POORLY/MAINLY CHIPPED

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda lamontagnadiluce » ven lug 03, 2009 16:20 pm

Fokozzone ha scritto:Però una volta mi è stato fatto osservare che se su un tiro di 6a c' è un singolo di 7b, verrebbe ritenuto uno schifo tanto da chi fa il 6a quanto da chi fa il 7b boulder. In questi casi ammetto che è ragionevole rendere uniforme il tiro, che tanto non è così estremo da interessare i big nè così interessante per l' arrampicatore medio e non certo gratificante per chi fa il 6a/6b.


8O
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Kinobi » sab lug 04, 2009 16:27 pm

Lo scavo è reato.
E ci sono tiri a sufficienza, per evitare di "scavarne" altri.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda federicopiazzon » sab lug 04, 2009 18:05 pm

Questa poi delle radici che non valgono mi mancava .... :lol:

perchè?????? 8O

A parte ciò...
c'è lo scavo perchè sennò non passo
lo scavo per "la continuità" lo scavo per l'estetica,lo scavo per l'omogeneità del grado congli altri tiri...

tanti fili di paglia dietro cui nascondersi invece che dire che non si vuole accettare la "sfida" il gioco con la pietra..

Poi c'è chi ha un onestà intellettuale superiore e invece scava pechè gli piace così, candidamente ammette che nonglifregauncazzo del "valore" di un tiro ne dell'evoluzione dell'arrampicata...vuole scalare e chiodare tanti tiri e vuole che la gente ci scali su divertendosi.

Ma lo scavo è come lo spit in montagna.
é sbagliato e basta, senza girarci troppo intorno, perchè ruba il futuro e uccide il gioco.

Detto questo anch'io ci scalo sopra, li tirono per bene e giudico le vie scavate belle o brutte a seconda di come sono e non in funzione della bricolatura, non rompo le palle a chi le ha scavate e anzi ringrazio per i soldi e il tempo spesi.


PS
La via che concentra tutta la difficoltà in un singolo non è obbligatorio chiodarla, non è obbligatorio mettere tutti i tiri in riga a 2m uno dall'altro, tutti verticali senza traversi e senza incroci!Spesso comunque una sezione di 4-6 movimenti molto molto più duri del resto fanno la via interessante,dura, istruttiva.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alemaiale » dom lug 05, 2009 21:21 pm

Kinobi ha scritto:Lo scavo è reato.
E ci sono tiri a sufficienza, per evitare di "scavarne" altri.
E


Quindi secondo te falesie nel nord ovest come Sarre, Il Cubo e Tavagnasco non dovrebbero esistere :?:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda brando » dom lug 05, 2009 21:59 pm

alemaiale ha scritto:
Kinobi ha scritto:Lo scavo è reato.
E ci sono tiri a sufficienza, per evitare di "scavarne" altri.
E


Quindi secondo te falesie nel nord ovest come Sarre, Il Cubo e Tavagnasco non dovrebbero esistere :?:


secondo me intende che adesso, per le necessità che ci sono, andare a scavare è una cagata di livello mondiale

e io lo quoto

se invece ho capito male... sorry :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda 4a lavorato » dom lug 05, 2009 22:31 pm

Fokozzone ha scritto:Premesso che non ho mai toccato un tiro, nè in falesia nè in montagna, nè come chiodatura nè come scavi e quindi dico la mia da spettatore o utente, di primo acchito direi subito no agli scavi.
Però una volta mi è stato fatto osservare che se su un tiro di 6a c' è un singolo di 7b, verrebbe ritenuto uno schifo tanto da chi fa il 6a quanto da chi fa il 7b boulder. In questi casi ammetto che è ragionevole rendere uniforme il tiro, che tanto non è così estremo da interessare i big nè così interessante per l' arrampicatore medio e non certo gratificante per chi fa il 6a/6b.
Per il resto continuo a preferire la roccia naturale, ma quando sono in falesia acchiappo quel che trovo (non le radici, quelle per me non valgono, anche se sono naturali :idea: )


una delle vie più dure al mondo (forse la piu' dura, in attesa delle ripetizioni di akira e di jumbo love) presenta un singolo pazzesco, in uscita, puro boulder, che da il grado alla via. è un singolo di almeno 2 gradi superiori al resto della via.....

allora? che si fa? si scava tutto?

torna in sala boulder.

e restaci.
4a lavorato
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 14, 2009 13:52 pm
Località: sui gradi alti

Messaggioda Fokozzone » lun lug 06, 2009 9:39 am

4a lavorato ha scritto:
Fokozzone ha scritto: Premesso che non ho mai toccato un tiro, nè in falesia nè in montagna, nè come chiodatura nè come scavi e quindi dico la mia da spettatore o utente, di primo acchito direi subito no agli scavi.
Però una volta mi è stato fatto osservare che se su un tiro di 6a c' è un singolo di 7b, verrebbe ritenuto uno schifo tanto da chi fa il 6a quanto da chi fa il 7b boulder. In questi casi ammetto che è ragionevole rendere uniforme il tiro, che tanto non è così estremo da interessare i big nè così interessante per l' arrampicatore medio e non certo gratificante per chi fa il 6a/6b.


una delle vie più dure al mondo (forse la piu' dura, in attesa delle ripetizioni di akira e di jumbo love) presenta un singolo pazzesco, in uscita, puro boulder, che da il grado alla via. è un singolo di almeno 2 gradi superiori al resto della via.....

allora? che si fa? si scava tutto?

torna in sala boulder.

e restaci.

Parlando di discontinuità di tre gradi su gradi bassi o medio bassi ho definito "ragionevole" lo scavo, pur preferendo le vie non scavate.
La tua risposta sembra prescindere dalla lettura del mio post...oppure non sai leggere.
Per dirla alla tua maniera,

torna alle elementari a esercitarti col sillabario,

ma, a differenza tua, spero che non ci resti e che tu cresca un pochino.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kliff 62 » lun lug 06, 2009 19:41 pm

:D :D :D Scavare vie su placche completamente lisce e strapiombanti alla cava di Nembro circa 28 anni fa è stato utile a far salire il livello in zona, creare vie di questo tipo può essere molto divertente. Penso che una via scavata sia molto differente da una naturale,bisognerebbe sempre distinguere le due cose anche sulle relazioni. :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Kinobi » lun lug 06, 2009 21:10 pm

alemaiale ha scritto:
Kinobi ha scritto:Lo scavo è reato.
E ci sono tiri a sufficienza, per evitare di "scavarne" altri.
E


Quindi secondo te falesie nel nord ovest come Sarre, Il Cubo e Tavagnasco non dovrebbero esistere :?:


Non conosco nel dettaglio tali posti. Posso parlare per casa mia.
Da 10 anni scavare è un reato. Deve arrivare uno dall'est a ricordarcelo...

Se per far nascere posti che non hanno prese che noi sappiamo tenere, bisogna scavare, allora non si chioda. Ci sono più tiri e falesie che scalatori. Prendiamone atto.

L'arrampicata moderna ha forse 30 anni. Lasciamo ai posteri qualcosa per i prossimi 15.

Vicino a casa mia ci sono posti che non averebbero mai assere stati chiodati. E che della loro esistenza non si sente nemmeno il bisogno.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » lun lug 06, 2009 21:51 pm

