Monti Sibillini - l'Infernaccio

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Monti Sibillini - l'Infernaccio

Messaggioda il Tigro » mar giu 24, 2008 18:25 pm

Ciao,

mi sto organizzando per andare a fare una 4 giorni sui Monti Sibillini questa estate in particolare mi interessa l'Infernaccio presso il comune di Montefortino.

Qualcuno conosce il posto?
Consigli?
Opinioni?
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda lastraniera » mar lug 01, 2008 19:19 pm

La Gola d'Infernaccio? Bellissima! Ci sono stata un mese fa e vale la pena! Da Montefortino seguire le indicazioni. Noi abbiamo parcheggiato la macchina tipo a meta della strada sterrata. E' piacevole fare il resto a piedi e tieni gli occhi ben aperti: è pieno di tanti tipi di orchidee! Finita la sterrata, comincia un sentiero un po' ripido e lì comincia ad essere bello: entri nella gola...

PS Sai che nell'ultima rivista del CAI c'era tutto un articolo dedicato ai Sibillini?!
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda il Tigro » ven lug 04, 2008 13:24 pm

Ciao,

se conosci la zona mi sai dire se i sentieri sono ben tracciati oppure no?
Inoltre sarebbe utile qualche notizia sul clima visto che il percorso che ho ideato oscilla tra i 600 e i 2100 m s.l.m. e tutte le foto sulla guida riportano della neve! ;-)
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda lastraniera » ven lug 04, 2008 18:25 pm

Ciao Tigro
Non ho fatto tutto la parte dell'Infernaccio (solo fino ad un po' oltre il punto più alto nella gola), ma non c'era assolutamente nessun problema col sentiero. Non conosco abbastanza bene la zona per dire se gli altri sentieri sono ben tracciati o no, ma penso di sì.
Neve? Un mese fa, ce n'era ancora un po' su alcuni parti del Monte Vettore, ad esempio, ma non nella zona dell'Infernaccio. Cmq, penso che ormai sia sparita quella che c'era...! Clima un mese fa: intorno a 1500 m si camminava in maglietta e cappello contro il sole. Preparati anche contra la poggia! Beh, almeno era un po' un rischio un mese fa, magari adesso non più.

Non so che tipo di camminate vuoi fare, ma se cerchi con Google su "GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI" potresti trovare delle cose interessanti.
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda il Tigro » ven lug 04, 2008 18:28 pm

Ciao,

il percorso è già stabilito... il grande anello è troppo lungo però se vai sul mio sito trovi la descrizione dell'itinerario e dei punti tappa...

ciao.
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda Panther » lun lug 21, 2008 12:19 pm

Una domanda:

Per quel che riguarda il Grande Anello dei Sibillini, è consentito l'utilizzo della tenda (come bivacco, ovviamente e senza accendere fuochi) o si può incorrere in qualche problema (vedi Guardie Forestali, ad es.)?

Grazie a chi vorrà rispondere!
Panther
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:48 am
Località: Milano

Messaggioda il Tigro » lun lug 21, 2008 12:43 pm

Ciao,

alcuni punti tappa sono già attivi.
A me al parco hanno detto che il bivacco alpino, ossia piantare tenda all'imbrunire e toglierla alla mattina, è sempre consentito.

Se telefoni sono molto disponibili.
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda Panther » lun lug 21, 2008 14:17 pm

Grazie il Tigro!

Molto gentile per le info!
Panther
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:48 am
Località: Milano

Messaggioda il Tigro » lun lug 21, 2008 17:27 pm

Di nulla.

Comunque io andrò la prima settimana di agosto... dopo potrò essere più preciso in merito al territorio!
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda Panther » mar lug 22, 2008 13:44 pm

Io andrò per fare il Grande Anello la terza di agosto!

Buon giro!
Panther
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:48 am
Località: Milano

Messaggioda liubavand » mar lug 22, 2008 14:17 pm

le gole e i sibillini sono diciamo la mia seconda casa eheheh
ci sono stato appunto due settimane fa
se vuoi fare una belal escursione puoi risalire completamente le gole per il facile sentiero/strada, passi per le sorgenti del TEnna e sali a PAsso Cattivo.
Arrivati al passo volti a destra e sali le creste fino ad arrivare alla stazione dismessa della funivia...sei sul BOVE

dato che ci sei potresti fare una capatina al Santuario dell'Ambro e salire verso Balzo rosso...con neanche un oretta ci sei ed è bellissimo il paretone.
Da qui puoi o girare a destra e arrivare al rifugio Città di Amandola
http://www.rifugiocittadiamandola.com/
oppure voltare a sinistra e andare al monte Amandola per poi ridiscendere verso il rifugio e poi di nuovo al monastero

nelle vicinanze puoi fare una capatina a Foce dove puoi salire verso i laghi di pilato-Vettore oppure andare a Palazzo Borghese.

sempre nelle vicinanze potresti andare alla Sibilla partendo dal rifugio
http://www.rifugiosibilla1540.com/

se ti serve altro non esitare

qui alcune mie foto di palazzo Borghese il 25 aprile
http://picasaweb.google.it/liubavand/PalazzoBorghese25Aprile2008e
e qui pochissime foto dell imbocco delle gole (poi ho finito le pile)
http://picasaweb.google.it/liubavand/CompleannoMimi08

CIAOOO

Mirko
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda Panther » mar lug 22, 2008 14:26 pm

Ciao Mirko!

Grazie per il tuo intervento! Sapevo che da buon marchigiano avresti risposto!

Ho fatto, negli anni, tutte le escursioni da te consigliate: ovviamente stupende!!!

