Come campava Bonatti alpinista?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda il Duca » mer lug 08, 2015 8:35 am

In questa torrida estate, in questo afoso ufficio, mi torna in mente una domanda ( :lol:):

Di cosa viveva Bonatti all'apice della sua carriera alpinistica?

Da giovane lavorava come operaio.
Poi è diventato guida.
Poi, come lui stesso dice, si è rotto dei clienti e ha smesso di fare la guida.
Non lavorava ancora per Epoca, il suo primo libro è del '61.

Quindi?
Parola agli storici...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda VECCHIO » mer lug 08, 2015 13:44 pm

Lo aiutavano gli amici e gli estimatori.
Poi qualcuno ha cominciato a fargli la guerra senza nessun rispetto e lui ha smesso di combattere ed è andato in giro fuori dal mondo alpinistico.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda il Duca » mer lug 08, 2015 14:08 pm

VECCHIO ha scritto:Lo aiutavano gli amici e gli estimatori.


Ah, interessante.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda VECCHIO » mer lug 08, 2015 17:49 pm

il Duca ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Lo aiutavano gli amici e gli estimatori.


Ah, interessante.


Nel rinascimento c'erano quelli che permettevano di vivere agli artisti, che avevano tutt'altro a cui pensare che il guadagnare; erano chiamati i mecenati, ora il discorso si è fatto molto più terra-terra, deve sempre esserci un ritorno economico e l'arte, ......., la creatività in generale devono far guadagnare bene per ottenere qualsiasi forma di riconoscimento.

Bisogna sempre ricordare che ci sono tanti modi di vivere per non stare al gioco (degli altri che ti usano), così si mantiene anche una forma di onore proprio.
Ma Bonatti aveva un pessimo carattere, questo va tenuto in considerazione, era difficile, molto complesso, forse troppo per il mondo che lo voleva sfruttare e Epoca è stata brava a sfruttarlo lasciandolo solo e felice.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda espo » mer lug 08, 2015 19:17 pm

lavorava per la millet. non so quanto ne quando ma c'era una linea bonatti. sicuro io avevo uno zaino aI miei albori
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda Luca A. » gio lug 09, 2015 8:16 am

espo ha scritto:lavorava per la millet. non so quanto ne quando ma c'era una linea bonatti. sicuro io avevo uno zaino aI miei albori


Uhmm...
però a me sembra proprio di ricordare che quando Bonatti è morto una nota casa produttrice di materiali da montagna (penso proprio la Millet ma non ne sono sicuro) aveva pubblicato sui giornali una pagina pubblicitaria in sua memoria, vantandolo come suo collaboratore e sponsorizzato, e la Podestà se ne era risentita e aveva protestato in una intervista, sostenendo che avessero millantato una collaborazione che non c'era mai stata e che Walter aveva solo "acconsentito" che venisse usato il suo nome su alcuni prodotti, ma gratis o al massimo in cambio di qualche materiale di campione.
Posso sbagliarmi ma ricordo questa cosa. Magari qualcuno ricorda meglio di me o riesce a trovare qualcosa su questa smentita della Podestà (e se riguardasse proprio la Millet o un'altra marca).



il Duca ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Lo aiutavano gli amici e gli estimatori.


Ah, interessante.

Come Formigoni insomma. (scusate non ho resistito)
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda pablo75 » gio lug 09, 2015 9:21 am

Luca A. ha scritto:
il Duca ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Lo aiutavano gli amici e gli estimatori.


Ah, interessante.

Come Formigoni insomma. (scusate non ho resistito)


come anche ruby, la nipote di mubarak :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda espo » gio lug 09, 2015 10:38 am

Luca A. ha scritto:
espo ha scritto:lavorava per la millet. non so quanto ne quando ma c'era una linea bonatti. sicuro io avevo uno zaino aI miei albori


Uhmm...
però a me sembra proprio di ricordare che quando Bonatti è morto una nota casa produttrice di materiali da montagna (penso proprio la Millet ma non ne sono sicuro) aveva pubblicato sui giornali una pagina pubblicitaria in sua memoria, vantandolo come suo collaboratore e sponsorizzato, e la Podestà se ne era risentita e aveva protestato in una intervista, sostenendo che avessero millantato una collaborazione che non c'era mai stata e che Walter aveva solo "acconsentito" che venisse usato il suo nome su alcuni prodotti, ma gratis o al massimo in cambio di qualche materiale di campione.
Posso sbagliarmi ma ricordo questa cosa. Magari qualcuno ricorda meglio di me o riesce a trovare qualcosa su questa smentita della Podestà (e se riguardasse proprio la Millet o un'altra marca).





boh io questo non ricordo, però ricordo benissimo una intervista, articolo o qualcosa di simile in cui bonatti parlava della differenza fra gli sponsorizzati e chi, come lui, lavorava per una azienda dando consigli, disegni ecc ecc. nn ricordo bene i termini della cosa, saran passati 35 anni o +, ma il concetto era quello. io nn credo che bonatti avesse dato il suo nome al mio zaino a gratis.

forse fare una pagina in memoria di pubblicità è in effetti una cosa alquanto di cattivo gusto e ha portato a una reazione, giusta, della compagna. anche perchè era sicuro una collaborazione, a che titolo e con che nome poco importa, di tanti tanti anni prima
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda al » gio lug 09, 2015 16:23 pm

Luca A. ha scritto:
espo ha scritto:lavorava per la millet. non so quanto ne quando ma c'era una linea bonatti. sicuro io avevo uno zaino aI miei albori


