Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda lucasignorelli » sab set 11, 2010 14:53 pm

pf ha scritto:Scusate, se aveste Phelps come figlio a 18 anni lo costringereste a rinunciare al nuoto per andare a lavorare o iscriversi all'università?!?!?!?


In effetti (e ne ho avuto un drammatico esempio sotto gli occhi poco tempo fa) al mondo ci sono molti più grandi talenti che non si sono potuti esprimere perchè figli di persone povere, oppure ignoranti, oppure chiuse mentalmente, e sono stati costretti a fare quello che la società si aspettava da loro invece che quello che erano bravi a fare e volevano fare.

Parafrasando Stephen Jay Gould - sono molto meno interessato alle storie da telenovela sui pochissimi "poveri geni precoci" rovinati dal loro successo rispetto alla certezza che si sono tantissimi talenti precoci morti nella più totale oscurità dopo una vita trascorsa in una baraccopoli, in una fabbrica oppure per strada, senza avere avuto la possibilità di esprimersi.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Kinobi » lun set 13, 2010 8:11 am

marcov ha scritto:
Kinobi ha scritto:OS: Arrivi e parti facendola via portandoti su i rinvi.
Guardati il video di Hirayama su White Zombie, lo trovi sul tubo, per comprendere quanto diverso possa essere questo stile.
Di norma, ispezioni via binocolo, non sono ammesse.
Rotpunkt: hai già provato la via, e parti portantdoti su i rinvii.
Pink: i rinvii sono già in loco.
Non so come si dice OS con rinvii in loco e righe a go-go come da esempio precedente.
Rotcreis: parti, cadi, e lasci la corda passata da dove ti sei calato. Epico l'esempio di Stefan Glowacz inTotoga dove fece in questo stile un 8b in giornata al secondo colpo.

Ciao,
E


Si scrive rotkreis : vuol dire cerchio rosso in tedesco.
Rotpunkt: punto rosso. Gli arrampicatori tedeschi mettevano un punto rosso alla base delle vie che riuscivano a fare in questo stile.

auf wiedersehen

m


Precisazione importante che ha cambiato in toto il discorso precedente.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun set 13, 2010 8:17 am

ncianca ha scritto:
pf ha scritto:Scusate, se aveste Phelps come figlio a 18 anni lo costringereste a rinunciare al nuoto per andare a lavorare o iscriversi all'università?!?!?!?



Spero per lui di sbagliarmi e che i genitori lo proteggano dall'attacco che quasi sicuramente subira' dall'industria. ...


Si, lo costringerei ad andare all'università.
Perchè se si desintegra due dita in un bidito, sarà un mezzo ingnorante con due dita scassate, non una superstar in declino.

Ondra ha già subito l'attacco delle prime sponsorizazzioni. Ha cambiato tutti gli sponsor che aveva da "bimbo". Tutti.
Subito seriamente che potrà mai avere l'attacco dei "veri" sponsor, i quali ha altri parametri di bellezza e/o comunicazione diversi dal suo fisico. Penso lo sanno lui ed i genitori.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pf » lun set 13, 2010 9:42 am

E' possibile che Ondra sia già meno ignorante della maggior parte degli scalatori esistenti, che abbia già guadagnato abbastanza dagli sponsor per fregarsene degli sponsor futuri, che abbia già avuto dall'arrampicata quello che tre generazioni hanno sognato, e perfino che degli sponsor extrasettore gli facciano contratti particolari fregandosene dell'aspetto fisico ( un pò come per Cassano, tipo).
Niente, lo dico tanto per dire.
Sull'etica di Ondra, giova sbirciare il video su Om. Così, per par condicio.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » lun set 13, 2010 10:06 am

pf ha scritto:E' possibile che Ondra sia già meno ignorante della maggior parte degli scalatori esistenti, che abbia già guadagnato abbastanza dagli sponsor per fregarsene degli sponsor futuri, che abbia già avuto dall'arrampicata quello che tre generazioni hanno sognato, e perfino che degli sponsor extrasettore gli facciano contratti particolari fregandosene dell'aspetto fisico ( un pò come per Cassano, tipo).
Niente, lo dico tanto per dire.
Sull'etica di Ondra, giova sbirciare il video su Om. Così, per par condicio.


beh, non credo che ondra possa vivere di rendita con quello che ha guadagnato fin'ora...insomma è pur sempre uno scalatore...non un calciatore
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » lun set 13, 2010 12:20 pm

Arrampicare per me vuol dire anche risolvere dei problemi. Usare il clip-stick e' come sbirciare le soluzioni. Mi meraviglia che Ondra sia ricorso al clip-stick in questo modo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun set 13, 2010 15:30 pm

Mah? proprio continuo a non capire dove stia il problema a lavorare una via con la corda dall?alto.
Un volta che non si è riuscito a salirla a vista? provare dei passaggi con la corda dall?alto, oppure fiondare giù a ripetisiun? boh? onestamente io non ci vedo un granchè di valore aggiunto nel secondo caso. Dite che è meglio allora rinunciare e tornare? può essere, su questo potrei convenire. Però nell?ambito del lavorato non è che sia una cosa così inaudita provare dei movimenti con la corda messa su. Il lavorato con il volo obbligato? mah? :roll:
Comunque di sicuro io non potrò mai avere degli sponsor, perché la prima cosa che farei sarebbe di mandarli a stendere invitandoli a infilarsi nel culo i loro soldarelli a quei panzoni che non hanno mai nemmeno salito un 8b e ciarlano su come si debbano provare i 9a+? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda CMauri » lun set 13, 2010 15:36 pm

ncianca ha scritto:Arrampicare per me vuol dire anche risolvere dei problemi. Usare il clip-stick e' come sbirciare le soluzioni. Mi meraviglia che Ondra sia ricorso al clip-stick in questo modo.


Usare l'attrezzo su vie al di sopra del proprio limite significa evitare di farsi male o comunque rovinare inutilmente la corda a forza di voli.

Sbirciare la soluzione è vedere come passano gli altri, sempre se c'è qualcuno in grado di passare visto il personaggio...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda fraclimb » lun set 13, 2010 16:05 pm

fraclimb ha scritto:
:smt017
boh? ma io non capisco 1 cosa:
Ondra sta rinviando la corda che usa per assicurarsi ed è attaccato allo spit con un altro cordino. Ma come diavolo fa a stare in quella posizione? sfida la forza di gravità? 8O

è sopra lo spit, senza tenersi a nulla se non alla canna che però teoricamente dovrebbe essergli servita per rinviare, quindi fin tanto che non aveva rinviato, come diavolo poteva stare in quella posizione???


ribadisco: ma la foto non è taroccata??
altrimenti, spiegatemi come si fa a stare su così che magari mi si apre un mondo! :lol:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda marcov » lun set 13, 2010 17:00 pm

Kinobi ha scritto:
Precisazione importante che ha cambiato in toto il discorso precedente.

Ciao,
E


Precisazione che servirà a te la prossima volta a fare migliore figura prima di tirar in mezzo parole che non conosci.

a+

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Fokozzone » lun set 13, 2010 17:12 pm

Nei filmati si vede ondra che salta gli spit mentre tenta (o riesce) di chiudere i tiri, facendosi anche dei bei voli lunghi.
Se vuole studiare un tiro molto duro ha il problema che non può fare come me che chiedo a qualcuno più forte di mettermi su la corda così provo dall' alto. Dove sta "quello più forte" di lui? e allora deve ingegnarsi a metter su la corda.
Francamente non capisco la storia dell' etica sportiva. Se l' obiettivo è un progetto lavorato, quello che conta è la salita in libera, non come si lavora il tiro.
Sarei d' accordo se si parlasse di obbligatorio in una via, chi azzerasse l' obbligatorio con la canna da pesca e poi avesse la faccia di dichiarare di aver fatto la via, sarebbe ben sleale.
Ma che male c' è a voler provare un tiro corda dall' alto?
Di un grado poi che a vista non esiste (e non esisterà per un bel po' ancora).
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ncianca » lun set 13, 2010 17:19 pm

Secondo me e' una questione di gusti personali piu' che di etica. Io preferisco lasciare perdere un tiro dove non riesco a passare piuttosto che forzarlo con l'uso di clip-stick e "vigliacconi". Mi sono trovato a volte a tirare rinvii e mi ha dato fastidio. Ma alla fine in falesia ognuno e' libero di fare come vuole e non esistendo un'etica ufficiale forse tutti questi discorsi lasciano un po' il tempo che trovano...

