Se...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda paolo s4 » ven nov 24, 2006 14:20 pm

alter-ego ha scritto:
paolo s4 ha scritto:
Enzolino ha scritto:Io non dico che in falesia c'e' troppa gente, ma che ci son troppi maschi e poche femmine! :evil: :wink:


sicuramente dalle mie parti è così... :roll:

:?


dalle mie parti no...sarà perchè da te bisogna mettere i nut, ed alle femmine queste cose non piacciono :lol: :lol: :lol: :lol:


...in effetti comincio a "sospettare" che l'incastro non sia il genere più gettonato tra le girls :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Payns » ven nov 24, 2006 14:22 pm

paolo s4 ha scritto:...in effetti comincio a "sospettare" che l'incastro non sia il genere più gettonato tra le girls :roll:



Ma tesoVo...ci sono io pev te.... 8) A me piacciono.... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda brotherxx90 » ven nov 24, 2006 15:58 pm

be...xo quelle poche ragazze ke c sono in falesia sono sempre molto belle!!!atletiche e simpatiche!poi dipende.cmq io ke sono studente quando vado a scuola e parlo di scalata tutti mi guardano come se avexi la peste... :cry: ...be..non sanno quello ke si xdono! :D :lol: hahahahaha!!! :twisted:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Re: Se...

Messaggioda nicholas-admin » ven nov 24, 2006 16:22 pm

per quanto vale, vedo il seguente:

1. ieri c'era un'articolo dedicato alla Josune Bereziartu sul giornale più letto in Italia (la Gazzetta dello Sport...)!

2. non conosco paese che ospiti cosi tanti manifestazioni di arrampicata sportiva - tappe del coppa del mondo boulder, difficoltà, ghiaccio, coppa italia ecc ecc - tutti con l'aiuto sostanziale delle regioni. potrebbero scegliere di investire i soldi in'altra maniera, invece investono non soltanto nello sport ma in uno sport di "nicchia"

3. sempre più pubblicità usa l'arrampicata per veicolare i prodotti. Un motivo ci sarà...

4. evo dire che in italia (rispetto ad inghilterra per esempio) è molto difficile (se non impossibile) fare autostop. Però in montagna con la corda sullo zaino diventa child's play.

Sono forse esempi stupidi, ma forse invece significa che l'arrampicata e gli arrampicatori sono considerati più di quanto vogliamo pensare.

Secondo me soffriamo un pò di complesso d'inferiorità, tutto li. E la mia esperienza è il contrario: durante la settimana c'è sempre qualcuno in falesia, conosco un sacco di amici che riescono sempre a liberarsi dal lavoro, da anni. Secondo me soffro un pò di invidia ;-)

ciao
nicholas

ps: non so dove vi trovavate, ma credo che se fosse stato in uno dei centri storici (lecco, cortina, arco ecc) l'amico inglese non si sarebbe meravigliato.
Avatar utente
nicholas-admin
 
Messaggi: 70
Images: 5
Iscritto il: mar apr 09, 2002 16:13 pm
Località: Padova

Re: Se...

Messaggioda Payns » ven nov 24, 2006 16:47 pm

nicholas-admin ha scritto:1. ieri c'era un'articolo dedicato alla Josune Bereziartu sul giornale più letto in Italia (la Gazzetta dello Sport...)!:?:



Ah... ecco come passate le giornate... :roll: :lol: :roll: :lol:


Scherzo! 8)

Qui invece sono serio, nel limite delle mie capacità... :wink:

Sono d'accordo con te sulla diffusione enorme dell'arrampica, soprattutto sportiva nei media e nei praticanti.

Però un po' di misoginia e la tendenza a creare dei gruppi ristretti e chiusi in chi arrampica è sempre molto forte.

Personalmente anche a me è capitato di andare da solo ad arrampicare da qualche parte.
Ma samaritani pronti a farmi fare due tiri io non li ho mai trovati... :cry:

Per trovare compagni e nuove amicizie ho usato il veicolo del forum.

Bellissimo, son contento. Ho trovato persone piacevolissime ma....se cancellassimo il web e questa opportunità non l'avessi avuta... :?: :?:[/quote]
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda alter-ego » ven nov 24, 2006 16:57 pm

beh, Nic, ho avuto anche io a che fare spesso con le amministrazioni, non è poi così difficile trovare finanziamenti, cosa che magari in UK è del tutto impossibile. Ma questo non vuol dire che sappiano cosa finanziano, lo fanno perchè un certo tot dei soldi è destinato allo sport, oppure per fini elettorali e te lo dicono anche senza problemi. Ciò non significa che la cultura dell'arrampicata, e più in generale dell'outdoor, sia radicata nell'italiano, anzi, non lo è proprio. Lo so anche io che se vado ad Arco arrampica anche il gelataio e posso sempre andare da Fabio o da Diego a fare quattro chiacchere, ma ciò non cambia il fatto che in generale l'italiano ha un rapporto con la natura da merenderos e l'arrampicata non fa eccezione.
Quello che io volevo dire, ma forse mi son spiegato male, che il nostro è un mondo sommerso più che una nicchia, oppure virtuale se volete. Come ha detto bene Paino se non ci fosse il forum sarebbe difficile venire in contatto

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Redpoint » ven nov 24, 2006 17:14 pm

alter-ego ha scritto:Come ha detto bene Paino se non ci fosse il forum sarebbe difficile venire in contatto

M
... è un discorso che ho fatto già molte volte anche con altri forumisti...

il forum è semplicemente un mezzo... serve a trasportare i nostri messaggi nello spazio... ma siamo noi ad essere i motori di questi messaggi...

quando ci colleghiamo al forum possiamo scegliere di rimanere passivi e limitarci a leggere oppure attivarci e metterci in contatto con altra gente...

la vera differenza sostanziale è che questa iniziativa di comunicazione quando ci troviamo in "ambiente" non la prendiamo...

ma questo è un problema più generale della società in cui viviamo... è come se stessimo inibendo le nostre forme di comunicazione con gli altri...

perchè non scambiare qualche parola con chi si trova nella falesia??... così chiedere dove va solitamente a scalare... cercare nelle persone che si incontrano fisicamente quelle informazioni che magari cerchiamo da molto...

perchè negare il contatto umano con persone che condividono la nostra passione solamente perchè non sono nostri amici o conoscenti...

perchè non dividere la corda e fare due tiri assieme?...

il forum è una gande risorsa ed indubbiamente ci sta offrendo uno spazio dove poter parlare con persone molto distanti... ma quando spegniamo il pc e usciamo... per me c'è lo stesso mondo, anzi un mondo più grande, di quello che è il forum...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda marinoroma » ven nov 24, 2006 17:22 pm

la mia piccola esperienza in terra elvetica mi ha fatto notare un po' di cose a riguardo
il rapporto con la natura (sto parlando a grandi linee, valori medii, sensazioni, tutto facilmente ribattibile con controesempi, lo so già....) é un rapporto completo, pieno, che fa parte della vita di tutti i giorni e qui natura é montagna quindi dire parto 2 giorni in montagna é accettato tranquillamente, compreso, condiviso, insomma si é invogliati ad aprirsi in questo senso. Curiosamente lo stesso vale se si parla di giri in bicicletta, un'altro fondamento nazionale.
fin qui siamo rimasti pero' con i piedi sui sentieri, tracciati, segnalati, bollati ed omologati (non so se avete presente, in svizzera la cartina dei sentieri é perfettamente inutile, ci si perde solo volendolo fortemente)

quando si oltrepassa questa soglia "di sicurezza" si entra in quel mondo dorato che qui chiamano le cose da profi. Profi é una parola che imparate dopo 2 secondi che vivete in svizzera (almeno quella tedesca), profi é il meccanico, l'elettricista, il tappezziere, l'ingegnere, la guida, etc etc
la professionalità é il valore supremo e pertanto solo sei una guida di montagna hai il tuo posto sui ghiacciai, attaccato ad una roccia, che sia il ghiacciaio piatto del monte Cazzillo o sulla N dell'eiger.
Altrimenti sei un indefinito personaggio, in cerca di guai sicuramente, che comunque non fa cose da profi (quindi le fai male, o a metà, o rischiando etc etc). Se fail il Mönch dalla via normale con una guida sei considerato uno che si gode la vita, bello, sano e forte. Se lo fai salendo dalla N con i tuoi amici in piena sicurezza, beh sei un po' deficiente (esperienza personale)...

La cosa buffa é che alla tele passano immmagini di Siegrist o Steck su pareti impossibili e sembra una cosa del tutto normale

comunque sentire quel leggero senso di superiorità misto ad incomprensione il lunedi' dopo aver fatto qualcosa in montagna e vedo a mensa mandrie di grassoni, é una sensazione sgradevolissima e moooolto negativa, di questo ne sono sicuro
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda yinyang » ven nov 24, 2006 18:19 pm

beh io direi che in falesia 4 chiacchere si fanno sempre
magari il mio punto di vista è fortemente influenzato da dove vivo
a Milano è già tanto se uno si accorge che esisti
per cui in falesia mi sembra incredibile l'atmosfera di cordialità 8O

detto questo però, van bene le 4 chiacchere,
però se sono venuto a scalare e ho voglia di scalare...scalo, mica chiacchero :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.