articolo di Vitale sull'Appennino

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

articolo di Vitale sull'Appennino

Messaggioda alter-ego » ven nov 24, 2006 8:39 am

Ho letto con interesse l'articolo di Bruno sull'Appennino. Dopo una bella premessa, Bruno pone delle domande, ma poi il pezzo sembra interrompersi bruscamente, senza delle possibili proposte e/o risposte...
Sostanzialmente si parla della necessità di preservare la nostra storia verticale più recente dall'oblio, ed in particolare i luoghi che hanno visto le gesta dei cavalieri degli anni settanta e ottanta.
Cito: "Come poter salvaguardare e valorizzare queste realtà, riportandole agli splendori di un tempo?"

Per me, se posso dare il mio modesto contributo, il recupero della memoria non passa evidentemente da alcun restauro conservativo delle vecchie vie con i materiali moderni, ma è un recupero che passa attraverso l'immaginario. Una soluzione c'è, senza toccare nulla a livello pratico, ed è quella che voi, che siete stati i protagonisti di quel tempo, raccontiate, comunicate, rendiate in qualche modo partecipi le nuove generazioni di quello che avete vissuto. Cioè rivestiate i luoghi di una carica mitologica, perdonate il temine, di cui adesso difettano. Solo così essi verranno preservati dall'oblio, solo così qualcuno potrà andare al Monte Morra o al Circeo e dire, ecco, qui è successo quello, su quel passaggio tizio fece così per passare ecc ecc. In questo modo anche io, che sono nordico, avrò voglia di andare a vedere come è fatto questo famoso Monte Morra cosa che, francamente, adesso non è tra le mie priorità.
Molte vie vecchie delle Alpi non sono oggettivamente belle. Ma hanno una tale carica mitologica che tutti le vogliono fare. Ecco, voi dovete dare ai vostri luoghi e, aggiungo, tutti quelli del mezzogiorno, quel pizzico che manca per assicurarli all'eternità :wink: :wink: :wink:

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alberto60 » ven nov 24, 2006 9:29 am

bravo Maurizio concordo totalmente. Evitiamo l'attuale vizio di restaurare e valorizzare.... a suo di fix.

E' Riscoprendo le gesta di chi è venuto prima e portandole a conoscenza di tutti soprattutto dei giovani che si valorizza. Cerchiamo di fare del rispetto storico di un itinerario, di una parete , di un luogo , un valore
in cui credere.
E poi credo che un pò di mito della montagna non guasterebbe . Parlare solo di gradi dopo un pò annoia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron