L'altopiano del Canin

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

L'altopiano del Canin

Messaggioda sabina.7 » lun ott 06, 2008 18:10 pm

1 km da Sella Nevea abbiamo preso il sentiero 637 che porta alla sella Robon tutto ricoperto da almeno 15 cm di neve :wink: . Il primo tratto è un po' ripido, chiuso. Dopo una buona mezz'ora il paesaggio cambia completamente. Il sentiero sale tra dossi rocciosi incarsiti, vallette con mughi uscendo poi alla base della parete ovest del monte Robon. Raggiunto il bivio :arrow: abbiamo optato per la traversata dell'altopiano. Una camminata solitaria ( io, Davide e il pastore maremmano :smt026 ) sulla neve, sotto il monte Leupa, monte Forato, difficile da descrivere la bellezza di questa stagione autunnale innevata con i larici di mille tonalità fra rosso ed il giallo. Dalle rocce invece scendevano giaccioloni appuntiti. Su questo complesso montano bisogna però stare sempre attenti poichè :!: è pieno di cavità alcune anche molto profonde. Dopo una breve pausa siamo ridiscesi per il sentiero 636. In tutta la giornata abbiamo incontrato un signore austriaco ed un'italiano che hanno fatto il giro all'inverso.
Quando comincerà la stagione sciistica questa zona non sarà più così deserta come ieri. :smt006
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda saverix » mar ott 07, 2008 9:56 am

Il fascino del Canin in versione autunnale è irresistibile.è una montagna che in questa stagione assume tonalità e contrasti molto particolari, facendole cambiare quasi totalmente aspetto.
Proprio in questa stagione è bello girovagare sull'altipiano e salire le sue cime sconosciute, come il Leupa, la Cergnala,Cima Confine o Rombon.
Anche io domenica ero nel gruppo del Canin, versante resiano, sulla Baba Grande.La prima neve dà un tocco di mistero all'altopiano e aumenta il senso di lontananza...Peccato che il tempo non fosse quello delle previsioni..."aria tersa e cielo limpido"!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda sabina.7 » mer ott 08, 2008 14:12 pm

Esattamente.....sono daccordissima. Conosco Baba Grande, ho un ricordo particolare di questa montagna: salendo lungo il sentiero poco prima di arrivare in cima ho avuto un incontro a quattro occhi, ravvicinato, con un rapace, abbastanza grande, penso era un nibbio. Volava lungo la parete, si stava ergendo verso il cielo.
Il tempo tutto sommato non era male, pensavo peggio,poichè quando siamo partiti piovicchiava a Gorizia. Ho imparato a non credere al cento per cento alle previsioni e non solo a quelle.
Comunque hai descritto in maniera molto poetica la Baba grande ricoperta dalla prima neve autunnale. Condivido.
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda saverix » mer ott 08, 2008 14:17 pm

...e a proposito di avvistamenti...non vorrei aver avuto una svista (o forse troppo preso dall'immersione nell'ambiente selvaggio), ma dall'alto di Forcella infrababa piccola (dove si arriva seguenda una incerta traccia di guerra) CREDO di aver avvistato due orsi 8O circa 200 metri più in basso, sul limite del bosco, versante sloveno del Guarda...
Camminata,pelo e grandezza mi fanno propendere, per esclusione, al plantigrado...o meglio...a me piacere pensare fosse proprio lui...
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Diego 61 » mar gen 25, 2011 0:03 am

Può essere benissimo, conosco uno che ha incontrato un orso proprio lì
Diego 61
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 29, 2010 18:58 pm
Località: Moruzzo (ud)

Messaggioda ongo » mer gen 26, 2011 17:49 pm

Diego 61 ha scritto:Può essere benissimo, conosco uno che ha incontrato un orso proprio lì


ma va là!
ero io con mio fratello...
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda kala » mer gen 26, 2011 19:15 pm

ongo ha scritto:
Diego 61 ha scritto:Può essere benissimo, conosco uno che ha incontrato un orso proprio lì


ma va là!
ero io con mio fratello...


torna a dormire che non è ancora primavera :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda ongo » gio gen 27, 2011 10:40 am

kala ha scritto:
ongo ha scritto:
Diego 61 ha scritto:Può essere benissimo, conosco uno che ha incontrato un orso proprio lì


ma va là!
ero io con mio fratello...


torna a dormire che non è ancora primavera :lol:


GRRRRRR!!
Immagine
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.