Settimana sulle dolomiti per principiante..MA DOVE???????

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Settimana sulle dolomiti per principiante..MA DOVE???????

Messaggioda lukia » gio giu 17, 2010 15:10 pm

Salve a tutti!!!
E' il mio primo post su questo bellissimo forum!!
Io e la mia ragazza per la prima volta quest'estate passeremo una settimana di vacanza sulle Dolomiti!
Devo decidere però esattamente quale zona considerare..
Ora..
Io e lei non abbiamo mai fatto ne trekking o altro per motivi vari(lavoro :evil: )..
Sarebbe proprio una PRIMA VOLTA in montagna.
L'idea sarebbe un posto con passeggiate anche non facili però non troppo isolato dal mondo..Per intenderci un paese che in caso di pioggia offra delle alternative alle passeggiate all'aria aperta!
Ah,siamo anche delle buone forchette!
Pensavo all'Alpe di Siusi,anche se mi dicono che in estate proliferano cantieri per le costruzioni di hotel,resort etc.. 8O e che quindi sia un pò incasinata..
Vero?Falso?
Canazei?
Ortisei?
BOH!!!!
Ogni suggerimento è ben accetto!!!!
lukia
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 17, 2010 15:03 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 17, 2010 15:21 pm

cè un paese pieno di vita: Davedino.

oppure agordo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giorgiolx » gio giu 17, 2010 15:32 pm

ma sei vero?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 17, 2010 18:34 pm

giorgiolx ha scritto:ma sei vero?


si a giudicare dallo stereotipo di "dolomiti": siusi, ortisei, canazei..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » gio giu 17, 2010 18:38 pm

AlbertAgort ha scritto:cè un paese pieno di vita: Davedino.

Pensa che non ci sono mai stato nemmeno io, eppure ne conosco di grebani spersi!


Rispondendo al quesito, per chi non è mai stato in montagna e ha una donna da soddisfare a colpi di shopping in caso di pioggia e ama mangiare bene e a prezzi non eccessivi, e gli piacciono le cose "pittoresche" penso che l'Alto Adige sia il massimo. Un vero luna park per turisti nel quale tutto è già predisposto e organizzato.

Se poi mi chiedi se quella sia montagna vera... la risposta è no, però questo è solo un dettaglio. La montagna vera non piace a chi non è abituato al suo sapore, insomma è una cosa per iniziati e non fa ancora al caso vostro, per quanto capisco.
Ortisei, Selva di Val Gardena, Corvara sono turisticissimi; oppure più lontano Malles Venosta, o più a nord Campo Tures o la Valle Aurina lo sono già un po' meno (però non siamo in Dolomiti). Oppure va bene anche la Val di Fassa (Moena, Pozza, Canazei) in Trentino, ma gli altoatesini sono meglio organizzatii: ad esempio ci sono funivie a nastro continuo che ti portano ovunque senza fatica :twisted: . Tant'è che per questo hanno ricevuto qualche maglia nera da organizzazioni ambientaliste, ma loro se ne fottono.

La vacanza in Alto Adige sarà bellissima e la tua ragazza vorrà tornare in montagna anche l'anno dopo. A questo punto l'anno dopo se vuoi farti scaricare la porti a Davedino. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda La Marmotta » gio giu 17, 2010 20:56 pm

Davedino?

Ci sono tanti posti stupendi in Trentino per cominciare, ti consiglio la Val di Fassa o Val Gardena, poi ogni posto tira l'altro! :lol:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 17, 2010 21:01 pm

La Marmotta ha scritto:Davedino?


Non appena diveneterò ricco mi compro una casa a davedino dove passare romantiche serate d'inverno, con la neve che scende, mentre magari ad agordo piove :smt049 :smt049 :smt049
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Rampegon » ven giu 18, 2010 9:15 am

zona S. Candido, Sesto, Dobiacco Val Pusteria insomma... penso sia adatta a quello che cerchi tra l'altro sei ad un tiro di schioppo dall'Austria zona dolomiti di Lienz, Carinzia e Alti Tauri altri posti stupendi... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Falco5x » ven giu 18, 2010 10:48 am

AlbertAgort ha scritto:
La Marmotta ha scritto:Davedino?


Non appena diveneterò ricco mi compro una casa a davedino dove passare romantiche serate d'inverno, con la neve che scende, mentre magari ad agordo piove :smt049 :smt049 :smt049

O.T.
A proposito di Davedino (dove non sono mai stato ma vorrei andare a vederlo un giorno o l'altro) non ho capito se ci si arriva o no in macchina. La strada all'inizio mi pare asfaltata, però molto stretta e non ricordo se c'è qualche divieto o qualche sbarra.
Che mi dici Albert?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIZZABIRRA » ven giu 18, 2010 10:57 am

Bella Davedino, non la conoscevo: a questo punto perchè non un viaggio in California :lol:

Appoggio l'ipotesi Alto Adige, magari considerando San Candido. Se piove fai un paio di Km e sei in Austria, dove la birra costa meno...



edit: corretto il link :oops:
Ultima modifica di PIZZABIRRA il ven giu 18, 2010 11:25 am, modificato 1 volta in totale.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda rediquadri » ven giu 18, 2010 11:24 am

In base alle caratteristiche richieste da Lukia direi anche io che la zona di San Candido - Val di Sesto fa al caso tuo.
Ha i vari servizi da te indicati, passeggiate a trek per tutti i gusti e diffcoltà e se piove, oltre ai paesi già citati e Dobbiaco, in tempo ragionevole siete a Lienz, Brunico e Cortina.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 18, 2010 12:29 pm

Falco5x ha scritto: La strada all'inizio mi pare asfaltata, però molto stretta e non ricordo se c'è qualche divieto o qualche sbarra.
Che mi dici Albert?


ci sono arrivato con la ford mondeo. Pregando di non incontrare altre auto. Comunque è tutta asfaltata, ma devi saper usare bene frizione e freni :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Settimana sulle dolomiti per principiante..MA DOVE??????

Messaggioda giorgiolx » ven giu 18, 2010 12:56 pm

lukia ha scritto:Salve a tutti!!!
E' il mio primo post su questo bellissimo forum!!
Io e la mia ragazza per la prima volta quest'estate passeremo una settimana di vacanza sulle Dolomiti!
Devo decidere però esattamente quale zona considerare..
Ora..
Io e lei non abbiamo mai fatto ne trekking o altro per motivi vari(lavoro :evil: )..
Sarebbe proprio una PRIMA VOLTA in montagna.
L'idea sarebbe un posto con passeggiate anche non facili però non troppo isolato dal mondo..Per intenderci un paese che in caso di pioggia offra delle alternative alle passeggiate all'aria aperta!
Ah,siamo anche delle buone forchette!
Pensavo all'Alpe di Siusi,anche se mi dicono che in estate proliferano cantieri per le costruzioni di hotel,resort etc.. 8O e che quindi sia un pò incasinata..
Vero?Falso?
Canazei?
Ortisei?
BOH!!!!
Ogni suggerimento è ben accetto!!!!


ma gli scarponi ce li hai?
o devi ancora comprarli? e che modello ti comprerai?
lo zaino? ho girerai con l'invicta jolly?
e la mantellina in caso di pioggia?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Settimana sulle dolomiti per principiante..MA DOVE??????

Messaggioda elcanlapo » ven giu 18, 2010 20:43 pm

ho girerai con l'invicta jolly?

ho ho ho ho :lol: :^o
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 18, 2010 21:22 pm

Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:cè un paese pieno di vita: Davedino.

Pensa che non ci sono mai stato nemmeno io, eppure ne conosco di grebani spersi!


perchè sei un gallinaro :twisted:
se u facessi cascate ci saresti passato 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » sab giu 19, 2010 10:59 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:cè un paese pieno di vita: Davedino.

Pensa che non ci sono mai stato nemmeno io, eppure ne conosco di grebani spersi!


perchè sei un gallinaro :twisted:
se u facessi cascate ci saresti passato 8)

Però faccio cadute su sentiero elementare.
Spettacolari.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » sab giu 19, 2010 20:03 pm

Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:cè un paese pieno di vita: Davedino.

Pensa che non ci sono mai stato nemmeno io, eppure ne conosco di grebani spersi!


perchè sei un gallinaro :twisted:
se u facessi cascate ci saresti passato 8)

Però faccio cadute su sentiero elementare.
Spettacolari.


se intendi cadute di tono sì, in abbondanza

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Freeraf » dom giu 20, 2010 22:23 pm

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto: La strada all'inizio mi pare asfaltata, però molto stretta e non ricordo se c'è qualche divieto o qualche sbarra.
Che mi dici Albert?


ci sono arrivato con la ford mondeo. Pregando di non incontrare altre auto. Comunque è tutta asfaltata, ma devi saper usare bene frizione e freni :roll:


con la ford fiesta ci arrivi anche in inverno con la neve :twisted:

consiglio anche Faustin :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » lun giu 21, 2010 8:30 am

Freeraf ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto: La strada all'inizio mi pare asfaltata, però molto stretta e non ricordo se c'è qualche divieto o qualche sbarra.
Che mi dici Albert?


ci sono arrivato con la ford mondeo. Pregando di non incontrare altre auto. Comunque è tutta asfaltata, ma devi saper usare bene frizione e freni :roll:


con la ford fiesta ci arrivi anche in inverno con la neve :twisted:

consiglio anche Faustin :lol:

Conosco.

Io ho proprio una curiosità innata per i borghi persi, e sono sempre alla ricerca del borgo ideale dove potrei pensare di ritirarmi in futuro qualora dovessi stufarmi delle rotture di balle del mondo. Ne ho visti tanti però quello ideale-ideale non l'ho ancora trovato.

Indicazioni?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.