Per esempio lo scorso anno in Sardegna avevo provato un tiro dove non andavo oltre il terzo spit. Mi sono calato su una maglia rapida e amen. Quest'anno ho riprovato lo stesso tiro e sono riuscito a portare la corda in catena. Ho lavorato un po' il tiro sempre da primo, ma non sono riuscito a liberarlo. Sono contento di aver fatto cosi' visto che in questo modo ho anche potuto apprezzare un netto miglioramento rispetto all'anno scorso e mi sono tenuto un po' del gusto della scoperta. Adesso pero' devo assolutamente liberare questa via! :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Giamoclimb » lun set 13, 2010 17:31 pm

si dovrebbero sapere le circostanze.. qualcuno le sa??

esempio...invento io a mero scopo esplicativo: è un tiro chiodato 20 anni fa, qualcuno lo ha provato un paio di volte, vede che è troppo duro oppure non gli piace così tanto da insistere e non se lo caga più...
Arriva Ondra, il tiro è nell'oblio e dimenticato.. gli piace, lo prova, arriva dove c'è un crux chiodato lungo su cose aleatorie e molto polverose visto che nessuno lo fa mai.. continua a cadere su quella prese perchè è sporca e polverosa..non passa, essendo magari il chiave di un 9a..9a+...un 9b..boh.. decide che tenersi con una mano e spazzolare con l'altra è troppo anche per lui.. passa con la canna da pesca.. spazzola qui spazzola la.. arriva in catena..lo prova ancora un paio di volte e poi lo stampa dal basso e senza slunghi..e scopre che in effetti è un bellissimo tiro..
In un caso simile per me ha fatto bene ad usare lo slungo.. ma è una cosa personale..non voglio convincere nessuno.. ma porto un altro esempio
..allora i boulderisti che spazzolano le prese con il bastone slungo??antisportivi anche loro?? mah..io non credo.. e cmq ripero non è mia intenzione convincere nessuno.. faccio solo notare che un fotogramma non dice nulla.. le circostanze tutto..

poi però aggiungo un'altra questione già accennata, nelle falesie (io in particolare ne sto frequentando una) ci sono alcuni tiri che a torto o ragione non fa nessuno...uno ha una colata dall'alto che fa formare il muschio, ma sarebbe un bel tiro.. ecco se domani arriva uno, sale staffando..tirando i rinvii..col bastone.. con la scimmia ammaestrata.. e poi lo pulisce...io gli sono grato.. perchè anche se il tiro c'era già, non era praticabile.. ed ha aggiunto qualcosa di nuovo...

E poi..va bene essere sportivi come lo intende qualcuno qua in maniera un pò talebana..soprattutto azzeratori del C.AZZ.O. come il sottoscritto che invece si guarda bene da contare i peli nel culo ai big non sapendo le CIRCOSTANZE ma la frase..SE NON TI RIESCE RINUNCIA a me fa tanta tristezza...
il bastone non è uno scavo..non limità la libertà di un altro un domani che quella presa non l'avrebbe usata, è una scelta personale che non lascia tracce indelebili


a parte il mio esercizio di fantasia, il concetto non cambia anche se mi dite che il tiro è stato ripetuto 10 volte nell'ultimo anno.. io so solo che fino ad ora nessuno, tanto meno chi ha postato l'immagine,ha detto le Circostanze..
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda ncianca » lun set 13, 2010 18:08 pm

Giamoclimb ha scritto:si dovrebbero sapere le circostanze.. qualcuno le sa??

