alta via dei giganti, tenda

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

alta via dei giganti, tenda

Messaggioda mcorobic » ven lug 30, 2010 12:40 pm

Ciao.

Qualcuno sa se nell'alta via dei giganti in val d'aosta i rifugisti sono del tutto contrari all'uso della tenda o si puo piazzare nei pressi del rifugio ( dopo il tramonto ) ?
Teniamo conto che mangerei sempre in rifugio.

Dopo aver rinunciato completamente alle dolomiti mi spicerebbe dover rinunciare anche a questo :x
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda mcorobic » ven lug 30, 2010 13:39 pm

Mi rispondo da solo, la val d'Aosta vieta i bivacchi al di sotto dei 2500 metri, e cmq. si puo piantare solo lontano dai rifugi.

Ok, Val D'aosta eliminata insieme alle dolomiti dal mio mondo.

Cmq. che schifo, qua bisogna essere ricchi per poter fare un trekking in santa pace senza dover litigare con guardie e rifugisti.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda thedistorcer » sab lug 31, 2010 19:52 pm

mcorobic ha scritto:Mi rispondo da solo, la val d'Aosta vieta i bivacchi al di sotto dei 2500 metri, e cmq. si puo piantare solo lontano dai rifugi.

Ok, Val D'aosta eliminata insieme alle dolomiti dal mio mondo.

Cmq. che schifo, qua bisogna essere ricchi per poter fare un trekking in santa pace senza dover litigare con guardie e rifugisti.


io stanotte ho dormito a Passo Sella, do fronte la chiesetta per capirci :twisted: :twisted:

tenda piantata alle 22.30 e smontata alle 5.30...
non farti troppe mene!
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda elcanlapo » sab lug 31, 2010 22:01 pm

mcorobic ha scritto:Mi rispondo da solo, la val d'Aosta vieta i bivacchi al di sotto dei 2500 metri, e cmq. si puo piantare solo lontano dai rifugi.

Ok, Val D'aosta eliminata insieme alle dolomiti dal mio mondo.

Cmq. che schifo, qua bisogna essere ricchi per poter fare un trekking in santa pace senza dover litigare con guardie e rifugisti.


scusa la mia ignoranza, ma in dolomiti a che quota è ammesso il bivacco con tenda??

parchè senxa tenda mi dormo ovunque 8) 8) 8) 8) tipo sulle panchette del vaiolet sotto a tettoia se dorme da dio...solo che me pareva de essere proprio un barbon :D :D :D



ma mica un barone qualsiasi un barbonalpino nuova razza in fase di crescita visto i costi dei rifugi-alberghi-hotel di alta quota :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

altra solussione... amaca con sacco a pelo e telo termico sopra
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda mcorobic » dom ago 01, 2010 8:39 am

E che quest'anno volevo fare un 2 settimane in solitaria, e volevo l'appoggio dei rifugi per mangiare.
Se devo piantare tutti i giorni lontano dal rifugio non mi passa più !

Il giro del monte bianco l'ho fatto ma in due, cosi che piantare la tenda lontano dai rifugi non era un problema.

Ma da solo volevo una cosa piu easy, tendino e supporto del rifugio per la pappa.

Va bhè ci sto ancora pensando, tempo ne ho, mo vediamo, mal che vada ciò sempra la mia orobia che non mi tradisce mai :)
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda gioprava » lun ago 02, 2010 15:15 pm

Sono anch'io interessato, visto che faremo con il mio gruppo scout ( una decina di ragazzi tra i 17 e i 21 anni, oltre a 3 adulti) una settimana in val d'aosta sull'alta via dei giganti, il problema è che per riuscire a dormire nei rifugi/ ostelli/ etc mi toccherebbe domandare attorno tra i 20 e i 50 euro al giorno (questo è quanto ci hanno chiesto i rifugi attorno al civetta l'anno scorso)... e iniziano ad essere tantini

Un'alternativa che avevo fatto era domandare alle malghe se c'erano problemi...
altrimenti ho visto che in alcuni casi, allungando un po' le tappe si trovano i bivacchi e quindi ci si può fermare li...


(noi partiamo carichi e quindi non abbiamo bisogno dei rifugi per mangiare)
Giovanni
gioprava
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 20, 2010 17:19 pm
Località: verona

Messaggioda gioprava » lun ago 02, 2010 15:24 pm

Ho trovato la legge regionale che interessa... (all'articolo 19)

http://www.consiglio.regione.vda.it/banche_dati/leggi_regolamenti/dettaglio_i.asp?pk_lr=2668

Per noi scout e per tutte le associazioni senza scopo di lucro, sembra sia sufficiente richiedere l'autorizzazione dei sindaci dei paesi che verranno attraversati, non sostando più di 48 ore, ed essendo distanti dai rifugi.

Per le contravvenzioni, si va dai 300 ai 1700 euri :cry:
gioprava
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 20, 2010 17:19 pm
Località: verona


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.