Consigli primo percorso! :)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Consigli primo percorso! :)

Messaggioda vvvyper » lun lug 28, 2008 13:32 pm

Ciao ragazzi! Vi pongo un quesito forse un po pretenzioso:)

Allora, mi spiego, io sono totalmente a digiuno di trekking scalate ecc ecc...Abito in Puglia...o meglio vicino bari..non c'èmolto da vedere...ma boh, mi è venuta una voglia IRREFRENABILE di fare quest'esperienza: voglio salire su una montagna, e dormirci una notte.
Più che un'escursione, volgio fare un piccola, modesta, sfida con me stesso. Vorrei ora un consiglio da voi :) Dove diavolo vado? Una mia amica (a digiuno anche lei) è stata l'anno scorso sul monte amaro.
Premetto che siamo 3 ragazzi, tutti senza attrezzatura al momento. Vorremmo un percorso non troppo lontano dalla puglia, bello abbastanza da appassionarci e spingerci a continuare, facile abbastanza x dei novellini di 26 anni in buona forma fisica, economico tale da non richiedere chissà quale attrezzatura ultracostosa (per ora proviamo...se poi ci si appassiona...) ma non facilissimissimo...difficile abbastzna insomma da costituire una piccola sfida. Vogliamo salire, soffrire un po la fatica e la sete, dormire con niente di civile attorno e tornare....

Troppe pretese? :) Susu, gli esperti siete voi :) Dove vado e come? :)
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Messaggioda vvvyper » lun lug 28, 2008 20:28 pm

non mi calcola nessuno? :(
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Messaggioda asalalp » lun lug 28, 2008 21:09 pm

Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda vvvyper » mer lug 30, 2008 17:10 pm

Grazie in effetti non ci avevo pens a contattare il cai di bari... ;)
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Messaggioda Davide.DB » mer lug 30, 2008 17:22 pm

Mi sfugge xke vuoi soffrir la sete.. :-k

Va beh scarsa attrezzatura ma 2 botiglie di acqua.. (se chiedi a AM ti consiglia lui cosa portar da bere.. ) 8)
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda scheggia » gio lug 31, 2008 8:00 am

bah se da bari non ti vuoi allontanare molto secondo me punta al Gran Sasso!!!

percorsi lì non li conosco ... però dato che vuoi una sfida, perché non te la costruisci???

cioé vuoi/volete provare a vedere se andare in montagna uò fare per voi? provate a fare così ... la meta potrebbe essere il Gran Sasso, ma non sapete dove ... allora ti ricerchi almeno una guida, mi sa che ce ne sono diverse, ne prendete una a testa ... ve le leggete e poi confrontate i percorsi che più vi attirano e poi ne scegliete uno!

una cosa mi viene da dirti/vi ... il macismo è una gran vaccata, soffrire la sete è da stupidi, oltre che pericoloso, la disidratazione è una cosa che devi combattere, sei mica un cavaliere templare in terrasanta!!! :wink:
anzi un alpinista intelligente cerca il modo per soffrire il meno possibile in modo da avere le migliori prestazioni dal suo fisico.

consiglio tecnico ... non siete allenati ad andare in montagna (per quanto possiate essere allenati a fare altro è diverso), non avete l'attrezzatura e meno che meno l'esperienza ... beh penso che se vi trovate un percorso di difficoltà E vi basta e vi avanza ... e state attenti che ci si può fare tanto male anche sui sentieri, tanto per ... l'anno scorso una mia amica è stata investita da unsa scarica di rocce mentre faceva un trek ... 300 metri di volo ... ed ora ho una amica in meno ... :(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Consigli primo percorso! :)

Messaggioda Falco5x » gio lug 31, 2008 8:32 am

vvvyper ha scritto:Vogliamo salire, soffrire un po la fatica e la sete, dormire con niente di civile attorno e tornare....

Primo, la fatica non è una sofferenza ma un piacere se è ben spesa.
Secondo, la sete non va sofferta ma moderatamente soddisfatta, altrimenti vai in disidratazione e rischi anche crampi. Io calcolo circa 1 lt di liquido ogni 800 m. di dislivello in salita. E mangia roba calorica a veloce assimilazione prima e durante l'escursione.
La fame e la sete non vanno accumulate ma soddisfatte via via, come se la gita dovesse durare in eterno.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » gio lug 31, 2008 13:22 pm

scheggia ha scritto:il macismo è una gran vaccata



:smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda vvvyper » gio lug 31, 2008 19:50 pm

Ciao ragazzi! :) Allora Gran Sasso dici scheggia eh? Ok mi do un'occhiata :) Domanda scema...esistono guide "consigliate" per trekking? Tipo che ne so per il turismo classico uso le lonely planet, c'è qualcosa di equivalente??