esempio...invento io a mero scopo esplicativo: è un tiro chiodato 20 anni fa, qualcuno lo ha provato un paio di volte, vede che è troppo duro oppure non gli piace così tanto da insistere e non se lo caga più...
Arriva Ondra, il tiro è nell'oblio e dimenticato.. gli piace, lo prova, arriva dove c'è un crux chiodato lungo su cose aleatorie e molto polverose visto che nessuno lo fa mai.. continua a cadere su quella prese perchè è sporca e polverosa..non passa, essendo magari il chiave di un 9a..9a+...un 9b..boh.. decide che tenersi con una mano e spazzolare con l'altra è troppo anche per lui.. passa con la canna da pesca.. spazzola qui spazzola la.. arriva in catena..lo prova ancora un paio di volte e poi lo stampa dal basso e senza slunghi..e scopre che in effetti è un bellissimo tiro..
In un caso simile per me ha fatto bene ad usare lo slungo.. ma è una cosa personale..non voglio convincere nessuno.. ma porto un altro esempio
..allora i boulderisti che spazzolano le prese con il bastone slungo??antisportivi anche loro?? mah..io non credo.. e cmq ripero non è mia intenzione convincere nessuno.. faccio solo notare che un fotogramma non dice nulla.. le circostanze tutto..

poi però aggiungo un'altra questione già accennata, nelle falesie (io in particolare ne sto frequentando una) ci sono alcuni tiri che a torto o ragione non fa nessuno...uno ha una colata dall'alto che fa formare il muschio, ma sarebbe un bel tiro.. ecco se domani arriva uno, sale staffando..tirando i rinvii..col bastone.. con la scimmia ammaestrata.. e poi lo pulisce...io gli sono grato.. perchè anche se il tiro c'era già, non era praticabile.. ed ha aggiunto qualcosa di nuovo...

E poi..va bene essere sportivi come lo intende qualcuno qua in maniera un pò talebana..soprattutto azzeratori del C.AZZ.O. come il sottoscritto che invece si guarda bene da contare i peli nel culo ai big non sapendo le CIRCOSTANZE ma la frase..SE NON TI RIESCE RINUNCIA a me fa tanta tristezza...
il bastone non è uno scavo..non limità la libertà di un altro un domani che quella presa non l'avrebbe usata, è una scelta personale che non lascia tracce indelebili


a parte il mio esercizio di fantasia, il concetto non cambia anche se mi dite che il tiro è stato ripetuto 10 volte nell'ultimo anno.. io so solo che fino ad ora, tanto meno chi ha postato l'immagine,ha detto le Circostanze..


Penso di aver visto membri del tuo club sul libro dell'arrampicata di Cala Gonone. Ho riso per 10 minuti con mia moglie e siete diventati i nostri idoli :-D

"SE NON TI RIESCE RINUNCIA" non e' esatto se ti rifersci a quello che scrivo io. Per me e' "SE NON MI RIESCE RINUNCIO". Per me e' solo questione di autodisciplina (fine a se stessa per altro) che mi impongo non solo nell'arrampicata.

Hai ragione a dire che le circostanze sono importanti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » lun set 13, 2010 18:11 pm

Fokozzone ha scritto:Nei filmati si vede ondra che salta gli spit mentre tenta (o riesce) di chiudere i tiri, facendosi anche dei bei voli lunghi.
Se vuole studiare un tiro molto duro ha il problema che non può fare come me che chiedo a qualcuno più forte di mettermi su la corda così provo dall' alto. Dove sta "quello più forte" di lui? e allora deve ingegnarsi a metter su la corda.
Francamente non capisco la storia dell' etica sportiva. Se l' obiettivo è un progetto lavorato, quello che conta è la salita in libera, non come si lavora il tiro.
Sarei d' accordo se si parlasse di obbligatorio in una via, chi azzerasse l' obbligatorio con la canna da pesca e poi avesse la faccia di dichiarare di aver fatto la via, sarebbe ben sleale.
Ma che male c' è a voler provare un tiro corda dall' alto?
Di un grado poi che a vista non esiste (e non esisterà per un bel po' ancora).


Io pure la vedo così: non capisco il problema etico su un tiro in falesia.
In arrampicata sportiva ci sono delle regole "sportive" (come deve essere omologata una realizzazione) non etiche e, se Ondra rispetta quelle, non vedo quale sia il problema.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Giamoclimb » lun set 13, 2010 18:21 pm

ncianca ha scritto:Penso di aver visto membri del tuo club sul libro dell'arrampicata di Cala Gonone. Ho riso per 10 minuti con mia moglie e siete diventati i nostri idoli :-D

"SE NON TI RIESCE RINUNCIA" non e' esatto se ti rifersci a quello che scrivo io. Per me e' "SE NON MI RIESCE RINUNCIO". Per me e' solo questione di autodisciplina (fine a se stessa per altro) che mi impongo non solo nell'arrampicata.

