Edonismo e narcisismo

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Edonismo e narcisismo

Messaggioda VECCHIO » mer feb 24, 2010 12:46 pm

Edonismo e narcisismo
Secondo voi si può affermare che le motivazione edonistiche e narcisistiche dell'uomo che scala sono più forti in chi fa boulder e diminuiscono mano a mano che l'uomo scalatore si sposta da un ambiente quasi comprensibile ad uno totalmente incomprensibile?

Dice che i boulderisti sono molto concentrati su sé stessi, i falesisti sono quasi uomini normali, chi scala le pareti comincia ad essere strano e chi sale le grandi pareti è sicuramente diverso?
Dice anche che l'equilibrio uomo-natura è molto spinto in chi sale le grandi pareti, è buono in chi scala le pareti, è scarso nei falesisti e pressoché nullo nei boulderisti?
Dice che l'uomo tende a vivere sempre in ambienti quasi a sua immagine?

?Sempre difficile è ragionare sull'uomo, forse perché sono uomo?.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Davide.DB » mer feb 24, 2010 12:54 pm

:smt017


Mangiato pesantuccio èh..?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Slowrun » mer feb 24, 2010 12:59 pm

interessante, scusa ma chi è "Dice" ?

... però non sono del tutto d'accordo ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda adrianovskj » mer feb 24, 2010 13:02 pm

Io penso che non e sempre cosí ma c'e una certa tendenza.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda arteriolupin » mer feb 24, 2010 13:09 pm

Le generalizzazioni sono come le statistiche.
Possono dare informazioni interessanti a livello generale.

Però, purtroppo, manca la variante dell'unicità di ciascun essere umano.

Per questo motivo, essendo ognuno di noi differente dal proprio prossimo, totalmente differente sarà l'approccio al mondo della montagna, del verticale, dello sport e di quant'altro.

Considersazioni interessanti, piacevoli, alle quali ciascuno può portare un contributo unico e mai generale o generalizzante.

In breve, si corre il rischio di portare il contributo ad una insana e poco produttiva serie di amene seghe mentali.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EvaK » mer feb 24, 2010 13:09 pm

Dipende da cosa si intende per normale... :roll:
secondo mia mamma il solo fatto di passare sabati e domeniche ad appendermi in giro (che sia falesia o via) è fuori dal normale e dice che vorrebbe una figlia più normale (non proprio mod. casalinga di Voghera ma insomma).
Se invece mi paragono a Twight mi sento sprofondare nell'oceano della piatta normalità della mia vita di impiegata che va a divertirsi su insignificanti paretine nel week end e si illude di arrampicare per davvero.

Dai vecio parliamone! (quanto mi piace filosofeggiare!)

A parte quello ceh io penso di me, che non conta un c***o, direi che l'arrampicata (alpinismo in generale) richiedono una dedizione e passione che sono assolutamente fuori dal normale se per normale si intende la comune vita di tante persone lavoro-casa-famiglia-commissioni-spese-svago.
Anche il boulder, a modo suo. Anche se sali solo 5 metri e non 1500.
Ultima modifica di EvaK il mer feb 24, 2010 13:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mer feb 24, 2010 13:11 pm

arteriolupin ha scritto:In breve, si corre il rischio di portare il contributo ad una insana e poco produttiva serie di amene seghe mentali.


Fanno parte dell'anomalia dell'arrampicatore, che anche quando non può arrampicare pensa all'arrampicata e può solo guardar foto leggere relazioni e smanettare sui forum.... :(
A parte quelli che smettono di lavorare per arrampicare.... :wink:
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mer feb 24, 2010 13:24 pm

arteriolupin ha scritto:Le generalizzazioni sono come le statistiche.
Possono dare informazioni interessanti a livello generale.

Però, purtroppo, manca la variante dell'unicità di ciascun essere umano.


parli tu perchè sicuramente ti è toccato il pollo intero
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer feb 24, 2010 14:03 pm

EvaK ha scritto:
arteriolupin ha scritto:In breve, si corre il rischio di portare il contributo ad una insana e poco produttiva serie di amene seghe mentali.


Fanno parte dell'anomalia dell'arrampicatore, che anche quando non può arrampicare pensa all'arrampicata e può solo guardar foto leggere relazioni e smanettare sui forum.... :(
A parte quelli che smettono di lavorare per arrampicare.... :wink:


Tesora..

La quantità di persone ch epossono permettersi il lusso di smettere di lavorare per arrampicare è talmente minima ch enon fa testo a livello generale.
Interessante sentire ciascuna di queste voci... Ma non se ne trarrà mai una conclusione unica...

Mi piace, invece, quella tu apostilla... Ovvero che il senso di "anormalità" e di gioia rispetto al grigiore della quotidianità è assolutamente identico per chi si fa una big wall come per chi si fa un boulder da cinque metri...

Sono tutte esperienze personali e tutte altrettanto valide.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » mer feb 24, 2010 14:12 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Le generalizzazioni sono come le statistiche.
Possono dare informazioni interessanti a livello generale.

Però, purtroppo, manca la variante dell'unicità di ciascun essere umano.


parli tu perchè sicuramente ti è toccato il pollo intero


... o forse perché troppe volte mi è capitato di vederlo e basta?

Collegare il cervello alle dita prima di digitare, grazie.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » mer feb 24, 2010 14:13 pm

Scusa vecchio ma per me è tutta una boiata pazzesca poichè esistono molteplici troppi casi di alpinisti salitori di grandi montagne che vanno in falesia e poi magari seguono anche un programma intensivo di boulder per potere chiudere forzatamente le tre categorie.

se poi all'infondatezza delle categorie aggiungiamo una variabile soggettiva come l'equilibrio uomo-natura, intesa in senso emozionale e non ovviamente di domini oggettivi si precipita dal mio punto di vista in un baratro di profonda illogicità.

:roll:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda arteriolupin » mer feb 24, 2010 14:22 pm

pasasò ha scritto:se poi all'infondatezza delle categorie aggiungiamo una variabile soggettiva come l'equilibrio uomo-natura, intesa in senso emozionale e non ovviamente di domini oggettivi si precipita dal mio punto di vista in un baratro di profonda illogicità.

:roll:


Passione è spesso sinonimo di illogicità...

E che l'iilogicità non possa sottostare alle logicissime regole della statistica è un altro assioma...

mI sa che dalle seghe mentali potremo arrivare al fetish ed anche al sadomaso mentale...

Basta insistere...

:lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ales » mer feb 24, 2010 14:38 pm

arteriolupin ha scritto:mI sa che dalle seghe mentali potremo arrivare al fetish ed anche al sadomaso mentale...


io sono un pioniere allora.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Edonismo e narcisismo

Messaggioda crodaiolo » mer feb 24, 2010 14:49 pm

VECCHIO ha scritto:Edonismo e narcisismo
Secondo voi si può affermare che le motivazione edonistiche e narcisistiche dell'uomo che scala sono più forti in chi fa boulder e diminuiscono mano a mano che l'uomo scalatore si sposta da un ambiente quasi comprensibile ad uno totalmente incomprensibile?....

Curioso... eppur comprensibile :
le mie edonarcomotivazioni sono già così alte
da non dovermi abbassare a far boulder
:mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mer feb 24, 2010 15:17 pm

arteriolupin ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Le generalizzazioni sono come le statistiche.
Possono dare informazioni interessanti a livello generale.

Però, purtroppo, manca la variante dell'unicità di ciascun essere umano.


parli tu perchè sicuramente ti è toccato il pollo intero


... o forse perché troppe volte mi è capitato di vederlo e basta?

Collegare il cervello alle dita prima di digitare, grazie.

uff che permaloso ultimamente...era una citazione la mia...va beh, perle ai porci
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Edonismo e narcisismo

Messaggioda grizzly » mer feb 24, 2010 18:57 pm

VECCHIO ha scritto:Edonismo e narcisismo
Secondo voi si può affermare che le motivazione edonistiche e narcisistiche dell'uomo che scala sono più forti in chi fa boulder e diminuiscono mano a mano che l'uomo scalatore si sposta da un ambiente quasi comprensibile ad uno totalmente incomprensibile?


Affermare si può. Ma, dice, rimane una belinata...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Edonismo e narcisismo

Messaggioda il Duca » gio feb 25, 2010 11:12 am

VECCHIO ha scritto:Edonismo e narcisismo
Secondo voi si può affermare che le motivazione edonistiche e narcisistiche dell'uomo che scala sono più forti in chi fa boulder e diminuiscono mano a mano che l'uomo scalatore si sposta da un ambiente quasi comprensibile ad uno totalmente incomprensibile?

Dice che i boulderisti sono molto concentrati su sé stessi, i falesisti sono quasi uomini normali, chi scala le pareti comincia ad essere strano e chi sale le grandi pareti è sicuramente diverso?
Dice anche che l'equilibrio uomo-natura è molto spinto in chi sale le grandi pareti, è buono in chi scala le pareti, è scarso nei falesisti e pressoché nullo nei boulderisti?
Dice che l'uomo tende a vivere sempre in ambienti quasi a sua immagine?

?Sempre difficile è ragionare sull'uomo, forse perché sono uomo?.


Secondo me tutto questo è molto interessante :-k
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda ncianca » gio feb 25, 2010 12:07 pm

Questo il mio punto di vista, che vale forse anche meno di "dice".

Quando faccio boulder mi diverto perchè passo molto tempo con gli amici, c'è molto scambio di idee e l'interazione con il resto del gruppo è altissima. Ci si incoraggia parecchio, si discute su ogni singolo movimento, si ride, si scherza e ci si ghisa anche di brutto tirando fino alla morte. Ma alla fine mi sembra che il boulder in sè faccia quasi solo da contorno e sia un gioco, un modo più divertente di allenarsi con il resto del branco. Da un punto di vista mentale, il boulder rappresenta per me un momento di relax rispetto ai giorni passati a lavorare una via. Sarà forse anche per questo che non sono un gran boulderista...

Quando arrampico mi chiudo completamente in me stesso. La componente sociale è quasi nulla e qualunque interazione con il mondo esterno a me e alla via che sto salendo è quasi distraente. Si ride e si scherza lo stesso, ma quando poi sono sulla via è tutto molto più serio. Catena o no, l'esperienza di salire una via è estremamente personale. Non si tratta solo di discutere un passaggio o sentirsi incoraggiati. Le sensazioni e le emozioni che ho provato su certe vie non possono semplicemente essere descritte a parole ed ho l'impressione che abbiano valore solo per me.

Quindi, per concludere, penso di essere proprio l'opposto di "dice". Oppure non ho capito niente...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Rampegon » gio feb 25, 2010 13:06 pm

Immagine
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda ncianca » gio feb 25, 2010 13:27 pm

Rampegon ha scritto:Immagine


Mitico! L'esempio è anche meglio:

Immagine
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.