consigli per la val d'aosta?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consigli per la val d'aosta?

Messaggioda paolomn » mer ago 11, 2010 13:45 pm

sabato parto per la val d'aosta, siccome mi pare che parecchia gente qui la frequenti o l'abbia frequentata, mi consigliate qualche escursione assolutamente imperdibile?
ne ho già trovate una marea tra internet e guidine varie, se qualcuno mi aiuta a selezionare le più belle...
niente di alpinistico, solo escursioni, lunghezza o dsl o tratti attrezzati non sono un problema.
grazie in anticipo
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda il.bruno » mer ago 11, 2010 13:51 pm

la val d'aosta è la più piccola regione d'italia, ma se ad esempio vai a la thuile sarebbe poco approrpiato consigliarti una gita a champorcher o a gressoney.

avrai un punto d'appoggio? dove?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolomn » mer ago 11, 2010 14:02 pm

eh c'hai pure ragione, per questo ho cercato un appartamento..."in centro", proprio per potermi spostare un pò dappertutto.
siamo a charvensod, 2 passi da aosta
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda il.bruno » mer ago 11, 2010 14:20 pm

da charvensod sei molto comodo per fare qualche puntata a cogne.

in val di cogne, le escursioni più belle secondo me sono in valnontey.
dalla frazione valnontey, una gita è la salita all'alpe money, non tanto lunga, e molto panoramica sul ghiacciaio della tribolazione e tutte le cime del gran paradiso.
un'altra è la traversata rifugio sella-herbetet. sali in un paio d'ore al rifugio e da lì per un bel sentiero a mezzacosta con qualche saliscendi fai una traversata molto panoramica fino ai casolari dell'herbetet. poi discesa lungo il fondovalle.
poi naturalmente ce ne sono tante altre.

ti consiglio un paio di gite vicino a courmayeur.
una in val veny, la salita al mont fortin, punto di osservazione privilegiato per i versanti brouillard e freney del monte bianco e il ghiacciaio del miage.
da courmayeur sali fin dove si riesce in val veny e prosegui fino al piano del lago combal. da lì a sinistra parte un sentiero che abbandona le folle fin lì presenti e seguendo il quale arrivi ad un pianoro, dove prendi a destra e per sentiero ripido sulle pietraie giungi in cima.
in val ferret, invece, puoi salire in auto fino a lavachey, e da lì sali in un'oretta al rifugio bonatti, da dove puoi salire in un altro paio d'ore scarse alla tete entre deux sauts, altro punto panoramico molto bello.

da aosta puoi fare un salto anche in valpelline. vai su fino alla diga e da lì con camminata pianeggiante raggiungi il rifugio prarayer, oppure sali al rifugio nacamuli al col collon. in un'oretta puoi salire ulteriormente senza difficoltà tecniche al col collon, valico da cui si vede e tocca il ghiacciaio che scende verso la svizzera (arolla).

non sei lontano nemmeno dalla valtournenche. se vuoi vedere il cervino, la posizione migliore secondo me è da cervinia salire al bec pio merlo. breve, ma molto panoramica. si sale dalla (orrenda) frazione cieloalto, e per sentiero (all'inizio perso tra le piste da sci, poi più visibile) si sale ad uno strano spuntone sulla dorsale soprastante.
altra gita "a tema" è la salita al rifugo bobba, sempre da cervinia.
se cerchi invece una vetta, è bella la salita da cheneil al monte roisetta, oppure al vicino gran tournalin.

insomma, mi fermo perchè potrei andare avanti dei giorni. come vedi c'è l'imbarazzo della scelta.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mer ago 11, 2010 15:01 pm

Nota: il sentiero della traversata herbetet-sella e' un po' esposto.

Comunque, consiglio anche:
-becca de la traversiere (val Grisanche, 4 ore dal rifugio Bezzi, oppure Val di Rhemes, dal rifugio Benevolo), una bella cima in mezzo ai ghiacciai con vista su Granta Parei & Tsanteleina.
- Palon di Resy, in val d'Ayas, con bella vista sui ghiacciai della valle.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda paolomn » mer ago 11, 2010 21:49 pm

perfetto me le segno tutte. già che ci siamo e vi vedo ferrati...confermate che la salita alla gnifetti è escursionistica? intendo...niente ramponi corda picca..
la margherita per ora me la sogno...
intanto grazie
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda il.bruno » mer ago 11, 2010 22:00 pm

la salita alla capanna gnifetti dipende anche da dove la fai.
se la fai dalla funivia di indren, devi attraversare il ghiacciaio d'indren e poi in alto il garstelet.
se la fai a piedi da gressoney devi attraversare solo il garstelet.
dei due, le volte che ci sono stato ho sempre visto più crepacci sul tratto dell'indren che sul garstelet.
è uno di quei posti dove non si capisce bene perchè il più delle volte non ci si leghi, ma i crepacci sul ghiacciaio d'indren ci sono eccome.


in ogni caso, se vai a gressoney e vuoi raggiungere un rifugio sul monte rosa, più della capanna gnifetti ti consiglio il rifugio quintino sella, sullo spartiacque gressoney-ayas. come quote siamo lì e come posto a me piace molto di più, perchè il panorama è altrettanto ravvicinato a nevi e ghiacci ed è molto più aperto.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolomn » gio ago 12, 2010 13:46 pm

ah!
un amico era salito al gnifetti qualche anno fà e mi diceva che si pestava un pò di neve ma niente di più, quindi pensavo si riuscisse a fare senza ramponi, picca e legarsi.una roba tipo la salita al vioz..
vabè no problem, ci sono tante alternative
grazie dei consigli!
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda il.bruno » gio ago 12, 2010 13:56 pm

guarda, il più delle persone che arriva lì non si lega.
però sotto la neve che pesti, qualche crepo c'è ... se mi chiedi un consiglio, te lo dico.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolomn » gio ago 12, 2010 14:10 pm

ma hai fatto benissimo. io esperienza alpinistica non ne ho, solo escursioni, quindi non voglio imbarcarmi in qualcosa più grande di me.
se ci si arrivava con gli scarponi bene, stando così le cose ci andrò quando sarò in grado
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda paolomn » ven ago 13, 2010 20:21 pm

vi rompo un'ultima volta...
la traversata sella-herbetet necessita di set da ferrata? picca e ramponi?
su questo sito dicono una cosa
http://www.montagneinvalledaosta.com/SITO/pagina_202_esc_sella_herbetet/pagina_202.html...sulla mappa c'è un bel tratto segnato come "attrezzato"
tenchiù
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda il.bruno » sab ago 14, 2010 10:50 am

no.
c'è un tratto un po' esposto.
diciamo che percorri un sentierino in traverso su un pendio erboso ripido, che se guardi giù si vede il fondovalle molto più in basso, ma non è che sei su una parete di roccia.
in quel tratto quando ci sono passato l'ultima volta (dodici anni fa) c'era una corda fissa per qualche metro, e come descritto nel link che indichi c'è qualche gradino a facilitare la posa della pianta del piede, che richiede un minimo di attenzione, ma non ha niente a che vedere con una via ferrata.

la scritta "corda picozza ramponi" nel testo del link è sicuramente un refuso. è una normale gita escursionistica "EE".
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolomn » sab ago 14, 2010 13:49 pm

perfetto, ti ringrazio!
e ora s parte 8)
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda paolomn » gio set 02, 2010 23:04 pm

volevo ringraziarvi dei consigli
non ho visto tutto quello che avete consigliato anche perchè il tempo non è stato sempre bello, son cmq riuscito a fare i "2" sella e devo dire posti fantastici
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.