Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Messaggioda ncianca » mar giu 08, 2010 11:55 am

Interessante intervista ad Adam Ondra dopo la sua visita in UK.

http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=2747

Qui un estratto tradotto di cio' che piu' mi ha interessato :-)

- Ha iniziato ad arrampicare a 3 (forse 4) anni. Seriamente a 6 anni.
- Ha trovato gradi stretti in UK, ma a Boux erano ancora piu' stretti.
- Tornera' per chiudere i conti con Overshadow e salire Hubble.
- Cerca di non lavorare vie per piu' di un giorno, arrampica fondamentalmente a vista.
- Sostiene di non essere forte sugli allunghi. Dice di essere convinto che i suoi punti di forza sono la capacita' di alzare molto i piedi e le rotazioni delle ginocchia (lolotte). Si trova meglio su prese a dita arcuate che su svasi.
- Si mette molto sotto pressione quando sale un project, ma si diverte molto nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento quando arrampica solo pensando al gesto.
- Non ha ancora molto tempo per aprire nuove vie, ma ha gia' iniziato con un paio di di progetti, uno ancora aperto ed uno chiuso (9a).
- Arrampica per l'85% e per il 15% fa bouldering. Al chiuso si allena praticamente solo al pannello dove fa anche resistenza. Fa vie su plastica solo un paio di volte al mese o quando si prepara per una gara. Si allena 5 volte alla settimana per due/tre ore a sessione.
- Dice di avere tendini forti perche' ha arrampicato da giovanissimo, ma senza mai allenarsi, lasciando quindi tempo ai tendini di adattarsi.
- Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.
- Dieta: pasta prima dei giorni in falesia e pesce con riso basmati o cous cous prima dei giorni di riposo.
- Usa Miura e Miura VS per lo piu'. In un anno fa fuori 12 paia di scarpe e 5 corde.
- Dopo la scuola di prendera' uno o due anni per viaggiare.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Messaggioda grizzly » mer giu 09, 2010 8:41 am

ncianca ha scritto:
Interessante intervista ad Adam Ondra dopo la sua visita in UK.

http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=2747

Qui un estratto tradotto di cio' che piu' mi ha interessato :-)

- Ha iniziato ad arrampicare a 3 (forse 4) anni. Seriamente a 6 anni.
- Ha trovato gradi stretti in UK, ma a Boux erano ancora piu' stretti.
- Tornera' per chiudere i conti con Overshadow e salire Hubble.
- Cerca di non lavorare vie per piu' di un giorno, arrampica fondamentalmente a vista.
- Sostiene di non essere forte sugli allunghi. Dice di essere convinto che i suoi punti di forza sono la capacita' di alzare molto i piedi e le rotazioni delle ginocchia (lolotte). Si trova meglio su prese a dita arcuate che su svasi.
- Si mette molto sotto pressione quando sale un project, ma si diverte molto nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento quando arrampica solo pensando al gesto.
- Non ha ancora molto tempo per aprire nuove vie, ma ha gia' iniziato con un paio di di progetti, uno ancora aperto ed uno chiuso (9a).
- Arrampica per l'85% e per il 15% fa bouldering. Al chiuso si allena praticamente solo al pannello dove fa anche resistenza. Fa vie su plastica solo un paio di volte al mese o quando si prepara per una gara. Si allena 5 volte alla settimana per due/tre ore a sessione.
- Dice di avere tendini forti perche' ha arrampicato da giovanissimo, ma senza mai allenarsi, lasciando quindi tempo ai tendini di adattarsi.
- Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.
- Dieta: pasta prima dei giorni in falesia e pesce con riso basmati o cous cous prima dei giorni di riposo.
- Usa Miura e Miura VS per lo piu'. In un anno fa fuori 12 paia di scarpe e 5 corde.
- Dopo la scuola di prendera' uno o due anni per viaggiare.


