da Gigi64 » mar feb 12, 2008 2:14 am
da Andreino » mar feb 12, 2008 10:34 am
da c.caio » mar feb 12, 2008 10:37 am
da cinetica » mar feb 12, 2008 13:11 pm
c.caio ha scritto:... certo che voi di quella zona in quanto a seghe mentali siete proprio avanti eh?
![]()
![]()
![]()
da Roberto » mar feb 12, 2008 13:16 pm
da Gigi64 » mar feb 12, 2008 13:31 pm
c.caio ha scritto:... certo che voi di quella zona in quanto a seghe mentali siete proprio avanti eh?
![]()
![]()
![]()
da Gigi64 » mar feb 12, 2008 13:36 pm
Andreino ha scritto:Infatti la penso come te.
Chi sale sempre da secondo non può rendersi conto di tutte le componenti che concorrono a definire la difficoltà di un tiro o di una via, secondo me.
Io in genere scalo con un compagno con cui mi alterno regolarmente al "comando" della cordata; a volte scalo su vie con tiri più duri, al mio limite estremo o anche un pochino oltre, e mando avanti mio fratello, per cui penso di poter vedere le cose da entrambi i punti di vista
da Gigi64 » mar feb 12, 2008 13:37 pm
cinetica ha scritto:c.caio ha scritto:... certo che voi di quella zona in quanto a seghe mentali siete proprio avanti eh?
![]()
![]()
![]()
![]()
chi va solo da secondo è una pippa![]()
![]()
da Gigi64 » mar feb 12, 2008 13:56 pm
Roberto ha scritto:Direi che è l' opposto.
Da secondi si può valutare meglio la difficoltà pura di un tiro, appunto perché non si è fuorviati da impressioni estranee, come appunto la distanza delle protezioni.
Il grado non lo fa la chiodatura.
Ovvio che, se invece si parla di montagna, il discorso cambia.
Anche se la chiodatura non fa il grado neppure in alpinismo, la valutazione complessiva ne deve rendere conto e quindi, l' eventuale pericolosità è da considerare. Resta però fermo che il grado di difficoltà pura dei passaggi, è avulso dalla pericolosità.
da al » mar feb 12, 2008 16:01 pm
Roberto ha scritto:Il grado non lo fa la chiodatura.
da giorgiolx » mar feb 12, 2008 16:55 pm
al ha scritto:Roberto ha scritto:Il grado non lo fa la chiodatura.
E' vero.
Ma se devi chiodare viaggi sotto di almeno due gradi.
Naturalmente parlo per me.
da Fokozzone » mar feb 12, 2008 18:14 pm
da al » mer feb 13, 2008 10:20 am
giorgiolx ha scritto:al ha scritto:Roberto ha scritto:Il grado non lo fa la chiodatura.
E' vero.
Ma se devi chiodare viaggi sotto di almeno due gradi.
Naturalmente parlo per me.
beh....perchè non pianti una fila di spit, se hai paura dj chiodare?
da vecioalpin » mer feb 13, 2008 10:55 am
Gigi64 ha scritto:....... ma mi hanno detto che a Traversella c'è sempre un sacco di gnocca.....![]()
![]()
da giorgiolx » mer feb 13, 2008 11:02 am
al ha scritto:giorgiolx ha scritto:al ha scritto:Roberto ha scritto:Il grado non lo fa la chiodatura.
E' vero.
Ma se devi chiodare viaggi sotto di almeno due gradi.
Naturalmente parlo per me.
beh....perchè non pianti una fila di spit, se hai paura dj chiodare?
al ha scritto:a) perchè sono un tipo educato, mi piace lasciare le cose come le ho trovate.
al ha scritto:b) Perchè vie spittate c'è ne sono già troppe
al ha scritto:c) Perchè lo spit facilita l'arrampicata ma ammazza la scalata
al ha scritto:d) io non ho paura di chiodare, ho solo paura di darmi una martellata sulle dita
da marcov » mer feb 13, 2008 11:16 am
Roberto ha scritto:Direi che è l' opposto.
Da secondi si può valutare meglio la difficoltà pura di un tiro, appunto perché non si è fuorviati da impressioni estranee, come appunto la distanza delle protezioni.
Il grado non lo fa la chiodatura.
Ovvio che, se invece si parla di montagna, il discorso cambia.
Anche se la chiodatura non fa il grado neppure in alpinismo, la valutazione complessiva ne deve rendere conto e quindi, l' eventuale pericolosità è da considerare. Resta però fermo che il grado di difficoltà pura dei passaggi, è avulso dalla pericolosità.
da al » mer feb 13, 2008 11:21 am
giorgiolx ha scritto:
vuoi mettere...niente più chiodi che a forza di mettere e togliere allargano e sformano le fessure?
giorgiolx ha scritto:al ha scritto:b) Perchè vie spittate c'è ne sono già troppe
ma dai...sono il futuro...chi se tu per fermare il futuro?
al ha scritto:c) Perchè lo spit facilita l'arrampicata ma ammazza la scalata
da giorgiolx » mer feb 13, 2008 11:51 am
al ha scritto:Vedo che sei un tipo religioso
da federicopiazzon » mer feb 13, 2008 11:59 am
Roberto ha scritto:Direi che è l' opposto.
Da secondi si può valutare meglio la difficoltà pura di un tiro, appunto perché non si è fuorviati da impressioni estranee, come appunto la distanza delle protezioni.
Il grado non lo fa la chiodatura.
Ovvio che, se invece si parla di montagna, il discorso cambia.
Anche se la chiodatura non fa il grado neppure in alpinismo, la valutazione complessiva ne deve rendere conto e quindi, l' eventuale pericolosità è da considerare. Resta però fermo che il grado di difficoltà pura dei passaggi, è avulso dalla pericolosità.
da al » mer feb 13, 2008 12:04 pm
giorgiolx ha scritto:al ha scritto:Vedo che sei un tipo religioso
e si...faccio parte dell'ACR
Associazione Cattolica Rocciatori...una specie di CAI ma religioso...in pratica dopo un volo di 5 metri, invece di bestemmiare come tutti, noi preghiamo!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.