Canalone Comera d'estate

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Canalone Comera d'estate

Messaggioda arteriolupin » dom ago 24, 2008 12:10 pm

All'attenzione dei molti lecchesi



carissimi,


un paio di settimane fa, passando per l'attacco del Canalone Comera, ho visto che la via è stat completamente segnata a minio, con precisione certosina (i bolli si seguono dalla base senza prblemi).

La domanda è semplice: finora me ne hanno parlato solo come invernale...
Ma è fattibile / piacevole anche in estate o no???
Alcuni dicono che è da evitare come la peste per le scriche di sassi (pericolo intuibile, peraltro), altri dicono che è divertente anche d'estate...

Vorrei un parere spassionato...

Ah, visto che ci siete... Le creste del Resegone me le consigliate da Sud a Nord o da Nord a Sud?

Cioè parto dal Passo del Giuff per arrivare alla Passata o dalla Passata per arrivare al Giuff?


Grazie (spero di non andare in multa per aver posto due domande al prezzo di una...)



grazie



Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda dalamar » dom ago 24, 2008 18:24 pm

posso risponderti solo per quanto riguarda le creste, per me è meglio partire dalla Passada, in discesa non mi è mai piaciuto come sentiero
ciao
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda SteP » lun ago 25, 2008 21:42 pm

Ciao,
anch'io ti consiglio le creste da sud a nord, dalla Passata al Giuff: il pezzo dalla cima Quarenghi (la cima più meridionale delle creste) alla Passata è molto ripido e il sentierino, stretto e coperto di pietrisco, scende lungo un ripido fianco erboso; in questo periodo tutto secco. L'ho fatto in discesa una sola volta e mai più lo rifarò: arrivato alla Passata le gambe mi tremavano dall' "insaccamento" preso. Molto meglio in salita.
Per il Comera non so dirti. Al limite c'è il canalone di Bobbio, divertente alternativa agli altri itinerari di salita.
Ciao
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda ghizlo » mar ago 26, 2008 9:06 am

Per quel che so io il Comera è segnato da sempre... con tanto di numero (il 9) segnavia. In estate è un percorso per Escursionisti Esperti (EE) e il pericolo di caduta sassi lo si ha soprattutto se c'è davanti gente; d'inverno la neve lo rende un bel canale dalle difficoltà alpinistiche (PD).


Guarda su Gulliver la descrizione dei canali.

:wink:

Anche io le creste le farei da Sud a Nord.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Canalone Comera d'estate

Messaggioda Slowrun » mar ago 26, 2008 10:03 am

arteriolupin ha scritto:All'attenzione dei molti lecchesi


Ma è fattibile / piacevole anche in estate o no???


Ah, visto che ci siete... Le creste del Resegone me le consigliate da Sud a Nord o da Nord a Sud?



Arterio


ll Comera è una classica sia in estate che in inverno ..... in estate è semplicemente un sentiero impegnativo .... nulla di più .... essendo un canale fare solo un pò di attenzione ai sassi.

Le Creste, dal punto di vista "fisico" concordo con partenza dalla Passata, anche se io preferisco la salita dal Giuff ..... ho fatto il giro giusto martedì scorso, Erna-Giuff-Creste-Azzoni-Creste-Solitari-Fo-Erna.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.