rocciatori stanziali...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

rocciatori stanziali...

Messaggioda Rampegon » gio giu 14, 2012 22:21 pm

cosa ne pensate degli scalatori stanziali? ovvero quelli che vanno sempre nello stesso/si posti?
io che si perdono tantissime cose interessanti a non muoversi....
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda giorgiolx » gio giu 14, 2012 22:41 pm

locals,si chiamano locals...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » gio giu 14, 2012 22:45 pm

Un po stanziale lo sono anche io, mi piace tornare, è come un bisogno di sicurezza, un' abitudine che ti fa sentire a tuo agio.
Forse è un sintomo di incertezza, forse è solo un lato abitudinario del carattere, ma non mi dispiace approfondire, quasi in modo seriale, un luogo.
Il Gran Sasso (per la montagna), ma anche alcune falesie, sono diventate punto di riferimento e certe vie le ho ripetute centinaia di volte e non per questo mi stancano. Anzi, mi piace sapere come e dove cercare, muovermi con sicurezza, misurare al centimetro il mio stato di forma. Una via che ho percorso tante volte diventa un metro di giudizio, un parametro che può galvanizzarmi o rattristarmi.
E' come la strada di casa dopo tanto tempo lontano, l' hai fatta milioni di volte ma è il tuo posto, ti ci trovi bene e ci torni volentieri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » gio giu 14, 2012 22:47 pm

....io penso che ognuno e' libero di fare quel che vuole e che puo' senza che qualcun'altro gli racconti cosa dovrebbe fare.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » gio giu 14, 2012 22:52 pm

giorgiolx ha scritto:locals,si chiamano locals...
Local, senza la s 8)
Lo so che in inglese la s indica il plurale, ma in una frase detta in italiano, alla parola prurale in inglese non va aggiunta la s finale :roll:
(a cura della sezione distaccata dell' Accademia dell Crusca :wink: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ales » gio giu 14, 2012 22:59 pm

Roberto ha scritto:Lo so che in inglese la s indica il plurale, ma in una frase detta in italiano, alla parola prurale in inglese non va aggiunta la s finale :roll:
(a cura della sezione distaccata dell' Accademia dell Crusca :wink: )




http://www.freddynietzsche.com/2012/06/ ... urriculum/
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda granparadiso » gio giu 14, 2012 23:08 pm

c'è anche chi è stanziale per cause di forza maggiore :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: rocciatori stanziali...

Messaggioda EvaK » ven giu 15, 2012 9:06 am

Rampegon ha scritto:cosa ne pensate degli scalatori stanziali? ovvero quelli che vanno sempre nello stesso/si posti?
io che si perdono tantissime cose interessanti a non muoversi....


questa espressione mi pare di averla già sentita.... :roll:
io mi sento molto nomade, ma essere stanziali vuole anche dire conoscere di quel posto la storia, le novità, i personaggi, le paretine più nascoste....
essere local vuole anche dire che abiti in un posto con le pareti magari raggiungibili a piedi, schifo non mi farebbe.
Penso che ognuno faccia di necessità virtù, nomadismo o stanzialismo che sia.

(ma poi a te cosa te ne importa se uno fa km per scalare e ingrassa l'industria automobilistica o va in ciabatte da casa alla base della parete?) :twisted:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » ven giu 15, 2012 9:25 am

Io girerei sempre... principalmente per provare i vari menù delle piole... :lol: però c'è il limite del dinero... e mò non ho manco più il carruzzu... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » ven giu 15, 2012 9:27 am

C'è chi ama conoscere tutto di un particolare, in una disciplina, e chi apprezza l'enciclopedismo.

C'è chi ama il solo movimento verticale e chi esige, oltre a quello, il cambio di immagine sullo sfondo.

C'è chi trova sempre il nuovo nello stesso vecchio posto e chi continua ad aver sete pur non essendosi fermati mai.

Detta in breve caro Carletto, il "nomadismo" ed il localismo sono presenti in proporzioni differenti in ognuno di noi. Le differenti proporzioni dipendono - semplicemente - dal fatto che - grazie a Dio - siamo tutti differenti.

Essendo tutti differenti (per fortuna, ribadisco), domande come quella da te posta risultano essere utili solo per le prese in giro all'osteria...
Potrei risponderti che esistono "Locals" (o "localisti") che riescono a crearsi ogni volta un gioco nuovo ed una esperienza nuova sempre sul solito panettoncino o sul solito paracarro... Sarebbero solo esperimenti di speculazione pseudofilosofica a puro scopo di divertissement forumistico...

Mejo farse n'ombra e manco seghe mentai...

