ALP RITRATTI: che caduta di stile !!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda alfpaip » ven set 12, 2008 10:48 am

christian71 ha scritto:10) croci di vetta


ma magari se ne facesse a meno... :roll:


ad ogni modo mi tocca quotare max z...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Enzolino » ven set 12, 2008 11:15 am

christian71 ha scritto:A Regola, se si rifiuta l'utilizzo dell'Elicottero in Montagna bisognerebbe rinunciare anche a queste cose :
1) la birra in rifugio al termine della via
2) i pranzetti sempre in rifugio
3) la doccia con l'acqua calda (il boiler non lo portano su coi muli)
4) Il cellulare : i ripetitori non volano in quota e quelli che fanno manutenzione non salgono facendo sky running
5) segnaletica sui sentieri
6) sentieri segnalati e manutenuti
7) vie ferrate
8) cavi di aiuto su cenge dolomitiche etc etc
9)colonnine di soccorso
10) croci di vetta
e questa è solo una piccola parte di quello che viene portato in quota in volo
TUTTO in montagna ormai è ELICOTTERO
E in più io ci aggiungerei che lascerei a dormire in quota anche quelli che vanno con le infradito sui sentieri
E Allora come la mettiamo ? Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ma tutti gli altri, per favore, tacciano
Io potrei anche scagliarla la pietra ...
Ma il punto non e' l'utilizzo dell'elicottero in montagna, bensi' il tipo di servizi a cui viene finalizzato.

Il punto e' l'eccessiva antropizzazione delle montagne, appesantita ulteriormente dall'utilizzo dell'elicottero per fini turistici, per cui secondo me la critica e' giustificata ... ancor piu' se in qualche modo viene promossa da una rivista di arrampicata e alpinismo come Alp ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:09 pm

Omselvadegh ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:


chebbello!

siamo ancora un raggruppamento umano vitale!
se c'è disaccordo c'è vitalità.
per il momento non ci estingueremo.

a julius gli sta sul c***o che merizzi porti clienti con l'elicottero e che abbia tolto gli spit degli svizzeri.
all'uomoselvadègo dà fastidio che si parli male del merizzi che per altri aspetti è sempre stato in prima linea nella difesa della val masino.

... ed io applaudo chi togli spit impropriamente infissi sulle classiche e mi sta sulle balle che uno difenda la mellica valle dalle mire di ammisistratori locali disgraziati, ma che diviene "flessibile" quando si tratta della propria professione.

... ma siamo poi d'accordo che giustificare l'uscita in frullino per delle foto di una rivista di montagna non sia corretto?è giusto farglielo notare ADESSO, dopo che abbiamo spesso visto foto da riprese aeree in moltissimi servizi in passato da Alp a (soprattutto) il vecchio Vertical???

mah... :roll:

ostia!
mi sono accorto adesso che scivo c***o e vie fuori c****...

miiinchia! ....IL GRANDE FRATELLO! 8O

riproviamo:
p*****a
vacca
buèa
troia
coglioni
tette
culo... :roll:

ah!

ora so che la censura copre solo c***o e p*****a..
vabbè... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:13 pm

Enzolino ha scritto:[Ma il punto non e' l'utilizzo dell'elicottero in montagna, bensi' il tipo di servizi a cui viene finalizzato.
...


e tu pensi di venir apprezzato a dir cose sensate?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:15 pm

christian71 ha scritto:E in più io ci aggiungerei che lascerei a dormire in quota anche quelli che vanno con le infradito sui sentieri


beh???

c***o ti frega se io vado in sandaletti dovecazzo più m'aggrada?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Omselvadegh » ven set 12, 2008 12:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:


chebbello!

siamo ancora un raggruppamento umano vitale!
se c'è disaccordo c'è vitalità.
per il momento non ci estingueremo.

a julius gli sta sul c***o che merizzi porti clienti con l'elicottero e che abbia tolto gli spit degli svizzeri.
all'uomoselvadègo dà fastidio che si parli male del merizzi che per altri aspetti è sempre stato in prima linea nella difesa della val masino.

