Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Roberto » gio dic 10, 2015 16:26 pm

Per gli alpinisti.
A chi non è capitato di sentirsi fare la domanda: "Fino a quota sei arivato?"
Di scalate ne ho fatte tante ma mai a quote superiori a 6000 metri e mi sento quasi in imbarazzo a rispondere.
Non mi sopravvaluto, ma neppure mi sminuisco, le mie belle salite le ho fatte e le faccio ancora. Eppure rispondo farfugliando. Spiego che non è la quota e l' ossigeno che fa l' alpinista, ma l' avventura e che l' avventura la puoi trovare anche in Appennino, basta non barare, giocare sul serio all' alpinismo.
Purtroppo è inutile, leggo sempre negli occhi di chi domanda un' aspressione che significa : "Ma allora non sei un gran che come pensavo!".
Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda rf » gio dic 10, 2015 16:48 pm

Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.


ma è ovvio!
la vera avventura sta nelle orecchie di chi ascolta, l'avventura è sogno.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Pié » gio dic 10, 2015 16:51 pm

Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.

ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Luca A. » gio dic 10, 2015 17:01 pm

Sono un po' quelle domande che si fanno tanto per fare, tanto per interessarsi, magari senza capire molto della materia.
La domanda sulla quota è chiaramente da profani, per i quali se sei andato sull'Everest sei un alpinista di livello mondiale.
Sarebbe molto peggio se ti chiedessero "Ma scali anche a mani nude?".
Più sottile e più da "addentro alla materia" (ma lascio a te decidere se meglio o peggio) "Che grado fai?" :mrgreen:

D'altra parte cosa dovrebbero chiederti?
Forse vorresti sentirti chiedere "Qual è la montagna più bella che hai salito?" oppure "Qual è la via che ti ha emozionato di più tra quelle che hai fatto di recente?".
Sicuramente penso che la cosa che ogni alpinista vorrebbe sentirsi chiedere però è "Raccontami...".
Poi però dipende dal contesto e dalla confidenza.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda brando » gio dic 10, 2015 17:25 pm

Luca A. ha scritto:... Sarebbe molto peggio se ti chiedessero "Ma scali anche a mani nude?"

al che Roberto sarebbe costretto a rispondere: "no, uso i ganci"
:lol: :lol: :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Pié » gio dic 10, 2015 18:23 pm

Luca A. ha scritto:Sono un po' quelle domande che si fanno tanto per fare, tanto per interessarsi, magari senza capire molto della materia.
La domanda sulla quota è chiaramente da profani, per i quali se sei andato sull'Everest sei un alpinista di livello mondiale.
Sarebbe molto peggio se ti chiedessero "Ma scali anche a mani nude?".
Più sottile e più da "addentro alla materia" (ma lascio a te decidere se meglio o peggio) "Che grado fai?" :mrgreen:

D'altra parte cosa dovrebbero chiederti?
Forse vorresti sentirti chiedere "Qual è la montagna più bella che hai salito?" oppure "Qual è la via che ti ha emozionato di più tra quelle che hai fatto di recente?".
Sicuramente penso che la cosa che ogni alpinista vorrebbe sentirsi chiedere però è "Raccontami...".
Poi però dipende dal contesto e dalla confidenza.


recentemente un conoscente dopo aver visto per caso un mia foto dove si vedeva una mano appoggiata sulla roccia - tra l'altro bellissimi coralli fossili - mi ha ben chiesto con stupore come mai scalassi a mani nude (cit.) e non coi guanti per proteggermi la pelle. in effetti è stato curioso spiegare che il contatto con la roccia è piacevole :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Eionedvx » gio dic 10, 2015 18:29 pm

I haven’t climbed Everest, skied to the poles, nor sailed single handed around the world. The goals I set out to accomplish aren’t easily measured or quantified by world records or ‘firsts’. The reasons I climb, and the climbs I do, are about more than distance or altitude, they are about breaking barriers within myself.
- Andy Kirkpatrick





Grazie funk :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda espo » gio dic 10, 2015 18:57 pm

e dai robbè.... a me una volta hanno chiesto se stavamo facendo trekking duro.... :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda flavmeister » ven dic 11, 2015 11:54 am

Roberto ha scritto:Per gli alpinisti.

Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.


...quindi io col mio 1,90 abbondante.... WOW :mrgreen: :P
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven dic 11, 2015 12:30 pm

Roberto ha scritto:Per gli alpinisti.
A chi non è capitato di sentirsi fare la domanda: "Fino a quota sei arivato?"
Di scalate ne ho fatte tante ma mai a quote superiori a 6000 metri e mi sento quasi in imbarazzo a rispondere.
Non mi sopravvaluto, ma neppure mi sminuisco, le mie belle salite le ho fatte e le faccio ancora. Eppure rispondo farfugliando. Spiego che non è la quota e l' ossigeno che fa l' alpinista, ma l' avventura e che l' avventura la puoi trovare anche in Appennino, basta non barare, giocare sul serio all' alpinismo.
Purtroppo è inutile, leggo sempre negli occhi di chi domanda un' aspressione che significa : "Ma allora non sei un gran che come pensavo!".
Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.


visto che in appennino fra un po' dovrete andare solo con la guida, per cui addio avventura, certe domande non dovrebbero meravigliare... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda il Duca » ven dic 11, 2015 13:36 pm

A me non stupisce, anzi, se ci si mette nei panni di un "profano", la cosa è più che normale.
D'altronde la prima caratteristica di una montagna è quella di essere alta e quindi è giusto chiedere quanto alta. Al resto ci si arriva dopo.

Pensa anche alla prima ascensione "seria": il Monte Bianco. Certo una grande avventura, ma non a caso hanno puntato subito alla più alta.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda brando » ven dic 11, 2015 13:39 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:visto che in appennino fra un po' dovrete andare solo con la guida...

:?:
che mi sono perso?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda wolf jak » ven dic 11, 2015 13:42 pm

brando ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:visto che in appennino fra un po' dovrete andare solo con la guida...

:?:
che mi sono perso?


Penso si riferisca a questo
http://www.banff.it/patentino-e-guida-a ... n-abruzzo/
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda pablo75 » ven dic 11, 2015 15:11 pm

Pié ha scritto:
Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.

ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..


avventura, altezza e alpinismo possono talvolta coesistere ma non sono sinonimi
altezza e record si
mentre avventura e record non vanno mai d'accordo
chi cerca l'avventura in montagna, oggi come ieri, o lo fa per sè stesso o lo fa perchè vuole sentirsi considerato dagli altri come un avventuriero (o come il più coraggioso avventuriero del mondo, della sua regione, del condominio di casa sua :mrgreen: )
nel primo caso il giudizio degli altri vale zero. vale solo l'esperienza interiore.
nel secondo si deve inseguire la moda del momento, per poter essere considerato il più bravo, il re della quota più alta, del grado o del cronometro
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda batman » ven dic 11, 2015 15:42 pm

Pié ha scritto:
Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.

ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..


Per forza fai fatica. Il passaggio è del tutto illogico.

A Robbè, ma che te sei fumato?

Sciao :smt039
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Pié » ven dic 11, 2015 17:23 pm

batman ha scritto:
Pié ha scritto:
Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.

ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..


Per forza fai fatica. Il passaggio è del tutto illogico.

A Robbè, ma che te sei fumato?

Sciao :smt039


Ciao Battemanne! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Pié » ven dic 11, 2015 17:31 pm

pablo75 ha scritto:
Pié ha scritto:
Roberto ha scritto:Per maggioranza è l' altezza che fa l' alpinismo.
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.

ecco.. faccio fatica a seguirti in questo passaggio logico..


avventura, altezza e alpinismo possono talvolta coesistere ma non sono sinonimi
altezza e record si
mentre avventura e record non vanno mai d'accordo
chi cerca l'avventura in montagna, oggi come ieri, o lo fa per sè stesso o lo fa perchè vuole sentirsi considerato dagli altri come un avventuriero (o come il più coraggioso avventuriero del mondo, della sua regione, del condominio di casa sua :mrgreen: )
nel primo caso il giudizio degli altri vale zero. vale solo l'esperienza interiore.
nel secondo si deve inseguire la moda del momento, per poter essere considerato il più bravo, il re della quota più alta, del grado o del cronometro


no ok, quello l'ho capito. intendevo che la maggioranza che crede che l'alpinismo sia solo altezza dovrebbe (spero) essere solo quella che alpinismo non lo fa. (va beh, poi mi andrò a rileggere le sacre tavole di RF per ricordarmi che cosa è alpinismo e cosa no :mrgreen: )

è per quello che faticavo a capire il nesso con il nostro mondo, nostro inteso di chi alpinismo lo fa. il nostro mondo ce lo creiamo noi, a misura per noi stessi, mica gli "altri"


non so se mi sono spiegato.. va beh, torno a lavorare che sono incasinato.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Roberto » sab dic 12, 2015 23:33 pm

Per Batman: non fumo .... però bevo un po' 8)
Il concetto è che l' alpinismo è una delle attività più equivocate dalla massa dei non addetti. Si immaginano cose completamente diverse dalla realtà alpinismo, a cominciare dalle "mani nude" passando per la quota raggiunta. Ma la cosa più grave è che questa ignoranza, comprensibile per i non alpinisti (che non conoscono nulla dell' alpinismo oltre a non praticarlo) si è allargata anche ad un certo modo di intendere l' alpinismo da parte di chi inece lo fa. Le file sull' Everest sono alpinismo? Le corse su pareti come l' Eiger o El Capitan, sono alpinismo? C' è più avventura in un novello alpinista che fa la una via di III+ scoprendola metro per metro e magari sbagliando itinerario, o nel fuoriclasse che fa di corsa una via salita trenta volte, da solo o in cordata e che conosce a memoria?
...
Visto che non fumo, vado a smaltire la sborgna a letto. Hich! :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda Hal9000 » dom dic 13, 2015 0:16 am

La fama e la moda girano intorno al denaro e certe montagne sono più famose proprio grazie al denaro. In senso stretto di avventura, una parete nel cuore dell'Amazzonia è sicuramente più selvaggia ed avventurosa di tante scalate all'Everest lungo la "via normale" (meno per gli altri itinerari), però la parete in Amazzonia non se la fila nessuno, l'Everest la conoscono cani e porci.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: Ottomila o III+ all' avventura, chi è più alpinista?

Messaggioda scairanner » dom dic 13, 2015 1:22 am

Roberto ha scritto:Per Batman: non fumo .... però bevo un po' 8)
Il concetto è che l' alpinismo è una delle attività più equivocate dalla massa dei non addetti. Si immaginano cose completamente diverse dalla realtà alpinismo, a cominciare dalle "mani nude" passando per la quota raggiunta. Ma la cosa più grave è che questa ignoranza, comprensibile per i non alpinisti (che non conoscono nulla dell' alpinismo oltre a non praticarlo) si è allargata anche ad un certo modo di intendere l' alpinismo da parte di chi invece lo fa. Le file sull' Everest sono alpinismo? Le corse su pareti come l' Eiger o El Capitan, sono alpinismo? C' è più avventura in un novello alpinista che fa la una via di III+ scoprendola metro per metro e magari sbagliando itinerario, o nel fuoriclasse che fa di corsa una via salita trenta volte, da solo o in cordata e che conosce a memoria?
...
Visto che non fumo, vado a smaltire la sborgna a letto. Hich! :oops:


A parte che non concordo sulla tua valutazione complessiva: un conto è un chi spende migliaia di dollari per salire l'Everest, un altro è prepararsi con, immagino, tanti sacrifici per "correre" sull'Eiger, il primo è un punto di partenza e forse anche l'unico, il secondo è un punto di arrivo di un percorso molto complesso, quindi per me è alpinismo.
Comunque, a parte questo, ma tu proporresti qualcosa per cambiare lo stato di fatto?
O meglio: ti interessa davvero quello che pensa dell'alpinismo la massa dei non addetti?
L'ultima domanda poi la trovo davvero strana: pensi che a chi " fa di corsa una via salita trenta volte, da solo o in cordata e che conosce a memoria"
si chieda se sta facendo più avventura di "un novello alpinista che fa la una via di III+ scoprendola metro per metro e magari sbagliando itinerario"?
forse interessa solo a te...

forse devi solo bere un pò di più, vedrai che ti passa :mrgreen: :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.