Quanto al resto, ok, mi sono espresso male ;D Non intendevo ke volgio soffrire la sete in senso stretto...volevo solo trasmettere che non vorrei un percorso troppo troppo semplice...non sono macio ne masochista tranquilli;D Niente giro in collina insomma :)

Sicuramente voglio cominciare a fare trekking per amore della natura, dei paesaggi (adoro la fotografia...), ma come dicevo c'è anche una componente del tipo "voglio spingermi sempre un pelino oltre quello che sono certo di poter fare...voglio mettermi alla prova"...vi prego non etichettatelo come macismo...è il principio alla base di ogni sport ed una massima di vita:) O sbaglio? :)
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Messaggioda AppenninoCentrale » ven ago 01, 2008 13:30 pm

Qui c'e' un elenco dei rifugi, con il numero telefonico dei gestori.

http://www.parks.it/parco.nazionale.gra ... 20Bivacchi


Ci sono anche ostelli (uno alla stazione di monte della funivia di campo imperatore l'altro a rocca calascio, dentro un castello medioevale). Ci sono diverse "classiche" traversate ma per dormire al rifugio l'itinerario te lo devi un po' inventare. xché tecnicamente non e' quasi mai indispensabile.
Questo e' il link al gestore del rifugio garibaldi:

http://www.vagamonti.it/proposte_traversate.htm

Questo e' il franchetti:

http://www.rifugiofranchetti.it/Princip ... cipale.htm

Il cai roma + tci stampano la guida abbate / grazzini (33 euro); il cai stampa la cartina al 25.000 (facilmente reperibile sul posto)

La classicissima escursionistica del posto e' il "sentiero del centenario" ina lunga cavalcata di cresta con un solo passaggio di difficoltà aplinistica che comunque non richede di pernottare in quota (in genere si dorme in ostello e ci si organizza con due auto una all'inizio e una alla fine del percorso)

http://www.gransassonews.it/escursioni/ ... entenario/

Non so forse la cosa migliore e' farvi una gita domenicale a prati di tivo salire al franchetti (e' una passeggiata) e cominciare a rendervi conto dei luoghi.


:D
AppenninoCentrale
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio nov 04, 2004 11:12 am

Messaggioda vvvyper » sab ago 02, 2008 12:47 pm

Perfettoooo!! GRazie mille vedo un po di pianificare :) Vi farò sapere ;)
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Messaggioda vvvyper » lun ago 04, 2008 12:47 pm

Ok...ho individuato un paio di alternative...ora...per un percorso tipo quelli indicati...diciamo E, su sentiero ecc ecc... che attrezzatura dovrei avere?

Mi pare di capire ke lo scarponcino buono sia d'obbligo, oltre a un paio di borracce... e poi?

Al negozio mi hanno spacciato come indispensabili

- un buono zaino da 40 litri circa (per la prima volta...per 2gg..nn mi basta un'invicta stupido da scuola stravekkio? se poi mi garba la cosa...)

- i bastoni (non mi basta uno di legno trovato lì?)

- la luce frontale " se poi ti perdi" (e ok...mi gratto...ma la prendo)

- il poncho (la mantellina di plastica da 1 euro? no?)


Che ne pensate?
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Messaggioda arteriolupin » lun ago 04, 2008 13:09 pm

vvvyper ha scritto:Ok...ho individuato un paio di alternative...ora...per un percorso tipo quelli indicati...diciamo E, su sentiero ecc ecc... che attrezzatura dovrei avere?

Mi pare di capire ke lo scarponcino buono sia d'obbligo, oltre a un paio di borracce... e poi?

Vipera barese, ascolta... Scarponi decenti, per favore... Con 60-70 euro li trovi e vanno più che bene per percorsi E! Ma non lesinare troppo sugli scarponi...

Al negozio mi hanno spacciato come indispensabili

- un buono zaino da 40 litri circa (per la prima volta...per 2gg..nn mi basta un'invicta stupido da scuola stravekkio? se poi mi garba la cosa...)

Si, forse basta, ma ad un decathlon o simile con una trentina d'euro trovi un 40 litri ottimo... Sicuramente più impermeabile del vecchio e sempre buono Invicta... Tiene meglio eventuale acqua...

- i bastoni (non mi basta uno di legno trovato lì?)

Oddio, certo, può bastare... Ma con 20 euro trovi la coppia e aiutano mica poco, soprattutto in discesa...


- la luce frontale " se poi ti perdi" (e ok...mi gratto...ma la prendo)

Bravo

- il poncho (la mantellina di plastica da 1 euro? no?)

No! Con una decina di euro trovi mantelline che garantiscono un minimo di protezione.

A parte questo, devi avere nello zaino cerotti (meglio compeed), kit pronto soccorso minimo, due borracce piene a testa (se il trek è lungo).
Mappe dettagliate (sempre 1:25.000). Berrettino con visiera. Occhiali da sole. Crema solare se necessaria per la vostra pelle. Calzettoni di ricambio. maglietta di ricambio. Felpa o micropile. K-way decente.
Vedi, finché il tempo è al sole ti sembra di portarti dietro roba inutile... Ma se sali in quota, nulla è superfluo... Melium abundare, credimi...

Questo per iniziare.

Ah, come cibarie, consiglio roba a facile assimilazione... Ma lascia stare le barrette... Vai tranquillo con panini e banane.




Che ne pensate?


Penso che vi divertirete e anche molto....
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda scheggia » lun ago 04, 2008 13:23 pm

arteriolupin ha scritto:
vvvyper ha scritto:Ok...ho individuato un paio di alternative...ora...per un percorso tipo quelli indicati...diciamo E, su sentiero ecc ecc... che attrezzatura dovrei avere?

Mi pare di capire ke lo scarponcino buono sia d'obbligo, oltre a un paio di borracce... e poi?

Vipera barese, ascolta... Scarponi decenti, per favore... Con 60-70 euro li trovi e vanno più che bene per percorsi E! Ma non lesinare troppo sugli scarponi...

Al negozio mi hanno spacciato come indispensabili

- un buono zaino da 40 litri circa (per la prima volta...per 2gg..nn mi basta un'invicta stupido da scuola stravekkio? se poi mi garba la cosa...)

Si, forse basta, ma ad un decathlon o simile con una trentina d'euro trovi un 40 litri ottimo... Sicuramente più impermeabile del vecchio e sempre buono Invicta... Tiene meglio eventuale acqua...

- i bastoni (non mi basta uno di legno trovato lì?)

Oddio, certo, può bastare... Ma con 20 euro trovi la coppia e aiutano mica poco, soprattutto in discesa...


- la luce frontale " se poi ti perdi" (e ok...mi gratto...ma la prendo)

Bravo

- il poncho (la mantellina di plastica da 1 euro? no?)

No! Con una decina di euro trovi mantelline che garantiscono un minimo di protezione.

A parte questo, devi avere nello zaino cerotti (meglio compeed), kit pronto soccorso minimo, due borracce piene a testa (se il trek è lungo).
Mappe dettagliate (sempre 1:25.000). Berrettino con visiera. Occhiali da sole. Crema solare se necessaria per la vostra pelle. Calzettoni di ricambio. maglietta di ricambio. Felpa o micropile. K-way decente.
Vedi, finché il tempo è al sole ti sembra di portarti dietro roba inutile... Ma se sali in quota, nulla è superfluo... Melium abundare, credimi...

Questo per iniziare.

Ah, come cibarie, consiglio roba a facile assimilazione... Ma lascia stare le barrette... Vai tranquillo con panini e banane.




Che ne pensate?


Penso che vi divertirete e anche molto....


arterio la cioccolata non gli hai detto di portarsi dietro la cioccolata ... e che trek è senza la cioccolata!!!

consiglio per gli scarponi investi anche qualcosetta in più fidati soldi ben spesi! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lavaleria°__° » lun ago 04, 2008 13:37 pm

e state attenti

non come dice la mamma che poi non lo fate

state attenti


e divertitevi!
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda arteriolupin » lun ago 04, 2008 14:37 pm

Cazzarola!!!


Stavo dimenticando....


O un rotolo di carta igienica o fazzolettini di carta...

Sempre MOOOLTO utili in montagna... Capirete perché dopo il caffè...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda granparadiso » lun ago 04, 2008 14:48 pm

arteriolupin ha scritto:Cazzarola!!!


Stavo dimenticando....


O un rotolo di carta igienica o fazzolettini di carta...

Sempre MOOOLTO utili in montagna... Capirete perché dopo il caffè...


un rotolo di carta igienica o fazzolettini di carta...


si ma poi vediamo di non lasciarli in bella vista per favore :x

come purtroppo capita di vedere spesso :!:

come fare? semplice: se proprio vi sentite che scappa,
vi allontanate dal sentiero, vi fate una mezza buchetta, e alla fine ricoprite il tutto.

Grazie!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda lavaleria°__° » lun ago 04, 2008 19:23 pm

BRAVO!
anche io sono promotrice della buchetta

eh
dai

imparate dai gatti
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda granparadiso » lun ago 04, 2008 21:48 pm

lavaleria°__° ha scritto:BRAVO!
anche io sono promotrice della buchetta

eh
dai

imparate dai gatti


imparate dai gatti


brava valè!!

al gatto non c'havevo pensato :roll:

:D :smt023
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda vvvyper » mar ago 05, 2008 14:10 pm

beh ragazzi ke dire.....

TROPPO TROPPO TROPPO ESAURIENTI!!!! ;D Grazie mille davvero!!! VI tengo aggiornati sulla lista della spesa ;D
vvvyper
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 28, 2008 13:22 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.