inesperto che fa sicura?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

inesperto che fa sicura?

Messaggioda ales » mar giu 17, 2008 14:18 pm

ho cominciato ad arrampicare da pochi mesi, ed ho intenzione di continuare in falesia durante l'estate, ovviamente però non conosco praticamente nessuno che arrampica, e mi chiedevo:

ha senso far fare da sicura alla mia morosa, che non ha mai arrampicato, dopo averle spiegato il funzionamento del grigri, oppure è comunque sconsigliato?

gli unici dubbi che mi vengono sono riguardo al fatto che non saprebbe quando darmi corda per moschettonare e mi troverei appeso a chiedere corda.... per il resto il grigri è tutto sommato semplice da gestire, o no?
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: inesperto che fa sicura?

Messaggioda cinetica » mar giu 17, 2008 14:51 pm

ales ha scritto:ho cominciato ad arrampicare da pochi mesi, ed ho intenzione di continuare in falesia durante l'estate, ovviamente però non conosco praticamente nessuno che arrampica, e mi chiedevo:

ha senso far fare da sicura alla mia morosa, che non ha mai arrampicato, dopo averle spiegato il funzionamento del grigri, oppure è comunque sconsigliato?

gli unici dubbi che mi vengono sono riguardo al fatto che non saprebbe quando darmi corda per moschettonare e mi troverei appeso a chiedere corda.... per il resto il grigri è tutto sommato semplice da gestire, o no?


dipende dalla morosa... :roll:

non dimenticare che se inserisci la corda al contrario il grigri non tiene piu un piffero ... (mi e capitato con mio fratello, fortuna che non sono voltato).
Non dimenticare che volando, puoi sbilanciarla e farle sbattere il naso.
E' sempre importante che chi assicura abbia ben chiaro cosa sta facendo e come si gestisce l'attrezzo.
Ti consiglio di impratichire la tua morosa arrampicando solo a pochi metri da terra, facendo resting, calata in mulinette, .. qualche piccolo voletto di prova. Sta a te decidere se ha imparato bene o è meglio farsi supervisionare da qualcuno con piu esperienza.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ales » mar giu 17, 2008 15:01 pm

beh è chiaro che controllerei tutto prima di cominciare, a partire dalla corda nel verso giusto e dai moschettoni chiusi... :wink:
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ilgiovo » mar giu 17, 2008 15:26 pm

io di solito mi fido anche di uno alle prime armi, alla fine non è difficile e basta impratichirsi un po' anche se non si hanno nozioni di arrampicata. Chiaramente prima di partire lancio uno sguardo al cinch se è posizionato correttamente e se la corda passa dal verso giusto (ma quello lo faccio anche con un assicuratore esperto, non si sa mai un attimo di distrazione). Se è proprio alle prime armi comunque parto con una via facile, faccio un paio di metri di salita e poi gli faccio fare una prova di tenuta lanciandomi (ovviamente prima lo avviso :D ), e prova di calata fino a terra.
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Re: inesperto che fa sicura?

Messaggioda Jaguaro » mar giu 17, 2008 15:44 pm

ales ha scritto:ho cominciato ad arrampicare da pochi mesi, ed ho intenzione di continuare in falesia durante l'estate, ovviamente però non conosco praticamente nessuno che arrampica, e mi chiedevo:

ha senso far fare da sicura alla mia morosa, che non ha mai arrampicato, dopo averle spiegato il funzionamento del grigri, oppure è comunque sconsigliato?

gli unici dubbi che mi vengono sono riguardo al fatto che non saprebbe quando darmi corda per moschettonare e mi troverei appeso a chiedere corda.... per il resto il grigri è tutto sommato semplice da gestire, o no?


sconsigliato
JAG

Immagine
Avatar utente
Jaguaro
 
Messaggi: 50
Images: 37
Iscritto il: lun giu 05, 2006 12:28 pm
Località: Como

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar giu 17, 2008 15:49 pm

Fallo in top rope (corda dall'alto), non andresti mai su da primo ma almeno non corri il rischio di splattellarti/spattellarla per terra/contro la roccia.
Comunque puoi sempre legare la morosa all'albero o da qualche altra parte in modo da "ancorarla" a terra.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Trittiko » mar giu 17, 2008 17:07 pm

dipende dalla morosa...