Kliff 62 ha scritto::D :D :D Scavare vie su placche completamente lisce e strapiombanti alla cava di Nembro circa 28 anni fa è stato utile a far salire il livello in zona, creare vie di questo tipo può essere molto divertente. Penso che una via scavata sia molto differente da una naturale,bisognerebbe sempre distinguere le due cose anche sulle relazioni. :D :D :wink:

ferma tutto, questo è un discorso valido per gli anni '80
adesso per gli allenamenti ci sono le pareti artificiali, andare a rovinare pareti a specchio solo perchè "bisogna salirle" è a dir poco assurdo

come scrive kinobi, ci sono più falesie che scalatori (cit.)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kliff 62 » lun lug 06, 2009 22:47 pm

brando ha scritto:
Kliff 62 ha scritto::D :D :D Scavare vie su placche completamente lisce e strapiombanti alla cava di Nembro circa 28 anni fa è stato utile a far salire il livello in zona, creare vie di questo tipo può essere molto divertente. Penso che una via scavata sia molto differente da una naturale,bisognerebbe sempre distinguere le due cose anche sulle relazioni. :D :D :wink:

ferma tutto, questo è un discorso valido per gli anni '80
adesso per gli allenamenti ci sono le pareti artificiali, andare a rovinare pareti a specchio solo perchè "bisogna salirle" è a dir poco assurdo

come scrive kinobi, ci sono più falesie che scalatori (cit.)
:D :D Scavare dove puoi arrampicare anche quando diluvia da giorni penso che sia la via di mezzo tra arrampicare su roccia o su plastica. Per quelli come me che evitano le palestre , il contatto con la plastica e il relativo contorno penso sia giusto che possano avere delle alternative . Da noi dove si scava vuol dire che solo una nuova generazione dotata di dita fatte a ventosa potrebbe salire . Non trovo giusto chi scava dove magari si potrebbe evitare . Poi è anche vero che l'arrampicata è un momento di libertà e secondo me è giusto che su una via nuova ogni uno di noi faccia come crede consapevole del giudizio che avrà dagli altri. :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda brando » mar lug 07, 2009 0:58 am

Kliff 62 ha scritto:...l'arrampicata è un momento di libertà e secondo me è giusto che su una via nuova ogni uno di noi faccia come crede consapevole del giudizio che avrà dagli altri. :D :D :wink:

questo presuppone una notevole maturità da parte di chi chioda, il che in realtà a volte (spesso? :roll: ) non accade

e cmq esistono pareti anche molto strapiombanti ma perfettamente salibili anche dopo 4-5 giorni di pioggia... il fatto di non volersi scomodare per fare tot km e andare in determinati posti, ma piuttosto scavare e chiodare delle lavagne assurde, è indice di pigrizia (relativamente parlando)

altrimenti perchè non ci troviamo un bel paretone in granito strapiombante (tipo in val di mello) e lo scavicchiamo ben bene?

stessa cosa dicasi per quel tuo discorso del non frequentare le palestre
non discuto sulle tue scelte, ma un ragionamento del tipo "io non scalo su plastica, ma voglio allenarmi alla sera dopo il lavoro... mi vado a scavare un paio di vie a misura"... beh, permettimi di dire che lo vedo abbastanza egoista
non sappiamo come cambierà il mondo (dell'arrampicata e non) nel futuro, quindi il tuo intervento di oggi potrebbe deturpare e rovinare qualcosa che sarebbe stato "grande" un domani

questo per come la vedo io
poi per carità, ciascuno la può pensare a modo suo, ma senza prevaricare gli altri (presenti o "futuri") per proprio interesse
altrimenti nessuno dovrebbe aprir bocca se si iniziano a schiodare le falesie perchè si vuole arrampicare trad
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda lingerie » mar lug 07, 2009 8:22 am

Kinobi ha scritto:
alemaiale ha scritto:
Kinobi ha scritto:Lo scavo è reato.
E ci sono tiri a sufficienza, per evitare di "scavarne" altri.
E


Quindi secondo te falesie nel nord ovest come Sarre, Il Cubo e Tavagnasco non dovrebbero esistere :?:


Non conosco nel dettaglio tali posti. Posso parlare per casa mia.
Da 10 anni scavare è un reato. Deve arrivare uno dall'est a ricordarcelo...

Se per far nascere posti che non hanno prese che noi sappiamo tenere, bisogna scavare, allora non si chioda. Ci sono più tiri e falesie che scalatori. Prendiamone atto.

