christian71 ha scritto:10) croci di vetta
ma magari se ne facesse a meno...

ad ogni modo mi tocca quotare max z...
da alfpaip » ven set 12, 2008 10:48 am
christian71 ha scritto:10) croci di vetta
da Enzolino » ven set 12, 2008 11:15 am
Io potrei anche scagliarla la pietra ...christian71 ha scritto:A Regola, se si rifiuta l'utilizzo dell'Elicottero in Montagna bisognerebbe rinunciare anche a queste cose :
1) la birra in rifugio al termine della via
2) i pranzetti sempre in rifugio
3) la doccia con l'acqua calda (il boiler non lo portano su coi muli)
4) Il cellulare : i ripetitori non volano in quota e quelli che fanno manutenzione non salgono facendo sky running
5) segnaletica sui sentieri
6) sentieri segnalati e manutenuti
7) vie ferratecavi di aiuto su cenge dolomitiche etc etc
9)colonnine di soccorso
10) croci di vetta
e questa è solo una piccola parte di quello che viene portato in quota in volo
TUTTO in montagna ormai è ELICOTTERO
E in più io ci aggiungerei che lascerei a dormire in quota anche quelli che vanno con le infradito sui sentieri
E Allora come la mettiamo ? Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ma tutti gli altri, per favore, tacciano
da Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:09 pm
Omselvadegh ha scritto:julius ha scritto:gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.
Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...
ma annateve apjarlo nel culo![]()
J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...
Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te...
da Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:13 pm
Enzolino ha scritto:[Ma il punto non e' l'utilizzo dell'elicottero in montagna, bensi' il tipo di servizi a cui viene finalizzato.
...
da Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:15 pm
christian71 ha scritto:E in più io ci aggiungerei che lascerei a dormire in quota anche quelli che vanno con le infradito sui sentieri
da Omselvadegh » ven set 12, 2008 12:16 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Omselvadegh ha scritto:julius ha scritto:gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.
Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...
ma annateve apjarlo nel culo![]()
J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...
Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te...
chebbello!
siamo ancora un raggruppamento umano vitale!
se c'è disaccordo c'è vitalità.
per il momento non ci estingueremo.
a julius gli sta sul c***o che merizzi porti clienti con l'elicottero e che abbia tolto gli spit degli svizzeri.
all'uomoselvadègo dà fastidio che si parli male del merizzi che per altri aspetti è sempre stato in prima linea nella difesa della val masino.
... ed io applaudo chi togli spit impropriamente infissi sulle classiche e mi sta sulle balle che uno difenda la mellica valle dalle mire di ammisistratori locali disgraziati, ma che diviene "flessibile" quando si tratta della propria professione.
... ma siamo poi d'accordo che giustificare l'uscita in frullino per delle foto di una rivista di montagna non sia corretto?è giusto farglielo notare ADESSO, dopo che abbiamo spesso visto foto da riprese aeree in moltissimi servizi in passato da Alp a (soprattutto) il vecchio Vertical???
mah...
ostia!
mi sono accorto adesso che scivo c***o e vie fuori c****...
miiinchia! ....IL GRANDE FRATELLO!![]()
riproviamo:
p*****a
vacca
buèa
troia
coglioni
tette
culo...
ah!
ora so che la censura copre solo c***o e p*****a..
vabbè...
da Enzolino » ven set 12, 2008 12:19 pm
c***oDrugo Lebowsky ha scritto: ... ma siamo poi d'accordo che giustificare l'uscita in frullino per delle foto di una rivista di montagna non sia corretto?è giusto farglielo notare ADESSO, dopo che abbiamo spesso visto foto da riprese aeree in moltissimi servizi in passato da Alp a (soprattutto) il vecchio Vertical???
da Enzolino » ven set 12, 2008 12:22 pm
Non lo so ...Drugo Lebowsky ha scritto:Enzolino ha scritto:[Ma il punto non e' l'utilizzo dell'elicottero in montagna, bensi' il tipo di servizi a cui viene finalizzato.
...
e tu pensi di venir apprezzato a dir cose sensate?
da Omselvadegh » ven set 12, 2008 12:25 pm
da Drugo Lebowsky » ven set 12, 2008 12:43 pm
Enzolino ha scritto:E tu, ridi da solo per quello che scrivi, o i tuoi messaggi servono solo per far ridere gli altri?
da Rampegon » ven set 12, 2008 13:17 pm
da Omselvadegh » ven set 12, 2008 13:28 pm
da grizzly » ven set 12, 2008 14:54 pm
da Omselvadegh » ven set 12, 2008 14:56 pm
da Fabrizio Righetti » ven set 12, 2008 15:42 pm
da Omselvadegh » ven set 12, 2008 15:50 pm
da ales » ven set 12, 2008 16:04 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla.
da Enzolino » ven set 12, 2008 16:11 pm
Non sono un giornalista.ales ha scritto:Fabrizio Righetti ha scritto:Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla.
Ovvio che in termini generali una rivista di settore non è nulla, ma per quel settore la rivista è tutto. Se la rivista non esce in tempo saltano contratti con gli sponsor, e se non saltano ci sono delle penali, probabilmente ci sono sponsor presenti proprio perchè quella è la monografia di cassin, e se la stessa esce con foto brutte ci saranno ripercussioni sui contratti futuri.
Pur non condividendo l'uso scriteriato dell'elicottero in montagna, bisogna stare attenti a condannare qualcuno perchè ha agito in un modo che ci appare incomprensibile, perchè probabilmente ci sono motivi che non ci è dato di sapere.
da ales » ven set 12, 2008 16:20 pm
Enzolino ha scritto:Ma immagino che una monografia o degli articoli vengano pianificati con un certo anticipo.
Inoltre chissa' quante belle foto esistono sulla Cassin effettuate in passato senza l'uso dell'elicottero, ma anche con l'elicottero.
A me il voler enfatizzare in un editoriale l'uso dell'elicottero per le foto e la successiva pubblicita' dell'eliturismo non mi sembra affatto casuale...
Enzolino ha scritto:E quindi trovo sensato criticare la rivista se incoraggia l'eliturismo...
da Fabrizio Righetti » ven set 12, 2008 16:22 pm
ales ha scritto:Fabrizio Righetti ha scritto:Va beh, non stiamo mica parlando della fine del mondo, che cosa è una rivista di settore? Nulla.
Ovvio che in termini generali una rivista di settore non è nulla, ma per quel settore la rivista è tutto. Se la rivista non esce in tempo saltano contratti con gli sponsor, e se non saltano ci sono delle penali, probabilmente ci sono sponsor presenti proprio perchè quella è la monografia di cassin, e se la stessa esce con foto brutte ci saranno ripercussioni sui contratti futuri.
Pur non condividendo l'uso scriteriato dell'elicottero in montagna, bisogna stare attenti a condannare qualcuno perchè ha agito in un modo che ci appare incomprensibile, perchè probabilmente ci sono motivi che non ci è dato di sapere.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.