Botte sotto il Cerro Torre

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Botte sotto il Cerro Torre

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 12:35 pm

Steve Schneider,noto alpinista americano,e' finito in infermeria a El Chalten dopo essere venuto alle mani con altri due scalatori americani...Motivo del contendere:questi ultimi armati di tronchese erano intenzionati a togliere tutti i chiodi a pressione della "Via del compressore"...

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda roby4061 » mer feb 21, 2007 13:04 pm

rob de matt! :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Roberto » mer feb 21, 2007 13:11 pm

Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 14:59 pm

Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda stefano91 » mer feb 21, 2007 15:33 pm

Quei chiodi sono parte della storia del cerro torre e dell'alpinismo...secondo me nemmeno AM li leverebbe :lol: ...
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » mer feb 21, 2007 16:40 pm

Roberto ha scritto:Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.



Concordo pienamente. La Maestri al Torre è storia dell'alpinismo.

Esempio molto meno importante: Apuane monte Procinto parete nord
via dei "LADRI" chiodi a pressione dei primi salitori troncati a suon di martello per far posto a bei fixxoni e arrampicata libera obbligatoria sul 7b
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » mer feb 21, 2007 16:43 pm

alberto60 ha scritto:
Roberto ha scritto:Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.



Concordo pienamente. La Maestri al Torre è storia dell'alpinismo.

Esempio molto meno importante: Apuane monte Procinto parete nord
via dei "LADRI" chiodi a pressione dei primi salitori troncati a suon di martello per far posto a bei fixxoni e arrampicata libera obbligatoria sul 7b

questa nn la sapevo!! 8O ...cmq è diverso,per quanto ugualmente da teste di *****, li volevano richiodare....al cerro volevano fare un gesto simbolico.... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda MacOnions » mer feb 21, 2007 17:13 pm

Certo che gli alpinisti c'hanno un carattere ...
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 17:37 pm

bel esempio, di solito in montagna si è sempre tutti "amici".....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda brookite » mer feb 21, 2007 18:08 pm

8O ma tengono ancora dopo più di trent'anni ?? :?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda ErniBrown » mer feb 21, 2007 18:34 pm

brookite ha scritto:8O ma tengono ancora dopo più di trent'anni ?? :?


Da quello che ho letto io lo stesso maestri ha martellato i chiodi per renderli inutilizzabili, li vogliono togliere perchè contestano la sua salita al cerro torre.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda MacOnions » mer feb 21, 2007 18:41 pm

ErniBrown ha scritto:Da quello che ho letto io lo stesso maestri ha martellato i chiodi per renderli inutilizzabili


Pure 'sto maestri deve avere un caratteraccio, farsi una via con compressore, lasciarlo appeso e rompere i chiodi infilati da lui col compressore ... mah!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 18:46 pm

Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » mer feb 21, 2007 18:48 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Roberto ha scritto:Come bisogna rispettare le vie, non aggiungendo spit o chiodi a pressione, dove gli apritori non ne hanno usati, così bisogna rispettare quelle in cui sono stati usati.
Ci sono esempi meno importanti di vie aperte con chiodi a pressione e poi schiodate, con la scusa che tanto si passava anche senza, sulla Maestri addirittura bisogna vedere se si passa senza.



Concordo pienamente. La Maestri al Torre è storia dell'alpinismo.

Esempio molto meno importante: Apuane monte Procinto parete nord
via dei "LADRI" chiodi a pressione dei primi salitori troncati a suon di martello per far posto a bei fixxoni e arrampicata libera obbligatoria sul 7b

questa nn la sapevo!! 8O ...cmq è diverso,per quanto ugualmente da teste di *****, li volevano richiodare....al cerro volevano fare un gesto simbolico.... :roll:


NO, non volevano e non hanno richiodato affatto!!! Hanno aperto una via nuova "LADRI MODERNI" (scritta alla base), usando in parte il percorso della vecchia via senza porsi il problema della vecchia via.
I chiodi a pressione sono stati spezzati perchè ritenuti inutili e davano noia, oltre tutto dichiarando che erano marci, cosa del tutto falsa visto che il sottoscritto pochi mesi prima ha ripetuto la via dei Ladri e gli unici chiodi buoni su 120 metri di via erano appunto questi 4 chiodi a pressione.

Se uno richioda lo fa nel rispetto della chiodatura originale e comunque senza schiodare i tratti originali in artificiale . Anche perchè non tutti sono in grado di fare il 7B e non vedo perchè qualcuno si deve arrogare il diritto di imporre agli altri il proprio stile.
Anche perchè chi ha fatto questa cosa non sarebbe molto contento che altri lo facessero sulle sue vie....magari aggiungendo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda geko - luca » mer feb 21, 2007 18:48 pm

REDda ha scritto:bel esempio, di solito in montagna si è sempre tutti "amici".....



see, magari...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda geko - luca » mer feb 21, 2007 18:51 pm

REDda ha scritto:bel esempio, di solito in montagna si è sempre tutti "amici".....



see, magari...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 18:56 pm

vabè, per modo di dire......almeno ci si saluta quando ci si incontra per i sentieri....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda MacOnions » mer feb 21, 2007 18:57 pm

savsav ha scritto:http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/se.htm


Non ho capitò un cazzè.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 19:00 pm

è lo stesso, niente di importante....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 19:03 pm

MacOnions ha scritto:
savsav ha scritto:http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/se.htm


Non ho capitò un cazzè.


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.