... ed io applaudo chi togli spit impropriamente infissi sulle classiche e mi sta sulle balle che uno difenda la mellica valle dalle mire di ammisistratori locali disgraziati, ma che diviene "flessibile" quando si tratta della propria professione.

... ma siamo poi d'accordo che giustificare l'uscita in frullino per delle foto di una rivista di montagna non sia corretto?è giusto farglielo notare ADESSO, dopo che abbiamo spesso visto foto da riprese aeree in moltissimi servizi in passato da Alp a (soprattutto) il vecchio Vertical???

mah... :roll:

ostia!
mi sono accorto adesso che scivo c***o e vie fuori c****...

miiinchia! ....IL GRANDE FRATELLO! 8O

riproviamo:
p*****a
vacca
buèa
troia
coglioni
tette
culo... :roll:

ah!

ora so che la censura copre solo c***o e p*****a..
vabbè... :?



bravo grugo ti quoto in pieno :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Enzolino » ven set 12, 2008 12:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: ... ma siamo poi d'accordo che giustificare l'uscita in frullino per delle foto di una rivista di montagna non sia corretto?è giusto farglielo notare ADESSO, dopo che abbiamo spesso visto foto da riprese aeree in moltissimi servizi in passato da Alp a (soprattutto) il vecchio Vertical???
c***o

E' vero! C'e' una censura!!! 8O

Io non ci ho mai fatto caso se le foto venissero prese dall'elicottero oppure no ... in ogni caso ho sempre pensato che fossero istantanee circostanziali, ovvero giri in elicottero legati ad altri servizi. Difatti non mi pare che paghino le foto cosi' bene, se poi ci aggiungi le spese dell'elicottero le spese per delle foto mi parrebbero eccessive.

Ma la critica riguardava prima l'enfasi data all'ascensione con l'elicottero poi la pubblicita' all'eliturismo ... :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » ven set 12, 2008 12:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Enzolino ha scritto:[Ma il punto non e' l'utilizzo dell'elicottero in montagna, bensi' il tipo di servizi a cui viene finalizzato.
...


e tu pensi di venir apprezzato a dir cose sensate?
Non lo so ...
Il mio e' puro narcisismo ... leggo e mi compiaccio di quello che scrivo ... :smt003

E tu, ridi da solo per quello che scrivi, o i tuoi messaggi servono solo per far ridere gli altri? :smt003
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Omselvadegh » ven set 12, 2008 12:25 pm

a cosa servono le foto aeree di una via? spiegatemelo un po voi...
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:43 pm

Enzolino ha scritto:E tu, ridi da solo per quello che scrivi, o i tuoi messaggi servono solo per far ridere gli altri? :smt003


intanto io non voglio far ridere nessuno.
io credo d'esssere serissssimo! 8)

e comunque è ovvio che da perfetto onanista dell'intervento, io scriva soprattutto per compiacere il mio eghetto! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » ven set 12, 2008 13:17 pm

[quote="Drugo Lebowsky
... ma siamo poi d'accordo che giustificare l'uscita in frullino per delle foto di una rivista di montagna non sia corretto?è giusto farglielo notare ADESSO, dopo che abbiamo spesso visto foto da riprese aeree in moltissimi servizi in passato da Alp a (soprattutto) il vecchio Vertical???

[/quote]

Meno male che non sono l'unico a ricordarselo... voglio dire Drugo ha molta più memoria ...........storica di me... :mrgreen:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Omselvadegh » ven set 12, 2008 13:28 pm

infatti, bravo drugo! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda grizzly » ven set 12, 2008 14:54 pm

Si... ma alla fine della fiera quanto mi costa fare Chamonix-attacco della Walker e il ritorno dalla cima a Chamonix in elicottero...? :smt003
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Omselvadegh » ven set 12, 2008 14:56 pm

troppo poco... :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven set 12, 2008 15:42 pm

Ciao a tutti,
Premetto che pur comperando la rivista ALP non ne sono un grande estimatore. Troppo spesso se la cantano e se la suonano e troppo spesso i soliti quattro big che ci scrivono si coprono di falsa modestia. Detto ciò passo alla questione elicottero che, dalla discussione che ne è venuta fuori, è chiaro che sia alquanto articolata e non priva di punti di vista. Dico anch'io la mia.
Alla fine non è che cade il mondo se han preso quell'elicottero, però non debbono neanche tirar fuori scuse del tipo che non c'era più tempo utile prima della stampa della rivista (leggo qui sul forum, io la rivista non l'ho comperata). Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla. Ed allora se non c'è più tempo per fare le foto pazienza, si farà un'altra volta. Dove sta il problema, ripeto si parla di fotografie, non di salvare il mondo dalla fame. Allora mi viene il dubbio (che ingenuo che sono) che c'è dietro il solito 'vil danaro'. Perchè altrimenti anch'io la prossima volta che la Domenica viene brutto e non posso andare a fare la Schalligrat al Weisshorn mi faccio portare dal frullino direttamente al bivacco il Sabato. E poi dico va beh ma poi veniva brutto e non c'era più tempo. Chi decide quando una cosa va fatta e quando la stessa cosa non va fatta. In questo caso visto che non ci sono regole (o così sembra) oserei dire che dipende da noi. Però poi questi della rivista non mi vengano a rompere le palle per due spit o per una croce di legno alta 30 cm. Stiano zitti o comunque non si mettano in cattedra, perchè come ha già detto qualcuno prima (christian71) 'scagli la prima pietra chi è senza peccato'.
Sul discorso Merizzi & co e del Buddha sul Badile lasciamo perdere....
Certo che dire che Merizzi è uno dei pochi ad avere a cuore l'avventura e la preservazione delle vie mi sembra un po riduttivo. Uno dei pochi tra chi?
Tra le guide alpine?
Tra gli appassionati di alpinismo?
Ma chi è Merizzi per diventare uno dei pochi.
Un saluto a tutti
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » ven set 12, 2008 15:50 pm

Quoto, ma c'è anche da dire, che è meglio uno (o tanti altri, non voglio entrare nello specifico, ne tanto meno essere monotono, cosa di cui mi accusano 8) ) che preserva "l'avventura" e poi partecipa ad una bravata, che poi alla fine di senso ne ha, o è meglio una persona "assennata" ma che si mette trapano in fondina e inizia a spittare tutte le classiche indistamente, senza però prendere l'elicottero?

E' un po contorta come frase ma spero di aver fatto capire il mio pensiero... :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ales » ven set 12, 2008 16:04 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla.


Ovvio che in termini generali una rivista di settore non è nulla, ma per quel settore la rivista è tutto. Se la rivista non esce in tempo saltano contratti con gli sponsor, e se non saltano ci sono delle penali, probabilmente ci sono sponsor presenti proprio perchè quella è la monografia di cassin, e se la stessa esce con foto brutte ci saranno ripercussioni sui contratti futuri.

Pur non condividendo l'uso scriteriato dell'elicottero in montagna, bisogna stare attenti a condannare qualcuno perchè ha agito in un modo che ci appare incomprensibile, perchè probabilmente ci sono motivi che non ci è dato di sapere.
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Enzolino » ven set 12, 2008 16:11 pm

ales ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla.


Ovvio che in termini generali una rivista di settore non è nulla, ma per quel settore la rivista è tutto. Se la rivista non esce in tempo saltano contratti con gli sponsor, e se non saltano ci sono delle penali, probabilmente ci sono sponsor presenti proprio perchè quella è la monografia di cassin, e se la stessa esce con foto brutte ci saranno ripercussioni sui contratti futuri.

Pur non condividendo l'uso scriteriato dell'elicottero in montagna, bisogna stare attenti a condannare qualcuno perchè ha agito in un modo che ci appare incomprensibile, perchè probabilmente ci sono motivi che non ci è dato di sapere.
Non sono un giornalista.
Ma immagino che una monografia o degli articoli vengano pianificati con un certo anticipo.
Inoltre chissa' quante belle foto esistono sulla Cassin effettuate in passato senza l'uso dell'elicottero, ma anche con l'elicottero.

A me il voler enfatizzare in un editoriale l'uso dell'elicottero per le foto e la successiva pubblicita' dell'eliturismo non mi sembra affatto casuale ...

E quindi trovo sensato criticare la rivista se incoraggia l'eliturismo ...

(Drugo, ed ora? Ti son piaciuto? :D )
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ales » ven set 12, 2008 16:20 pm

Enzolino ha scritto:Ma immagino che una monografia o degli articoli vengano pianificati con un certo anticipo.
Inoltre chissa' quante belle foto esistono sulla Cassin effettuate in passato senza l'uso dell'elicottero, ma anche con l'elicottero.

A me il voler enfatizzare in un editoriale l'uso dell'elicottero per le foto e la successiva pubblicita' dell'eliturismo non mi sembra affatto casuale...


guarda nemmeno io sono un giornalista, sono un grafico e quindi lavoro quotidianamente con giornalisti, redazioni, sponsor e amenità simili, e ti posso dire che non c'è pianificazione che tenga, arrivano SEMPRE a fare ogni cosa all'ultimo momento, sia perchè gli sponsor decidono che all'improvviso vogliono uno spazio per lanciare un prodotto, o perchè un giornalista ha scritto un pezzo che fa schifo e va riscritto. Esistono sicuramente tante belle foto, ma vanno acquistate, richieste autorizzazioni, cercati i proprietari (giusto per completezza, in una image bank professionale, gli scatti vengono venduti a partire da 600 euro, a seconda dell'utilizzo) va da sé che se uno ha bisogno di 3 scatti gli costa meno noleggiare un elicottero per un'ora. ribadisco che non sappiamo quali siano i motivi per cui la redazione ha fatto questa scelta.


Enzolino ha scritto:E quindi trovo sensato criticare la rivista se incoraggia l'eliturismo...


su questo invece mi trovi daccordo
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven set 12, 2008 16:22 pm

ales ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla.


Ovvio che in termini generali una rivista di settore non è nulla, ma per quel settore la rivista è tutto. Se la rivista non esce in tempo saltano contratti con gli sponsor, e se non saltano ci sono delle penali, probabilmente ci sono sponsor presenti proprio perchè quella è la monografia di cassin, e se la stessa esce con foto brutte ci saranno ripercussioni sui contratti futuri.

Pur non condividendo l'uso scriteriato dell'elicottero in montagna, bisogna stare attenti a condannare qualcuno perchè ha agito in un modo che ci appare incomprensibile, perchè probabilmente ci sono motivi che non ci è dato di sapere.


Ciao ales
Condivido quel che dici e difatti non ho preso una posizione in assoluto, anche se simpatizzo per un uso limitato dell'elicottero in montagna.
Immagino che i motivi possano essere di tipo economico, tanto più che come dici tu la monografia è su Cassin, uno che fosse solo per l'età che ha di cose ne ha viste e fatte e quindi può avere un bel peso sulle vendite e sulla pianificazione futura.
Ma proprio per questo visto che alla fine tutti dobbiamo scendere a compromessi con il 'soldo' è bene che la rivista in questione (ma non solo lei) stia attenta a non cadere poi in contraddizione prendendo delle posizioni diametralmente opposte o facendosi portavoce di campagne contro l'elicottero ad esempio.
Poi ripeto non è la morte di nessuno.
Sarebbe bello sapere cosa ha da dire in merito la redazione; ma magari nenche si son posti il problema (è più nostro che loro :) )
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.