L'arrampicata moderna ha forse 30 anni. Lasciamo ai posteri qualcosa per i prossimi 15.

Vicino a casa mia ci sono posti che non averebbero mai assere stati chiodati. E che della loro esistenza non si sente nemmeno il bisogno.

Ciao,
E



invece dalle mie parti ci sono posti che nessuno avrebbe mai pensato di chiodare invece sono stati chiodati e della loro esistenza c'è un gran bisogno...

ora scavare e bricolare è reato e sono d'accordo ma quei posti che abbiamo rimangono patrimonio x noi arrampicatori punto e basta .
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar lug 07, 2009 8:26 am

Kliff 62 ha scritto:
brando ha scritto:
Kliff 62 ha scritto::D :D :D Scavare vie su placche completamente lisce e strapiombanti alla cava di Nembro circa 28 anni fa è stato utile a far salire il livello in zona, creare vie di questo tipo può essere molto divertente. Penso che una via scavata sia molto differente da una naturale,bisognerebbe sempre distinguere le due cose anche sulle relazioni. :D :D :wink:

ferma tutto, questo è un discorso valido per gli anni '80
adesso per gli allenamenti ci sono le pareti artificiali, andare a rovinare pareti a specchio solo perchè "bisogna salirle" è a dir poco assurdo

come scrive kinobi, ci sono più falesie che scalatori (cit.)
:D :D Scavare dove puoi arrampicare anche quando diluvia da giorni penso che sia la via di mezzo tra arrampicare su roccia o su plastica. Per quelli come me che evitano le palestre , il contatto con la plastica e il relativo contorno penso sia giusto che possano avere delle alternative . Da noi dove si scava vuol dire che solo una nuova generazione dotata di dita fatte a ventosa potrebbe salire . Non trovo giusto chi scava dove magari si potrebbe evitare . Poi è anche vero che l'arrampicata è un momento di libertà e secondo me è giusto che su una via nuova ogni uno di noi faccia come crede consapevole del giudizio che avrà dagli altri. :D :D :wink:


quoto .
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda brando » mar lug 07, 2009 9:12 am

linge, so che non hai quotato me ma cmq vorrei chiarire una cosa

tu parli di falesie che sono state scavate nel passato
bene o male che sia, ormai ci sono e fanno parte del mondo dell'arrampicata

ma kliff sta parlando (almeno così ho capito) di giustificare l'apertura di nuove vie/falesie scavate
e questo è assurdo, di altra roba non vedo dove ce ne sia il bisogno
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda lingerie » mar lug 07, 2009 9:46 am

brando ha scritto:linge, so che non hai quotato me ma cmq vorrei chiarire una cosa

tu parli di falesie che sono state scavate nel passato
bene o male che sia, ormai ci sono e fanno parte del mondo dell'arrampicata

ma kliff sta parlando (almeno così ho capito) di giustificare l'apertura di nuove vie/falesie scavate
e questo è assurdo, di altra roba non vedo dove ce ne sia il bisogno


in effetti dalle nostre parti non penso sia stato piu' scavato nulla anzi sono state chiodate vie linee e falesie naturali vedi quincinetto lo scudo vie dal 5 all'8b completamente naturali a parte qualche sicata x consolidare qualche blocco un po' instabile nella stessa traversella sono stati chiodati diecine di tiri completamente naturali terzo salto e marmorin alcune ancora da liberare spero ci pensi ADAMO...la benedizione a Noversh in valle di gressoney ..diciamo che in generale al 99 su cento si cerca di non scavare piu' e questo è un gran bene .
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Sbob » mar lug 07, 2009 11:32 am

Kinobi ha scritto:Se per far nascere posti che non hanno prese che noi sappiamo tenere, bisogna scavare, allora non si chioda. Ci sono più tiri e falesie che scalatori. Prendiamone atto.

Non so, a volte un piccolo scavo per l'uniformita' puo' avere senso.
A Traversella mi ricordo alcuni tiri belli e abbordabili per una pippa (gradi 3/4/5), con uno strapiombetto all'inizio in cui sono state incollate un paio di prese. E' stato un ottimo lavoro, tanto chi era in grado di fare quello strapiombo non sarebbe stato interessato alla via e vice versa.

Credo che sia una cosa ben diversa dall'azzerare un passaggio dove nessuno - ad oggi - riesce a passare. Quello si' che sarebbe un crimine.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 07, 2009 19:04 pm

lingerie ha scritto:5 all'8b completamente naturali a parte qualche sicata

Una storiella.

Tempo fa per liberare il pezzo di roccia più duro che io ho mai scalato, sarò caduto una 10 volte con una sikata in mano, in vari punti della via. Non ti diverti dopo aver fatto un 8b e passa e rotolare con l'appiglio in mano.
Una la rifecero, ma la resina non catalizzò bene ed aspettai, un 8 tentativi, cadendo sulla sikata fatta male. Era lucida. Cambiammo passaggio, il meteo fu infelice, e aspettai un anno.

Poi un giorno riuscii. Con la resina catalizzata nel tempo...

Da allora si è spuntata una sikata e nussuno ha mai abbozzato il passaggio. Spuntata dico io, non rotta. Non è che siamo tutti scarsi qui, per far capire chi lo ha provato.

Detto ciò lo scavo e le sikate, nel 2009 per me sono un reato.

La storia di questa via è che o i tiri sei capace di farli così come sono o non serve sikare una presa per farla fare anche al tuo compagno, un giorno la sikata non ci sarà più...

Adesso sto provando un tiro da credo 10 anni, un due o tre giri all'anno.
Sarebbe un nulla dare un colpetto sui brufolini per fare un bel 8c. Io non lo faccio e spero che un giorno, mio figlio passeggi su quella sequenza che io li ho lasciato così come è, semplicemente perchè non sono capace di farla.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 07, 2009 19:05 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Se per far nascere posti che non hanno prese che noi sappiamo tenere, bisogna scavare, allora non si chioda. Ci sono più tiri e falesie che scalatori. Prendiamone atto.

Non so, a volte un piccolo scavo per l'uniformita' puo' avere senso.
A Traversella mi ricordo alcuni tiri belli e abbordabili per una pippa (gradi 3/4/5), con uno strapiombetto all'inizio in cui sono state incollate un paio di prese. E' stato un ottimo lavoro, tanto chi era in grado di fare quello strapiombo non sarebbe stato interessato alla via e vice versa.

Credo che sia una cosa ben diversa dall'azzerare un passaggio dove nessuno - ad oggi - riesce a passare. Quello si' che sarebbe un crimine.


Uniformare tutto porta ad avere una razza ariana perfetta.

Nell'era del boulder... si appiattisco i boulder :D :D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kliff 62 » mar lug 07, 2009 20:01 pm

brando ha scritto:linge, so che non hai quotato me ma cmq vorrei chiarire una cosa

tu parli di falesie che sono state scavate nel passato
bene o male che sia, ormai ci sono e fanno parte del mondo dell'arrampicata

ma kliff sta parlando (almeno così ho capito) di giustificare l'apertura di nuove vie/falesie scavate
e questo è assurdo, di altra roba non vedo dove ce ne sia il bisogno
:D :D Tanto per chiarire penso anche io che sia reato scavare dove esiste anche solo una possibilità remota di passare , in questo caso permettere di azzerare il passaggio penso che sia un giusto compromesso. Però se come è successo alla cava di nembro a due passi dalla casa di molti arrampicatori si sono scavate delle placche completamente LISCE non vedo nessun reato. Vedo solo una maniera diversa di creare una linea di arrampicata . Vi garantisco che alcune vie misto scavi e sassi incollati sono veramente belle, naturalmente mai come quelle naturali . :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.