Catene senza moschettone

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Catene senza moschettone

Messaggioda Jester73 » mar giu 05, 2012 10:24 am

Sabato scorso ero alla falesia di Ronco (Fervento - Boccioleto) nel settore Asilo ( :oops: ) e mi sono accorto, purtroppo a mie spese :evil: che su ben 3 vie la catena è priva di moschettone!
Su due ho lasciato inizialmente i miei a ghiera da 10? (oltre ad un considerevole numero di bestemmie), recuperati poi da un arrampicatore più esperto di me con questo sistema che dovrò assolutamente imparare:
http://www.youtube.com/watch?v=RoxcSgUDBJ8

Ciao!
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 05, 2012 10:29 am

Non ho capito, ci stai comunicando che hai imparato come si fa una comune manovra in sosta?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Jester73 » mar giu 05, 2012 10:32 am

nuvolarossa ha scritto:Non ho capito, ci stai comunicando che hai imparato come si fa una comune manovra in sosta?


No... Mi sembrava curioso il fatto di trovare catene senza moschettone.
Porta pazienza, sono novello e mi sorprendo ancora per delle inezie!
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Max Z. » mar giu 05, 2012 10:38 am

Jester73 ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non ho capito, ci stai comunicando che hai imparato come si fa una comune manovra in sosta?


No... Mi sembrava curioso il fatto di trovare catene senza moschettone.
Porta pazienza, sono novello e mi sorprendo ancora per delle inezie!


E' normalissimo. Bisogna imparare a fare la manovra, (prima di partire.. :D )
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda rocciaforever » mar giu 05, 2012 10:41 am

...oppure comprare a tue spese i moscettoni e lasciarli in sosta: in fondo ognuno dovrebbe contribuire, la sosta a cui ti appendi qualcuno l'ha pagata.. :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda EasyMan » mar giu 05, 2012 10:55 am

nuvolarossa ha scritto:Non ho capito, ci stai comunicando che hai imparato come si fa una comune manovra in sosta?


:mrgreen:

Jester73 ha scritto:No... Mi sembrava curioso il fatto di trovare catene senza moschettone.
Porta pazienza, sono novello e mi sorprendo ancora per delle inezie!


Il moschettone nella catene è un di più che a volte c' è per comodità ma (almeno per mia esperienza) la maggior parte di volte non c'è.
Puoi trovare catene con maglie rapide chiuse, anelli chiusi o a volte (come nel video che hai postato) due fittoni e credo c he si chiami sosta alla francese ma non ne sono sicuro.

In questi casi devi saper fare la manovra in catena che è uno dei principi basilari per scalare in sicurezza.
La trovi in manuali e anche nei libretti delle istruzioni degli imbraghi è assolutamente da imparare come i nodi, e come far passare la corda nei rinvii
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda grizzly » mar giu 05, 2012 11:07 am

EasyMan ha scritto: ... o a volte (come nel video che hai postato) due fittoni...


E ricordarsi di passare SEMPRE la corda nei DUE ANELLI (come nel video), MAI in uno solo!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Jester73 » mar giu 05, 2012 11:08 am

In questi casi devi saper fare la manovra in catena che è uno dei principi basilari per scalare in sicurezza.
La trovi in manuali e anche nei libretti delle istruzioni degli imbraghi è assolutamente da imparare come i nodi, e come far passare la corda nei rinvii[/quote]

OK! Grazie... Prometto che studierò :lol:

Ciao!
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Kinobi » mar giu 05, 2012 11:41 am

rocciaforever ha scritto:...oppure comprare a tue spese i moscettoni e lasciarli in sosta: in fondo ognuno dovrebbe contribuire, la sosta a cui ti appendi qualcuno l'ha pagata.. :wink:

Quoto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Slowrun » mar giu 05, 2012 11:53 am

Ma come :idea: :roll: :oops:

ma allora qualcuno, Fix - catene - resinati ecc ecc ... ce lì ha messi ...

Non ci avevo mai pensato ... pensavo fossero lì già in natura :roll: ... tipo roccia - sassi - rami ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Kinobi » mar giu 05, 2012 11:54 am

Scusate...
permettetemi di far notare che:

A) il video insegna come pasare una "sosta alla francese". Le soste alla francese andrebbero bandite.
a.1) quelle soste sono sconsigliate da tutti.
b) in caso di soste con anello la procedura non è quella. Sul sito della Petezel una volta vi era un esempio molto esplicativo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » mar giu 05, 2012 12:22 pm

Slowrun ha scritto:Ma come :idea: :roll: :oops:

ma allora qualcuno, Fix - catene - resinati ecc ecc ... ce lì ha messi ...

Non ci avevo mai pensato ... pensavo fossero lì già in natura :roll: ... tipo roccia - sassi - rami ...


Hai ragione è un concetto di fronte al quale la mente vacilla :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda EasyMan » mar giu 05, 2012 13:40 pm

Kinobi ha scritto:Scusate...
permettetemi di far notare che:

A) il video insegna come pasare una "sosta alla francese". Le soste alla francese andrebbero bandite.
a.1) quelle soste sono sconsigliate da tutti.
b) in caso di soste con anello la procedura non è quella. Sul sito della Petezel una volta vi era un esempio molto esplicativo.
E


Perchè sono sconsigliate?

un documento utile x Jester73 http://www.petzl.com/files/all/it/activites/sport/consigli-tecnici-arrampicata-falesia.pdf
Ultima modifica di EasyMan il mar giu 05, 2012 13:43 pm, modificato 1 volta in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda spaceC » mar giu 05, 2012 13:42 pm

rocciaforever ha scritto:...oppure comprare a tue spese i moscettoni e lasciarli in sosta: in fondo ognuno dovrebbe contribuire, la sosta a cui ti appendi qualcuno l'ha pagata.. :wink:


Aggiungo che per evitare il consumo dell'anello ecc, quando finisco mi calo in doppia. Un po piu di lavoro, ma anche un okkio di riguardo per chi ci mette i soldi e per quelli che seguono. :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Ziggomatic » mar giu 05, 2012 14:34 pm

Kinobi ha scritto:Scusate...
permettetemi di far notare che:

A) il video insegna come pasare una "sosta alla francese". Le soste alla francese andrebbero bandite.
a.1) quelle soste sono sconsigliate da tutti.
b) in caso di soste con anello la procedura non è quella. Sul sito della Petezel una volta vi era un esempio molto esplicativo.
E



Ah, ecco, infatti mi pareva una manovra inconsueta su una sosta insolita....
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Jester73 » mar giu 05, 2012 15:07 pm

@EasyMan:
Grazie per il pdf ... A parte il punto 'J', il resto me lo hanno insegnato al corso.
A proposito del punto 'J', vediamo se ho capito:
1) mi fisso all'anello dell'imbragatura con uno o più rinvii
2) passo la corda nell'anello di catena, asola con nodo a 8
3) fisso asola ad anello imbrago con moschettone ghiera
4) slego nodo 8 doppio imbrago
5) o scendo o... muoio!!! 8O
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda grizzly » mar giu 05, 2012 15:16 pm

A Finale, Toirano, Albenga gran parte - anche recenti - delle soste sono così, con i due fittoni e bon. Alcune vekkie invece sono su catene ruggine... non so quale sia meglio...
In alcune, sul fix superiore, c'è un maillon o anche un anello.
Quindi come nel video.
Sarebbero da abolire... est possibol, ma è più probabile trovarle così e quindi saper fare la manovra.
I caian insaide sapranno qual'è ora la manovra ufficiale regolamentare testata alla torri... con che tipo di nodo, cordino, eblablabla... io nonzo e mi basta un mozzico di vekkio preparato... :lol: quindi non dico niente, tranne ricordarsi di passare la corda sempre nei due anelli prima di farsi calare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mar giu 05, 2012 15:17 pm

Nella manovra del video, a che diavolo serve il barcaiolo sul rinvio?

E' comunque una manovra da sapere, se mai trovi una sosta con l'anello troppo piccolo per farci passare la corda doppia (evento raro, ma possibile)

Puo' anche avere senso se il tiro e' molto lungo e vuoi sfruttare tutta la corda per calarti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda funkazzista » mar giu 05, 2012 15:43 pm

Sbob ha scritto:Nella manovra del video, a che diavolo serve il barcaiolo sul rinvio?
...

Evidente: serve per essere assicurato a due punti invece che a uno solo :)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EasyMan » mar giu 05, 2012 15:46 pm

Sbob ha scritto:Nella manovra del video, a che diavolo serve il barcaiolo sul rinvio?


credo che funziona come secondo punto di ancoraggio.
Perchè in teoria dovresti prima di fare manovra ancorarti ad entrambi i punti perchè si può spezzare il fittone
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=39611 in un'altro post è già stato postato

Jester73 ha scritto:A proposito del punto 'J', vediamo se ho capito:
1) mi fisso all'anello dell'imbragatura con uno o più rinvii
2) passo la corda nell'anello di catena, asola con nodo a 8
3) fisso asola ad anello imbrago con moschettone ghiera
4) slego nodo 8 doppio imbrago
5) o scendo o... muoio!!!


1) con 2 rinvii messi con le aperture opposte o con una fettuccia e un moschettone a ghiera
2) e 3) corretto.
A quel punto prima di slegare controlli che il nuovo nodo è fatto bene e la corda passa dentro all'anello, poi sleghi il nodo con cui sei salito.
Controlli dinuovo che il nodo è fatto bene e passa nell'anello della catena poi ti fai mettere in tiro dal socio sganci i 2 rinvii o la fettuccia e ti cali.

Prima di farlo vai da chi ti ha fatto il corso e chiedigli di farti vedere la manovra in catena.
Se hai una palestra vicino o in una falesia con due vie adiacenti allestisci una sosta nei primi due fittoni e fai pratica!!!!


Occhio perchè la vitaccia è tua e devi saper quel che fai
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.