Il rifugio di Babette

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Il rifugio di Babette

Messaggioda alter-ego » ven gen 05, 2007 8:45 am

Il mio è un ricordo, che farà sorridere qualcuno, bagnato con appena due gocce di malinconia...

c'era un tempo in cui i rifugi erano porti di mare, gestiti da uomini burberi, perennemente incazzati con gli alpinisti. Se tra tutti i gestori che ho conosciuto non me ne è rimasto impresso nemmeno uno, ci sarà un motivo! Il rifugio era solo un riparo per la notte, quattro mura spoglie, le coperte sudicie, una candela, un libro su cui scrivere. Qualche volta un gestore rompicoglioni, nella migliore delle ipotesi uno che ti chiedeva solo a che ora ti saresti alzato

Invece nel cuore del Monte Bianco esisteva un rifugio diverso, forse proprio perchè fu probabilmente il primo ad essere gestito da una donna. Una donna sola al comando di una nave... C'erano tendine alle finestre, centrini sulla tavola, fiori. Tutto era riposto con cura e con amore. Babette era una donna di ferro e gli alpinisti li faceva davvero filare. Non era ammesso sgarrare, Ma sapeva essere dura e tenera allo stesso tempo. E gli alpinisti le volevano bene. Si interessava a quello che andavi a fare, si sedeva e chiaccherava con te dei tuoi progetti. Voleva sapere come trovavi la via, stilava classifiche e preistorici fogli excel scritti a mano sul libro del rifugio. Verso le 11, usciva in terrazza al cospetto della Verte, e si sedeva al sole a guardare lontano. Se eri lì, sicuramente ti rivolgeva la parola. Cucinava alla buona, ma tutto ciò che faceva era divino, semplicemente perchè l'aveva fatto lei, ed in un altro rifugio non l'avresti mai mangiato. Quando usciì il famoso film "Il pranzo di Babette", tutti gli alpinisti pensarono si trattasse di lei. Diceva che a quel rifugio ci passavano solo arrampicatori e che se ci fossero stati anche gli escursionisti di alta quota, forse non ce l'avrebbe fatta a reggerli. Forse per lei gli arrampicatori avevano un cuore e la rispettavano di più, ma credo che in fondo li amasse.

Era bello andare all'Envers, era bello perchè potevi stare in quel rifugio in pietra sotto alle Aiguilles. Al Requin non era così, non parliamo del Torino o quelli della normale al Bianco. O dell'Argentiere. Da nessuna parte era così.
Mi hanno detto che Babette ha lasciato, oramai da anni, ed è in pensione da qualche parte. Non so chi gestisca ora quel rifugio, e non sono più tornato. Penso che però questa sia una storia che meriti di diventare leggenda, uno dei più bei ricordi da conservare per noi, alpinisti di quegli anni grandi...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » ven gen 05, 2007 9:13 am

Devo ammettere che l' atmosfera era davvero piacevole all' Envers, ma una parola di italiano da quelle bocche francesi non usciva, se non parlavi inglese o francese (magari tedesco) non mangiavi un tozzo di pane 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » ven gen 05, 2007 11:52 am

La mitica Babette.

Si all'Envers si stava bene , mangiare alla francese ma abbondante , grande quantità di formaggi. E alla colazione interi barattoli di marmellata senza avarizia.
Mi ricordo la torta con le mele e la panna.

Insomma io mi sono trovato sempre bene e poi il rif. è un vero nido d'aquila con un enorme quantità di vie tutte a portata di mano.
Bastava chedere a lei che sapeva tutto.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Matteo G. » gio gen 11, 2007 9:46 am

alberto60 ha scritto:Mi ricordo la torta con le mele e la panna.

La Charlotte... tanto era buona che si è meritata il nome di una via: *Charlotte forever*!!!
Alla mattina, lasciavi la terrazza del rifugio con le ragazze che sbucciavano le mele... tornavi alla sera con la Charlotte bell'e pronta da mangiare!!!

E i mazzi di fiori freschi in centro ad ogni tavolo...

Peccato sia tutto finito! Intendo l'atmosfera del rifugio... certo, le bellissime vie sono sempre lì. Ci mancherebbe!

Ma è diverso... :cry:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda schen » gio gen 11, 2007 11:02 am

Matteo G. ha scritto:
alberto60 ha scritto:Mi ricordo la torta con le mele e la panna.

La Charlotte... tanto era buona che si è meritata il nome di una via: *Charlotte forever*!!!
Alla mattina, lasciavi la terrazza del rifugio con le ragazze che sbucciavano le mele... tornavi alla sera con la Charlotte bell'e pronta da mangiare!!!

E i mazzi di fiori freschi in centro ad ogni tavolo...

Peccato sia tutto finito! Intendo l'atmosfera del rifugio... certo, le bellissime vie sono sempre lì. Ci mancherebbe!

Ma è diverso... :cry:


... e vi ricordate chi era Charlotte? :) Quante volte vi ha preso la fetta biscottata dalle mani, sulla terrazza del rifugio, e se la sgranocchiava, ritta sulle zampe posteriori? :) :)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Matteo G. » gio gen 11, 2007 11:29 am

schen ha scritto:... e vi ricordate chi era Charlotte? :) Quante volte vi ha preso la fetta biscottata dalle mani, sulla terrazza del rifugio, e se la sgranocchiava, ritta sulle zampe posteriori? :) :)

MA NOOO!!!

quella era Fifi...

