Ieri in montagna: mi sembrava di essere in Iraq.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ieri in montagna: mi sembrava di essere in Iraq.

Messaggioda Siloga66 » lun nov 14, 2005 17:45 pm

Proprio cosi: ieri sono andato a fare una semplice escursione con altre 3 persone. Ogni tanto bisogna pur andare senza corde, moschettoni,ecc no? Bella gita partendo da località "Fango"(tra Moena e P.sso S. Pellegrino) su 1000 metri di dislivello fino a Cima Malinverno nel gruppo dei Monzoni. Circa a quota 2400 metri tra i due speroni enormi ed erbosi che scendono dalle creste sommitali, c'è una piccola baita costruita dai cacciatori, in un punto strategico che domina sui 4 lati. Poco prima ho visto uscire da questa due persone. Dopo un pò vedo due camosci correre all'impazzata e subito dopo, una serie di colpi di fucile che rimbombavano sulle montagne. Uno dei due camosci colpito, ha rotolato sui ripidi fianchi erbosi per 20 metri. Poi si è rialzato e strascicando le zampe posteriori, tentava ancora di scappare. I due cacciatori sono allora scesi un pò e sbagliando mira piu volte, alla fine l'hanno di nuovo centrato e finito. Dopo mezz'ora altri colpi mentre eravamo quasi in cima. E di nuovo altri due camosci che scappano terrorizzati. Nella discesa ho sentito degli spari giù verso la Val di San Nicolò. Piu avanti ancora un camoscio che sentita la nostra presenza è scappato. Poco sotto, altri due cacciatori che ci guardano con sguardo incazzato perchè credo glielo abbiamo fatto scappare.
Insomma: la bella giornata spensierata a me l'hanno rovinata i cacciatori, non tanto per i continui spari in giro ma al pensiero di quelle povere bestie. Ma se facessero un referendum pro/contro la caccia, scommettiamo che dal giorno dopo la caccia sarebbe abolita per sempre? Parlando con un conoscente 2 ore piu tardi, il quale ha una baita giù al Passo, vicino alla statale, mi ha detto che lui gli spari li sente sia di notte (vietato) che quando la caccia è chiusa (vietato). Insomma mi ha fatto capire che il bracconaggio è in piena forma. Ho visto anche che mettono chili e chili di sale già mesi prima in certi punti cosi possono sparare facendo venire gli animali da loro invece che andarseli a cercare. Oh....a me tutto questo fa venire da vomitare.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda lingerie » lun nov 14, 2005 18:08 pm

anche dalle mie parti è pieno di CACCIATORI :evil: ma non il solito cacciatore con i cani che gira solitario o in coppia con l'amico .....si tratta di plotoni di :twisted: ESALTATI :twisted: vestiti tipo marins con radio auricolari visori notturni e chi piu' ne ha ne metta .....
secondo me nei giorni di cacciagione cioè il mercoledi il sabato e la domenica è meglio non girare troppo x boschi o x montagne ..il rischio oltre che ad essere insultati da capo apiedi come è successo a me è quello di farsi impallinare da questi fanatici ...speriamo cambi un po questa situazione è ora di finirla prima o poi qualcuno si fara' male ..

p.s ...qualcuno si è gia' fatto male ...x ora si sono sparati fra loro ....ma un giorno chissa' cosa succedera'....... :cry:

se volete giocare alla guerra arruolatevi in LEGIONE STRNIERA ...li vi passera' la voglia :wink:

ciau
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Siloga66 » lun nov 14, 2005 18:13 pm

Ben detto, OSTIA.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » lun nov 14, 2005 18:40 pm

Potevi andare da loro con aria serena e chiedrgli per curiosità:
"Ma state facendo prelievo faunistico?"
"Che capi dovete abbattere?"
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Ieri in montagna: mi sembrava di essere in Iraq.

Messaggioda KAZAN1975 » lun nov 14, 2005 18:50 pm

Oh....a me tutto questo fa venire da vomitare.


quoto
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda il.bruno » lun nov 14, 2005 19:27 pm

Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » lun nov 14, 2005 19:40 pm

il.bruno ha scritto:Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.


Scusami, ma chiunque dica una cosa del genere fa la figura del superficiale qualunquista.
Ripeto non attacco te personalmente, ma ti vorrei far riflettere sul tipo di frase detta.
Un conto è essere TOTALMENTE SENZA SE E SENZA MA contro la caccia.
Ma allora mi devi dire perchè non lo sei contro gli allevamenti intensivi e la pesca. Ad esempio.

Un conto è non essere contro la sua totale abolizione e dire una cosa così imprecisa.
Ci scommetto tutti i Friends che hai ( :lol: ) che quello era un prelievo venatorio. Legale, e come al solito non sufficiente. Sufficiente sulla base dei dati zoologici e faunistici provinciali.
Nei buoni ristoranti trentini non si mangia capriolo, camoscio o cervo che non sia stato abbattuto con piani di regolamentazione faunistici provinciali tramite la caccia di selezione.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Siloga66 » lun nov 14, 2005 19:50 pm

E comunque il bracconaggio ho avuto conferma ieri, viene regolarmente fatto. La caccia è vietata al di fuori della stagione regolarente autorizzata, ed è vietata di notte (sempre). Il tipo mi ha detto che spesso di notte quando è nella baita a dormire, sente gli spari. Uno dei cacciatori ha anche avuto da dire perchè eravamo senza bastoncini (?!) dicendo qualcosa come (ma non ho capito bene) "i vèn zo oltra senza i bachech" cioè: vengono giù a rotoloni senza un bastone. Loro avevano un bel bastone di legno di un metro e mezzo. Volevo dirgli che dove sale lui col suo bastone, io scendo anche da ubriaco, ma mi son trattenuto perchè se avessi cominciato a discutere con un cacciatore sicuramente sarebbe finita in modo "brusco".
Ma che bisogno avranno di farlo? Una volta potrei capire, non c'erano soldi e bisognava mangiare, ma al giorno d'oggi la caccia è una cosa assolutamente inutile. Lo fanno perchè sono dei sadici. Io non trovo altra spiegazione logica.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il.bruno » lun nov 14, 2005 19:59 pm

Carlo78 ha scritto:
il.bruno ha scritto:Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.


Scusami, ma chiunque dica una cosa del genere fa la figura del superficiale qualunquista.
Ripeto non attacco te personalmente, ma ti vorrei far riflettere sul tipo di frase detta.
Un conto è essere TOTALMENTE SENZA SE E SENZA MA contro la caccia.
Ma allora mi devi dire perchè non lo sei contro gli allevamenti intensivi e la pesca. Ad esempio.

Un conto è non essere contro la sua totale abolizione e dire una cosa così imprecisa.
Ci scommetto tutti i Friends che hai ( :lol: ) che quello era un prelievo venatorio. Legale, e come al solito non sufficiente. Sufficiente sulla base dei dati zoologici e faunistici provinciali.
Nei buoni ristoranti trentini non si mangia capriolo, camoscio o cervo che non sia stato abbattuto con piani di regolamentazione faunistici provinciali tramite la caccia di selezione.

Io non sono contro la caccia perchè trovo che ammazzare qualche bestia non sia una cosa così terribile, e fra l'altro in ecosistemi come i nostri non più in equilibrio per mancanza di predatori, se le cose sono fatte bene può avere effetti benefici e diventare una risorsa per le popolazioni locali.
Sono contro una caccia senza regole (soprattutto quando invece ci sono, come nel caso descritto da Siloga) perchè quando poi vado in montagna e trovo dei cumuli di cartucce mi godrei meglio la giornata se il cumulo non ci fosse, oppure quando cammino in un bosco e sento sparare, la cosa mi toglie tranquillità e mi auguro che il cacciatore non mi confonda con un cervo solo perchè non ho i pantaloni arancioni.
In Trentino di camosci e caprioli trentini ne mangi pochi, in genere nei menu hanno un bell'asterisco di fianco e poi scopri che arrivano dalla cecoslovacchia o giù di lì.
Con la cosa del poligono di tiro, intendevo dire che spesso questi si sentono i padroni del luogo, e appunto, appena ti vedono ti guardano male, come se niente quel giorno in quella valle sia ammesso se non la loro passione venatoria. Mentre loro malgrado esisto anche io che ho voglia di prendere aria senza fucile.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » lun nov 14, 2005 20:53 pm

...ma che i se sbarìa nel suo osel :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Silvio » lun nov 14, 2005 21:01 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...ma che i se sbarìa nel suo osel :evil:



sono assolutamente d'accordo con te ( :wink: :wink: :wink: ) se ho capito il senso della tua frase (ma che si sparassero sull'uccello, presumo i cacciatori).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda La Marmotta » lun nov 14, 2005 21:29 pm

io se li vedevo...li insultavo fino all'estremooo!!!! :evil:
odio ogni forma di violenza sugli animali...ma se si sparassero tra di loro...che diritto hanno di uccidere un altro essere vivente!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » lun nov 14, 2005 21:46 pm

il.bruno ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
il.bruno ha scritto:Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.


Scusami, ma chiunque dica una cosa del genere fa la figura del superficiale qualunquista.
Ripeto non attacco te personalmente, ma ti vorrei far riflettere sul tipo di frase detta.
Un conto è essere TOTALMENTE SENZA SE E SENZA MA contro la caccia.
Ma allora mi devi dire perchè non lo sei contro gli allevamenti intensivi e la pesca. Ad esempio.

Un conto è non essere contro la sua totale abolizione e dire una cosa così imprecisa.
Ci scommetto tutti i Friends che hai ( :lol: ) che quello era un prelievo venatorio. Legale, e come al solito non sufficiente. Sufficiente sulla base dei dati zoologici e faunistici provinciali.
Nei buoni ristoranti trentini non si mangia capriolo, camoscio o cervo che non sia stato abbattuto con piani di regolamentazione faunistici provinciali tramite la caccia di selezione.

Io non sono contro la caccia perchè trovo che ammazzare qualche bestia non sia una cosa così terribile, e fra l'altro in ecosistemi come i nostri non più in equilibrio per mancanza di predatori, se le cose sono fatte bene può avere effetti benefici e diventare una risorsa per le popolazioni locali.
Sono contro una caccia senza regole (soprattutto quando invece ci sono, come nel caso descritto da Siloga) perchè quando poi vado in montagna e trovo dei cumuli di cartucce mi godrei meglio la giornata se il cumulo non ci fosse, oppure quando cammino in un bosco e sento sparare, la cosa mi toglie tranquillità e mi auguro che il cacciatore non mi confonda con un cervo solo perchè non ho i pantaloni arancioni.
In Trentino di camosci e caprioli trentini ne mangi pochi, in genere nei menu hanno un bell'asterisco di fianco e poi scopri che arrivano dalla cecoslovacchia o giù di lì.
Con la cosa del poligono di tiro, intendevo dire che spesso questi si sentono i padroni del luogo, e appunto, appena ti vedono ti guardano male, come se niente quel giorno in quella valle sia ammesso se non la loro passione venatoria. Mentre loro malgrado esisto anche io che ho voglia di prendere aria senza fucile.


Ho capito cosa intendi. Effettivamente non consoco la situazione sulle alpi. Nel senso.........so che per esempio tu devi sparare a un minimo di 50 metri da una strada verso l'interno (cioè non verso una strada, a scavallare la strada, e soprattutto mai ad un animale su un crinale, che se scavalli il proiettile fa chilometri e arriva in un paese). Allora da noi, se vedi un capriolo, al 100% non ci sono umani nei paraggi.
Mentre sulle alpi è capitato anche a me di trovarmi a pochi metri da un camoscio durante una camminata. A soli 100 metri.
Mettiamo che io sia in una zona di tiro, anche se sono 100metri di distanza, non piace neanche a me.
Però Siloga, in un periodo di tempo libero, potrebbe andare in comune e chiedere il regolamento della caccia di selezione in quelle zone e/o chiedere spiegazioni. Mentre qui da noi no, lì da voi le zone di caccia sono anche zone di trekking. :wink:
Vedrai che se vai da un selecontrollore e lo minacci di fargli perdere dei punti (= capi d'abbattimento) denunciandolo alla provincia (la provincia ci tiene), si spaventa.
Attento però a non spaventarlo troppo però, che i cani quando hanno paura mordono, ma un cacciatore ha in mano un fucile. :?


ad esempio
http://www.provinz.bz.it/forst/form/form_i.asp
Ultima modifica di BBB il lun nov 14, 2005 22:19 pm, modificato 1 volta in totale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » lun nov 14, 2005 22:08 pm

Io so solo che ieri ogni fucilata pensavo fosse una sassaiola...una strizza
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda La Marmotta » lun nov 14, 2005 22:14 pm

chi spara agli animali non ha un c***o da fare nella vita! semplice!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda paolo75 » lun nov 14, 2005 22:17 pm

Anch'io ieri, cmminando su una montagnetta da queste parti, sentivo uno strano fischio, e mi chiedevo cosa fosse, finchè mi è esploso un colpo di fucile ad una cinquantina di metri. Arrivato in cima al pianoro su cui stavo salendo, mi sono trovato davanti due cacciatori. Effettivamente non è che la situazione fosse proprio sicura, visto che a quell'altezza c'era ancora una bella nebbia... :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 0:29 am

