
da savsav » mer feb 21, 2007 12:35 pm
da roby4061 » mer feb 21, 2007 13:04 pm
da Roberto » mer feb 21, 2007 13:11 pm
da stefano91 » mer feb 21, 2007 15:33 pm
da alberto60 » mer feb 21, 2007 16:40 pm
Roberto ha scritto:Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.
da stefano91 » mer feb 21, 2007 16:43 pm
alberto60 ha scritto:Roberto ha scritto:Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.
Concordo pienamente. La Maestri al Torre è storia dell'alpinismo.
Esempio molto meno importante: Apuane monte Procinto parete nord
via dei "LADRI" chiodi a pressione dei primi salitori troncati a suon di martello per far posto a bei fixxoni e arrampicata libera obbligatoria sul 7b
da REDda » mer feb 21, 2007 17:37 pm
da ErniBrown » mer feb 21, 2007 18:34 pm
brookite ha scritto:8O ma tengono ancora dopo più di trent'anni ??
da MacOnions » mer feb 21, 2007 18:41 pm
ErniBrown ha scritto:Da quello che ho letto io lo stesso maestri ha martellato i chiodi per renderli inutilizzabili
da alberto60 » mer feb 21, 2007 18:48 pm
stefano91 ha scritto:alberto60 ha scritto:Roberto ha scritto:Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.
Concordo pienamente. La Maestri al Torre è storia dell'alpinismo.
Esempio molto meno importante: Apuane monte Procinto parete nord
via dei "LADRI" chiodi a pressione dei primi salitori troncati a suon di martello per far posto a bei fixxoni e arrampicata libera obbligatoria sul 7b
questa nn la sapevo!!...cmq è diverso,per quanto ugualmente da teste di *****, li volevano richiodare....al cerro volevano fare un gesto simbolico....
da geko - luca » mer feb 21, 2007 18:48 pm
REDda ha scritto:bel esempio, di solito in montagna si è sempre tutti "amici".....
da geko - luca » mer feb 21, 2007 18:51 pm
REDda ha scritto:bel esempio, di solito in montagna si è sempre tutti "amici".....
da REDda » mer feb 21, 2007 18:56 pm
da MacOnions » mer feb 21, 2007 18:57 pm
savsav ha scritto:http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/se.htm
da REDda » mer feb 21, 2007 19:00 pm
da savsav » mer feb 21, 2007 19:03 pm
MacOnions ha scritto:savsav ha scritto:http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/se.htm
Non ho capitò un cazzè.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.