Hai ragione a dire che le circostanze sono importanti.


Guarda non mi riferivo a nessuno in particolare ;) cmq se rileggi indietro qualcosa di più o meno simile lo hanno detto in molti...

e poi Ceuse è un porto di mare.. l'idea che questa cosa Ondra l'abbia fatta davanti ad un sacco di gente magari strafottendosene del loro giudizio o almeno di conservare un aura di superuomo di cui magari no glie frega nulla.. è già sufficiente per dimostrare che la soddisfazione di chi crede di aver fatto uno scooppone è solo un boomerang per il proprio ego..

Ondra è un ragazzino che si tiene di bestia e a mio modo di vedere ha un etica..inoltre arriva da una nazione che al contrario di Francia o Austria ha probabilmente delle possibilità di emergere in arrampicata, o in tutti i campi ben inferiori.. tanto basta a farmelo stare simpatico :D
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda Kinobi » mar set 14, 2010 9:54 am

marcov ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Precisazione importante che ha cambiato in toto il discorso precedente.

Ciao,
E


Precisazione che servirà a te la prossima volta a fare migliore figura prima di tirar in mezzo parole che non conosci.

a+

m.


Se vuoi trovare il pelo sull'ovo, hai perfettamente ragione.
Io non ho la conoscienza del tetesco perfeta coma te, e a forsa de scalare, le dita sono grose e facio fadiga a struccare i tasti della tastiera.
Ti ringrazzio di correggermi le mie battiture perchè scambiare una "c" cper una "k" l'è indice de forse ignoransa la cui importansa nell'esssere segnalata è de rilevansa fenomenale par la compressione del testo.
Gli altri utenti sarano contenti de le mie ammissioni publike de ignoransa sulla "k" in tedesco.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar set 14, 2010 10:11 am

Kinobi ha scritto:
marcov ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Precisazione importante che ha cambiato in toto il discorso precedente.

Ciao,
E


Precisazione che servirà a te la prossima volta a fare migliore figura prima di tirar in mezzo parole che non conosci.

a+

m.


Se vuoi trovare il pelo sull'ovo, hai perfettamente ragione.
Io non ho la conoscienza del tetesco perfeta coma te, e a forsa de scalare, le dita sono grose e facio fadiga a struccare i tasti della tastiera.
Ti ringrazzio di correggermi le mie battiture perchè scambiare una "c" cper una "k" l'è indice de forse ignoransa la cui importansa nell'esssere segnalata è de rilevansa fenomenale par la compressione del testo.
Gli altri utenti sarano contenti de le mie ammissioni publike de ignoransa sulla "k" in tedesco.
Ciao,
E

http://poesie.reportonline.it/racconti-di-gianni-rodari/la-macchina-ammazzaerrori.html
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda marcov » ven set 17, 2010 14:25 pm

... il coniglio che non rinuncia e che non è preparato, usa i bastoni, insomma frega, è intanto primo nelle semifinali dei campionati europei di arrampicata di innsbruck e l'unico ad aver fatto top sulla via di seminfinale, lasciandosi dietro di gran lunga tipi come Patxi Usubiaga, Ramon Julian... alle 7 ci sono le finali, dal vivo su: http://www.euro-2010.at/live_stream.html
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Vigorone » ven set 17, 2010 14:40 pm

marcov ha scritto:... il coniglio che non rinuncia e che non è preparato, usa i bastoni, insomma frega, è intanto primo nelle semifinali dei campionati europei di arrampicata di innsbruck e l'unico ad aver fatto top sulla via di seminfinale, lasciandosi dietro di gran lunga tipi come Patxi Usubiaga, Ramon Julian... alle 7 ci sono le finali, dal vivo su: http://www.euro-2010.at/live_stream.html

beh, in classifica e' primo per ora a pari di Usobiaga, e poi che c'entra? li hanno una piastrina ogni metro...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.