14/06/09 Etna: montagnola - voragine - rif citelli

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

14/06/09 Etna: montagnola - voragine - rif citelli

Messaggioda thorndyke » mer giu 17, 2009 13:43 pm

14/06/09 etna
08:45 partenza funivia (1900m slm)
09:30 arrivo funivia (2500m slm) inizio trekking
10:00 montagnola (2645m slm)
10:30 cisternazza
11:10 belvedere (2760m slm)
11:40 torre del filosofo (2920m slm)
13:00 bocca nuova (3260m slm)
13:30 inizio discesa dal cratere centrale
13:50 sosta pranzo

14:30 fine sosta
15:30 osservatorio vulcanologico (2820m slm)
18:15 rifugio Citelli (1746m slm)
---
etna
Immagine
--
risalendo la montagnola
Immagine
--
panorama verso l'etna dalla montagnola
Immagine
--
panorama verso la valle del bove dalla montagnola
Immagine
--
panorama verso la piana di CT dalla montagnola
Immagine
--
crateri silvestri
Immagine
--
panoramica sulel piste da sci
Immagine
--
cisternazza
Immagine
--
cratere sud est
Immagine
--
crateri sommitali
Immagine
--
voragine
Immagine
--
cratere centrale
Immagine
--
Immagine
--
versante nord
Immagine
--
piana delle concazze
Immagine
--
osservatorio vulcanologico
Immagine
--
crateri sommitali visti da piano delle concazze
Immagine
--
eruzione in corso
Immagine
--
canali di lava
Immagine
--
serracozzo
Immagine
--
valle del bove
Immagine
--
discesa verso il rifugio citelli
Immagine
--
Immagine
--
thorndyke
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:44 am
Località: Reggio Calabria

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 17, 2009 14:35 pm

stupende foto! mi piacerebbe anche a me vedere da vicino un vulcano, non ho mai avuto la fortuna di vederlo :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda brookite » mar mag 25, 2010 9:13 am

Molto interessante, proprio il tipo di gita che stavo cercando.
Dato che starò a Palmi per lavoro con weekend libero, volevo proprio salire l'Etna.
Qualche anima buona mi sà dare una indicazione stradale per arrivare alla stazione della funivia?
In caso di pernotto (arrivo sabato mattina e riparto domenica sera) alla stazione della funivia c'è un rifugio?
Grazie anticipate delle info.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda thorndyke » mar mag 25, 2010 10:11 am

brookite ha scritto:Qualche anima buona mi sà dare una indicazione stradale per arrivare alla stazione della funivia?
In caso di pernotto (arrivo sabato mattina e riparto domenica sera) alla stazione della funivia c'è un rifugio?


Non ti puoi sbagliare, autostrada fino all'uscita di Giarre, poi segui le indicazioni per Zafferana (magari fermati a comprare il miele al limone) e poi la strada che sale al rif. Sapienza.
Puoi guardare il percorso qui: http://maps.google.com/

Al piazzale della funivia (Nicolosi Nord) c'è il rifugio Sapienza e l'Hotel Corsaro. Ma non sono economicissimi, se scendi di quota ne trovi a meno.
thorndyke
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:44 am
Località: Reggio Calabria

Messaggioda brookite » mar mag 25, 2010 10:25 am

Grazie,
io più che scendere volevo salire per dormire. Più in quota del Sapienza c'è niente?
Ho visto un "Piccolo rifugio" all'arrivo della funivia a 2500 mt ma non sono riuscito a trovare riferimenti.

Il miele al limone è mooolto interessante...
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda thorndyke » mar mag 25, 2010 10:47 am

brookite ha scritto:più che scendere volevo salire per dormire. Più in quota del Sapienza c'è niente?
Ho visto un "Piccolo rifugio" all'arrivo della funivia a 2500 mt ma non sono riuscito a trovare riferimenti


E' stato distrutto assieme alla funivia! In ogni caso sarebbe vietato dormire anche in tenda + su del Sapienza. Stai attento ai venti prima di andare perchè se spingono verso di te i gas che escono dai crateri avrai difficoltà a respirare. Fai attenzione anche al bordo del cratere centrale perchè è soggetto a crolli improvisi.
thorndyke
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:44 am
Località: Reggio Calabria


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.