nord ovest, monotiri di riferimento

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda vecioalpin » mar feb 13, 2007 10:09 am

DaniRocks ha scritto:sai, li all'orrido è stata fatta una via ferrata con tanto di permessi ecc... uno scempio! cavi d'acciaio, gradini, ponti tibetani! la via che parte a fianco della ferrata è stata chiamata acciaio sprecato, mai nome fu più azzecccato!
La ferrata attraversa anche alcune vecchie vie... insomma dopo un lavoro del genere non è stato più possibile da parte degli amministratori argomentare il divieto di arrampicata!

Si, è una cosa ridicola: io so che l'avevano vietata per via dei soliti uccelli, gli arrampicatori li disturbavano...poi ci hanno fatto su una "bella" ferrata ! Mà, comunque l'ho fatta :oops: recentemente con mia figlia e si è pure divertita :evil: Per restare sulla falesia, io la frequentai parecchio nei primi anni '90 e ho tanti bei ricordi; non c'era quasi mai nessuno e si arrampicava quasi sempre bene per via del microclima della zona grazie al quale non faceva mai troppo freddo mentre nelle giornate più calde si poteva contare sull'ombra dell'orrido. Tra le vie "storiche" metto senza dubbio al primo posto "Ciucia la guma": ricordo una serie entusismante di buchi con chiusure e allunghi e tanta continuità ! Veramente stupenda, tra l'altro noto che hanno anche alzato il 7b+ originale a 7c 8) Ora che questa falesia è stata riaperta e richiodata ci tornerò senz'altro !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda supergiovane » mar feb 13, 2007 11:33 am

Paolo, ma per te il primo tiro di Impressioni è un tiro di riferimento per quanto riguarda l'arrampicata in fessura completamente da proteggere a friends? :wink: :D :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda paolo s4 » mar feb 13, 2007 11:46 am

Posso dire che è un tiro bellissimo... 8)
però, avendone fatti pochi di tiri del genere, non saprei dirti se è anche di riferimento... ne riparliamo quest'autunno :lol: :wink:

certo, ormai sti 2 spit si potrebbero anche togliere :roll: :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » mar feb 13, 2007 11:57 am

paolo s4 ha scritto:certo, ormai sti 2 spit si potrebbero anche togliere :roll: :mrgreen:



perchè?

:smt003 :smt003 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda paolo s4 » mar feb 13, 2007 12:04 pm

...sono superflui (:mrgreen:), rovinano le foto...
eppoi, l'apritore ormai si dà al *fitness*, mica và più a vedere che succede in quei posti lì...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » mar feb 13, 2007 12:12 pm

paolo s4 ha scritto:...sono superflui (:mrgreen:), rovinano le foto...
eppoi, l'apritore ormai si dà al *fitness*, mica và più a vedere che succede in quei posti lì...


Apritore, toglili!!!!! :D :D :D :D :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda micky » dom feb 18, 2007 18:41 pm

alter-ego ha scritto:Ci sono altre fessure salite da meneghin in valle. Una la ricordo bene, stava al lato sinistro della parete di Gneiss di borgone. E' una fessura di granito che avevo ripetuto a suon di exentric, per imparare a fare artificiale. Non so se quella fu mai salita in libera.

Dov'è esattamente questa fessura?L'altro giorno mi è capitato di passare da Borgone e ravanando un po' in giro ne ho trovata una spittata su una piccola paretina sinistra della cava...sarà alta una decina di metri..è quella?Ciua :D
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda alter-ego » mar feb 27, 2007 7:12 am

micky ha scritto:
alter-ego ha scritto:Ci sono altre fessure salite da meneghin in valle. Una la ricordo bene, stava al lato sinistro della parete di Gneiss di borgone. E' una fessura di granito che avevo ripetuto a suon di exentric, per imparare a fare artificiale. Non so se quella fu mai salita in libera.

Dov'è esattamente questa fessura?L'altro giorno mi è capitato di passare da Borgone e ravanando un po' in giro ne ho trovata una spittata su una piccola paretina sinistra della cava...sarà alta una decina di metri..è quella?Ciua :D


No, io parlo di Borgone alto, la parete di Gneiss o Rocca Penna che dir si voglia!
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Barolo » mar feb 27, 2007 10:37 am

Ciao Alter,
ma la fessura di cui parli c'é su questa img di AltoX?
Immagine

- Primo Diedro 5+ NA
1 - Ursus 6C+
2 - Di Diedro e Bello 6A
3 - Ginepro Blues 6A / 6A+
4 - Cristalli di Roccia 6B
5 - Dica 33 6B
6 - Diedro della Dulfer 5 / 6A / 5+
7 - Amigos 6C+ / 6B / 6A+
8 - Via Centrale 6B+ / 5 / 5+ / 5+
9 - Cactus Smeraldini 6B+ / 6B / 6B
10 - Bel Movie ..?
11 - Tin Tin 6C+
12 - Odeon 6B / 6 C / 6B / 6B
13 - Ammutinati del Bounty 6C / 6B+
14 - El Topo 6B / 6B+
15 - Vandalo 7A
16 - Apprendista Stregone ..?
17 - Spigolo Vareno 4+ / 5+ / 5

NA - Non Attrezzato
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda alter-ego » mar feb 27, 2007 10:40 am

Direi di no, è più a sinistra della 1.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Barolo » mar feb 27, 2007 10:42 am

urca tocca proprio ravanare......
di là, se non ricordo male, ora ci son solo rovi assassini....
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda alter-ego » mar feb 27, 2007 15:16 pm

Barolo ha scritto:urca tocca proprio ravanare......
di là, se non ricordo male, ora ci son solo rovi assassini....


ma non era prevista una riattrezzatura? Come all'Anticaprie? :roll: :?:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Barolo » mar feb 27, 2007 18:11 pm

Il progetto c'era ma non é stato fatto ancora nulla.
A sin della "n°1" intendevo i rovi.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Basalisc » ven mar 02, 2007 21:00 pm

La fessura non è segnata in quel disegno.
L'unico posto dove l'ho trovata recensita è un vecchio libro di Grassi di cui non ricordo il titolo, ma su cui sono recensite molte falesie storiche della Valle di Susa (molte addirittura dimenticate come per esempio la cava alta di Borgone).
Oltre la fessura ci sono anche altre vie in quel settore, l'unico problema sono appunto i rovi alti anche oltre i 5 metri e una frana che circa una decina di anni fa a portato via un pezzo di parete in quel settore, quindi occhio a dove si va a finire.

CIAO!
Avatar utente
Basalisc
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:59 am

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.