Immagine

qui insieme alla mitica Babette
:wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda alberto60 » gio gen 11, 2007 11:46 am

bravo Matteo "la Charlotte" fatta con le mele . Proprio buona.

Bei Tempi .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » gio gen 11, 2007 13:15 pm

1995, davanti al rifugio: (da sx verso dx) Marco Marziale, Luciano Mastracci, Roberto, Babette, Antonello Bucciarelli.


Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda supergiovane » gio gen 11, 2007 14:11 pm

Matteo G. ha scritto:
schen ha scritto:... e vi ricordate chi era Charlotte? :) Quante volte vi ha preso la fetta biscottata dalle mani, sulla terrazza del rifugio, e se la sgranocchiava, ritta sulle zampe posteriori? :) :)

MA NOOO!!!

quella era Fifi...

Immagine

qui insieme alla mitica Babette
:wink:


Questa foto c'è su un vecchio ALP... sarà mica tua? :wink:

Roberto, che foto da Amarcord! Antonello è troppo vestito anni '80!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Matteo G. » gio gen 11, 2007 14:29 pm

supergiovane ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
Immagine


Questa foto c'è su un vecchio ALP... sarà mica tua? :wink:

Roberto, che foto da Amarcord! Antonello è troppo vestito anni '80!


Prima che mi saltino addosso tutti...

la foto è di Michel Piola, pubblicata su *Le Mont Blanc - granite an 2000*, ed. Glénat

se sia stata pubblicata anche su Alp, non lo so...

ciao
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Roberto » gio gen 11, 2007 14:32 pm

supergiovane ha scritto:...
Roberto, che foto da Amarcord! Antonello è troppo vestito anni '80!
Non so se hai notato i miei pantaloni con le toppe .... diciamo che da buoni romani seguiamo la linea di "rotti e stracciati" :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda supergiovane » gio gen 11, 2007 14:38 pm

Matteo G. ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Questa foto c'è su un vecchio ALP... sarà mica tua? :wink:



Prima che mi saltino addosso tutti...

la foto è di Michel Piola, pubblicata su *Le Mont Blanc - granite an 2000*, ed. Glénat

se sia stata pubblicata anche su Alp, non lo so...

ciao


Son sicuro al 99%. C'era un articolo opinionistico, di Alberto Paleari, in cui si parlava proprio di Babette.


Roberto ha scritto:Non so se hai notato i miei pantaloni con le toppe .... diciamo che da buoni romani seguiamo la linea di "rotti e stracciati" :wink:


Sono fantastici! Uno stile che apprezzo molto e che cerco di mantenere!!! Fino a quando non mi si staccano tutte le toppe, ovviamente... :roll: :wink: :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda schen » gio gen 18, 2007 11:41 am

Matteo G. ha scritto:MA NOOO!!!

quella era Fifi...


Ma quale Fifi !!!! :D
La mamma di Fifi si chiamava Charlotte!! :lol:
Immagine
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Matteo G. » gio gen 18, 2007 13:05 pm

schen ha scritto:
Matteo G. ha scritto:MA NOOO!!!

quella era Fifi...


Ma quale Fifi !!!! :D
La mamma di Fifi si chiamava Charlotte!! :lol:


OK OK...

qui si impone l'apertura di un topic *l'albero genealogico della colonia di marmotte che abita sotto la terrazza dell'Envers*...

il grosso problema è... chi certifica??? Babette, Piola???

:smt003
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda schen » gio gen 18, 2007 13:20 pm

Matteo G. ha scritto:OK OK...
qui si impone l'apertura di un topic *l'albero genealogico della colonia di marmotte che abita sotto la terrazza dell'Envers*...
il grosso problema è... chi certifica??? Babette, Piola???
:smt003


:D :D
Topic tanto doveroso quanto utile all'intera community.. :lol:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda alter-ego » gio gen 18, 2007 21:20 pm

Charlotte forever l'ho fatta...ma la torta non ce la fece! :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Matteo G. » mar gen 23, 2007 14:56 pm

alter-ego ha scritto:Charlotte forever l'ho fatta...ma la torta non ce la fece! :evil: :evil: :evil:

essivede che non te la sei meritata!!! :smt003

se ricordi bene, Babette guardava con il binocolo tutte le cordate e riservava la torta Charlotte solo a quelli che non tiravano i chiodi :smt040

puf! :smt051
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 24, 2007 11:40 am

Matteo G. ha scritto:
alter-ego ha scritto:Charlotte forever l'ho fatta...ma la torta non ce la fece! :evil: :evil: :evil:

essivede che non te la sei meritata!!! :smt003

se ricordi bene, Babette guardava con il binocolo tutte le cordate e riservava la torta Charlotte solo a quelli che non tiravano i chiodi :smt040

puf! :smt051


Una volta ne meritai una doppia razione 8O Che divisi equamente con Fifì :D Sotto al tavolo le gambe avevano ancora l'effetto "Singer" a causa di Marchand de Sable :wink:
Comunque Babette si gode la pensione sotto Servòz :D
Un infinito grazie :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.