che tipo di nodi..

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

che tipo di nodi..

Messaggioda Count Vankel » ven ott 24, 2008 19:31 pm

devo sapere fare per arrampicare?non ho ancora iniziato ma voglio comunque sapere:)

grazie!
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda asalalp » ven ott 24, 2008 20:08 pm

L'Otto
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Cosacco » ven ott 24, 2008 20:36 pm

per primo quello delle scarpe
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Roberto » ven ott 24, 2008 21:25 pm

Bulino!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Count Vankel » ven ott 24, 2008 21:35 pm

Cosacco ha scritto:per primo quello delle scarpe

beh si può essere utile!..

una volta lessi che grazie a delle equazioni matematiche erano riusciti a trovare 300 nodi per allacciarsi le scarpe!!!

dopo l'otto quale?
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda scheggia » ven ott 24, 2008 22:40 pm

Count Vankel ha scritto:
Cosacco ha scritto:per primo quello delle scarpe

beh si può essere utile!..

una volta lessi che grazie a delle equazioni matematiche erano riusciti a trovare 300 nodi per allacciarsi le scarpe!!!

dopo l'otto quale?


il burino ...

forse è meglio che ti vai a fare un bel corso ... no??? sai il fai da te non è sempre consigliabile ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » sab ott 25, 2008 10:00 am

cappio.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab ott 25, 2008 10:02 am

valà...

questo:
Immagine



e questo:
Immagine


e questo:
Immagine


e questo
Immagine



in ordine di inserimento:
bulino,otto,doppio inglese,machard

:roll:


EDIT:
dimenticato il barcaiolo per assicurarsi ad esempio insosta (daisy chain fuck :mrgreen: )

Immagine

:wink:
Ultima modifica di n!z4th il sab ott 25, 2008 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rocciaforever » sab ott 25, 2008 10:16 am

..un bel nodo al fazzoletto...per ricordarsi di iscriversi ad un corso.. e di comprare questo fantastico libro

http://www.libreriauniversitaria.it/sic ... 8878084315

davvero davvero consigliato, letto e capito questo sei già a buon punto.

:wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda costocost » sab ott 25, 2008 10:51 am

scheggia ha scritto:
Count Vankel ha scritto:
Cosacco ha scritto:per primo quello delle scarpe

beh si può essere utile!..

una volta lessi che grazie a delle equazioni matematiche erano riusciti a trovare 300 nodi per allacciarsi le scarpe!!!

dopo l'otto quale?


il burino ...

forse è meglio che ti vai a fare un bel corso ... no??? sai il fai da te non è sempre consigliabile ...



bho, ma qui deve esserci un'ossessione perchè sembra che tutti facciano corsi, sempre e solo corsi...


io ho imparato da solo i vari nodi, con un libro e tante sere passate coi cordini in mano....cosi come ad arrampicare, guardando gli altri.....

cosi come a fare le soste, guardando le foto e porvando a terra....certo non saprei mettere i friend, ma non li ho mai usati...chiodi e nut, bhe anche li senza corsi vari....consigli da gente più pratica e tante prove in ambienti sicuri...

:wink:

p.s.
per quanto riguarda le tecniche "rudimentali" di arrampicata, ho letto un bellissimo libro di tale Sepp Gschwendtner...fantastico
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » sab ott 25, 2008 11:06 am

Io i nodi non gli ho mai imparati...

anche vederli fare una volta e li imparo...

non so come mai,

predisposizione...



se solo fossi così pure a veder fare un 8b... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda costocost » sab ott 25, 2008 11:09 am

n!z4th ha scritto:Io i nodi non gli ho mai imparati...

anche vederli fare una volta e li imparo...

non so come mai,

predisposizione...



se solo fossi così pure a veder fare un 8b... :roll:


bhe i nodi che servono intendevo, mica tutti....

barcaiolo, mezzo, otto, prusik.......li ho imparati con le foto e vari tentativi, mi sembra eccessivo un corso per 4 nodi....

o per imparare a scendere in doppia,

ovviamente il mio discorso non ha valore se non si ha la possibilità di imparare da altri..
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocciaforever » sab ott 25, 2008 11:13 am

...il corso non era inteso per imparare a fare i nodi ma anche tutto il resto, manovre, ecc.... chiaro che se hai qualche amico esperto puoi evitarlo ma solo in quel caso...purtroppo se ne vedono tutti i giorni di "arrampicatori" che si cimentano su vie lunghe e poi chiamano l'elicottero...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tatone » sab ott 25, 2008 11:54 am

direi che l'intervento più significativo ed esplicativo te l'ha fatto n!z4th
credo solo che vadano aggiunti barcaiolo e mezzo barcaiolo
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda tatone » sab ott 25, 2008 11:59 am

rocciaforever ha scritto:..un bel nodo al fazzoletto...per ricordarsi di iscriversi ad un corso.. e di comprare questo fantastico libro

http://www.libreriauniversitaria.it/sic ... 8878084315

davvero davvero consigliato, letto e capito questo sei già a buon punto.

:wink:


guarda, della stessa collana l'anno scorso ho comprato quello sull'autosoccorso, per colmare una lacuna che avevo

interessante nèè, ma posso dire che è scritto "a c***o"?
poi magari sono io che non capisco una fava.....
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda n!z4th » sab ott 25, 2008 12:11 pm

tatone ha scritto:direi che l'intervento più significativo ed esplicativo te l'ha fatto n!z4th
credo solo che vadano aggiunti barcaiolo e mezzo barcaiolo


ah già, che stupido, non ci avevo pensato! e si che li uso... :roll:
rettifico subito
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » sab ott 25, 2008 12:21 pm

se non hai le ballerine o a strappo devi anche imparare ad allacciarti le scarpette
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giorgiolx » sab ott 25, 2008 14:29 pm

Omselvadegh ha scritto:se non hai le ballerine o a strappo devi anche imparare ad allacciarti le scarpette


già detto...leggi bene
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda erricoilfico » sab ott 25, 2008 15:09 pm

costocost ha scritto:bho, ma qui deve esserci un'ossessione perchè sembra che tutti facciano corsi, sempre e solo corsi...


io ho imparato da solo i vari nodi, con un libro e tante sere passate coi cordini in mano....cosi come ad arrampicare, guardando gli altri.....


anche io ho cominciato parecchi anni fa leggendomi e studiandomi i manuali su cui si trovva tutto....poi solo quest'estate ho fatto un corso ed ho imparato meglio ad usare dadi chiodi e friends....ma per cominciare una buona testa e un buon manuale sono sufficienti!!!

ciaooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » sab ott 25, 2008 18:03 pm

erricoilfico ha scritto:
costocost ha scritto:bho, ma qui deve esserci un'ossessione perchè sembra che tutti facciano corsi, sempre e solo corsi...


io ho imparato da solo i vari nodi, con un libro e tante sere passate coi cordini in mano....cosi come ad arrampicare, guardando gli altri.....


anche io ho cominciato parecchi anni fa leggendomi e studiandomi i manuali su cui si trovva tutto....poi solo quest'estate ho fatto un corso ed ho imparato meglio ad usare dadi chiodi e friends....ma per cominciare una buona testa e un buon manuale sono sufficienti!!!

ciaooo


ma per sapere usare dadi e friend ci vuole un corso :?:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron