una storia di placca

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 23, 2006 13:52 pm

marinoroma ha scritto:visto che siamo in zona Val di Mello ne approfitto per una domandina (scusa Daffi per l'OT :oops: )

ci vorrei andare per questo w-e (forse)
mi sapreste dire

1) un buona guida della zona
2) un paio di belle vie lunghe (max 6c) ?

grazie mille


anch'io sono in valle questo w.e.! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cocun » mar mag 23, 2006 13:58 pm

Ecco alcune proposte non lunghissime:

Cochise
Mani di Fata
Ebrezza degli altri fondali

Se poi hai vogliia di un bel viaggetto, non può mancare:
Il precipizio delgi steroidi
Kunda-Luna (unione di quanto già citato! - quotissimo)

Se poi sei da viaggioni veri... dai uno sguardo alle proposte del Qualido.


In ogni caso... non farti la ceretta sulla pancia...

:D :D :D :D :P :P :P :P :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
cocun
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: mar mag 02, 2006 0:39 am

Messaggioda marinoroma » mar mag 23, 2006 14:19 pm

grazie mille per la rapidità !!!
vi faro' sapere

per Paolo
i miei amici vanno di sicuro (2 spagnoli, furgone VW blu scuro targato VD), io sono piu' montagnino per cui se il tempo tiene vorrei andare a fare un bel raid a sci nel bernese-aletsch o dalle parti del Rosa.
diciamo (giusto per fare della provocazione :wink: ) che la val di mello sarebbe la soluzione di ripiego !!! comunque se vado ti mando un mp al volo

ciao
federico
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 23, 2006 14:22 pm

cocun ha scritto:Ecco alcune proposte non lunghissime:

Cochise
Mani di Fata
Ebrezza degli altri fondali




ciao!
dove sono queste due? :D

ok Federico, in caso ci si sente. :wink:
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cocun » mar mag 23, 2006 14:33 pm

http://www.valdimello.it/asp/ShowVia.asp?id={98D75241-9C90-4035-A79E-2FB2120B48A5}



Ebrezza è all'Alkekengi

meritano entrambre, davvero!
Avatar utente
cocun
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: mar mag 02, 2006 0:39 am

Messaggioda cocun » mar mag 23, 2006 14:35 pm

per Mani, c'è proprio un settore che prende il nome dalla via

8)
ciao!!
Avatar utente
cocun
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: mar mag 02, 2006 0:39 am

Messaggioda Brozio » mar mag 23, 2006 21:32 pm

si e a sinistra di mani di fata c'è colibri e il filo d'arianna le meglio chiodate dell'alkekengi!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda paolo75 » lun mag 29, 2006 1:12 am

Racconto anche la mia piccola esperienza odierna.
Partiti per altri obiettivi, abbiamo pagato il sovraffolamento della valle, e alla fine abbiamo ripiegato sull'accoppiata stomaco peloso + alba del nirvana.
Prima, però, abbiamo sfogato la delusione per la giornata andata (in parte) storta con un'abbondante razione di costine, polenta e vino rosso. :lol:
Insomma, bello zavorrato (ma l'ho fatto solo per facilitarmi l'aderenza 8) ) sono partito sulla placca, senza starci troppo a pensare. Anzi, forse ci sono andato un po' troppo "disinvolto", se a metà tra la base e il chiodo (6-7 metri?) il mio assicuratore, *, ha sentito un rumore di scarpetta che sfrega contro il granito come scivolando. 8O 8O 8O
Visto che sto scrivendo con le mie dita, posso dirvi che secondo me, con la gomma che abbiamo sotto i piedi, è difficile scivolare fino a giù su un tiro così appoggiato, io mi sono fermato quasi subito, credo solo caricando il peso sul piede che avevo perso. :roll: O forse sono stato solo molto fortunato. :roll:
Alla fine un breve attimo di paura, un momento a guardarmi intorno, pensando cosa potrebbe succedere se uno si facesse prendere dal panico in un punto del genere, a metà strada da qualsiasi via d'uscita, poi di corsa fino al chiodo. E' andata. :wink:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » lun mag 29, 2006 9:50 am

paolo75 ha scritto:Racconto anche la mia piccola esperienza odierna.
Partiti per altri obiettivi, abbiamo pagato il sovraffolamento della valle, e alla fine abbiamo ripiegato sull'accoppiata stomaco peloso + alba del nirvana.
Prima, però, abbiamo sfogato la delusione per la giornata andata (in parte) storta con un'abbondante razione di costine, polenta e vino rosso. :lol:
Insomma, bello zavorrato (ma l'ho fatto solo per facilitarmi l'aderenza 8) ) sono partito sulla placca, senza starci troppo a pensare. Anzi, forse ci sono andato un po' troppo "disinvolto", se a metà tra la base e il chiodo (6-7 metri?) il mio assicuratore, *, ha sentito un rumore di scarpetta che sfrega contro il granito come scivolando. 8O 8O 8O
Visto che sto scrivendo con le mie dita, posso dirvi che secondo me, con la gomma che abbiamo sotto i piedi, è difficile scivolare fino a giù su un tiro così appoggiato, io mi sono fermato quasi subito, credo solo caricando il peso sul piede che avevo perso. :roll: O forse sono stato solo molto fortunato. :roll:
Alla fine un breve attimo di paura, un momento a guardarmi intorno, pensando cosa potrebbe succedere se uno si facesse prendere dal panico in un punto del genere, a metà strada da qualsiasi via d'uscita, poi di corsa fino al chiodo. E' andata. :wink:


Ti è andata bene che non c'era il soccorso alpino a fare i posti di blocco con l'etilometro :mrgreen:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Siloga66 » lun mag 29, 2006 11:28 am

paolo75 ha scritto:Racconto anche la mia piccola esperienza odierna.
Partiti per altri obiettivi, abbiamo pagato il sovraffolamento della valle, e alla fine abbiamo ripiegato sull'accoppiata stomaco peloso + alba del nirvana.
Prima, però, abbiamo sfogato la delusione per la giornata andata (in parte) storta con un'abbondante razione di costine, polenta e vino rosso. :lol:
Insomma, bello zavorrato (ma l'ho fatto solo per facilitarmi l'aderenza 8) ) sono partito sulla placca, senza starci troppo a pensare. Anzi, forse ci sono andato un po' troppo "disinvolto", se a metà tra la base e il chiodo (6-7 metri?) il mio assicuratore, *, ha sentito un rumore di scarpetta che sfrega contro il granito come scivolando. 8O 8O 8O
Visto che sto scrivendo con le mie dita, posso dirvi che secondo me, con la gomma che abbiamo sotto i piedi, è difficile scivolare fino a giù su un tiro così appoggiato, io mi sono fermato quasi subito, credo solo caricando il peso sul piede che avevo perso. :roll: O forse sono stato solo molto fortunato. :roll:
Alla fine un breve attimo di paura, un momento a guardarmi intorno, pensando cosa potrebbe succedere se uno si facesse prendere dal panico in un punto del genere, a metà strada da qualsiasi via d'uscita, poi di corsa fino al chiodo. E' andata. :wink:

8O se io cominciassi con bracciolata e vino rosso, sta sicuro che poi neanche mi infilo le scarpette.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda paolo75 » lun mag 29, 2006 14:08 pm

Siloga66 ha scritto:
paolo75 ha scritto:Racconto anche la mia piccola esperienza odierna.
Partiti per altri obiettivi, abbiamo pagato il sovraffolamento della valle, e alla fine abbiamo ripiegato sull'accoppiata stomaco peloso + alba del nirvana.
Prima, però, abbiamo sfogato la delusione per la giornata andata (in parte) storta con un'abbondante razione di costine, polenta e vino rosso. :lol:
Insomma, bello zavorrato (ma l'ho fatto solo per facilitarmi l'aderenza 8) ) sono partito sulla placca, senza starci troppo a pensare. Anzi, forse ci sono andato un po' troppo "disinvolto", se a metà tra la base e il chiodo (6-7 metri?) il mio assicuratore, *, ha sentito un rumore di scarpetta che sfrega contro il granito come scivolando. 8O 8O 8O
Visto che sto scrivendo con le mie dita, posso dirvi che secondo me, con la gomma che abbiamo sotto i piedi, è difficile scivolare fino a giù su un tiro così appoggiato, io mi sono fermato quasi subito, credo solo caricando il peso sul piede che avevo perso. :roll: O forse sono stato solo molto fortunato. :roll:
Alla fine un breve attimo di paura, un momento a guardarmi intorno, pensando cosa potrebbe succedere se uno si facesse prendere dal panico in un punto del genere, a metà strada da qualsiasi via d'uscita, poi di corsa fino al chiodo. E' andata. :wink:

8O se io cominciassi con bracciolata e vino rosso, sta sicuro che poi neanche mi infilo le scarpette.



In effetti dopo la mangiata la voglia era al minimo, abbiamo dovuto sforzarci per convincerci ad andare all'attacco. :lol:
Poi la via, per fortuna, era pittosto facile, è stata un buon digestivo. :roll: :wink:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda gug » lun mag 29, 2006 14:59 pm

Stomaco Peloso l'ho fatta con mia moglie come prima via in Val di Mello. Prima di attaccarla ho provato a guardare le linee alla sua destra, molto più impegnative e, forse per questo motivo, sinceramente non mi è sembrata ne di ingaggio, ne tantomeno difficile. Secondo me poi se si cade si fa solo una scivolata, ma probabilmente alla fine ci si ferma comunque. Io soffro molto di più i punti dove ci sono cambi di pendenza sprotetti.
Il passaggio di Alba del Nirvana, invece mi ha fatto più impressione, anche se l'ho passato bene, ma da secondo.
Che mi dite invece del famoso traverso di Polimagò, che non ha mai fatto?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mag 29, 2006 15:19 pm

gug ha scritto:Che mi dite invece del famoso traverso di Polimagò, che non ha mai fatto?


L'ho visto da vicino venerdi'... 8O
Viste le mie capacità aderenziere, personalmente non lo farei se non sotto minaccia armata... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda elite 1972 » lun mag 29, 2006 18:31 pm

gug ha scritto:Che mi dite invece del famoso traverso di Polimagò, che non ha mai fatto?


una cazzata....se fosse 3 metri da terra.
Ci vuole tanta serenità...

o un pannolone :roll:
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda chris.climb » lun dic 11, 2006 20:30 pm

E..........

Già che siamo in tema....

cosa mi dite di patabang? :oops:

chris
chris.climb
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 06, 2005 14:03 pm
Località: Verona

Messaggioda Brozio » lun dic 11, 2006 20:40 pm

chris.climb ha scritto:E..........

Già che siamo in tema....

cosa mi dite di patabang? :oops:

chris


:roll: [-X [-o< :smt030
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » lun dic 11, 2006 21:35 pm

chris.climb ha scritto:E..........

Già che siamo in tema....

cosa mi dite di patabang? :oops:

chris


nel nome della via c'è già la risposta :wink:
per quel che ne so io è piuttosto psicologica su placche sprotette...anzi a dirla tutta credo che di protezioni non ce ne siano neanche ma non sono sicuro...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alter-ego » lun dic 11, 2006 21:45 pm

senza bisogno di arrivare a Patabang, già avevo avuto le visioni su La vedova allegra, poi avevo ripiegato bastonato sulla vicina Mani Pulite, il cui 6c+ mi era sembrato semplice al confronto del 6b+ della via vicina. Ma era agosto e c'erano duecento gradi, avevo le miura nuove (ideali per una via di aderenza :evil: :evil: :roll:) e alle soste formiche giganti ci salivano sulle gambe. Mia moglie disse che era l'ultima volta che sarebbe andata in Val di Mello. E così fu :cry: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Fokozzone » mar dic 12, 2006 11:13 am

vito ha scritto:
Donatello ha scritto:non ci credo... ancora ... :!: :cry:

E magari pensare di educare le persone a non andare ad inpestarsi no eh?

Quando poi ci troveremo file di coglioni attaccati agli spit che però faranno cadere una valanga di sassi perchè non sanno arrampicare... che facciamo... cementiamo i sassi?
E quando ci sarà la fila sulle vie classiche asfaltate, verrà un temporale e bisognerà andare a riprenderli perchè impanicati che facciamo... una tettoia sulle vie?

spero che il tuo post sia uno scherzo.

la cazzata purtroppo è dietro l'angolo, nel caso di siloga, probabilmente è stato uno degli eventi che gli hanno permesso di fare il salto di qualità...

quoto totalmente

Vertical ha scritto:.....è proprio questo il punto....il fatto è che le montagne sono piene di persone che per inesperienza, sopravvalutazione delle proprie capacità.....

miii Vertical e' proprio qui il punto: e' che con staccazzo di piastrina e spit c'e' troppa gente che fa il 6c in falesia e poi va a far danni e cagarsi sotto sul IV+ in montagna perche' GLI MANCA LA TESTA, LA CULTURA, L'ESPERIENZA (che ce la si fa man mano) PER ANDARE IN MONTAGNA.

Piu' spit su vie classiche= piu' "cazzoni" falesisti che ci vanno "perche' tanto ci sono gli spit" ma non hanno la preparazione per sbrigarsela in caso di rogna.

Direi che il caso di daffy (che conosco personalmente) sia emblematico e smentisca totlmente questo fumoso discorso.
Daffy in falesia non fa il 6c e neanche il 6b di solito. E soprattutto scala molto da seconda e pochissimo da prima. E ha fatto un bel po' di viette in giro, ma tirando poco poco. Poi vede stomaco peloso -che è oggettivamente facilissima, quelli bravi in valle tipo il bosca, la facevano in discesa faccia a valle- e le prende il bliz di andar su. Ha tutta l' esperienza e capacità di farsela perché daffy i piedini li sa mettere (tant' è che da seconda se la fa ridendo, lei stessa ammette). Però si impianta perché non è abituata a uscire dalla culla protettiva e ovattata della corda davanti.
Quindi il vero discorso è che lo spit non va usato per mungere, ma per fare i tiri in libera. E cambierei la morale così: se in giro ci fossero meno fokozzoni che usano la storia delle vie classiche (che tirano fuori a sproposito anche in falesia) per giustificare il fatto di avere lacune arrampicatorie di tutti i tipi (atletiche, tecniche, psicologiche) e ci fosse più gente che arrampica bene, ci sarebbero meno problemi su qualunque terrene, falesistico o alpinistico che fosse.
E poi la frase "educare le persone a non andare a impestarsi" cosa vuol dire? questo racconto è esattamente l' esempio di una persona che si è "impestata" e che dice che tornerà, proprio perché ha accolto la sfida di superare "l' impestamento". Oserei dire che se non ci si impestasse e tutto filasse sempre liscio, l' alpinismo perderebbe per molti il suo appeal. Mi sembrano discorsi vaghi e contradditori.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VYGER » mar dic 12, 2006 16:18 pm

gug ha scritto:Che mi dite invece del famoso traverso di Polimagò, che non ha mai fatto?

Se lo si inizia nel punto giusto, è una passeggiata. Tre vene in orizzontale che si incrociano con appoggi generosi per mani e piedi.
Non è aderenza melliana.

Un passaggio un po' più delicato solo in uscita, a prendere la lama di Luna Nascente.

Guai a sbagliare, però, magari iniziando la traversata troppo bassi, come capita a molti a motivo della relazione imprecisa della guida di Miotti e Rampikino.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.