non dimenticare che se inserisci la corda al contrario il grigri non tiene piu un piffero ... (mi e capitato con mio fratello, fortuna che non sono voltato).
Non dimenticare che volando, puoi sbilanciarla e farle sbattere il naso.
E' sempre importante che chi assicura abbia ben chiaro cosa sta facendo e come si gestisce l'attrezzo.
Ti consiglio di impratichire la tua morosa arrampicando solo a pochi metri da terra, facendo resting, calata in mulinette, .. qualche piccolo voletto di prova. Sta a te decidere se ha imparato bene o è meglio farsi supervisionare da qualcuno con piu esperienza.



Quoto...più che altro chi non arrampica non ha molta dimestichezza manuale e quindi si incasina un pò con la corda da tirare quando deve dare corda piuttosto che recuperare...

per il resto il grigri è tutto sommato semplice da gestire, o no?


Anche io credo che non sia sempre vero: dato in mano ad una persona pratica o una alle prime armi non penso sia la stessa cosa, e non dipende solo dalla corda messa nel verso sbagliato. Ho sentito di incidenti accaduti perchè chi faceva sicura si è spaventato al volo dell'assicurato e ha tirato tutto il tirabile...camma compresa!

Comunque puoi sempre legare la morosa all'albero o da qualche altra parte in modo da "ancorarla" a terra.


Provato e riprovato, in tutte le posizioni possibili ed immaginabili...non è servito a nulla per noi! Ho dovuto pazientare che imparasse...

Ti consiglio di impratichire la tua morosa arrampicando solo a pochi metri da terra, facendo resting, calata in mulinette, .. qualche piccolo voletto di prova. Sta a te decidere se ha imparato bene o è meglio farsi supervisionare da qualcuno con piu esperienza.


Questa penso sia la cosa migliore...cerca di avere pazienza quando sbaglia perchè è normale ma in fondo è li per far arrampicare te. Quando avrà imparato bene magari vorrà provare anche lei... :wink:

Cmq un mio amico ha fatto più tiri sopra il 7b assicurato da morosa che non scala quindi....


buon divertimento! 8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Re: inesperto che fa sicura?

Messaggioda christian71 » mer giu 18, 2008 11:31 am

cinetica ha scritto:
ales ha scritto:ho cominciato ad arrampicare da pochi mesi, ed ho intenzione di continuare in falesia durante l'estate, ovviamente però non conosco praticamente nessuno che arrampica, e mi chiedevo:

ha senso far fare da sicura alla mia morosa, che non ha mai arrampicato, dopo averle spiegato il funzionamento del grigri, oppure è comunque sconsigliato?

gli unici dubbi che mi vengono sono riguardo al fatto che non saprebbe quando darmi corda per moschettonare e mi troverei appeso a chiedere corda.... per il resto il grigri è tutto sommato semplice da gestire, o no?


dipende dalla morosa... :roll:

non dimenticare che se inserisci la corda al contrario il grigri non tiene piu un piffero ... (mi e capitato con mio fratello, fortuna che non sono voltato).
Non dimenticare che volando, puoi sbilanciarla e farle sbattere il naso.
E' sempre importante che chi assicura abbia ben chiaro cosa sta facendo e come si gestisce l'attrezzo.
Ti consiglio di impratichire la tua morosa arrampicando solo a pochi metri da terra, facendo resting, calata in mulinette, .. qualche piccolo voletto di prova. Sta a te decidere se ha imparato bene o è meglio farsi supervisionare da qualcuno con piu esperienza.


se tuo fratello ha inserito la corda al contrario, il cembalo sei tu che prima di partire non hai controllato. io guardo sempre imbrago e nodo del compagno, e come ha preparato la sicura, anche se vado a scalare con una guida alpina. sono anni che mi faccio fare sicura da mia moglie che non ha mai scalato e vi assicuro che è molto più affidabile di tanti minchioni che parlano ridono e si grattano le palle al posto di tenere le mani sul gri-gri
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Re: inesperto che fa sicura?

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer giu 18, 2008 11:38 am

christian71 ha scritto:sono anni che mi faccio fare sicura da mia moglie che non ha mai scalato e vi assicuro che è molto più affidabile di tanti minchioni che parlano ridono e si grattano le palle al posto di tenere le mani sul gri-gri


Un ragazzo con cui arrampico, che si definisce espertissimo, tiene la corda (del secchiello) con due dita.

8O 8O :?

ASSSSAAASSSSIIINN

E sinceramente, dopo essermi accorto, di come fa sicura, con lui non arrampico più.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Re: inesperto che fa sicura?

Messaggioda cinetica » mer giu 18, 2008 11:42 am

christian71 ha scritto:
se tuo fratello ha inserito la corda al contrario, il cembalo sei tu che prima di partire non hai controllato. io guardo sempre imbrago e nodo del compagno, e come ha preparato la sicura, anche se vado a scalare con una guida alpina. sono anni che mi faccio fare sicura da mia moglie che non ha mai scalato e vi assicuro che è molto più affidabile di tanti minchioni che parlano ridono e si grattano le palle al posto di tenere le mani sul gri-gri


Non posso che darti ragione.
:cry:
come rischiare la vita per una puttanata...
Ultima modifica di cinetica il mer giu 18, 2008 11:45 am, modificato 1 volta in totale.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda christian71 » mer giu 18, 2008 11:43 am

andavo con un infermiere che aveva appena cominciato.....pensavo di riuscire a istruirlo visto che era novizio....partiamo per le dolomiti....per tutta la via guarda il panorama, si distrae....al pomeriggio concludiamo in falesia al sass di stria....sui tiri mi dà 3 metri di lasco.....gli spiego sperando in una rapida curva di apprendimento....dopo 3 mesi ancora metri di lasco in falesia e continua distrazione, un bel giorno mi sono rotto il caxxo.....salgo un metro dallo spit e mi butto giù. Morale : due belle sgommate sui palmi delle mani, e ha capito benissimo cosa vuol dire fare "sicura" col secchiello
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer giu 18, 2008 11:46 am

Christian71, ma almeno ti ha tenuto, io dubito che con due dita si riesca a tenere un volo, anche di soli 30 cm.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda cinetica » mer giu 18, 2008 11:48 am

christian71 ha scritto:....un bel giorno mi sono rotto il caxxo.....salgo un metro dallo spit e mi butto giù. Morale : due belle sgommate sui palmi delle mani, e ha capito benissimo cosa vuol dire fare "sicura" col secchiello


e se mollava tutto ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda christian71 » mer giu 18, 2008 11:52 am

mi sono tenicchiato alla corda.............. :lol:
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda il mago di napoli » mer giu 18, 2008 11:58 am

consigli:



abbi fede


prega


stipula una buona assicurazione
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda lavaleria°__° » mer giu 18, 2008 16:37 pm

comprati l'Eddy
però costa un casino
:cry:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda il mago di napoli » mer giu 18, 2008 16:39 pm

anche con l'eddy, abbi fede, prega, stipula una buona assicurazione
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda ales » mer giu 18, 2008 16:50 pm

lavaleria°__° ha scritto:comprati l'Eddy


ehm... :roll: :oops: cos'è l'Eddy?
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda il mago di napoli » mer giu 18, 2008 16:52 pm

Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: inesperto che fa sicura?

Messaggioda Payns » mer giu 18, 2008 18:35 pm

ales ha scritto:ho cominciato ad arrampicare da pochi mesi, ed ho intenzione di continuare in falesia durante l'estate, ovviamente però non conosco praticamente nessuno che arrampica, e mi chiedevo:

ha senso far fare da sicura alla mia morosa, che non ha mai arrampicato, dopo averle spiegato il funzionamento del grigri, oppure è comunque sconsigliato?

gli unici dubbi che mi vengono sono riguardo al fatto che non saprebbe quando darmi corda per moschettonare e mi troverei appeso a chiedere corda.... per il resto il grigri è tutto sommato semplice da gestire, o no?



Cercati uno che sappia arrampicare.


La morosa la intratteniamo noi.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.