Triglav (m 2864) è la cima più alta della Slovenia. Io e la mia ragazza Sabina siamo saliti ieri in cima per il versante nord. Da Vrata abbiamo risalito la vallata, arrivando fino alla sella Luknja (m1758). Da qui ci siamo attrezzati e abbiamo continuato verso la cima risalendo prima la ferrata Bamberg, impegnativa, ma non troppo esposta. Seguendo la cresta si passa a fianco della Sfinge e si vedeno tutte le molteplici vie di arrampicata sulla estesa parete nord. Con breve attraversata su ghiaie, si raggiunge il sentiero proveniente dal rifugio " dei Triestini - sella Dolic", alla base della parete ovest del monte. Qui incomincia un'altra ferrata che ti porta in cima al Triglav, molto panoramica con la torretta metallica ( tempo impiegato 5 ore). Ieri c'era un po' di nebbia che si è diradata nel pomeriggio. Dalla cima siamo ridiscesi per l'altro versante, passando per il Mali Triglav e raggiugendo il rifugio Kredarica. Da qui siamo scesi nella valle per la ferrata Tominsek, abbastanza impegantiva, tempo impiegato 3 ore. Penso che sia uno dei luoghi più maestosi e affascinanti delle Alpi Giuglie.
.