la salita più bella

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Roberto » dom dic 17, 2006 19:36 pm

stefano91 ha scritto:[Roberto, c'è una descrizione accurata della via che hai aperto???
Su google nn l'ho trovata, se non in un tuo curriculum alpinistico (veramente impressionante =D> ), ma nn c'è relazione.
In rete non c'è, ci sarà sull' aggiornamento (o nuova guida) del Gran Sasso ed è visibile alla Gran Baita ai Prati di Tivo, nel libro delle ascenzioni.
Ultima modifica di Roberto il dom dic 17, 2006 19:40 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » dom dic 17, 2006 19:38 pm

Roberto ha scritto:
stefano91 ha scritto:[Roberto, c'è una descrizione accurata della via che hai aperto???
Su google nn l'ho trovata, se non in un tuo curriculum alpinistico (veramente impressionante =D> ), ma nn c'è relazione.
In rete non c'è, ci sarà sull' aggiornamento (o nuova guida) del Gran Sasso ed è visibile alla Gran Baita ai Prati di Tivo, nel libro delle scenzioni.


grazie :!:

:wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Siloga66 » lun dic 18, 2006 0:23 am

stefano91 ha scritto:
Roberto ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Roberto ha scritto:Un po matti bisogna essere oper certe scalate, è innegabile,


quella salita mi ha impressionato nel suo racconto.
Sarà probabilmente una delle più pericolose e difficili in italia... 8)
Un po l' abbiamo pompata ad arte :smt083


Roberto, c'è una descrizione accurata della via che hai aperto???
Su google nn l'ho trovata, se non in un tuo curriculum alpinistico (veramente impressionante =D> ), ma nn c'è relazione.

P.S. vedendoti in foto mi hai deluso: ti facevo più simile a Garfild... :lol: :lol:

E invece assomiglia a Piero Pelù (ex litfiba).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 18, 2006 10:25 am

Siloga66 ha scritto:E invece assomiglia a Piero Pelù (ex litfiba).


già.... ma invecchiato ed imbruttito (il che è tutto dire!) :twisted:
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » lun dic 18, 2006 15:18 pm

Dio mio che schifo. :(
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » lun dic 18, 2006 15:26 pm

Con Pelù ho in comune solo le sopracciglie incazzose ed i capelli lunghi (ora neppure quelli); non facciamo confronti spaiati :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda supergiovane » lun dic 18, 2006 17:30 pm

Roberto ha scritto:Con Pelù ho in comune solo le sopracciglie incazzose ed i capelli lunghi (ora neppure quelli); non facciamo confronti spaiati :evil:



Secondo me anche le idee politiche :smt033
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Andreino » lun dic 18, 2006 18:27 pm

Il titolo del topic era interessante: posso fare il rompicoglioni di turno e tentare di farlo tornare "in carreggiata"? :lol: :lol: :lol:

Chi altri ci racconta le sue salite + belle?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar dic 19, 2006 11:03 am

Ciao a tutti, ci ho pensato un po prima di rispondere perché probabilmente come è capitato a molti di voi di salite che son rimaste nel cuore e che ci ricordiamo con piacere c?è né sono tante (fortunatamente). Alcune magari non sono state proprio belle ma hanno regalato emozioni così intense che quindi le ricordiamo. Infatti ci sarebbe da discutere anche su che cosa si intende per bella salita e probabilmente ognuno di noi porterebbe una motivazione diversa.
E? proprio difficile scegliere ma alla fine tiro fuori un nome: Bumiller ai Palù.
L?avevo tanto desiderata e tanto sognata che l?averla poi salita mi ha dato un senso di piacere immenso, mi ricordo che per un po di giorni dopo l?ascesa me la continuavo a rimirare mentalmente.
Mi ricordo benissimo i vari momenti della salita a cui corrispondevano stati d?animo differenti e talora contrastanti. La salita alla sera al Diavolezza e la marcia nella notte per andare all?attacco. La salita della prima parte che scorre via veloce e ti lascia ben sperare e subito dopo l?ansia di aver sbagliato via che ti scoraggia. Poi quel senso di nausea perché la via non finisce più e ne cominci ad avere le palle un po piene e ti domandi chi te lo ha fatto fare. A tal proposito mi ricordo la scalata del seracco sommitale che mi incombeva sopra la testa e che sapevo essere l?ultimo ostacolo ai dolci pianori sommitali. Lo scalai determinatissimo ma mi ricordo che una volta fuori ero scarico come una batteria vecchia.
E poi finalmente l?arrivo in vetta, magico momento liberatorio in cui tutta la tensione accumulata durante la salita ti abbandona e lascia il tuo corpo e la tua mente finalmente liberi di rilassarsi. Me lo ricordo ancora quel bel pomeriggio di Luglio di qualche anno fa, freddo e terso sulla cima nevosa del Palù Centrale e l?abbraccio commosso con il mio amico Alessandro. Non me lo scorderò mai come tanti altri pomeriggi alpini così belli nei loro caldi colori pastello. Poi la traversata e la discesa di duemila metri di dislivello con il ritorno a valle, stanco ma felice di aver vissuto interamente e pienamente un giorno. Ecco le salite in montagne ti permettono di vivere appieno le giornate ti accorgi di aver vissuto ogni minuto od addirittura secondo di quelle preziose ventiquattro ore che ti vengono regalate e che spesso non consci dell?immenso dono che riceviamo buttiamo via o viviamo in modo superficiale.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Mame » mar dic 19, 2006 12:44 pm

Ce ne sono tante, ma sicuramente quella che ricordo più volentieri è la cresta ESE al Monte Disgrazia. Non è certamente la più difficile o impegnativa che abbia fatto ma mi è rimasta nel cuore per tanti motivi:

- il gruppo del Disgrazia è dove ho cominciato e quindi ci sono un pò affezionato;
- è stata forse una delle prime salite lunghe e impegnative e quindi di grande soddisfazione alla fine;
- eravamo tre sbarbatelli quasi alle prime armi ed era per noi una sfida;
- l'ambiente è eccezionale: è una cresta molto lunga e varia di ghiaccio e roccia dove è raro trovare qualche cordata. Siamo rimasti soli tutti il giorno e ce la siamo digerita partendo dal Rif. Porro: sono quasi 2000 m di dislivello (tenuto conto dei sali e scendi) e uno sviluppo complessivo infinito;
- l'arrivo in vetta è stato un momento magico, all'approssimarsi del tramonto quando tutto intorno vi erano solo ombre. E sulla cima, come da programma, abbiamo dormito nel Bivacco Rauzi: è stata una notte indimenticabile;
-il risveglio baciati dal sole della mattina e dallo stupore delle cordate che salivano dalla normale e si trovavano davanti noi tre;
- il ritorno lungo la normale, la risalita al rif. Desio e il rientro a hiareggio: un'altra bella mazzata per chiudere degnamente l'"impresa", poi suggellata da generose libagioni al rif. Porro dove il mitico Livio Lenatti ci aspettava.

Insomma: non è solo per la salita in sè stessa ma per tutto ciò che ci sta attorno.

Ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda marinoroma » mar dic 19, 2006 14:04 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:.....
Ecco le salite in montagne ti permettono di vivere appieno le giornate ti accorgi di aver vissuto ogni minuto od addirittura secondo di quelle preziose ventiquattro ore che ti vengono regalate e che spesso non consci dell?immenso dono che riceviamo buttiamo via o viviamo in modo superficiale.Fabrizio


belle parole Fabrizio, mi piacciono molto e la vedo assolutamente allo stesso modo.
qualcuno ha scritto che la vita é una bella occasione per conoscersi meglio..... prendere coscienza del dono della vita é una parte fondamentale del "conoscersi meglio"

potrei andare oltre ma sono discorsi che faccio piu' volentieri di persona
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar dic 19, 2006 15:09 pm

Ciao Federico, magari una chiacchierata face to face sarebbe bella farla in occasione di una bella salita sulle montagne dell'Oberland.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » mar dic 19, 2006 15:48 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Federico, magari una chiacchierata face to face sarebbe bella farla in occasione di una bella salita sulle montagne dell'Oberland.
Fabrizio


piu' che volentieri :!:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda brotherxx90 » lun gen 08, 2007 15:09 pm

x me è stata meteora,il 6c a bosco,il mio primo e vero 6c...ke bei ricordi!! :lol:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda AMI » mer gen 17, 2007 15:28 pm

la salita piu emozionante che mi e capitato di fare (anche se non e stata di arrampicata) e sicuramente quella che parte da Pescasseroli (abruzzo) si sale in cima a Monte delle Vitelle si prosegue su Monte Schienacavallo fino a rifugio Pesco di Iorio.. da li si prosegue in cresta per un lungo tratto e poi si scende per la valle di Monte Tranquillo passando per il santuario.. poi per il rifugio della difesa..da li ancora si scende fino a tornare a pescasseroli (7 ore)

...Quella volta decisi con mio fratello di fare il percorso a cavallo anziche a piedi...
superato Pesco di Iorio mentre ci trovavamo in cresta si e scatenato uno dei piu violenti aquazzoni che mi siano mai capitati in montagna... noi iniziammo a preoccuparci seriamente perche i cavalli erano ovviamente ferrati e noi saremmo stati il primo bersaglio per i fulmini che venivano giu frequenti !!!! avevo 12 anni e la paura non mi abbandono neanche per un istante....sia per i fulmini sia per la cresta stretta e io mi vedevo precipitare con tutto il cavallo!!!!
La cosa che non potro mai dimenticare e quando finalmente raggiungemmo uno stazzo all inizio della valle....eravamo a pezzi totalmente viola dal freddo...riparammo i cavalli e c fiondammo dentro stupiti anche di trovarlo aperto...la cera tutto: il camino la legna i giornali e una scatola di fagioli !...be l unica cosa che mancava erano i fiammiferi!!!
Terribile!! Ci rimaneva solo di spogliarci nudi e asciugarci con i giornali aspettando che il diluvio finisse...
vi garantisco che da quella volta nel mio zaino non manca mai una scatola di cerini!!!!
AMI
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 09, 2007 12:17 pm
Località: mi muovo molto

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.