Quest'anno però, in compagnia di due amici e della mia amata vorremmo appunto chiudere il G.A dei Sibillini in tenda (magari una notte in rifugio ce la facciamo, nè!).
Panther
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:48 am
Località: Milano

Messaggioda liubavand » mar lug 22, 2008 14:30 pm

ehehe ci mancherebbe
sai che non l ho mai fatto?
mi spieghi un pò come vi organizzate?
dormite in tenda?
quanti giorni?
lo farete come è stato ideato in origine?
quasi quasi.....
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda il Tigro » mer lug 23, 2008 9:59 am

liubavand ha scritto:le gole e i sibillini sono diciamo la mia seconda casa eheheh


Approfitto della tua competenza in materia per chiederti un parere sul precorso che ho ideato e che realizzerò nella prima settimana di agosto con alcuni amici:

I tappa: Ussita - R. del Fargno;
II tappa: R. del Fargno - R. Città di Amandola;
III tappa: R. Città di Amandola - Agriturismo l'Antico Mulino (Montefortino);
IV tappa: Agriturismo l'Antico Mulino - Ussita.

Ciao.
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda liubavand » mer lug 23, 2008 10:20 am

il Tigro ha scritto:
liubavand ha scritto:le gole e i sibillini sono diciamo la mia seconda casa eheheh


Approfitto della tua competenza in materia per chiederti un parere sul precorso che ho ideato e che realizzerò nella prima settimana di agosto con alcuni amici:

I tappa: Ussita - R. del Fargno;
II tappa: R. del Fargno - R. Città di Amandola;
III tappa: R. Città di Amandola - Agriturismo l'Antico Mulino (Montefortino);
IV tappa: Agriturismo l'Antico Mulino - Ussita.

Ciao.


per la prima tappa.....partireste da Ussita paese? e passate per CAsali per fare poi la strada bianca oppure passate per la val di Panico? in ogni caso l'ascesa al rifugio partendo da Ussita secondo me è pesantissima!!
forse vi converrebbe partire da Casali.


per la seconda tappa...dal fargno farete Priora-->Amandola? in ogni caso ottimo

per il resto non conoscto l'agriturismo. da montefortino a ussita dove passate?
hai una cartina con il tracciato?
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda liubavand » mer lug 23, 2008 10:44 am

ho letto dal tuo sito il giro che farete....ottimo
certo la prima tappa la vedo duretta ma molto interessante!

un appunto...monte castel MANARDO e non MONARDO


buon divertimento!!

ciaooo
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda il Tigro » mer lug 23, 2008 10:45 am

Ciao,

grazie per la rapida risposta!

Sì per la prima tappa partiremo dal paese e faremo la valle di Panico.
per la seconda l'idea è passare dalla Forcella le Bassette, risalire al monte Castel Monardo e ridiscendere al rifugio.
L'agriturismo non è esattamente a Montefortino, ma verso Rubbiano. Il percorso per il rientro a Ussita comprende l'attraversamento dell'Infernaccio e la salita a monte bove sud.

Spero di essere stato esauriente, comunque sul sito: http://digilander.libero.it/gruppo_ometto/ trovi il percorso che abbiamo ideato...
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda Panther » mer lug 23, 2008 14:53 pm

@liubavand

Al posto che in 9 tenteremo (in base al tempo) di farlo in 6 giorni.

In pratica abbiamo suddiviso le tappe in maniera differente, contemplando più escursioni in giornata da 6-6:30.

Come sicuramente saprai, alcune tappe del G.A.S. sono molto molto brevi (anche 3 ore). Ne abbiamo quindi unite alcune!

Tenda per 2/3 notti, quindi rifugio (per un pò di relax e una belle doccia!) e quindi ancora tenda.

Cibo ridotto al minimo, viste le località che si incontrano lungo il tragitto.

L'allenamento ormai c'è: gli ultimi mesi ci siamo sciroppati escursioni in giornata anche da 10 ore! In più ci siamo fatti un bel otto giorni alle Isole Svalbard di cui tre in tenda a -25°C!!!

Come al solito l'unica incognita è il tempo!

Se ti vuoi unire a noi sei il benvenuto!


Teo
Panther
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:48 am
Località: Milano

Messaggioda vettore75 » gio ago 07, 2008 11:30 am

Mi inserisco visto che ci sono degli esperti... conosco bene tutti i sentieri del vettore e della sibilla... ma da li in su poco, inoltre non ho mai fatto un'escursione di tre giorni in tenda. Voglio sottoporvi il mio programma per avere consigli e suggerimenti, grazie.

I Giorno
Da Forca di Presta a Casale Grezzi (pernotto)
Rifugio Zlioli, Lago di Pilato e Valle del Lago, Forca Viola, Capanna Ghezzi 1547)

II Giorno
Da Capanna Ghezzi alle Sorgenti del Tenna (pernotto)
Capanna (transito per la strada Imperiale) ? Monte Porche 2233 ? Valle Lunga ? Sorgenti 1178

III Giorno
Dalla Sorgenti a Ussita
Sorgenti ? Passo Cattivo (sentiero 10) ? Monte Bove Sud 2169 ? Forca della Cervara ? Val di Panico
?Arrivo a Casali di Ussita-
:D
vettore75
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer ago 06, 2008 12:26 pm
Località: San Benedetto del Tronto

Messaggioda liubavand » gio ago 07, 2008 11:37 am

non mi sembra male come giro
prendi in considerazione l'ipotesi di pernottare il prmo giorno alle fonti sal lorenzo...non sono molto lontane da capanna ghezzi ma hai una bella fonte, è molto + tranquillo della capanna dove ci sono sempre molte pecore e cani e hai acqua in abbondanza!!
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.