Sciare a giugno.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Sciare a giugno.

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:37 am

Tra poco si andrà al mare ma ci sono ancora molti "malati" che non si rassegnano al fatto che la stagione di scialpinismo stia volgendo al termine. Una delle gite fattibili da aprile a giugno è sicuramente il Forcellone del Latemar. Quando è inverno infatti è quasi mai fattibile per le poderose valanghe che lo sconvolgono. Pensavamo comunque di essere soli o quasi, invece sul posto c'erano molte persone dirette al Forcellone. Noi però dopo il Forcellone avevamo l'obiettivo di salire la vetta più alta del Latemar: il Cimon del Latemar. E di scendere poi per il canalino di Forcella Anita.
La partenza inizia con una stradina sterrata in piano per 3,5 km. Dopodichè tagliamo su per il bosco. Ovviamente gli sci sono sullo zaino fino alla neve.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:42 am

Una volta usciti dal bosco, con gli sci che si impigliano nei rami, con gli scarponi che non sono il massimo per il terreno e altre cosette, all'improvviso ecco in alto il Forcellone del Latemar. Certo...neve non c'è n'è tantissima ma siamo a giugno d'altronde. In rosso il tracciato di salita.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:45 am

Più si sale e più la neve aumenta. A dire il vero si tratta di una neve molto ghiacciata. Si fatica a scalfirla con il bastoncino. Per quanto possa sembrare, scivolare lungo questi pendii vuol dire non fermarsi più, a meno che non ci si porti un bastoncino con saldata sopra una becca. A volte dei canalini a 50° risultano facili perchè la neve è farinosa. Altre volte sui 40° ghiacciati si rischia di più. Le condizioni della neve sono più importanti della pendenza.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:47 am

L'ambiente del Latemar è uno dei più belli in assoluto. E' un gruppo al quale sono super affezionato da quando avevo 16 anni. Mi piace scoprire ogni angolo, ogni piega di questo abbandonato da molti gruppo. Qui finalmente ci raggiunge un po di sole.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:49 am

Un po sulla mia sinistra vedo una ragazza che sale da sola e che si toglie gli sci preferendo salire con i ramponi. Noi ovviamente abbiamo messo anche i rampant.
Immagine
Ultima modifica di Siloga66 il gio giu 03, 2010 14:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:51 am

E finalmente siamo in vista del Forcellone del Latemar, la prima delle 3 mète di oggi. Qualcuno ci è già arrivato prima di noi. Chissà a che ora si sono alzati. Io la sveglia stamattina l'ho messa alle 4,15.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:54 am

Dal Forcellone vediamo il seguito del nostro proposito: una lunga diagonale e discesa fino alla base del pendio regolare del Cimon del Latemar. Il pendio della pala è protetto in basso da una fascia rocciosa. Per superarla ci sarà da fare un canalino senza gli sci.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:56 am

Impieghiamo un po ad individuare il canalino giusto quando siamo sotto il Cimon del Latemar. Poi capisco quale sia ed iniziamo la salita. Il canale è la chiave di accesso al pendio superiore. Qui ci raggiungono altri 3 scialpinisti con il nostro stesso intento.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 11:58 am

Il canale è molto ripido. Un po di neve si smuove nel salirlo ma non è nulla di preoccupante. Anche qualche sassolino cade ogni tanto ma è roba piccola.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 12:14 pm

Terminato il canalino lungo un centinaio di metri, arriviamo al pendio superiore. Questo pendio mi è sempre piaciuto perchè ha una regolarità di pendenza impressionante. Lo vedo sbucare anche in un breve tratto lungo la statale che collega Predazzo a Moena ed ogni volta lo guardo. Qui la neve è davvero bella per essere giugno. In pratica troviamo il firn.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 12:14 pm

Finisco dopo il report: ora vado a pranzo mezz'oretta. ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 03, 2010 13:14 pm

cioè ma chi fa ste pagine di wikipedia?

http://it.wikipedia.org/wiki/Latemar
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:22 pm

Non lo so chi le fa albert dell'agordino. Dov'è che ero restà? Ah sì.
Ecco qua allora ancora sul pendio regolare del Cimon del Latemar. Spero de scriver giust perchè insieme alla pasta gò bevù mezza bottiglia de Teroldego rotaliano doc.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:38 pm

E finalmente eccosi sul punto più alto del Latemar a 2805 mt di quota. Il panorama da qui è stupendo (e non guardate la compagna di avventure ma il paesaggio...capito alison?). Ad un solo metro dalla colonnina di vetta verso nord c'è il baratro delle pareti settentrionali del Cimon: una sfida per arrampiacatori "fantasiosi".
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:40 pm

Il brutto muso del siloga sulla cima.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:42 pm

La cresta sommitale del Latemar è piena di rocce e obelischi dalle forme più strambe. Ma offre degli scorci davvero unici!
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:48 pm

Ridiscendiamo con una bellissima sciata su firn tutto il pendio della pala fino allo sbocco del canalino che supera la fascia rocciosa. Provo a scendere con gli sci in derapata. La neve qui è molle, anche troppo. Man mano che scendo sotto di me si forma una piccola valanga che scende come un fiume il colatoio. Dico all'amica di aspettare a scendere, meglio scendere uno alla volta, si sa mai. Abbiamo sempre con noi pala, arva e sonda ma la prevenzione è la cosa principale. sceso il canalino, dopo un tratto in discesa dobbiamo rimettere le pelli. Molti di voi sanno che dopo una discesa, dover risalire ancora è un po psicologicamente faticoso. Comunque ripelliamo e dobbiamo raggiungere la forcella Anita indicata dal segno rosso. Essa si trova tra la Torre chiamata "Signorina" o Torre Anita e la Torre del Rosario.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:53 pm

Raggiungiamo lo stretto valico della Torre Anita. E' un intaglio largo solo un metro all'inizio. Il vento che da un po si è alzato, al dilà della forcellina soffia in modo impressionante. Per raggiungere la forcellina disarrampicando lungo una crestina rocciosa stiamo a 4 zampe per terra perchè le folate rischiano di buttarti di sotto. Il vento contro le rocce fa un rumore molto forte. Scendiamo al di là del valico per un tratto con gli sci sullo zaino e girando la schiena verso l'esterno, scendiamo scavando gradini. Sarebbero utili i ramponi ma li ho in fondo allo zaino e sarebbe brigoso estrarli qui.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:55 pm

Un po più in basso possiamo rimetterci gli sci per fortuna. A dire il vero la mia amica, che è più brava di me a scendere ripidi pendii, ha rimesso gli sci più in alto. Io sono sceso ancora un po a piedi prima di rimetterli. Prendiamo così gli ultimi pendii ormai con poca neve che riportano in basso, verso il verde dei boschi di Obereggen.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 03, 2010 13:58 pm

Dal basso guardiamo il pendio appena disceso partendo dalla forcellina Anita. Troviamo anche altra gente ora.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.