

ieri son finito su una ferrata. in realtà volevo farne una vicina dove speravo di metter su i ramponi. visto che anche nel canale a nord la secchezza era totale siam finiti su sta ferrata solare e panoramica.
la ferrata era molto ben messa. cavo perfetto e resinati a fianco di assicurazione. impensabile una assicurazione col solo dissipatore. campate verticale di 4/6 metri e spesso niente gradini, il tutto su placca liscia carnica (fra l'altro sarebbe stata una bellissima via plasir a chiodarla bene e basta) a volte strapiombante.
va bene che avevo gli scarponi rigidi ramponabili, va bene che avevo nello zaino vestiti come se fosse inverno, va bene che avevo pure un poco, esiguo, materiale da proteggere e quindi lo zaino pesava, picca, ramponi ecc va bene che probabilmente se fossi stato in condizioni estive con scarpe adatte e zaino senza nulla non avrei nemmeno pensato (forse) all'idea di legarmi, se non per far foto, ma andar su di là senza esser in cordata è quasi come andar su slegati. forse peggio visto quanto ti mette in difficoltà il cambio di moschettone ai pioli.
ma in rete avevo visto diversi filmetti di persone che salivano in palese difficoltà col solo dissipatore, senza dare nemmeno un poco l'idea di esser "superiori alle difficoltà". anzi....
ma son tutti incoscienti per ignoranza oppure è proprio un palese esempio di super omismo indotto dal cavo alla ricerca di adrenalina modello roulette russa?
forse un mix.....