vie ferrate e rischio....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 9:32 am

ma quanto cavolo di propensione al rischio hanno quelli che fanno certe ferrate? 8O 8O

ieri son finito su una ferrata. in realtà volevo farne una vicina dove speravo di metter su i ramponi. visto che anche nel canale a nord la secchezza era totale siam finiti su sta ferrata solare e panoramica.

la ferrata era molto ben messa. cavo perfetto e resinati a fianco di assicurazione. impensabile una assicurazione col solo dissipatore. campate verticale di 4/6 metri e spesso niente gradini, il tutto su placca liscia carnica (fra l'altro sarebbe stata una bellissima via plasir a chiodarla bene e basta) a volte strapiombante.

va bene che avevo gli scarponi rigidi ramponabili, va bene che avevo nello zaino vestiti come se fosse inverno, va bene che avevo pure un poco, esiguo, materiale da proteggere e quindi lo zaino pesava, picca, ramponi ecc va bene che probabilmente se fossi stato in condizioni estive con scarpe adatte e zaino senza nulla non avrei nemmeno pensato (forse) all'idea di legarmi, se non per far foto, ma andar su di là senza esser in cordata è quasi come andar su slegati. forse peggio visto quanto ti mette in difficoltà il cambio di moschettone ai pioli.

ma in rete avevo visto diversi filmetti di persone che salivano in palese difficoltà col solo dissipatore, senza dare nemmeno un poco l'idea di esser "superiori alle difficoltà". anzi....

ma son tutti incoscienti per ignoranza oppure è proprio un palese esempio di super omismo indotto dal cavo alla ricerca di adrenalina modello roulette russa?

forse un mix.....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda scairanner » lun dic 21, 2015 11:30 am

espo ha scritto:.....


ma il ponte tibetano c'era?
Altrimenti non è considerata ferrata valida x il curriculum
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda PIEDENERO » lun dic 21, 2015 11:33 am

inconsapevolmente alto.

la troppa ferraglia ne maschera i pericoli.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda Danilo » lun dic 21, 2015 11:50 am

espo ha scritto:
....ma son tutti incoscienti per ignoranza oppure è proprio un palese esempio di super omismo indotto dal cavo alla ricerca di adrenalina modello roulette russa?

forse un mix.....

io darei un leggerissimo vantaggio alla prima che hai detto
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 13:45 pm

scairanner ha scritto:
espo ha scritto:.....


ma il ponte tibetano c'era?
Altrimenti non è considerata ferrata valida x il curriculum


c'era... ma io sono vecchio e ho sbagliato ferrata :|
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda Eionedvx » lun dic 21, 2015 14:46 pm

Ma non è che sei pippon?
Dire che quasi non sei passato in ferrata è... :mrgreen: :mrgreen: :lol:

Però è vero. Sono rischiosissime le ferrate. E se non hai dietro una corda in certi punti tornare indietro diventa quasi impossibile...

Lo dico per esperienza: un amico bloccato in ferrata. Con una doppia saremmo arrivati alla base, invece siamo stati due ore su una cengetta del cacchio e abbiamo chiesto aiuto a un tedesco per "guidarlo" giù (era in panico. Gli dovevo tenere fermi i piedi sugli appoggi)..
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 14:49 pm

Eionedvx ha scritto:Ma non è che sei pippon?
Dire che quasi non sei passato in ferrata è... :mrgreen: :mrgreen: :lol:



è campagna elettorale lo so 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda Luca A. » lun dic 21, 2015 17:38 pm

... e non è ancora arrivato nessuno a dire che le ferrate vanno tutte smantellate. :cry:
Il foro non è più lo stesso.
Ha i giorni contati.
Fa bene danilo a disiscriversi.
Per il lutto, scrivo in nero, ecco.