Siloga66 ha scritto:E comunque il bracconaggio ho avuto conferma ieri, viene regolarmente fatto. La caccia è vietata al di fuori della stagione regolarente autorizzata, ed è vietata di notte (sempre). Il tipo mi ha detto che spesso di notte quando è nella baita a dormire, sente gli spari. Uno dei cacciatori ha anche avuto da dire perchè eravamo senza bastoncini (?!) dicendo qualcosa come (ma non ho capito bene) "i vèn zo oltra senza i bachech" cioè: vengono giù a rotoloni senza un bastone. Loro avevano un bel bastone di legno di un metro e mezzo. Volevo dirgli che dove sale lui col suo bastone, io scendo anche da ubriaco, ma mi son trattenuto perchè se avessi cominciato a discutere con un cacciatore sicuramente sarebbe finita in modo "brusco".
Ma che bisogno avranno di farlo? Una volta potrei capire, non c'erano soldi e bisognava mangiare, ma al giorno d'oggi la caccia è una cosa assolutamente inutile. Lo fanno perchè sono dei sadici. Io non trovo altra spiegazione logica.


Anche rubare televisoro è illegale, ma nn per questo vietiamo la loro produzione per evitare che vengano rubati!!


Il bracconaggio è illegale e come tale va combattuto e represso, ma da qui a dire che la caccia è un male per la nostra società (come si capisce tra le righe di cio che scrivete) è un eresia!!

Tu che sei trentino e che dovresti conoscre meglio di altri la situazione in cui ci troviamo, per primo dovresti capire che la caccia (intesa come prelievo venatorio legale) è INDISPENSABILE nel nostro ecosistema!

Vorrei fare una domanda a tutti quelli che sono contro la caccia: il famoso progetto LIFE URSUS, per intenderci quello che prevede la reitroduzione dell'orso nell'arco alpino come lo vedete? o meglio: se liberassero degli orsi o dei lupi vicino a casa vostra come vi comportereste?

Per cortesia rispondete sinceramente, ne sareste felici?

(concludo il discorso appena ho un idea di come la pensate su questa faccenda)

Saluti a tutti DANIELE
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda BBB » mar nov 15, 2005 0:55 am

L'animalismo nasce dalla tendenza psicologica dell'uomo alla autoimmedesimazione nell'animale indifeso, è una reazione emotiva umana, dovuti principlamente ad aspetti interiori della persona.
Il titolo "Mi sembrava di essere in Iraq" è decisamente azzardato, visto come muore la gente in Iraq per mano degli eserciti alleati.
In cosa preferiamo immedesimarci?
In un bambino di falluja bruciato col fosforo bianco (è un videomontaggio come lo spot di Ronaldinho?),
o in un camoscio prelevato secondo un piano di abbattimento stabilito dalla provincia sulla base di norme e indicazioni bio-zoologiche,
in un meccanismo che basandosi sul compromesso "divertimento cacciatori"<---->"mantenimento della specie",
non rischia mai di sterminare le specie controllate perchè è nello stesso interesse dei cacciatori, che fanno anche i censimenti?

:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 1:09 am

Carlo78 ha scritto:L'animalismo nasce dalla tendenza psicologica dell'uomo alla autoimmedesimazione nell'animale indifeso, è una reazione emotiva umana, dovuti principlamente ad aspetti interiori della persona.
Il titolo "Mi sembrava di essere in Iraq" è decisamente azzardato, visto come muore la gente in Iraq per mano degli eserciti alleati.
In cosa preferiamo immedesimarci?
In un bambino di falluja bruciato col fosforo bianco (è un videomontaggio come lo spot di Ronaldinho?),
o in un camoscio prelevato secondo un piano di abbattimento stabilito dalla provincia sulla base di norme e indicazioni bio-zoologiche,
in un meccanismo che basandosi sul compromesso "divertimento cacciatori"<---->"mantenimento della specie",
non rischia mai di sterminare le specie controllate perchè è nello stesso interesse dei cacciatori, che fanno anche i censimenti?

:wink:


QUOTO!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda drstein » mar nov 15, 2005 1:25 am

Rispondendo a Danielerock, il lupo è tornato, poco ma presente, sul "mio" appennino.. e ne sono felice, sono consapevole che non mi attaccherà, dormire all'aperto non mi crea problemi per la sua presenza.. mi fanno più paura le bestie a due zampe.
Un mesetto fa, sono stato sul Baffelan; spari ininterrotti manco fosse Napoli a capodanno, un sacco di gente in giro comunque, macchine e famiglie dappertutto.. e la macchina del mio amico impallinata, con pallini piccoli piccoli, ad altezza del petto di una persona..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron