Un'altra bella classifica: il 6a piu facile.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Un'altra bella classifica: il 6a piu facile.

Messaggioda cinetica » ven ott 26, 2007 15:59 pm

...e, per assecondare le schiappe come me..... :?
vi sottopongo questa

Qual?è il 6a più facile che avete salito?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » ven ott 26, 2007 16:02 pm

Comincio io........ :D :D :D

I ritmi di Onan
Zucco dell'Angelone (Lecchese), placca del Pistolino,

basta un po' di "piede" con l'aderenza.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ErniBrown » ven ott 26, 2007 16:44 pm

Alpamayo, Falesia del Lago Scuro, appennino Parmense. Per me è un 5b, 5c, ma è poco frequentato come posto, non c'è molta gente che mette in discussione i gradi. In generale tutta la falesia ha i gradi un po' esagerati.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda casaro » ven ott 26, 2007 16:48 pm

Sicuramente Re Hatu al Mottarone.....veramente comico come 6a!!!! :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda giudirel » ven ott 26, 2007 16:55 pm

cinetica ha scritto:I ritmi di Onan
Zucco dell'Angelone (Lecchese), placca del Pistolino,


Mi sento un po' tirato in causa visto che l'ho aperta io (peraltro l'avevo data di sesto).
Permettimi una domanda.
Quanti spit ci sono dentro?
Senza neanche uno non era poi così una cagata...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda lingerie » ven ott 26, 2007 17:10 pm

Albenga falesia Telematica ma non ricordo il nome...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda savsav » ven ott 26, 2007 17:17 pm

giudirel ha scritto:
cinetica ha scritto:I ritmi di Onan
Zucco dell'Angelone (Lecchese), placca del Pistolino,


Mi sento un po' tirato in causa visto che l'ho aperta io (peraltro l'avevo data di sesto).
Permettimi una domanda.
Quanti spit ci sono dentro?
Senza neanche uno non era poi così una cagata...


Ciao Marco!
...Ma a te ti hanno domandato il permesso prima di richiodarla?
(Magari non te ne frega un caxxo...)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda cinetica » ven ott 26, 2007 17:33 pm

giudirel ha scritto:
cinetica ha scritto:I ritmi di Onan
Zucco dell'Angelone (Lecchese), placca del Pistolino,


Mi sento un po' tirato in causa visto che l'ho aperta io (peraltro l'avevo data di sesto).
Permettimi una domanda.
Quanti spit ci sono dentro?
Senza neanche uno non era poi così una cagata...



Chiedo venia, non penso che è una cagata.
Gli spit non sono molti, infatti la difficoltà è soprattutto psicologica. e anche per me potrebbe essere un sesto.
(è stato il mio primo 6a a vista)
Saluto riverisco e ringrazio il prode Apritore

Il senso del topic per me sarebbe indicare quei 6a che possono essere accessibili anche a chi non ha grandi doti tecniche o atletiche.
Ultima modifica di cinetica il ven ott 26, 2007 17:47 pm, modificato 1 volta in totale.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » ven ott 26, 2007 17:44 pm

Il 6a si potrebbe considerare il grado spartiacque tra "schiappe" e "meno schiappe" ..... :roll: :-k

Per me l'obiettivo del topic non è tanto quello di indicare vie spudoratamente sopravvalutate, ma quelle vie che pur essendo di sesto sono più accessibili a principianti, arrampicatori della domenica (io) comunque a tutti quelli che non hanno grandi doti tecniche e atletiche. =D>
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giudirel » ven ott 26, 2007 17:45 pm

savsav ha scritto:
Ciao Marco!
...Ma a te ti hanno domandato il permesso prima di richiodarla?
(Magari non te ne frega un caxxo...)


Un poco l'ho richiodata io (uno spit o due... non ricordo... volevo imparare a spittare dal basso... ovviamente a mano) e un po' non me ne frega un caxxo.
Anzi... da un certo punto di vista mi fa piacere... non è mica la nord delle grand jorasses... ora è una via per principianti.
In trentanni ne sono cambiate di cose e il passato non torna indietro ed anche stare attaccati alle proprie nostalgie è una roba da vecchie cariatidi: preferisco prendermi una bella legnata su una via moderna piuttosto che starla a menare ai miei tempi...
E poi sarà quindici anni almeno che non ci metto piede... magari è un sentiero.
Però mi ricordo che in una vecchia edizione della guida del lecchese veniva definita placca con spit chilometrici che ha castigato più di un estremo: esagerato ma avevo sogghignato...
Come tutte le placche delicate la difficoltà dipende molto dalla distanza delle protezioni... Nuova Dimensione fu una delle prime salite di settimo grado in Italia (una sparata penso... ma meglio star zitti): con uno spit ogni due metri forse è possibile senza mani...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda savsav » ven ott 26, 2007 17:55 pm

giudirel ha scritto:Però mi ricordo che in una vecchia edizione della guida del lecchese veniva definita placca con spit chilometrici che ha castigato più di un estremo: esagerato ma avevo sogghignato...



In caso di caduta prima dello spit ti facevi un bel po' di ospedale...
Ultima modifica di savsav il ven ott 26, 2007 22:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda giudirel » ven ott 26, 2007 17:55 pm

cinetica ha scritto:Chiedo venia, ....


Figurati.
pour parler.
Non mi sono mica offeso...
Comunque a me piacerebbe fare un topic sui 6a difficili e vedere cosa ne pensa la gente:

Nel Lecchese:

Tantra e Spindle a Carate Urio (e molti altri della stessa falesia).
Fifty Five alla Corna Rossa
Primo tiro sopra la cengia di Mexico e Nuvole al Medale.

Ne ho detti tre...(in effetti molto più difficili di Ritmi di Onan) ora a voi...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda cinetica » ven ott 26, 2007 18:00 pm

giudirel ha scritto:Comunque a me piacerebbe fare un topic sui 6a difficili e vedere cosa ne pensa la gente:

Nel Lecchese:

Tantra e Spindle a Carate Urio (e molti altri della stessa falesia).
Fifty Five alla Corna Rossa
Primo tiro sopra la cengia di Mexico e Nuvole al Medale.

Ne ho detti tre...(in effetti molto più difficili di Ritmi di Onan) ora a voi...


non hai guardato questo:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=31323
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Mago del gelato » ven ott 26, 2007 21:53 pm

cinetica ha scritto:
basta un po' di "piede" con l'aderenza.


Grazie al c***o, vale per tutti i tiri d'aderenza. Ti assicuro che se sei un minimo allenato un 6a un po' strapiombante su buconi è molto più facile dei ritmi di onan...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » ven ott 26, 2007 22:13 pm

Mago del gelato ha scritto:
cinetica ha scritto:
basta un po' di "piede" con l'aderenza.


Grazie al c***o, vale per tutti i tiri d'aderenza. Ti assicuro che se sei un minimo allenato un 6a un po' strapiombante su buconi è molto più facile dei ritmi di onan...


Ok, sei di milano... postami qualche bel 6a facile e strapiombante,
ad ognuno il suo terreno ... :D
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda savsav » sab ott 27, 2007 9:22 am

giudirel ha scritto:
cinetica ha scritto:I ritmi di Onan
Zucco dell'Angelone (Lecchese), placca del Pistolino,


Mi sento un po' tirato in causa visto che l'ho aperta io (peraltro l'avevo data di sesto).



:roll:

Da "Arrampicate scelte nel Lecchese" di Casari/Dinoia 1985

I ritmi di Onan 40mt.

Primi salitori: M.Sala , A.Savonitto 1982

Difficolta' : 6


:roll: :?:


Il "gigante" te l'ha scippata? :roll: :twisted:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda lorenz76 » lun ott 29, 2007 14:32 pm

Finale Falesia della Luna: Castor 6a
sarà perché mi è riuscito a vista... :lol:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Marco Anghileri » lun ott 29, 2007 15:32 pm

giudirel ha scritto:
cinetica ha scritto:Chiedo venia, ....



Primo tiro sopra la cengia di Mexico e Nuvole al Medale.

...


...ma quello non è dato 6b :?: :roll:
:D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » lun ott 29, 2007 20:00 pm

savsav ha scritto:Il "gigante" te l'ha scippata? :roll: :twisted:


Ma va.

Massimo e Andrea salirono e una settimana dopo Andrea e io raddrizzammo percorrendo quello che anni dopo era il percorso spittato del monotiro che adesso si chiama Ritmi.
Nella prima salita in alto e i basso deviarono in cerca di qualche schiferia per proteggersi...
Se poi si precisa che tutta questa storia è una questione di qualche decimetro in effetti fa un po' ridere... quello che volevo dire io intervenendo era che, a furia di passare acqua sotto i ponti, è passato da una bella cretinata per fare il gallo, un 'aderenzata di chiodatura severa, al 6a più facile del lecchese.

Da una parte mi sento lusingato: come racconta Mummery successe anche al Grepon: da più difficile salita delle alpi a passeggita per signore.
Dall'altra non c'è che dire: sono proprio un fossile... di quelli che si usano come appigli al bco del piombo...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Mago del gelato » lun ott 29, 2007 20:08 pm

cinetica ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
cinetica ha scritto:
basta un po' di "piede" con l'aderenza.


Grazie al c***o, vale per tutti i tiri d'aderenza. Ti assicuro che se sei un minimo allenato un 6a un po' strapiombante su buconi è molto più facile dei ritmi di onan...


Ok, sei di milano... postami qualche bel 6a facile e strapiombante,
ad ognuno il suo terreno ... :D


A parte il fatto che in linea di massima preferisco le placche, di 6a strapiombanti ne ho visti diversi, tipo Walk Down alla falesia di Lantana (bergamasco) o Claudia ai pilastrini di Introbio, me ce ne sono in giro, ovvio che non sono tetti orizzontali, ma sollecitano bene l'avambraccio poco allenato. Però se hai un minimo di resistenza dal punto di vista motorio sono cazzate, sicuramente più dei 6a dell'angelone.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.