Uhmm...
però a me sembra proprio di ricordare che quando Bonatti è morto una nota casa produttrice di materiali da montagna (penso proprio la Millet ma non ne sono sicuro) aveva pubblicato sui giornali una pagina pubblicitaria in sua memoria, vantandolo come suo collaboratore e sponsorizzato, e la Podestà se ne era risentita e aveva protestato in una intervista, sostenendo che avessero millantato una collaborazione che non c'era mai stata e che Walter aveva solo "acconsentito" che venisse usato il suo nome su alcuni prodotti, ma gratis o al massimo in cambio di qualche materiale di campione.
Posso sbagliarmi ma ricordo questa cosa. Magari qualcuno ricorda meglio di me o riesce a trovare qualcosa su questa smentita della Podestà (e se riguardasse proprio la Millet o un'altra marca).



Bonatti era un mito, l'importante e che sia vissuto.

come è un problema da borghesucci

ps
tutti quelli della Millet Millantano
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda il Duca » gio lug 09, 2015 16:31 pm

al ha scritto:
Bonatti era un mito, l'importante e che sia vissuto.

come è un problema da borghesucci

ps
tutti quelli della Millet Millantano


Che sia un mito dell'alpinismo non c'è dubbio.
Però la domanda mi sembra lecita, visto che spesso e volentieri il Walter se la prende con chi non ha il coraggio di ribellarsi e per campare lavora. Spesso se la prende anche coi suoi compagni di cordata, quando non possono stare all'infinito sotto alla parete (aspettando le condizioni giuste) perché devono andare a lavorare. Allora a me la domanda viene e mi sembra interessante (visto che non di solo pane vive l'uomo, ma intanto un po' quello ci vuole).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda il Duca » gio lug 09, 2015 16:35 pm

http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda dang » gio lug 09, 2015 18:52 pm

il Duca ha scritto:
al ha scritto:
Bonatti era un mito, l'importante e che sia vissuto.

come è un problema da borghesucci

ps
tutti quelli della Millet Millantano


Che sia un mito dell'alpinismo non c'è dubbio.
Però la domanda mi sembra lecita, visto che spesso e volentieri il Walter se la prende con chi non ha il coraggio di ribellarsi e per campare lavora. Spesso se la prende anche coi suoi compagni di cordata, quando non possono stare all'infinito sotto alla parete (aspettando le condizioni giuste) perché devono andare a lavorare. Allora a me la domanda viene e mi sembra interessante (visto che non di solo pane vive l'uomo, ma intanto un po' quello ci vuole).


Per fare quello che ha fatto Bonatti in alpinismo ci voleva coraggio. Molto coraggio.
Quindi non mi sorprende che uno che non si pone il rischio di lasciarci la pelle per fare una via, non si ponga il problema di come mangiare il giorno dopo.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda giorgiolx » gio lug 09, 2015 22:42 pm

espo ha scritto:
boh io questo non ricordo,

però ricordo benissimo

nn ricordo bene



deciditi!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda il Duca » ven lug 10, 2015 8:38 am

dang ha scritto:Per fare quello che ha fatto Bonatti in alpinismo ci voleva coraggio. Molto coraggio.
Quindi non mi sorprende che uno che non si pone il rischio di lasciarci la pelle per fare una via, non si ponga il problema di come mangiare il giorno dopo.


Mi pare un po' retorica da Rambo, ma va bene
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda dieguitos » ven lug 10, 2015 9:15 am

A dir la veritá Bonatti il rischio di lasciarci la pelle se lo poneva e come. La differenza tra lui e "gli altri" è che lo sapeva affrontare e molte volte ha fatto dietro front. Forse pochi lo sanno o ne tengono conto ma Bonatti era considerato un alpinista "prudente". Credo che queste sue prerogative si siano espresse in lui anche nell'arte del campare
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda giorgiolx » ven lug 10, 2015 11:58 am

si infatti ridursi a lanciare una corda annodata sperando si blocchi su qualche spuntone è proprio calcolare i rischi o saper rinunacire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda dieguitos » ven lug 10, 2015 13:10 pm

Ehm.... Veramente l'unica possibilitá era lasciarsi morire. La storia del Dru la sa anche mia nonna per cui è inutile commentare.

Tornando in argomento, bonatti nn ha mai accettato di "vendersi" xcui probabilmente nel caso di Millet si è trattato di collaborazione e nn sponsorizzazione. Per il resto, prima con il lavoro di guida e maestro di sci, poi con qualche collaborazione, articolo su epoca e nn, e il suo primo libro ha sbarcato il lunario. Ricordiamoci poi che all'epoca si viveva con meno rispetto ad ora. Tante menate di oggi nn esistevano e anche il materiale (soprattutto il suo) era ridotto a poche cose.
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda espo » ven lug 10, 2015 13:27 pm

giorgiolx ha scritto:
espo ha scritto:
boh io questo non ricordo,

però ricordo benissimo

nn ricordo bene



deciditi!!!


c'è poco da decidere. erano 3 cose diverse
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda al » ven lug 10, 2015 15:20 pm

chiedeva ciaicentolire alla partenza della funivia
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda VYGER » ven lug 10, 2015 19:02 pm

Erano altri tempi...
Adesso, per cavarsela come Bonatti, bisogna vincere il Piolet ogni 3x2.
O fare il 8a+ [certified] in montagna a 7891 m slm.
A parte che è passato dall'altra parte, è stato coraggioso, lungimirante E fortunato...

IMHO
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.