Come eravate quando avete iniziato?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 11:17 am

1986.
Luigi da qualche parte su don chisciotte. Notare le "scarpette da marmolada", che i più agée riconosceranno, e la quantità di materiale appeso all'imbrago.

Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 27, 2006 13:29 pm

sti cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzi!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Mago del gelato » mar giu 27, 2006 13:35 pm

MarcoS ha scritto: Notare le "scarpette da marmolada", che i più agée riconosceranno


Ma le regalavano col "Topolino"?
Le ho viste anche ai piedi di Robero Bassi e Manolo in alcune vecchie foto, ma com'erano? tipo calze antiscivolo? Come mai le usavate su un paretone come quello?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 13:59 pm

Mago del gelato ha scritto:
MarcoS ha scritto: Notare le "scarpette da marmolada", che i più agée riconosceranno


Ma le regalavano col "Topolino"?
Le ho viste anche ai piedi di Robero Bassi e Manolo in alcune vecchie foto, ma com'erano? tipo calze antiscivolo? Come mai le usavate su un paretone come quello?

hai presente le scarpette da danza? quelle piatte piatte? ecco.
prese un paio di numeri in meno erano comode, sensibili, la cucitura sui fianchi tendeva un po' ad aprirsi ma bastava un ago grosso e un po' di filo di nylon e tornavano come nuove.

perché su paretoni? perché comode. al volo ricordo di averci fatto la gogna (free), sudtirolesi+messner (idem), costantini apollonio (pure) fachiri mi pare....poi boh...

erano comodissime anche in verdon, ai piedi per le doppie e poi sui tiri + facili per "rilassare" un poco i piedi... :lol:

....col c***o che riuscirei ancora....peso di più e mi tengo di meno :( :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda trivi » mar giu 27, 2006 14:05 pm

Si ma, al di là delle scarpette, come c***o pensavi di proteggere mille metri di parete con un cordino e due preaparati soltanto? :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 14:13 pm

le soste c'erano, la maggior parte dei chiodi pure. + 5/6 chiodi a testa, qualche stopper ed hex (li ha a destra) rinvii ne bastavano 7/8... e gran parte dei tiri facili, come di moda all'epoca, erano viaggetti "sost to sost"...

nea pagina precedente o gheto visto el to famoso concittadino da bocia?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda trivi » mar giu 27, 2006 14:25 pm

:!:
mi ero perso tutte le foto della pagina prima. Che belle :D

MA è il pierin anche nella prima foto della solitaria?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda smilzo » mar giu 27, 2006 15:51 pm

MarcoS ha scritto:perché su paretoni? perché comode. al volo ricordo di averci fatto la gogna (free), sudtirolesi+messner (idem), costantini apollonio (pure) fachiri mi pare....poi boh...


8O 8O 8O 8O 8O

c***o, allora eri fortissimo...

le prime ballerine "La Sportiva"...

Erano girate pure da noi a Sperlonga, con pessimi risultati (calcare con micro-appoggi e gocce). Reclamizzate come ottime per defaticamento e tiri facili. Ci feci una volta "L'ultimo delirio", tipico 6b sperlonghiano, col risultato che per poco non ci lascio le dita...

Però l'idea della "ballerina" avrebbe avuto un gran seguito.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 16:25 pm

un paio di quelle ballerine le ho ancora...le ho riusate l'anno passato portando la morosa sullo spigolo del sass di stria...tra la gomma vecchia e la roccia lisciata si pattinava un po'... :lol:

fortissimo? mah...certamente meno di tanti che conoscevo e sicuramente non più dei miei soci...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda glk-f » mar giu 27, 2006 16:29 pm

A Erto quelle mitiche ballerine andavano alla grande.... :lol: :lol: Ne ho ancora due paia come ricordo.... CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda smilzo » mar giu 27, 2006 17:07 pm

MarcoS ha scritto:fortissimo? mah...certamente meno di tanti che conoscevo e sicuramente non più dei miei soci...


Evabbè :?

stai a ffa' er modesto, dai!

Eri forte, eri forte...

Prova, adesso, a chiedermelo tu a me...
MarcoS ha scritto:e tu, smilzo, eri forte?


FORTISSIMISSIMO, c***o!
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 17:14 pm

:lol: :lol: :lol:


visto con chi eri nella foto lo davo per scontato :lol:



_______________
realismo, non falsa modestia.
di mio sono fottutamente presuntuoso 8) :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda paolo 76 » mar giu 27, 2006 17:33 pm

Immagine
a sx uno dei primi tentativi di realizzare un moschettone. A dx uno dei primi esemplari di caiano alle prese con le indicazioni escursionistiche.
Tassonomicamente ancora incerti, si pensa possano essere appartenuti al genere Marcos o Andreag.

Immagine
Un antenato dei moderni sacchetti portamagnesite: due schiave (una per maniglia) portavano l'anfora fino alla base della parete ove veniva poi sparsa sul corpo del preistorico alpinista. Si pensa che le distrazioni annesse a tale rituale siano state la principale causa dei fallimenti delle spedizioni in epoche antiche.

Immagine
Il primo esempio noto di guida d'arrampicata. Da notare come, già all'epoca, la pubblicità rivestisse un ruolo fondamentale: nella parte bassa si leggono, chiaramente, le indicazioni per le più rinomate taverne della zona.

Posso immaginare il dubbio che vi pervade: purtroppo all'epoca di Roberto la raffigurazione pittorica non era ancora in uso.

:wink:


...son settimane che resisto, ma visto che nessuno si prendeva la briga...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda MarcoS » mar giu 27, 2006 17:39 pm

:lol: :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » gio lug 06, 2006 11:33 am

...ad ampliare le già esaustive immagini postate da Paolo 76 (e non richiesto ma del resto chissenefrega, s'è visto ben di peggio qui :lol: )
vi propino altri tre reperti di paleontologia rampegatoria ritrovati giusto ieri sera ravanando nel casino. due righe sulla foto le ho scritte nel mio album...
1979...
luglio
Immagine
agosto
Immagine
settembre
Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.