da Roberto » gio dic 10, 2015 16:26 pm
da rf » gio dic 10, 2015 16:48 pm
Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
da Pié » gio dic 10, 2015 16:51 pm
Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
da Luca A. » gio dic 10, 2015 17:01 pm
da brando » gio dic 10, 2015 17:25 pm
Luca A. ha scritto:... Sarebbe molto peggio se ti chiedessero "Ma scali anche a mani nude?"
da Pié » gio dic 10, 2015 18:23 pm
Luca A. ha scritto:Sono un po' quelle domande che si fanno tanto per fare, tanto per interessarsi, magari senza capire molto della materia.
La domanda sulla quota è chiaramente da profani, per i quali se sei andato sull'Everest sei un alpinista di livello mondiale.
Sarebbe molto peggio se ti chiedessero "Ma scali anche a mani nude?".
Più sottile e più da "addentro alla materia" (ma lascio a te decidere se meglio o peggio) "Che grado fai?"![]()
D'altra parte cosa dovrebbero chiederti?
Forse vorresti sentirti chiedere "Qual è la montagna più bella che hai salito?" oppure "Qual è la via che ti ha emozionato di più tra quelle che hai fatto di recente?".
Sicuramente penso che la cosa che ogni alpinista vorrebbe sentirsi chiedere però è "Raccontami...".
Poi però dipende dal contesto e dalla confidenza.
da Eionedvx » gio dic 10, 2015 18:29 pm
da espo » gio dic 10, 2015 18:57 pm
da flavmeister » ven dic 11, 2015 11:54 am
Roberto ha scritto:Per gli alpinisti.
Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
da sergio-ex63-ora36 » ven dic 11, 2015 12:30 pm
Roberto ha scritto:Per gli alpinisti.
A chi non è capitato di sentirsi fare la domanda: "Fino a quota sei arivato?"
Di scalate ne ho fatte tante ma mai a quote superiori a 6000 metri e mi sento quasi in imbarazzo a rispondere.
Non mi sopravvaluto, ma neppure mi sminuisco, le mie belle salite le ho fatte e le faccio ancora. Eppure rispondo farfugliando. Spiego che non è la quota e l' ossigeno che fa l' alpinista, ma l' avventura e che l' avventura la puoi trovare anche in Appennino, basta non barare, giocare sul serio all' alpinismo.
Purtroppo è inutile, leggo sempre negli occhi di chi domanda un' aspressione che significa : "Ma allora non sei un gran che come pensavo!".
Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
da il Duca » ven dic 11, 2015 13:36 pm
da brando » ven dic 11, 2015 13:39 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:visto che in appennino fra un po' dovrete andare solo con la guida...
da wolf jak » ven dic 11, 2015 13:42 pm
brando ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:visto che in appennino fra un po' dovrete andare solo con la guida...
![]()
che mi sono perso?
da pablo75 » ven dic 11, 2015 15:11 pm
Pié ha scritto:Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..
da batman » ven dic 11, 2015 15:42 pm
Pié ha scritto:Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..
da Pié » ven dic 11, 2015 17:23 pm
batman ha scritto:Pié ha scritto:Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..
Per forza fai fatica. Il passaggio è del tutto illogico.
A Robbè, ma che te sei fumato?
Sciao
da Pié » ven dic 11, 2015 17:31 pm
pablo75 ha scritto:Pié ha scritto:Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..
avventura, altezza e alpinismo possono talvolta coesistere ma non sono sinonimi
altezza e record si
mentre avventura e record non vanno mai d'accordo
chi cerca l'avventura in montagna, oggi come ieri, o lo fa per sè stesso o lo fa perchè vuole sentirsi considerato dagli altri come un avventuriero (o come il più coraggioso avventuriero del mondo, della sua regione, del condominio di casa sua)
nel primo caso il giudizio degli altri vale zero. vale solo l'esperienza interiore.
nel secondo si deve inseguire la moda del momento, per poter essere considerato il più bravo, il re della quota più alta, del grado o del cronometro
da Roberto » sab dic 12, 2015 23:33 pm
da Hal9000 » dom dic 13, 2015 0:16 am
da scairanner » dom dic 13, 2015 1:22 am
Roberto ha scritto:Per Batman: non fumo .... però bevo un po'![]()
Il concetto è che l' alpinismo è una delle attività più equivocate dalla massa dei non addetti. Si immaginano cose completamente diverse dalla realtà alpinismo, a cominciare dalle "mani nude" passando per la quota raggiunta. Ma la cosa più grave è che questa ignoranza, comprensibile per i non alpinisti (che non conoscono nulla dell' alpinismo oltre a non praticarlo) si è allargata anche ad un certo modo di intendere l' alpinismo da parte di chi invece lo fa. Le file sull' Everest sono alpinismo? Le corse su pareti come l' Eiger o El Capitan, sono alpinismo? C' è più avventura in un novello alpinista che fa la una via di III+ scoprendola metro per metro e magari sbagliando itinerario, o nel fuoriclasse che fa di corsa una via salita trenta volte, da solo o in cordata e che conosce a memoria?
...
Visto che non fumo, vado a smaltire la sborgna a letto. Hich!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.