Erba & c.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Erba & c.

Messaggioda Topocane » lun mag 15, 2006 17:12 pm

si si...
più che di Rock general vorrei parlare di erba, in generale.

ultimamente, negli ultimi anni insomma, sento sempre più di persone *punte*, morse, attaccate insomma da zecche.

ora questa cosa oltre che fastidiosa e a volte pure un po' schifosa, è anche abbastanza problematica a livello infettivo. a volte, raramente e nn spesso...
però...

vorrei avere qlc notizia in più, da voi frequentatori di piccole pareti attoriante da prati, semplici trekkers o normali merenderos;
sapete per certo di un'alto numero di rilevamento di zecche in alcune zone del nord??
io sapevo di preciso dell'est, nelle giulie, alto veneto e zone confinanti ad est. ora pare che la cosa si stia spostando progressivamente sempre più ad ovest.

ora, io mi ritengo poco interessanto in quanto in ambiente nevoso è abba difficile attecchiscano tali esserini quindi, sciando 10 mesi l'anno... però 'si sa mai, visto il frequentar dolci prati sottocrode nella stagione estiva... sigh

qui si trova un piccolo vademecum, volendo on-line si può approfondire un po' di più con piccole ricerche, (*malattia di Lyme* su zioGuggle)
http://www.gmdb.it/rosandra/zecche.htm

imho la malattia di Lyme nn andrebbe tanto sottovalutata. sigh...

so per certo che in tante strutture ospedaliere nn se ne tiene per niente conto. alcuni nn sa nemmanco che sia.

voi dell'est... avete info in più, anche a riguardo ad eventuali prassi ospedaliere dalle vostre parti???

graz per le eventuali info
ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Spider » lun mag 15, 2006 18:09 pm

non ho avuto tempo di leggere il sito, quindi non so se ripeto cose già dette.

Sì, qui a NE le zecche sono molto frequenti (come d'altra parte in quasi tutta Italia), e soprattutto sono frequenti quelle infette da borreliosi di Lyme.

Di solito se ne stanno su erba, arbusti e cespugli, e da lì passano agli animali/uomini che vi si strusciano passando. Non si attaccano subito, ma in genere cercano un posticino "riparato" dove poter consumare in pace il pasto (che di solito dura uno-due giorni). Posti tipici sono ascelle, ombelico, inguine.

Quindi da noi dopo ogni escursione è prassi comune controllarsi per bene dopo la doccia. Diciamo che in genere ci si trova una zecca addosso circa ogni due-tre uscite, ma dipende molto dai posti.
Consigliabile portare pantaloni/maglietta lunghi di colore chiaro, così le vedi subito e le togli prima che si attacchino (nella gran maggioranza dei casi).

Riguardo alle prassi ospedaliere, a TS il test per la borreliosi è standard per le donazioni di sangue, insieme ai soliti HIV, epatite etc. A UD lo fanno su richiesta. Comunque nell'anamnesi pre-donazione c'è la domanda "ha ricevuto punture di zecca?".

ops, devo scappare, a tra poco!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » lun mag 15, 2006 18:29 pm

rieccomi!

sul "sottovalutare" la malattia, purtroppo è un rischio molto reale, anche perchè i primi sintomi sono più o meno quelli di una semplice influenza (febbre, mal di testa, debolezza, dolori articolari...).

Un sintomo rivelatore inconfondile è l'Eritema Cronico Migrante, un arrossamento cutaneo che, qualche giorno dopo la puntura, parte dalla zona del morso e si espande ad anello. Purtroppo l'ECM compare "solo" nel 75% dei casi, quindi se non compare, comunque non si può avere la certezza che la zecca non fosse infetta.
Meglio in ogni caso aspettare 30-40gg (tempo necessario perchè il patogeno diventi individuabile nel sangue) e fare il test.

Se presa in tempo, la malattia è curabile al 100% con una robusta terapia antibiotica, e guarisce senza dare ulteriori complicazioni.

Se invece non viene individuata possono essere rogne, perchè il decorso della malattia è lentissimo (anni, anche decenni) e debilitante, il batterio tende a insediarsi nel sistema nervoso e nelle articolazioni, causando col tempo effetti vari che possono andare da artrosi, paralisi, cecità, problemi cardiaci...

...purtroppo non è un'esagerazione, un mio prof di botanica, che per lavoro passava la maggior parte del tempo a fare escursioni per classificare le piante, si è ritrovato col pace-maker a meno di 40 anni... :roll: :(
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mag 15, 2006 18:39 pm

Spider ha scritto:...purtroppo non è un'esagerazione, un mio prof di botanica, che per lavoro passava la maggior parte del tempo a fare escursioni per classificare le piante, si è ritrovato col pace-maker a meno di 40 anni... :roll: :(



'azz... 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda fight_gravity » lun mag 15, 2006 19:38 pm

Spider ha scritto:rieccomi!