:lol: :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EasyMan » ven giu 15, 2012 9:32 am

Roberto ha scritto:quasi in modo seriale


8O sei mica un serial climber ?

Boh ti dirò ad avere soldi, tempo ma soprattutto la compagnia giusta è bello girare, ma come dice Robbè (mi sono permesso:)) "casa dolce casa"
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda brando » ven giu 15, 2012 11:10 am

grizzly ha scritto:... e mò non ho manco più il carruzzu... :roll:

8O nooo, la orsomobile... il peggior mal di schiena della mia vita :twisted: :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ettore » ven giu 15, 2012 11:14 am

a me piace frequentare gli stessi gruppi che già ho visto,
perché ogni volta che ci vado nascono mille altri sogni...
a volte un colpo d'occhio che innesca un'attrazione per una linea,
ti fa tornare nella stessa vallata, sulla stessa parete, ma in un altro mondo.

approfondire la conoscenza è per me stimolante, sebbene non disdegno luoghi nuovi, anzi...
forse per indole abitudinaria, ma credo più per "affetto" verso certi posti,
sento qualche volta all'anno, ogni anno, proprio il bisogno di vederli e viverli.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Stef » ven giu 15, 2012 12:14 pm

avere una falesia in cui potermi definire local mi ha aiutato molto e mi sta aiutando a migliorare.
ripetere vie già chiusa affinando i movimenti, strizzando sempre meno le prese su tiri che anche solo 6 mesi fa mi hanno fatto dannare per arrivare in catena e su cui ora mi scaldo è un'ottima scuola oltre che una soddisfazione. :wink:
poter lasciare attrezzato un progetto sapendo che quando non sei in falesia c'è qualche socio che tiene d'occhio i tuoi rinvii è comodo e ti fa sentire parte di una comunità.non dover riattrezzare ogni volta un tiro ti permette magare 2 tentativi di più in una giornata.
andare in falesia senza socio sapendo che troverai gente che ti tenga la corda sapendo che ti puoi fidare a volare è un altro dei vantaggi

poi è bello viaggiare, vedere posti nuovi, prendere bastonate, smadonnare per i gradi stretti o regalati ma sono contento di avere una falesia a 10 min di macchina in cui tornare e vedere i progressi.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda coniglio » ven giu 15, 2012 12:26 pm

d'accordissimo!!!!
non so cosa mi perdo :D

a meno che io non sia ultraconcentrato/motivato/quasi.vicino.a.chiudere.il.project
l'ideale nel we è muoversi. falesie nuove, gente nuova, tecniche di scalata nuove, pietra nuova, possibilmente phaiga.tanta phaiga.

andare il sab e la dom negli stessi posti e sulle stesse vie che scalo di solito non mi motiva.

è da dire che il discorso però è ampio.
molte persone devono riuscire a conciliare più impegni
provando ad incastrare anche qualche tiro domenicale.ed ecco che diventiamo localz senza volerlo/saperlo :(

i più tristi sono i poser figaccioni climberoni che scalano a memoria e ti rompono le palle a te che sei a vista.
....si credono fighi, ma son climberini...

a proposito
voglio andare ad Avostanisssssssssssssss!!!!!!!! :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » ven giu 15, 2012 12:27 pm

grizzly ha scritto:e mò non ho manco più il carruzzu... :roll:

Che cosa vuol dire questo esattamente? Non fare scherzi Orso.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » ven giu 15, 2012 13:02 pm

ncianca ha scritto:
grizzly ha scritto:e mò non ho manco più il carruzzu... :roll:

Che cosa vuol dire questo esattamente? Non fare scherzi Orso.


che lo scarruzziamu nui quandu andiumu a Finalu!!!!

...ma e' morta la punto??!! o era la cinquecento? o la delta??!!
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » ven giu 15, 2012 13:02 pm

granparadiso ha scritto:c'è anche chi è stanziale per cause di forza maggiore :wink:


...e comunque ci siamo conosciuti a Finale, per cui tanto stanziale non sei!!!!!!! :D :D :D :D
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » ven giu 15, 2012 13:07 pm

Vigorone ha scritto:
ncianca ha scritto:
grizzly ha scritto:e mò non ho manco più il carruzzu... :roll:

Che cosa vuol dire questo esattamente? Non fare scherzi Orso.


che lo scarruzziamu nui quandu andiumu a Finalu!!!!

Ah ok. Non c'e' problema. Pensavo si minacciasse l'estinzione dell'orso nel finalese. Ora sono piu' tranquillo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ande05 » ven giu 15, 2012 20:30 pm

Io in genere evito il più possibile di frequentare spesso gli stessi posti...potrebbe accadere che tiri liberati miracolosamente non mi vengano più con conseguente figuraccia. 8)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron