da Paolo Marchiori » gio gen 20, 2005 14:46 pm
da yinyang » gio gen 20, 2005 14:51 pm
da andreag » gio gen 20, 2005 14:59 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Questa è una cosa che mi fa morire...allora: a vista, adesso come adesso, sono tra il 6b e il 6c (più o meno). Su plastica, su vie molto ben tracciate, di una trentina di movimenti, non vado oltre il 5c/6a!! Scalando solo top rope ( regola della paletra) e aggiungo, facendo una fatica boia...voi?
da boozyfede » gio gen 20, 2005 15:02 pm
da Roberto » gio gen 20, 2005 15:19 pm
da fab » gio gen 20, 2005 15:36 pm
da yinyang » gio gen 20, 2005 16:07 pm
fab ha scritto:vi faccio ridere...
roccia a vista 6a/6a+
plastica ...6c/7a... ma le vie secondo noi sono moolto abbondantemente gradate!!![]()
da fab » gio gen 20, 2005 16:13 pm
Lo dico anch'io!!!!yinyang ha scritto:fab ha scritto:vi faccio ridere...
roccia a vista 6a/6a+
plastica ...6c/7a... ma le vie secondo noi sono moolto abbondantemente gradate!!![]()
6c / 7a su plasticaaaa????? ma chi sei??
da voi sono senza dubbio sotto gradate...![]()
da yinyang » gio gen 20, 2005 16:15 pm
fab ha scritto:Lo dico anch'io!!!!yinyang ha scritto:fab ha scritto:vi faccio ridere...
roccia a vista 6a/6a+
plastica ...6c/7a... ma le vie secondo noi sono moolto abbondantemente gradate!!![]()
6c / 7a su plasticaaaa????? ma chi sei??
da voi sono senza dubbio sotto gradate...![]()
![]()
Anche se su plastica capisco prima i movimenti!
da MatteoD » gio gen 20, 2005 16:27 pm
fab ha scritto:vi faccio ridere...
roccia a vista 6a/6a+
plastica ...6c/7a... ma le vie secondo noi sono moolto abbondantemente gradate!!![]()
da pietrodp » gio gen 20, 2005 16:57 pm
da Paolo Marchiori » gio gen 20, 2005 17:14 pm
da vongoren » gio gen 20, 2005 17:44 pm
da MatteoD » gio gen 20, 2005 18:34 pm
vongoren ha scritto:nelle vostre palestre, oltre che muri e strapiombi, ci sono forme particolari come, che so, placche appoggiate, camini, fessure...?
vongoren ha scritto:Ho visto che molti scrivono da Roma, ricordavo una leggenda che parlava di una mitica palestra di Caruso a Roma con un sacco di queste strutture.
Una volta sentii dire proprio da Caruso che allenava la gente a fare il 6b su placca appoggiata, perché poi la gente usciva dai chioccioloni gialli e rossi e si ritrovava nelle peste alla prima aderenza.
da Paolo Marchiori » gio gen 20, 2005 18:34 pm
vongoren ha scritto:Una curiosità...
Noi non siamo messi benissimo a palestre indoor, ma dopotutto il Granducato non è certo conosciuto come tempio dell'alpinismo.
Ma toglietemi una curiosità:
nelle vostre palestre, oltre che muri e strapiombi, ci sono forme particolari come, che so, placche appoggiate, camini, fessure...?
da andre » gio gen 20, 2005 18:59 pm
fab ha scritto:vi faccio ridere...
roccia a vista 6a/6a+
plastica ...6c/7a... ma le vie secondo noi sono moolto abbondantemente gradate!!![]()
da vongoren » gio gen 20, 2005 19:02 pm
da Paolo Marchiori » gio gen 20, 2005 19:04 pm
vongoren ha scritto:Tu sei a brusselal nord più sono in pianura e più costruiscono indoor mostruosi! Guardate che posto delirante che hanno costruito a Londra
da gug » gio gen 20, 2005 19:34 pm
da Maranga » gio gen 20, 2005 19:43 pm
vongoren ha scritto:Ho visto che molti scrivono da Roma, ricordavo una leggenda che parlava di una mitica palestra di Caruso a Roma con un sacco di queste strutture.
Una volta sentii dire proprio da Caruso che allenava la gente a fare il 6b su placca appoggiata, perché poi la gente usciva dai chioccioloni gialli e rossi e si ritrovava nelle peste alla prima aderenza.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.