Settimana sulle dolomiti per principiante..MA DOVE???????

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda kala » lun giu 21, 2010 9:27 am

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto: La strada all'inizio mi pare asfaltata, però molto stretta e non ricordo se c'è qualche divieto o qualche sbarra.
Che mi dici Albert?


ci sono arrivato con la ford mondeo. Pregando di non incontrare altre auto. Comunque è tutta asfaltata, ma devi saper usare bene frizione e freni :roll:


con la ford fiesta ci arrivi anche in inverno con la neve :twisted:

consiglio anche Faustin :lol:

Conosco.

Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?


Colcervèr (sopra Pralongo, Forno di Zoldo)

Caracoi Cimai (sopra Caprile)

Ma per te ci vorrebbe qualcosa di ancor più sperduto :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Canederlo » lun giu 21, 2010 10:14 am

Falco5x ha scritto:Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?


Lucchio. Provincia di Lucca, sull'Appennino Tosco emiliano.

Conta circa 46 anime.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Falco5x » lun giu 21, 2010 16:11 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto: La strada all'inizio mi pare asfaltata, però molto stretta e non ricordo se c'è qualche divieto o qualche sbarra.
Che mi dici Albert?


ci sono arrivato con la ford mondeo. Pregando di non incontrare altre auto. Comunque è tutta asfaltata, ma devi saper usare bene frizione e freni :roll:


con la ford fiesta ci arrivi anche in inverno con la neve :twisted:

consiglio anche Faustin :lol:

Conosco.

Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?


Colcervèr (sopra Pralongo, Forno di Zoldo)

Caracoi Cimai (sopra Caprile)

Ma per te ci vorrebbe qualcosa di ancor più sperduto :mrgreen:

Posti troppo metropolitani.
Quando dico persi intendo persi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun giu 21, 2010 16:14 pm

Canederlo ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?


Lucchio. Provincia di Lucca, sull'Appennino Tosco emiliano.

Conta circa 46 anime.

46????? 8O
Allora non mi sono spiegato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Canederlo » lun giu 21, 2010 16:18 pm

Falco5x ha scritto:
Canederlo ha scritto:Lucchio. Provincia di Lucca, sull'Appennino Tosco emiliano.

Conta circa 46 anime.

46????? 8O
Allora non mi sono spiegato.


Ma si sta spopolando! :wink:
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Canederlo » lun giu 21, 2010 16:24 pm

Falco5x ha scritto:
Canederlo ha scritto:Lucchio. Provincia di Lucca, sull'Appennino Tosco emiliano.

Conta circa 46 anime.

46????? 8O
Allora non mi sono spiegato.


prova qui
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Falco5x » lun giu 21, 2010 16:41 pm

Per me sono molto più affascinanti i posti persi vicino a casa mia che non quelli in posti esotici.
Questi ad esempio http://www.magicoveneto.it/Belluno/MisGene/LeGene.htm.
Però anche qua c'è gente che si è ristrutturata seconde case, e quindi l'abbandono non è più del tutto reale.
E poi c'è pieno di zecche!!!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » lun giu 21, 2010 16:47 pm

Falco5x ha scritto:
Canederlo ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?


Lucchio. Provincia di Lucca, sull'Appennino Tosco emiliano.

Conta circa 46 anime.

46????? 8O
Allora non mi sono spiegato.


Puoi provare allora a Bramezza, sopra Saviner di Calloneghe, poco dopo Alleghe sulla sponda orografica destra del Cordevole:

http://www.agordino.bl.it/opencms/export/sites/default/CMA/Alleghe/Vivere/Escursioni/Allegati_Escursioni/Bramezza.pdf.

Ci sono stato quest'inverno, e c'è un solo residente, che ci ha offerto prontamente un bicchiere di rosso, che vive lì tutto l'anno, più qualche turista nostalgico che ci viene d'estate.
Raggiungibile solo con fuoristrada e/o motoslitta, oltre che ovviamente a piedi.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda kala » lun giu 21, 2010 17:29 pm

michelasso ha scritto:Puoi provare allora a Bramezza, sopra Saviner di Calloneghe, poco dopo Alleghe sulla sponda orografica destra del Cordevole:

http://www.agordino.bl.it/opencms/export/sites/default/CMA/Alleghe/Vivere/Escursioni/Allegati_Escursioni/Bramezza.pdf.

Ci sono stato quest'inverno, e c'è un solo residente, che ci ha offerto prontamente un bicchiere di rosso, che vive lì tutto l'anno, più qualche turista nostalgico che ci viene d'estate.
Raggiungibile solo con fuoristrada e/o motoslitta, oltre che ovviamente a piedi.


Ma non hai capito?
E' troppo vicino alla metropoli di Caracoi Cimai...
Sai casino alla sera! :roll: :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun giu 21, 2010 19:39 pm

michelasso ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Canederlo ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?


Lucchio. Provincia di Lucca, sull'Appennino Tosco emiliano.

Conta circa 46 anime.

46????? 8O
Allora non mi sono spiegato.


Puoi provare allora a Bramezza, sopra Saviner di Calloneghe, poco dopo Alleghe sulla sponda orografica destra del Cordevole:

http://www.agordino.bl.it/opencms/export/sites/default/CMA/Alleghe/Vivere/Escursioni/Allegati_Escursioni/Bramezza.pdf.