CUT

...purtroppo non è un'esagerazione, un mio prof di botanica, che per lavoro passava la maggior parte del tempo a fare escursioni per classificare le piante, si è ritrovato col pace-maker a meno di 40 anni... :roll: :(

Ma sticazzi!!!!!!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Stiefin » lun mag 15, 2006 20:38 pm

Tanto per restare in tema, proprio 'sta mattina mi sono accorto di una simpatica zecca che mi aveva appena morso... :oops:

Confermo sulla pericolosità della zecca: so di un caso - e non è una leggenda metropolitana - di una ragazza che, a causa di una diagnosi tardiva, VEGETA a letto da anni... Non voglio far terrorismo, ma non bisogna ASSOLUTAMENTE sottovalutare il problema: in certi Comuni + a rischio la popolazione viene vaccinata...

Adesso non ho tempo, però dovrei avere ancora da qualche parte una dispensa sulle zecche e sulle malattie che porta... Spero di trovarlo!
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda alison » lun mag 15, 2006 20:45 pm

..ZECCHE!!!
lo spazio su questo forum, risulterebbe ristretto se ti elencassi dove ho preso Zecche, visto che 6 un Lecchese ti dico...vediamo

PRESE

moregallo
medale
sasso remenno, sulla cima ....ti sembrera strano ma CREDIMI
dolomiti bellunesi
arco e altri gruppi più o meno famosi

dove è facile immaginarlo
ascelle
testicoli
gambe

quantita

anche 10 in una volta sola

quando ci incontriamo ti racconto meglio...
:wink:
Ultima modifica di alison il lun mag 15, 2006 21:49 pm, modificato 1 volta in totale.
alison
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 15, 2006 20:52 pm

... alison... il solito esagerato!
dièse el ghe ne gà ciapà!

... io solo tre, sabato scorso,
una ieri..... :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Silvio » lun mag 15, 2006 20:59 pm

scusate la domanda ingenua, ma, oltre a stare più che attenti a cosa si tocca quando si cammina o ci si siede per terra, non ci sono rimedi preventivi, tipo autan extreme o cose equipollenti ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda trivi » lun mag 15, 2006 21:11 pm

E' stato drammatico quando ho dovuto toglierene una con le pinzette dal culo di un mio amico.... :? :? :?

vado a vomitare
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 15, 2006 21:29 pm

Silvio ha scritto:scusate la domanda ingenua, ma, oltre a stare più che attenti a cosa si tocca quando si cammina o ci si siede per terra, non ci sono rimedi preventivi, tipo autan extreme o cose equipollenti ???


che io sappia no.

l'unico sistema realmente valido è di tipo meccanico: tessuto sintetico a maglia finissima dove il simpatico acaro non riesce a grippare (... lascio a te la battuta...).
in pratica, come scritto in passato, le calze, i gambaletti... si, quelle robe lì...

ovviamente è un pò difficile farsi una tutina intera con tale tessuto...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 15, 2006 21:31 pm

trivi ha scritto:vado a vomitare


bbèi manco, shciopà! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federica602 » lun mag 15, 2006 21:42 pm

dicono che siano disturbate dai profumi, in particolar a base di vaniglia...poi non so se sia vero...

comunque alison di solito si scorda il deodorante :D e durante le medesime uscite io non ne prendo (o meglio ne ho prese finora solo un paio) e lui si :D :wink:


ahh... e poi c'è il rimedio miotto: metti in un sacchetto di plastica un paio di calzettoni lunghi ben spruzzati di gasolio (mi pare...o forse benzina?...non ricordo di preciso :roll: ) e li lasci asciugare bene bene per una notte nel sacchetto ben chiuso ed il giorno dopo te li metti sopra il fondo dei pantaloni fin sotto il ginocchio...lui assicura che funzioni

ciao

f.
Ultima modifica di federica602 il lun mag 15, 2006 21:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Stiefin » lun mag 15, 2006 21:42 pm

Silvio ha scritto:scusate la domanda ingenua, ma, oltre a stare più che attenti a cosa si tocca quando si cammina o ci si siede per terra, non ci sono rimedi preventivi, tipo autan extreme o cose equipollenti ???



So che esiste un vaccino contro la TBE, l'encefalite trasmessa dalle zecche... :?
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda trivi » lun mag 15, 2006 21:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
trivi ha scritto:vado a vomitare


bbèi manco, shciopà! :twisted:


esimio, credo lei abbia le traveggole, poichè il sottoscritto è astemio e mai ebbe a che fare con immondi liquidi a contenuto alcolico
8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » lun mag 15, 2006 21:46 pm

parlando più seriamente, quando mi si apicciaca addoso una zecca, questa si nutre del mio sangue e si gonfia. a quel punto la noto e la rimuovo (avendo cura che non lasci le zampe)... se sono passati pochi giorni dalla puntura, c'è qualche rischio o no?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 15, 2006 22:51 pm

trivi ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
trivi ha scritto:vado a vomitare


bbèi manco, shciopà! :twisted:


esimio, credo lei abbia le traveggole, poichè il sottoscritto è astemio e mai ebbe a che fare con immondi liquidi a contenuto alcolico
8)


FALSO
IPOCRITA
FARISEO
SEPOLCRO IMBIANCATO



... ed ho detto tutto... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 15, 2006 23:20 pm

trivi ha scritto:parlando più seriamente, quando mi si apicciaca addoso una zecca, questa si nutre del mio sangue e si gonfia. a quel punto la noto e la rimuovo (avendo cura che non lasci le zampe)... se sono passati pochi giorni dalla puntura, c'è qualche rischio o no?


teoricamente la zecca può trasmettere il contenuto batterico (Borrelia bourdogferi => sindrome di Lyme) o virale (da cui la meningoencefalite) dopo il cossiddetto "rigurgito" che avviene, per "ragioni digestive" del simpatico animaletto, dalle 12 alle 24 ore dalla infissione dello stesso sull'epidermide del mammifero (ovvero NOI).
teoricamente riuscendo ad estrarla nell'ambito delle prime ore si dovrebbe evitare il contagio.
però... ho amici e colleghi che hanno preso una zecca una volta nella vita o, addirittura non se ne sono mai accorti (probabilmente perchè se la sono estratta "grattandosi" senza accorgersene...) che sono risultati positivi a Lyme ed altri che, come il sottoscritto finora (toccatina...) ne hanno prese a volte tante (anche più di Alison... purtroppo) ma non hanno mai beccato alcunchè.
ovviamente a monte c'è un fattore probabilistico (= +o- sfiga...).

un utile attrezzo per chi frequenta zone "a-zzeccate" è una "pinzetta" di plastica che si trova in qualsiasi farmacia in austria (Zeken Zange, o qlcs di simile...) che permette un'estrazione assai più comoda di quanto si possa fare con le normali pinzette metalliche per igiene personale.
per cui: olio, o un gel come una qualsiasi pomata a coprire la zecca per una decina di minuti, quindi pinzetta ed estrazione della bestiaccia "svitandola".
così facendo è più improbabile che la bestia rigurgiti e trasmetta la carica microbica/viorale che contiene nel suo apparato boccale.


NB: occhio quando si và in sardegna.
da noi abbiamo l'Ixodes ricinus che porta le schifezze soprammenzionate.
nelle aree meridionali vivono (meno diffuse per fortuna) altre specie di zecche che possono portare gradevoli batteri (Rickettsie sp) che possono in alcuni casi sfigatissimi, risultare mortali.
posso solo dire, per eperienza personale, che mentre la zecca dei camosci non si "sente" mentre morde o punge che dir si voglia, le zecche pericolose in ambiente mediterraneo (tipo le zecche dei cani...) hanno un apparato boccale chhe mentre cerca di trapanarti... SI SENTE! e quindi è più difficile da beccare...

in culo alla balena!!! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda trek2005 » lun mag 15, 2006 23:38 pm

quando abitavo con i miei in campagna, avevamo un discreto via vai di pecore nei pressi del nostro terreno...erano del nostro vicino che faceva il pastore: il mio cane, nonstante il "collare" ha continuato a beccare le zecche che gli si attaccavano nei posti dove non poteva grattarsele, per esempio dentro le orecchie e sotto al petto. Ogni tanto ce le siamo ritravate addosso anche noi ma pare che nessuno ne abbia mai risentito, forse per nostra fortuna. Per levarle al cane le innaffiavamo di alcool e dopo qualche minuto le staccavamo: venivano via facilmente come se fossero disseccate.
Naturalmente quando il cane ci vedeva in giro col flacone di alcool se la dava a gambe levate....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 9:09 am

alison ha scritto:..ZECCHE!!!
lo spazio su questo forum, risulterebbe ristretto se ti elencassi dove ho preso Zecche, visto che 6 un Lecchese ti dico...vediamo

PRESE

moregallo
medale
sasso remenno, sulla cima ....ti sembrera strano ma CREDIMI
dolomiti bellunesi
arco e altri gruppi più o meno famosi

dove è facile immaginarlo
ascelle
testicoli
gambe

quantita

anche 10 in una volta sola

quando ci incontriamo ti racconto meglio...
:wink:



zecche!

ha detto zecche, non piattole !

:D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron