il compagno di cordata

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

il compagno di cordata

Messaggioda alter-ego » sab dic 30, 2006 8:03 am

...ne avete uno fisso oppure preferite partner occassionali? In pratica siete monogami o poligami? E poi secondo voi deve essere un amico, oppure va bene chiunque, basta che respiri? :lol: :wink: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » sab dic 30, 2006 8:37 am

Ho scalato con tutti, a volte erano veri amici, altre "bastava che respiravano".
Ora mi trovo benissimo con me stesso, facciamo un' ottima cordata, affiatata, omogenea, con gli stessi obiettivi, mai in disaccordo. Mai che uno dei due sia in ritardo, mai che dia buca, se dice che c'è c'è, senza scuse. Tra l' altro mi dice tutto di se, non ha segreti.... siamo davvero una bella cordata!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » sab dic 30, 2006 10:07 am

Roberto ha scritto:Ho scalato con tutti, a volte erano veri amici, altre "bastava che respiravano".
Ora mi trovo benissimo con me stesso, facciamo un' ottima cordata, affiatata, omogenea, con gli stessi obiettivi, mai in disaccordo. Mai che uno dei due sia in ritardo, mai che dia buca, se dice che c'è c'è, senza scuse. Tra l' altro mi dice tutto di se, non ha segreti.... siamo davvero una bella cordata!


Robertino, lei è andato fuori tema: 4! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » sab dic 30, 2006 10:33 am

alter-ego ha scritto:
Roberto ha scritto:Ho scalato con tutti, a volte erano veri amici, altre "bastava che respiravano".
Ora mi trovo benissimo con me stesso, facciamo un' ottima cordata, affiatata, omogenea, con gli stessi obiettivi, mai in disaccordo. Mai che uno dei due sia in ritardo, mai che dia buca, se dice che c'è c'è, senza scuse. Tra l' altro mi dice tutto di se, non ha segreti.... siamo davvero una bella cordata!


Robertino, lei è andato fuori tema: 4! :lol: :lol: :lol:
Chiedevi o no con chi si preferisce arrampicare? :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » sab dic 30, 2006 10:52 am

..ho capito, anche questo topic scivolerà velocemente sul gri-gri modificato :evil: :evil: :?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: il compagno di cordata

Messaggioda Brozio » sab dic 30, 2006 13:21 pm

alter-ego ha scritto:...ne avete uno fisso oppure preferite partner occassionali? In pratica siete monogami o poligami? E poi secondo voi deve essere un amico, oppure va bene chiunque, basta che respiri? :lol: :wink: :roll:


scalo con molta gente ma di solito hoil mio partner peferito...ma ora è sempre piu impegnato!!! :cry:
comunque vado solo con chi so di trovarmi bene...non mi interessa andare con qualcuno solo per scalare...per il rapporto di amicizia è alla base!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda paolo s4 » sab dic 30, 2006 15:56 pm

Depende.
In falesia posso scalar un pò con tutti, mentre sulle multipitches preferisco andarci con amici o persone che apprezzo al di là dell'arrampicata.

Il problema principale è, comunque, trovare qualcuno al mio stesso livello e con i miei stessi obbiettivi. :roll:
amichevole competizione e reciproco sprono, sarebbero un bel doping 8)
:roll:

Non sopporto l'invidia malcelata, i buffoni e i banfoni.
:arrow: motivo per cui, con il tempo, il cerchio si restringe :smt003
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » sab dic 30, 2006 16:24 pm

paolo s4 ha scritto:Depende.
In falesia posso scalar un pò con tutti, mentre sulle multipitches preferisco andarci con amici o persone che apprezzo al di là dell'arrampicata.

Il problema principale è, comunque, trovare qualcuno al mio stesso livello e con i miei stessi obbiettivi. :roll:
amichevole competizione e reciproco sprono, sarebbero un bel doping 8)
:roll:

Non sopporto l'invidia malcelata, i buffoni e i banfoni.
:arrow: motivo per cui, con il tempo, il cerchio si restringe :smt003


...io a volte mi sento una vera p*****a 8O :roll: vado proprio con tutti, anzi mi piace proprio e non ho mai sopportato quelli che dopo una volta che andavi con loro ti consideravano di loro proprietà. Io non sono geloso se tu vai con altri, ma tu non lo devi essere per me. punto.
Così faccio anche fatica a comprendere quelli che dicono "piuttosto che andare con uno che non è mio amico, non vado". Che vuol dire? Che l'amicizia passa per forza attraverso la corda? :roll: :roll: Se con una persona ho feeling, anche se non lo conosco, mi viene spontaneo fare un tiro insieme. Per me è come invitare qualcuno a tavola e spezzare il pane insieme (oh che bella metafora da prete! 8) :lol: ) Viceversa se non mi ispira fiducia, puù essere anche uno con cui ho scalato per tre anni, ma quando finisce finisce, e morto un papa se ne fa un altro, non si dice così?

per l'invidia malcelata, Paolo ha toccato un tasto dolente e un argomento complesso. Anche a me danno fastidio quelli che si motivano con te, che ti succhiano energia, ma è una questione caratteriale. Tu sei il computer ed è come se avessi un'ipod perennemente attaccato che ti scarica i dati. Se ti spegni tu si spengono loro. Sei tu che guidi, loro vivono di rendita. Tuttavia l'invidia è un motore potente, non per forza negativo. Solo che può dar fastidio subirla, anche se l'altro potrebbe scaricarla ed utilizzarla a suo beneficio come energia positiva. Potrebbe essere la soluzione che sblocca un'impasse mentale, che risolve una crisi motivazionale. Non per forza è necessario che scali insieme a questa persona, magari la conosci superficialmente, ma senti il suo alito addosso, e la cosa potrebbe diventare negativa per te e positiva per lui...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda checco 1987 » sab dic 30, 2006 16:31 pm

Dipende dal tipo di via: se si tratta di una scampagnata senza impegno un compagno vale l'altro, se invece è una via impegnativa vado solo con soci che "non perdono la testa" nel caso ci siano contrattempi (99% delle volte :lol: )
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda paolo s4 » sab dic 30, 2006 17:03 pm

...L'invidia è un motore potente...
quando viene da "fuori" però, non dai presunti amici.
Se il tuo compagno ti grida "alè alè" mentre provi un tiro, ma in cuor suo spera che ti parta un piede e gli lasci l'onsight...mi dà un poco fastidio. :?

Che sia una utopia scalare sereni con gente del proprio livello? 8O
Mai avuto problemi, con gente scarsa o con gente forte :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Lorenz » sab dic 30, 2006 18:28 pm

Scalo prevalentemente con persone che conosco, anzi... con amici.
Primo perche' mi piace condividere gioie e sofferenze con uno o piu' amici piuttosto che con uno che non conosco o che conosco poco, secondo perche' ho un nutrito numero di suddetti amici per cui e' difficile che non trovi nessuno per fare una certa salita. Detto cio' non ho alcuna preclusione a scalare con gente che conosco meno, almeno su certe vie, e quando capita lo faccio

bye
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Bernardo » sab dic 30, 2006 19:33 pm

Normalmente formiamo un gruppo di 4/5 persone che escono insieme, siamo tutti più o meno allo stesso livello e le cordate non sono "standardizzate".
Capita anche di uscire con altri amici che in ogni caso rientrano nel giro delle reciproche conoscenze, quindi non è che si allarghi di molto il giro.

Per quanto mi riguarda penso che l'uscire con persone poco frequentate (non sconosciute) o che abbiano un livello più alto possa aiutare molto la crescita dell'alpinista stesso, che in tal modo si sente "obbligato" a dare il massimo, mentre con i compagni soliti si sentirebbe compreso e magari si accontenterebbe di obiettivi meno ambizioni.
Bernardo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab dic 23, 2006 20:56 pm
Località: Recanati

Messaggioda Fabius » sab dic 30, 2006 19:35 pm

Quest'anno ho scalato spesso in montagna con persone 'nuove', qualcuno conosciuto attraverso il forum e sarò anche stato fortunato ma non ho mai avuto problemi !
L'ideale certo è avere uno o più compagni abituali ma è difficile trovarne che condividano i tuoi obiettivi, zone di scalata e soprattutto abbiano gli stessi giorni liberi :roll:
Il famoso grigri modificato lo riservo per 4 o 5 uscite l'anno ...

Ciao a tutti e auguri di un 2007 ricco di arrampicate e soci formidabili :D

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda sandorsan » sab dic 30, 2006 19:37 pm

A me piace scalare in generale con chiunque (quando non ho il compagno alla fine mi accontento... :( )
Ma quando salgo con quei due o tre compagni con cui condivido il 90 percento della montagna è tutta un'altra musica!

So i loro limiti, loro sanno i miei, conoscono le mie reazioni e il grado di prudenza (che per me non deve essere nè scarso nè eccessivo).

E alla fine ci si fa anche grasse risate su scherzi e eventi passati! :lol:

...anche solo però non è male, ma bisogna essere un po' misantropi e sentimentali (come me...)
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda alter-ego » sab dic 30, 2006 19:53 pm

paolo s4 ha scritto:...L'invidia è un motore potente...
quando viene da "fuori" però, non dai presunti amici.
Se il tuo compagno ti grida "alè alè" mentre provi un tiro, ma in cuor suo spera che ti parta un piede e gli lasci l'onsight...mi dà un poco fastidio. :?

Che sia una utopia scalare sereni con gente del proprio livello? 8O
Mai avuto problemi, con gente scarsa o con gente forte :lol:


vorrei precisare, ma credo sia implicito, che per una salita importante chiaramente non sceglierei il primo venuto ma la fiducia reciproca è essenziale. Credo che riconoscere fino a che punto si debba contare (anche) sul compagno o solo su se stessi sia una delle qualità indispensabili ad un buon alpinista.

Il discorso che fa Paolo mi intriga perchè ha dei risvolti secondo me molto interessanti di cui non si ama parlare... Io sono abbastanza fatalista e, come avete capito, dò un valore alto all'amicizia. Per me non sono tutti amici indistintamente, per cui non mi scandalizzo se poi scopro nei miei compagni atteggiamenti poco nobili. Insomma non cado dalle nuvole! :roll: Quello che tu descrivi è una cosa abbastanza comune in falesia e a volte può capitare anche per senso di frustrazione, quando tra due compagni dello stesso livello riesce prevalentemente uno dei due, mentre l'altro rimane sempre a bocca asciutta. Per alcuni l'arrampicata è una gara con se stessi, ma la maggioranza, chi più chi meno, fa a gara con l'amico, perchè in fondo è questa la motivazione, il motore. Certo che essendo competizione non esplicita, si fa fatica a dirlo e sovente lo si nasconde come se fosse un peccato da nascondere.
A me è capitato spesso di provare un tiro con un amico e che lui riuscisse prima di me. Mi sono interrogato spesso sui sentimenti che provavo, se mentre lo incitavo volevo veramente che salisse, e non speravo invece che cadesse. Sono arrivato alla conclusione che a volte la sua riuscita mi creava frustrazione, non perchè lui fosse riuscito prima di me. Di questo paradossalmente ero contento. Ma piuttosto perchè l'altrui riuscita accentuava la mia incapacità a venire a capo del problema, che alla lunga rischiava di avere risvolti negativi. Il più delle volte comunque è stata una cosa passeggera.

In conclusione Paolo io non mi farei problemi e tirerei per la mia strada! :wink: :wink:

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda geko - luca » sab dic 30, 2006 19:55 pm

anch'io in falesia scalo con chiunque, anzi ma piace andare con gente nuova, lo trovo un bel modo per conoscersi e migliorare, per stringere nuove amicizie che spesso vanno ben oltre l'arrampicata.

la cosa cambia per le vie lunghe o in montagna dove scalo quasi sempre con gli stessi compagni di cordata che, prima di tutto, sono anche dei grandi amici. Forse è propio perchè siamo grandi amici che abbiamo le stesse ambiziozi e,di conseguenza, si scala quasi sempre insieme.
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda alter-ego » sab dic 30, 2006 20:02 pm

sandorsan ha scritto:A me piace scalare in generale con chiunque (quando non ho il compagno alla fine mi accontento... :( )
Ma quando salgo con quei due o tre compagni con cui condivido il 90 percento della montagna è tutta un'altra musica!


...è vero quello che dici, ma mi piace molto questa possibilità, di conoscere una persona nuova, sentire che c'è un buon feeling, ed andare subito insieme a scalare. Conoscere tante persona e condividere insieme questa passione trovo che sia un'enorme ricchezza. Poi in fondo durante una salita, piuttosto che in falesia, conosci veramente l'altro e c'è uno scambio che può arricchire tutti e due dal punto di vista umano. L'alpinismo non è solo prestazione, ma è un'esperienza umana che è anche importante condividere, almeno secondo me.
Mi è capitato spesso di ripetere certe salite solo perchè provavo gioia a portarci qualcuno. Non ci andavo assolutamente per il piacere della scalata, non avevo più nulla da scoprire. Ci andavo per il piacere di regalare qualcosa ad una persona, non necessariamente un amico.

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » sab dic 30, 2006 20:08 pm

qui ci sono spunti per aprire altri 3 o 4 topic... :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda sandorsan » sab dic 30, 2006 20:10 pm

alter-ego ha scritto:
sandorsan ha scritto:A me piace scalare in generale con chiunque (quando non ho il compagno alla fine mi accontento... :( )
Ma quando salgo con quei due o tre compagni con cui condivido il 90 percento della montagna è tutta un'altra musica!


...è vero quello che dici, ma mi piace molto questa possibilità, di conoscere una persona nuova, sentire che c'è un buon feeling, ed andare subito insieme a scalare. Conoscere tante persona e condividere insieme questa passione trovo che sia un'enorme ricchezza. Poi in fondo durante una salita, piuttosto che in falesia, conosci veramente l'altro e c'è uno scambio che può arricchire tutti e due dal punto di vista umano. L'alpinismo non è solo prestazione, ma è un'esperienza umana che è anche importante condividere, almeno secondo me.
Mi è capitato spesso di ripetere certe salite solo perchè provavo gioia a portarci qualcuno. Non ci andavo assolutamente per il piacere della scalata, non avevo più nulla da scoprire. Ci andavo per il piacere di regalare qualcosa ad una persona, non necessariamente un amico.

M


E' verissimo quello che dici e quando capita è anche molto bello.
Proprio in queste vacanze una mattina ero partito solo al gran sasso e lungo l'avvicinamento ho conosciuto gente di Ascoli, molto brava tra l'altro, con cui ho fatto una salita strepitosa.
Nemmeno un accenno di incomprensione, nè di distacco...una giornata magnifica.
..la montagna di solito unisce... :D
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » sab dic 30, 2006 20:33 pm

paolo s4 ha scritto:...L'invidia è un motore potente...
quando viene da "fuori" però, non dai presunti amici.
Se il tuo compagno ti grida "alè alè" mentre provi un tiro, ma in cuor suo spera che ti parta un piede e gli lasci l'onsight...mi dà un poco fastidio. :?

Che sia una utopia scalare sereni con gente del proprio livello? 8O
Mai avuto problemi, con gente scarsa o con gente forte :lol:
Ma che gente frequenti, cambia compagni :roll:
In falesia non c'è di peggio che chi rosica ed io, per quanto scali da tanti anni, solo molto raramente ho trovato rosiconi che arrampicavano con me.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.