:evil: ... :smt093 ... :smt092
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Messaggioda lingerie » gio giu 10, 2010 15:59 pm

ncianca ha scritto:Interessante intervista ad Adam Ondra dopo la sua visita in UK.

http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=2747

Qui un estratto tradotto di cio' che piu' mi ha interessato :-)

- Ha iniziato ad arrampicare a 3 (forse 4) anni. Seriamente a 6 anni.
- Ha trovato gradi stretti in UK, ma a Boux erano ancora piu' stretti.
- Tornera' per chiudere i conti con Overshadow e salire Hubble.
- Cerca di non lavorare vie per piu' di un giorno, arrampica fondamentalmente a vista.
- Sostiene di non essere forte sugli allunghi. Dice di essere convinto che i suoi punti di forza sono la capacita' di alzare molto i piedi e le rotazioni delle ginocchia (lolotte). Si trova meglio su prese a dita arcuate che su svasi.
- Si mette molto sotto pressione quando sale un project, ma si diverte molto nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento quando arrampica solo pensando al gesto.
- Non ha ancora molto tempo per aprire nuove vie, ma ha gia' iniziato con un paio di di progetti, uno ancora aperto ed uno chiuso (9a).
- Arrampica per l'85% e per il 15% fa bouldering. Al chiuso si allena praticamente solo al pannello dove fa anche resistenza. Fa vie su plastica solo un paio di volte al mese o quando si prepara per una gara. Si allena 5 volte alla settimana per due/tre ore a sessione.
- Dice di avere tendini forti perche' ha arrampicato da giovanissimo, ma senza mai allenarsi, lasciando quindi tempo ai tendini di adattarsi.
- Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.
- Dieta: pasta prima dei giorni in falesia e pesce con riso basmati o cous cous prima dei giorni di riposo.
- Usa Miura e Miura VS per lo piu'. In un anno fa fuori 12 paia di scarpe e 5 corde.
- Dopo la scuola di prendera' uno o due anni per viaggiare.



stella d'oro del papa'...... :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda granparadiso » gio giu 10, 2010 18:00 pm

Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.


me la spiegeta per favore? :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Messaggioda granparadiso » gio giu 10, 2010 18:02 pm

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:
Interessante intervista ad Adam Ondra dopo la sua visita in UK.

http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=2747

Qui un estratto tradotto di cio' che piu' mi ha interessato :-)

- Ha iniziato ad arrampicare a 3 (forse 4) anni. Seriamente a 6 anni.
- Ha trovato gradi stretti in UK, ma a Boux erano ancora piu' stretti.
- Tornera' per chiudere i conti con Overshadow e salire Hubble.
- Cerca di non lavorare vie per piu' di un giorno, arrampica fondamentalmente a vista.
- Sostiene di non essere forte sugli allunghi. Dice di essere convinto che i suoi punti di forza sono la capacita' di alzare molto i piedi e le rotazioni delle ginocchia (lolotte). Si trova meglio su prese a dita arcuate che su svasi.
- Si mette molto sotto pressione quando sale un project, ma si diverte molto nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento quando arrampica solo pensando al gesto.
- Non ha ancora molto tempo per aprire nuove vie, ma ha gia' iniziato con un paio di di progetti, uno ancora aperto ed uno chiuso (9a).
- Arrampica per l'85% e per il 15% fa bouldering. Al chiuso si allena praticamente solo al pannello dove fa anche resistenza. Fa vie su plastica solo un paio di volte al mese o quando si prepara per una gara. Si allena 5 volte alla settimana per due/tre ore a sessione.
- Dice di avere tendini forti perche' ha arrampicato da giovanissimo, ma senza mai allenarsi, lasciando quindi tempo ai tendini di adattarsi.
- Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.
- Dieta: pasta prima dei giorni in falesia e pesce con riso basmati o cous cous prima dei giorni di riposo.
- Usa Miura e Miura VS per lo piu'. In un anno fa fuori 12 paia di scarpe e 5 corde.
- Dopo la scuola di prendera' uno o due anni per viaggiare.


:evil: ... :smt093 ... :smt092


nun te 'n cazzà gri...quando andrai in pensione, a 70 anni, te li potrai prendere pure te un paio d'anni per viaggià.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Messaggioda La Marmotta » gio giu 10, 2010 18:04 pm

ncianca ha scritto:Interessante intervista ad Adam Ondra dopo la sua visita in UK.

http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=2747

Qui un estratto tradotto di cio' che piu' mi ha interessato :-)

- Ha iniziato ad arrampicare a 3 (forse 4) anni. Seriamente a 6 anni.
- Ha trovato gradi stretti in UK, ma a Boux erano ancora piu' stretti.
- Tornera' per chiudere i conti con Overshadow e salire Hubble.
- Cerca di non lavorare vie per piu' di un giorno, arrampica fondamentalmente a vista.
- Sostiene di non essere forte sugli allunghi. Dice di essere convinto che i suoi punti di forza sono la capacita' di alzare molto i piedi e le rotazioni delle ginocchia (lolotte). Si trova meglio su prese a dita arcuate che su svasi.
- Si mette molto sotto pressione quando sale un project, ma si diverte molto nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento quando arrampica solo pensando al gesto.
- Non ha ancora molto tempo per aprire nuove vie, ma ha gia' iniziato con un paio di di progetti, uno ancora aperto ed uno chiuso (9a).
- Arrampica per l'85% e per il 15% fa bouldering. Al chiuso si allena praticamente solo al pannello dove fa anche resistenza. Fa vie su plastica solo un paio di volte al mese o quando si prepara per una gara. Si allena 5 volte alla settimana per due/tre ore a sessione.
- Dice di avere tendini forti perche' ha arrampicato da giovanissimo, ma senza mai allenarsi, lasciando quindi tempo ai tendini di adattarsi.
- Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.
- Dieta: pasta prima dei giorni in falesia e pesce con riso basmati o cous cous prima dei giorni di riposo.
- Usa Miura e Miura VS per lo piu'. In un anno fa fuori 12 paia di scarpe e 5 corde.
- Dopo la scuola di prendera' uno o due anni per viaggiare.



8O

:smt050
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Fil » ven giu 11, 2010 7:52 am

Perchè ora..,vi sembra uno stanziale e che frequenti la scuola? Se una settimana è in Spagna, quella dopo in Italia e l'altra ancora in Slovenia.....! Per cortesia... Adam... Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Messaggioda grizzly » ven giu 11, 2010 10:16 am

granparadiso ha scritto: nun te 'n cazzà gri...quando andrai in pensione, a 70 anni, te li potrai prendere pure te un paio d'anni per viaggià.


SIIIIIII!!!! :P ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » ven giu 11, 2010 10:39 am

granparadiso ha scritto:
Per la pelle usa ClimbOn! e Propolis Cream.


me la spiegeta per favore? :roll:


Effettivamente detta cosi' e' un po' fuori contesto. La domanda era come fa Adam ad arrampicare tutto il giorno per cosi' tanti giorni consecutivi su roccia non proprio gentile per la pelle. Adam usa ClimbOn! (una specie di burrocacao per mani) o Propolis Cream, che e', come dice il nome stesso, una crema a base di propoli.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » ven giu 11, 2010 10:39 am

Fil ha scritto:Perchè ora..,vi sembra uno stanziale e che frequenti la scuola? Se una settimana è in Spagna, quella dopo in Italia e l'altra ancora in Slovenia.....! Per cortesia... Adam... Ciao Fil


Infatti mi ha fatto un po' ridere...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Fil » ven giu 11, 2010 13:22 pm

Inoltre mi piacerebbe sapere come faccia il padre ad accompagnarlo per l'Europa, durante tutto l'anno o quasi..Non lavora mai? Bah.. Per carità, saranno fatti suoi, però...Ad ogni modo, beato lui : piacerebbe anche a me!! Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda (Ale74) » ven giu 11, 2010 13:34 pm

Fil ha scritto:Inoltre mi piacerebbe sapere come faccia il padre ad accompagnarlo per l'Europa, durante tutto l'anno o quasi..Non lavora mai? Bah.. Per carità, saranno fatti suoi, però...Ad ogni modo, beato lui : piacerebbe anche a me!! Ciao Fil


