e dei Monfalconi, tra i quali spicca il celebre Campanile di Val Montanara, il basso e arcigno monarca dell?intera regione.

Immagine
Veduta sul Campanile di Val Montanaia

In qualche modo riusciamo a giungere al fondo e a incrociare il sentiero n.370 che scende dalle casere Bregolina e Roncada, e lungo un?ultima imponente fiumana ghiaiosa raggiungiamo il parcheggio dal quale eravamo partiti. Abbiamo percorso 12 km, 1.400 m di dislivello in salita e altrettanti in discesa. In tutto abbiamo impiegato 7h20m, spuntini, pranzo, bevute e cazzeggio compresi.
Davvero un giro di soddisfazione. L?Oltre Piave non delude mai.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Anello delle cime Postegae

Messaggioda michelasso » mar ago 12, 2008 10:20 am

Falco5x ha scritto:Immagine
L?intaglio innominato alla sommità della val Sciol de Mont


Su una vecchia edizione della tabacco n. 21, in cui il sentiero 387 è ancora segnato con i classici puntini rossi, l'intaglio di cui parli, se ho bene individuato il vostro percorso sulla mappa, e chiamato Forcella Sciol de Mont.

Complimenti per il giro; mi chiedevo, riflettendo sulle condizioni atmosferiche simili trovate da voi, da Granparadiso sul Col Nudo, e da me sulle Piccole Dolomiti, in una giornata data serena dai vari bollettini meteo, se questi montagne ancora vicine (ma neanche tanto) alla pianura non sia meglio frequentarle in settembre-ottobre.
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Re: Anello delle cime Postegae

Messaggioda kala » mar ago 12, 2008 12:33 pm

michelasso ha scritto:Su una vecchia edizione della tabacco n. 21, in cui il sentiero 387 è ancora segnato con i classici puntini rossi, l'intaglio di cui parli, se ho bene individuato il vostro percorso sulla mappa, e chiamato Forcella Sciol de Mont.


No, la forcella in questione è poco più a OVEST, separata da questa da un piccolo promontorio ricoperto di mughi a SUD (ma molto probabilmente si passa per tracce ravanando un po') ed invece con appicchi rocciosi franosi a NORD, tanto che per scendere e risalire eventualmente alla vera forcella si perderanno un centinaio di metri almeno.

michelasso ha scritto:Complimenti per il giro; mi chiedevo, riflettendo sulle condizioni atmosferiche simili trovate da voi, da Granparadiso sul Col Nudo, e da me sulle Piccole Dolomiti, in una giornata data serena dai vari bollettini meteo, se questi montagne ancora vicine (ma neanche tanto) alla pianura non sia meglio frequentarle in settembre-ottobre.


Mah, l'altro giorno era velato un po' dappertutto, nonstante le previsioni; certo che la prima cerchia di montagne (Alpago da noi) è un po' in posizione critica per nuvolaglia o nebbia.

@Falco: appena posso arrivo anch'io ad integrare ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mar ago 12, 2008 13:49 pm

=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Bravi bravi bravi!!!!!!!!!!

veramente un gran bel giro :smt045 complimenti! :D

a dispetto del mio, il vostro meteo con l'avansare della giornata è andato leggermente migliorando...

la solita fortuna dei vecchietti!!!! :twisted:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » mar ago 12, 2008 14:29 pm

granparadiso ha scritto:=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Bravi bravi bravi!!!!!!!!!!

veramente un gran bel giro :smt045 complimenti! :D

a dispetto del mio, il vostro meteo con l'avansare della giornata è andato leggermente migliorando...

la solita fortuna dei vecchietti!!!! :twisted:



E' che noi si sa prevedere il tempo 8)













Ci avvisano le nostre ossa :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mar ago 12, 2008 14:41 pm

kala ha scritto:
granparadiso ha scritto:=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Bravi bravi bravi!!!!!!!!!!

veramente un gran bel giro :smt045 complimenti! :D

a dispetto del mio, il vostro meteo con l'avansare della giornata è andato leggermente migliorando...

la solita fortuna dei vecchietti!!!! :twisted:



E' che noi si sa prevedere il tempo 8)













Ci avvisano le nostre ossa :mrgreen:




è che voi avete .ulo :smt045
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » mar ago 12, 2008 21:01 pm

Immagine
Risalendo l'alta Val Postegae.

Immagine
La cresta subito sopra Passo Pramaggiore emerge dalla nebbia.

Immagine
Lungo la cresta ghiaiosa.

Immagine
L'eroe si riposa in vetta a Cima Cadin.

Immagine
Scendendo da Cima Cadin per Forcella Postegae, alti su una splendida valle.

Immagine
Le magnifiche Torri Postegae.

Immagine
Cima Ferrara. Nel tracciato l'evidente via di salita, molto probabilmente sgombrata, segnalata, ed attrezzata di scale mobili. :twisted:

Alcune foto extra:

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=14447

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=14463

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=14464
Ultima modifica di kala il mar mar 01, 2016 23:28 pm, modificato 1 volta in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mar ago 12, 2008 21:29 pm

Belle foto kala...!


veramente belle :smt038

complimenti :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » mar ago 12, 2008 21:42 pm

kala ha scritto:Immagine
Cima Ferrara. Nel tracciato l'evidente via di salita, molto probabilmente sgombrata, segnalata, ed attrezzata di scale mobili. :twisted:

Non preoccuparti, vedrai che le allucinazioni prima o poi passeranno. Prendi la medicina e vai a dormire, su...


OT: lo sapevo che le tue foto sono migliori, i colori sono più netti e brillanti e la definizione migliore; come sospettavo i Mpixel sono solo uno specchietto per le allodole, meglio i tuoi 2 che i miei 8!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mer ago 13, 2008 11:38 am

granparadiso ha scritto:Belle foto kala...!

veramente belle :smt038

complimenti :wink:


Ti ringrazio :mrgreen:

In realtà le tre più belline (quelle che ho messo su FV)... sono anche le uniche decenti :mrgreen: :mrgreen:
E' raro che riesca a fare foto poco più che documentative, vuoi per il mezzo che per i miei mezzi :oops:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mer ago 13, 2008 11:47 am

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:Immagine
Cima Ferrara. Nel tracciato l'evidente via di salita, molto probabilmente sgombrata, segnalata, ed attrezzata di scale mobili. :twisted:

Non preoccuparti, vedrai che le allucinazioni prima o poi passeranno. Prendi la medicina e vai a dormire, su...


Mi hanno confermato che da lì si sale a occhi chiusi! :twisted:
La prossima volta si va su!!!


Falco5x ha scritto:OT: lo sapevo che le tue foto sono migliori, i colori sono più netti e brillanti e la definizione migliore; come sospettavo i Mpixel sono solo uno specchietto per le allodole, meglio i tuoi 2 che i miei 8!

Fermo, fermo, al di là della qualità del sensore su cui potresti aver ragione (anche se il mio non è che sia la fine del mondo...) quando poi metti le foto sul WEB dovresti ritoccarle con un certo buon senso: un po' di sharping, qualche ritocchino sui contrasti, robe così, insomma. Non che io lo faccia bene, faccio sempre di corsa, ma la brillantezza e la definizione non sarebberò così se non ci mettessi le mani dopo averle ridotte di dimensioni. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda ongo » mer ago 13, 2008 20:22 pm

Le foto di Kala sono modificate in Photoshop con Filtro-Contrasta-Maschera di contrasto: un bel trucco per impressionare gli inesperti!
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda Falco5x » mer ago 13, 2008 20:36 pm

ongo ha scritto:Le foto di Kala sono modificate in Photoshop con Filtro-Contrasta-Maschera di contrasto: un bel trucco per impressionare gli inesperti!

Sì, sì, kala è un taroccatore nato, e già si sapeva.
Ad esempio i suoi stambecchi non sono altro che delle capre abilmente camuffate e incollate nell'ambiente adatto.
:D

Ciò non toglie che la mia macchina fotografica sia un cesso; solo taroccando alla grande potrei ottenere qualcosa di decente.
Ma mi chiedo: non sarà che le macchine digitali stanno uccidendo la fotografia?
:roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mer ago 13, 2008 21:24 pm

ongo ha scritto:Le foto di Kala sono modificate in Photoshop con Filtro-Contrasta-Maschera di contrasto: un bel trucco per impressionare gli inesperti!


Sono corrette alcune molto (troppo) pesantemente, altre quasi per niente, principalmente con una specie di maschera di contrasto ed ovviamente con lo sharping: il lavoro sicuramente è fatto con poca accuratezza e molto in velocità ma con questo certo non volevo abbindolare i gonghi ma solo pubblicare in maniera accettabile qualche foto sul WEB. ;)

Questo anche perchè il mio sensore è quello che è, ed al di fuori dei 2Mpx rende in maniera pessima i contrasti: le uniche foto accettabili, nelle quali i colori sono saturi al punto giusto, sono quelle fatte in piena luce del giorno, con scarsi contrasti. :roll:

Comunque la prima con gli stambecchi nella nebbia, quella che mi piace di più, è solo ridotta di dimensioni. 8)

PS PaintShopPro, da sempre: il che ti fa capire quanto sia esperto :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mer ago 13, 2008 21:41 pm

Falco5x ha scritto:
ongo ha scritto:Le foto di Kala sono modificate in Photoshop con Filtro-Contrasta-Maschera di contrasto: un bel trucco per impressionare gli inesperti!

Sì, sì, kala è un taroccatore nato, e già si sapeva.
Ad esempio i suoi stambecchi non sono altro che delle capre abilmente camuffate e incollate nell'ambiente adatto.
:D


Siete dei calunniatori :evil:
Ditemi voi se ritocco le foto! Solo qualche correzione qua e là... :roll:
Immagine

Falco5x ha scritto:Ciò non toglie che la mia macchina fotografica sia un cesso; solo taroccando alla grande potrei ottenere qualcosa di decente.
Ma mi chiedo: non sarà che le macchine digitali stanno uccidendo la fotografia?
:roll:


Come ogni cosa non bisognerebbe usarla male... :roll:

Io la uso male e ho perso il gusto di fotografare con la reflex :(

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mer ago 13, 2008 22:00 pm

io di foto non ci capisco un cavolo... :oops:

ma i posti sono belli ugualmente :!: :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda ongo » gio ago 14, 2008 17:26 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
ongo ha scritto:Le foto di Kala sono modificate in Photoshop con Filtro-Contrasta-Maschera di contrasto: un bel trucco per impressionare gli inesperti!

Sì, sì, kala è un taroccatore nato, e già si sapeva.
Ad esempio i suoi stambecchi non sono altro che delle capre abilmente camuffate e incollate nell'ambiente adatto.
:D


Siete dei calunniatori :evil:
Ditemi voi se ritocco le foto! Solo qualche correzione qua e là... :roll:
Immagine

Si vede il ritocco! Gli hai eliminato la barba da becco!
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron