Io lo so che il movimento a rana è efficace, tuttavia mi viene sempre più innaturale assumerlo, a meno che sopra vi sia un tetto che ti obblighi a stare rannicchiato su una presa di piede.
Qui invece, per quelli che capiscono il francese, ho trovato un trattato sulla lolotte:
http://www.grimper.com/progresser_article.asp?id=77
voi che rapporto avete con questo movimento che ha rivoluzionato la scalata in strapiombo? Secondo me oggi se ne abusa e vedo scalatori (poco "evoluti", come li chiama Jolly

) che la adottaano dappertutto, con risultati ridicoli. Però indubbiamente si tratta di una grande tecnica, il problema è capire dove serve veramente!