Anche a me piacerebbe....anche accompagnarlo volendo.... :wink:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda ncianca » ven giu 11, 2010 15:20 pm

(Ale74) ha scritto:
Fil ha scritto:Inoltre mi piacerebbe sapere come faccia il padre ad accompagnarlo per l'Europa, durante tutto l'anno o quasi..Non lavora mai? Bah.. Per carità, saranno fatti suoi, però...Ad ogni modo, beato lui : piacerebbe anche a me!! Ciao Fil


Anche a me piacerebbe....anche accompagnarlo volendo.... :wink:


Considerando che sta per uscire "Adam Ondra - The Movie" si capisce come non fossero poi cosi' disinteressati i viaggi in Europa degli ultimi anni...

Da sportivo a cui piace l'arrampicata guardo al fenomeno Ondra con ammirazione e rispetto.

Da persona umana invece guardo allo stesso fenomeno con un po' di orrore. Non penso proprio che il suo mondo sia cosi' semplice e genuino come ce lo vogliono presentare. Non vorrei che fosse mio figlio e non vorrei essere suo padre.

Gli auguro il meglio e sono proprio curioso di vedere dove portera' l'arrampicata sportiva. Ammesso che la porti da qualche parte.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » ven giu 11, 2010 17:07 pm

ncianca ha scritto:Gli auguro il meglio e sono proprio curioso di vedere dove portera' l'arrampicata sportiva. Ammesso che la porti da qualche parte.


....infatti!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pf » lun giu 14, 2010 7:15 am

Ncianca,
Adam Ondra è un arrampicatore professionista, e, fortuna sua, il suo manager è il papà e non il solito procuratore mangiasoldi. A quell'età in tantissimi altri sport ci sono professionisti che guadagnano anche MOOOLTO più di Ondra e sono molto più intasati di deviazioni/procuratori etc, etc che non Ondra, che è sempre in giro con la famiglia, va pure molto bene a scuola, e studia e fa i compiti sul camper guidato dal padre invece di fare la solita scuola di recupero 3 anni in uno che comunque visto che sei famoso ti promuoviamo
Ognuno, per carità, è orgogliosissimo di suo figlio e non lo cambierebbe mai con un altro ( spero!!!!!!!!!!!!!!), ma Ondra mi sembra, alla sua età, molto più attento ad altre cose della vita che non altri sportivi.
guadagna, pochissimo rispetto ad un tennista o un calciatore adolescente di livello, tantissimo rispetto a tutti gli arrampicatori del mondo tranne Sharma. Ma anzitutto se lo merita, in secondo luogo l'arrampicata l'ha già portata nel futuro e non poco, e terzo è normalissimo che finita la scuola vada due anni in giro dedicandosi al cento per cento alla sua attività sportiva.
Scusate, se aveste Phelps come figlio a 18 anni lo costringereste a rinunciare al nuoto per andare a lavorare o iscriversi all'università?!?!?!?
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ncianca » lun giu 14, 2010 11:10 am

pf ha scritto:Ncianca,
Adam Ondra è un arrampicatore professionista, e, fortuna sua, il suo manager è il papà e non il solito procuratore mangiasoldi. A quell'età in tantissimi altri sport ci sono professionisti che guadagnano anche MOOOLTO più di Ondra e sono molto più intasati di deviazioni/procuratori etc, etc che non Ondra, che è sempre in giro con la famiglia, va pure molto bene a scuola, e studia e fa i compiti sul camper guidato dal padre invece di fare la solita scuola di recupero 3 anni in uno che comunque visto che sei famoso ti promuoviamo
Ognuno, per carità, è orgogliosissimo di suo figlio e non lo cambierebbe mai con un altro ( spero!!!!!!!!!!!!!!), ma Ondra mi sembra, alla sua età, molto più attento ad altre cose della vita che non altri sportivi.
guadagna, pochissimo rispetto ad un tennista o un calciatore adolescente di livello, tantissimo rispetto a tutti gli arrampicatori del mondo tranne Sharma. Ma anzitutto se lo merita, in secondo luogo l'arrampicata l'ha già portata nel futuro e non poco, e terzo è normalissimo che finita la scuola vada due anni in giro dedicandosi al cento per cento alla sua attività sportiva.
Scusate, se aveste Phelps come figlio a 18 anni lo costringereste a rinunciare al nuoto per andare a lavorare o iscriversi all'università?!?!?!?


Non so niente di Ondra e del suo entourage, famiglia compresa. Mi baso solo su una impressione che e' quella che viene trasmessa dai media. E l'impressione e' negativa. Ma non ha niente a che fare con i soldi. Spero per lui di sbagliarmi e che i genitori lo proteggano dall'attacco che quasi sicuramente subira' dall'industria. A maggior ragione se l'arrampicata va alle Olimpiadi.

Il paragone con altri sportivi e sport non regge. Per fortuna persino Sharma per quanto rincoglionito e gonfiato dagli sponsor sembra meno deviato delle star di qualunque altro sport! Questa e' una caratteristica forse del mondo dell'arrampicata e spero che rimanga cosi'...

Non sono d'accordo sul fatto che Ondra abbia portato l'arrampicata nel futuro. Non ancora. Se c'e' un arrampicatore che ha il potenziale per farlo e' sicuramente Ondra. Io penso che con un po' di maturita' e un po' meno pressioni (che oggi forse non sente, ma domani chissa') riuscira' a mettere in piedi linee e problemi che daranno del filo da torcere ai piu' grandi per anni. Portando l'arrampicata nel futuro. Molto remoto per molti.

Ondra e' sostanzialmente cresciuto arrampicando. Come si evince dall'intervista. Il suo fisico ne ha risentito ed infatti e' abbastanza un orrore, ma e' perfetto per arrampicare. Una macchina, grandi leve, flessibilita', tendini d'acciaio, etc. Una specie di Usain Bolt dell'arrampicata. Fisicamente nessuno e' piu' perfetto di Ondra per arrampicare. Adesso gode ancora molto di questo enorme vantaggio fisico, ma manca ancora di esperienza. Non perche' non ha arrampicato abbastanza, e non perche' penso di arrampicare meglio di lui. Basta confrontare il modo in cui lui sale certe linee sia su roccia sia su plastica con il modo in cui le stesse vengono salite da altri. YouTube e' pieno di esempi. Forse il piu' eclatante e' Action Directe o anche la scorsa finale a Kranj. Il giorno in cui questo ragazzo ci mette un po' piu' di "cervello", alla Steve MacClure (che fisicamente e' esattamente l'opposto e ha 20 anni piu' di Ondra), allora ne vedremo delle belle.

Sui due anni sabbatici non ho niente da dire. Anzi. I genitori fanno benissimo. Chiunque ne abbia la possibilita' dovrebbe farlo, anche non per arrampicare. Sono gli anni migliori della vita! Avrei voluto io avere genitori cosi'...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Giamoclimb » lun giu 14, 2010 11:52 am

ncianca ha scritto: ma manca ancora di esperienza. Non perche' non ha arrampicato abbastanza, e non perche' penso di arrampicare meglio di lui. Basta confrontare il modo in cui lui sale certe linee sia su roccia sia su plastica con il modo in cui le stesse vengono salite da altri. YouTube e' pieno di esempi. Forse il piu' eclatante e' Action Directe o anche la scorsa finale a Kranj. Il giorno in cui questo ragazzo ci mette un po' piu' di "cervello", alla Steve MacClure (che fisicamente e' esattamente l'opposto e ha 20 anni piu' di Ondra), allora ne vedremo delle belle.

lasciando perdere youtube saresti così gentile da approfondire queste tue affermazioni? cioè come le fanno gli altri le vie e come le fa lui, e dove sbaglia?
sbaglia che non ci mette cervello?
Grazie
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda ncianca » lun giu 14, 2010 16:51 pm

Nei due esempi che ho citato Ondra perde l'equilibrio e sbandiera malamente piu' di una volta. Gli altri no.

E' lui stesso a dire nell'intervista che il suo punto di forza e saper buttare i piedi molto in alto e tirare.

Il cervello a Ondra non manca. Anzi. E' ancora molto piccolo, si spazientisce facilmente e si annoia se non gli riesce un tiro in giornata. Aspetta che cresca e maturi un po' e allora si' che se ne vedranno delle belle.

Egoisticamente gli auguro che sia cosi'. Poi magari un giorno si rompe le palle di arrampicare, trova una ragazza e si dedica ad altro. Stiamo pur sempre parlando di un ragazzino...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Giamoclimb » lun giu 14, 2010 17:10 pm

ncianca ha scritto:Nei due esempi che ho citato Ondra perde l'equilibrio e sbandiera malamente piu' di una volta. Gli altri no.

E' lui stesso a dire nell'intervista che il suo punto di forza e saper buttare i piedi molto in alto e tirare.

Il cervello a Ondra non manca. Anzi. E' ancora molto piccolo, si spazientisce facilmente e si annoia se non gli riesce un tiro in giornata. Aspetta che cresca e maturi un po' e allora si' che se ne vedranno delle belle.

Egoisticamente gli auguro che sia cosi'. Poi magari un giorno si rompe le palle di arrampicare, trova una ragazza e si dedica ad altro. Stiamo pur sempre parlando di un ragazzino...


io non vedo youtube per quello ti chiedevo.. ma anche perchè uno dei punti di forza di Ondra forse è quello che secondo il tuo rispettabile parere è il suo punto debole, ossia... lui scala molto a vista e fa del lavorato veloce (altro modo di dire che se un tiro non gli riesce si spazientisce), inoltre fa della velocità la sua forza, chiaramente la velocità ha degli svantaggi quando puoi impostare un passo un pò meno bene, ma se alla fine paga (e paga..).. e non è merito solo del suo fisico così adatto alla scalata... vuol dire che alla fine il suo metodo è giusto, meno resistenza ma espressione di forza pura!
poi forse, e senza entrare troppo nei casi specifici..AD non è certo una via di placca..e le prove di CDM sono a vista... il lavorato..e soprattutto la placca è un'altra storia..
avevo letto il racconto diPalma quando lo ha visto realizzare all'angelone, la totale determinazione e memoria (alias cervello) per ricordare al secondo giro un tiro di placca di oltre 20 metri di 8° grado..insomma mi era sembrato abbastanza impressionante.. per non parlare di alcune realizzazioncine come Sielbergeier e Wogu...anche li non proprio presone in strapiombo..
poi in ultimo..quando si è al limite tutti si sbacchetta..ma non si può dire che uno non scala bene, prova a vedere Ondra che scala sul 8a, grado per lui da riscaldamento...sono certo che li fa anche tutto come caruso comanda..
insomma io se regge o meno col tempo non lo so..però nella storia dell'arrampicata c'è già con quello che ha fatto oggi..e un pezzo di futuro lo ha già fatto intravedere..io credo :roll:
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda Franz the Stampede » dom giu 20, 2010 0:06 am

Spezzo una lancia a favore dell'anno sabbatico (o anche 2) dopo le scuole superiori. E' una cosa normalissima per i paesi del nord Europa e dell'est pure, credo.

Non e' necessariamente una vacanzona con un lavoretto. Una mia amica mezza svedese e mezza ugandese l'ha fatto ma invece di andare in Australia a lavorare come barista part-time e passare il resto del tempo in spiaggia (come fanno, ad esempio, molti scaandinavi), e' andata in Giappone e dopo sei mesi e' tornata con un livello avanzato della lingua parlata (gli altri sei li ha fatti a Parigi con gli stessi risultati).

Cose del genere vengono anche apprezzate a livello di curriculum...
Comunque in queste settimane di mondiali di calcio con livelli di gioco scandalosi, spesso proprio dai giocatori strapagati, non mi sento di criticare nessun rocciatore. Ma proprio nessuno...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.