Apocalittici saluti.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 19:17 pm

Luca A. ha scritto:... e non è ancora arrivato nessuno a dire che le ferrate vanno tutte smantellate. :cry:


è finita l'era dell'assolutismo...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda c.caio » lun dic 21, 2015 20:22 pm

non sono ferrato in materia.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun dic 21, 2015 20:40 pm

Preso il policlinico san Matteo a Pavia c'era (e credo ci sia ancora) un grosso cartello con scritto VIA FERRATA.

Quando ci passo, ultimamente, ogni volta mi prende un sobbalzo. Poi rinsavisco.

Pianeggianti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda cuttack » lun dic 21, 2015 20:54 pm

espo ha scritto:
Luca A. ha scritto:... e non è ancora arrivato nessuno a dire che le ferrate vanno tutte smantellate. :cry:


è finita l'era dell'assolutismo...


No. E' iniziata l'era del sottintesismo.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda scairanner » lun dic 21, 2015 23:07 pm

Luca A. ha scritto:... e non è ancora arrivato nessuno a dire che le ferrate vanno tutte smantellate. :cry:



le ferrate sono ormai solo un mezzo per arrivare al.... ponte tibetano, sapevatelo! :twisted:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda Eionedvx » gio dic 24, 2015 20:36 pm

climbalone ha scritto:. quindi il dissipatore a cosa stava appeso... non oso pensare...


Eh deve essere proprio duro :mrgreen: :mrgreen: :lol: :roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » ven dic 25, 2015 9:48 am

climbalone ha scritto:
espo ha scritto:...persone che salivano in palese difficoltà col solo dissipatore...

Cosa significa "col solo dissipatore"?
Scusa la tontaggine... se ti prendo alla lettera, capisco che costoro avevano il dissipatore, ma non avevano l'imbrago. il cordino, il moschettone, il caschetto o i guanti... quindi il dissipatore a cosa stava appeso... non oso pensare...
8O
...oppure lo tenevano in tasca?


ma no... avevano anche tutto il resto (i guanti non capisco che centrano col discorso :roll: ). set da ferrata a regola d'arte.

peccato che non ho mai visto una ferrata fatta a regola d'arte per andar col solo dissipatore ops scusa set da ferrata :mrgreen: ovvero con l'asola di cavo ad ogni piolo verticale in modo che il moschettone non vada a lavorare in flessione sul piolo (c'era un articolo su sta roba anni anni fa sulla rivista del cai). perchè i moschettoni in flessione tendono a rompersi molto prima del loro carico minimo e in quelle condizioni tutto fa pensare che lavorano proprio male....

infatti sulla ferrata in questione ci sono i resinati vicino al cavo per proteggersi con la corda da cordata.

poi in ferrata non cade mai nessuno.... quasi
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » ven dic 25, 2015 13:14 pm

climbalone ha scritto:
espo ha scritto:...i guanti non capisco che centrano col discorso...

I guanti sono importanti
Immagine
:lol: :lol:


manine delicate? #-o

non ci sono + i trentini di una volta.... :mrgreen:



ecco callaghan l'ho detto :twisted:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: vie ferrate e rischio....

Messaggioda espo » mar dic 29, 2015 20:43 pm

climbalone ha scritto:
espo ha scritto:...manine delicate? #-o

non ci sono + i trentini di una volta.... :mrgreen: ...


Come attenuante, si può dire che l'estate 2014 sembrava inverno (foto scattata il 16 agosto).
:wink:

Comunque ho capito (e ce n'è voluta eh) il discorso del dissipatore.
Credo che chi va per ferrate pensi che utilizzare il regolare armamentario sia di per sé sufficiente.
Si, insomma, sono d'accordo con te.

In una fabbrica che ho visitato di recente, all'ingresso del reparto produttivo c'è una scritta: "Il miglior garante della tua sicurezza".
La scritta sta su uno specchio dove si riflette la tua immagine mentre leggi.
Mi piace molto, ti ricorda che non basta indossare qualche dispositivo di protezione per essere automaticamente sicuro, ma devi stare costantemente all'occhio e pensare a quello che fai e come lo fai.


:smt023 :smt023
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.