Ci sono stato quest'inverno, e c'è un solo residente, che ci ha offerto prontamente un bicchiere di rosso, che vive lì tutto l'anno, più qualche turista nostalgico che ci viene d'estate.
Raggiungibile solo con fuoristrada e/o motoslitta, oltre che ovviamente a piedi.

Conosco, conosco.
Però... mi pare troppo turisticizzata... come dire: ecco, cari turisti, il borgo di una volta, con la sua mulattiera di sassi e il nostalgico unico abitante che racconta storie ai passanti.
E a ferragosto com'è? barbecue e poi rustica partitella sul prato venessiani contro trevisani?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » lun giu 21, 2010 21:03 pm

Falco5x ha scritto:Per me sono molto più affascinanti i posti persi vicino a casa mia che non quelli in posti esotici.
Questi ad esempio http://www.magicoveneto.it/Belluno/MisGene/LeGene.htm.
Però anche qua c'è gente che si è ristrutturata seconde case, e quindi l'abbandono non è più del tutto reale.
E poi c'è pieno di zecche!!!


va dall'altra parte della valle in california.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » lun giu 21, 2010 23:00 pm

Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per me sono molto più affascinanti i posti persi vicino a casa mia che non quelli in posti esotici.
Questi ad esempio http://www.magicoveneto.it/Belluno/MisGene/LeGene.htm.
Però anche qua c'è gente che si è ristrutturata seconde case, e quindi l'abbandono non è più del tutto reale.
E poi c'è pieno di zecche!!!


va dall'altra parte della valle in california.

Sì, ci sono appena stato 1 mese fa.
Ricordo che era anche più affascinante arrivarci quando la strada era crollata per l'alluvione (saranno 10 anni fa o più??). Però il posto è un po' depresso, ha poca vista ed è in basso, insomma non è proprio l'ideale. Continuerò a cercare :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar giu 22, 2010 9:25 am

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per me sono molto più affascinanti i posti persi vicino a casa mia che non quelli in posti esotici.
Questi ad esempio http://www.magicoveneto.it/Belluno/MisGene/LeGene.htm.
Però anche qua c'è gente che si è ristrutturata seconde case, e quindi l'abbandono non è più del tutto reale.
E poi c'è pieno di zecche!!!


va dall'altra parte della valle in california.

Sì, ci sono appena stato 1 mese fa.
Ricordo che era anche più affascinante arrivarci quando la strada era crollata per l'alluvione (saranno 10 anni fa o più??). Però il posto è un po' depresso, ha poca vista ed è in basso, insomma non è proprio l'ideale. Continuerò a cercare :D


Però lì puoi continuare a scavare. :twisted:
Sono arrivati - mi pare - a -600 ma si può fare di meglio.
Prima o poi troverai il filone giusto. :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mar giu 22, 2010 9:39 am

Certo che comunque sei incontenabile...

Ultimo tentativo: Col de Federa, costiera Sud del gruppo del Migogn.
Bella posizione soleggiata, 2000m scarsi, popolazione 0 (zero), ampie possibilità di immobili da ristrutturare, raggiungibile solo per sentiero, scarsamente frequentato... Praticamente un sogno che si avvera: ti porti su un po' di capre e vivi felice e contento come il buon AM. Magari ti fai cablare pure l'ADSL e rompi le palle sul forum felice e contento come il buon AM. ;)

Immagine

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda skwattrinated » mar giu 22, 2010 10:30 am

Io consiglio Moggessa
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda Falco5x » mar giu 22, 2010 10:54 am

kala ha scritto:Certo che comunque sei incontenabile...

Ultimo tentativo: Col de Federa, costiera Sud del gruppo del Migogn.
Bella posizione soleggiata, 2000m scarsi, popolazione 0 (zero), ampie possibilità di immobili da ristrutturare, raggiungibile solo per sentiero, scarsamente frequentato... Praticamente un sogno che si avvera: ti porti su un po' di capre e vivi felice e contento come il buon AM. Magari ti fai cablare pure l'ADSL e rompi le palle sul forum felice e contento come il buon AM. ;)

Immagine

A prima vista mi pare bello. Non lo conosco, lo visiterò senz'altro.

skwattrinated ha scritto:Io consiglio Moggessa

Mmmmh... mi pare un tantino lugubre così a prima vista. :?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar giu 22, 2010 10:59 am

Falco5x ha scritto:A prima vista mi pare bello. Non lo conosco, lo visiterò senz'altro.


Vieni a trovarmi fra un paio di settimane che facciamo un bel giretto esplorativo.
Ci sono un bel po' di costoni con un sacco di vecchi insediamenti, ne viene fuori un bel giro lungo a quota modesta per vecchi nostalgici. :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar giu 22, 2010 12:21 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:A prima vista mi pare bello. Non lo conosco, lo visiterò senz'altro.


Vieni a trovarmi fra un paio di settimane che facciamo un bel giretto esplorativo.
Ci sono un bel po' di costoni con un sacco di vecchi insediamenti, ne viene fuori un bel giro lungo a quota modesta per vecchi nostalgici. :D

Si può fare, se riesco a trovare uno spiraglio tra i miei casini.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron