Gli scaglioni del grado dei "veri" stereotipi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Gli scaglioni del grado dei "veri" stereotipi

Messaggioda Franz the Stampede » lun ago 25, 2014 16:56 pm

In altre parole: fino a che grado di a vista/lavorato si è pippons? Da che grado in poi si è climber? Da che grado in poi si è veri climber?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 25, 2014 17:51 pm

Facile. Il grado che faccio io è, per definizione, grado pippon.

Quindi è variabile in funzione dei miei progressi e del mio grado di forma.

Tenetevi dunque informati sulle mie performances e avrete un parametro inequivocabile cui fare riferimento.

Paradigmatici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ProcioneFalesio » lun ago 25, 2014 19:09 pm

Finché ci saranno le "scuse dei climber" il grado pippon rimarrà un mistero.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda VECCHIO » lun ago 25, 2014 19:12 pm

Mah, io direi che tutti quelli che in parete han bisogno degli spit per proteggersi sono dei pippons.

Poi, a vista e in parete, sotto il 6c da proteggere senza spit esiste il mondo basso dei pippons e dal 6c al 7b ci sono i fortissimi.
Quelli che vanno oltre il 7b (non in fessura perchè ci si può sempre proteggere e quindi si va molto oltre il 7b) usano sempre spit e non sono fortissimi, rientrano nel mondo alto dei pippons.

La solta gaussiana, con il vertice sul 7a e le curve una sul 6c e una sul 7b, indica la zona dei non pippons.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda ProcioneFalesio » lun ago 25, 2014 19:19 pm

VECCHIO ha scritto:Mah, io direi che tutti quelli che in parete han bisogno degli spit per proteggersi sono dei pippons.

Poi, a vista e in parete, sotto il 6c da proteggere senza spit esiste il mondo basso dei pippons e dal 6c al 7b ci sono i fortissimi.
Quelli che vanno oltre il 7b (non in fessura) usano sempre spit e non sono fortissimi, rientrano nel mondo alto dei pippons.

La solta gaussiana, con il vertice sul 7a e le curve una sul 6c e una sul 7b, indica la zona dei non pippons.


Quindi, la fuori ci sono pippons che non sanno di essere pippons! Il numero degli aspiranti membri del PipponClub aumenta così a dismisura!
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 25, 2014 19:27 pm

VECCHIO ha scritto:
a vista e in parete, sotto il 6c da proteggere senza spit esiste il mondo basso dei pippons


:smt046 :smt081 :smt043 :smt044

:roll:

Omerici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda paolocar88 » lun ago 25, 2014 21:03 pm

VECCHIO ha scritto:Mah, io direi che tutti quelli che in parete han bisogno degli spit per proteggersi sono dei pippons.

Poi, a vista e in parete, sotto il 6c da proteggere senza spit esiste il mondo basso dei pippons e dal 6c al 7b ci sono i fortissimi.
Quelli che vanno oltre il 7b (non in fessura perchè ci si può sempre proteggere e quindi si va molto oltre il 7b) usano sempre spit e non sono fortissimi, rientrano nel mondo alto dei pippons.

La solta gaussiana, con il vertice sul 7a e le curve una sul 6c e una sul 7b, indica la zona dei non pippons.

questo post è una perla!!
un'intera filosofia racchiusa in poche righe :D :D
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda scairanner » lun ago 25, 2014 21:20 pm

Direi che conta anche il differenziale lavorato/vista: chi ha (per esempio, ma spero non esista!) un lavorato di 8c (forse meglio dire supermega lavorato) ma a vista fa il 7b per me è più pippon di chi ha un 6b/6a e sul 6b+ deve già usare staffe e/o prolunghe varie :D

a parte ciò, la pipponaggine è insita nel climber: chi in vent'anni di arrampicate si migliora al massimo di mezzo grado è tipicamente pippon, mentre un "vero climber" parte sì dal 6a (l'amico pippon che gli fa provare un tiro) ma dopo un mese prova (e spesso chiude) il suo primo 8a, compra l'ultimo rinvio di grido ultraleggero e si porta in falesia almeno 3 paia di scarpette, mentre il pippon ha nell'imbrago almeno 3 maillon pesantissimi (non si sa mai :D ) ...
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda Franz the Stampede » lun ago 25, 2014 21:59 pm

Risposte molto, molto interessati. Sono parzialmente d'accordo che essere pippons o climber, o vero climber, o vero cajano etc sia ovviamente anche una questione di spirito, di attitudine, si "swag" e non solo di gradi.

Gente con la forbice SMISURATA tra red point al 1000esimo tentativo in posti notoriamente farlocchi tipo Kalymnos e Geyik Bayiri e il grado che riescono a fare a vista almeno metà delle volte, esistono (basta farsi un giro su 8a.nu) ma per me non sono comunque pippon. Saranno un'altra cosa, forse sono L'Appeso, come la carta dei tarocchi.

Non so.

Comunque mi sembra di capire dal 6c incluso in poi non sei pippon.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VECCHIO » mar ago 26, 2014 8:42 am

Franz the Stampede ha scritto:..........
Comunque mi sembra di capire dal 6c incluso in poi non sei pippon.


Hai quasi capito, bene.
Si dice: dal 6c obbligato, su una via in parete, a vista e da proteggere anche se qualche chiodo magari si trova (chiodo non spit).
Di poter lavorare i tiri non se ne parla, le vie sono lunghe.
Di poter piazzare cliff per abbassare l'obbligato per riposarsi nemmeno.
E una grande questione di testa.
Di gente che va oltre il 7b-7b+ in questo modo non ne conosco e non ne ho mai sentito parlare, in più i pochi che vanno oltre il 7a non riescono a piantare chiodi, mettono solo roba "veloce".
Oltre ci sono i fix, si prepara tutto, si prova, si lavora.........
Secondo me 40 anni fa in questo modo si faceva il 6b obbligato, negli anni 80 la tecnologia con l'allenamento in falesia e quello specifico ha portato la capacità di scalare obbligato fino al 7b, ma con l'avvento degli spit non si è riusciti ad andare oltre, direi dagli anni 90, ma forse prima...... con la testa!
In fessura è un'altra "roba" perchè ci si protegge, diventa una questione molto atletica oltre che di testa e il fattore atletico permette gradi molto più alti del 7b.

Un esempio non "pippon" potrebbe essere la via dei Coubal all'Agnèr o Kein rest in apertura, ma anche in ripetizione, anche Mexico cabrones.
Al Bianco direi che non ci sono vie così sulle sue grandi pareti, perchè se viene brutto tempo si deve fuggire e sotto la parete non c'è un sentiero, quindi l'obbligato è sempre basso, direi 6b, per poter uscire, lì i problemi sono altri, ma questa è un'altra storia.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Gli scaglioni del grado dei "veri" stereotipi

Messaggioda Mork » mar ago 26, 2014 9:02 am

Franz the Stampede ha scritto:...Da che grado in poi si è veri climber?


secondo il mio personalissimo parere, l'essere un Vero Climber è più un atteggiamento che una questione di grado.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda coniglio » mar ago 26, 2014 9:48 am

- in Arrampicata Sportiva -

l'avvilente media che vedo in giro
è 8a lavorato veloce
7b/7c a vista/flash/in giornata.

:cry: :cry: :cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda grizzly » mar ago 26, 2014 10:16 am

Mah... Vecchio mi sembra un minestrone indigesto il tuo... boh... Secondo me anche la domanda è indigesta... Come chiedere chi è il runner? E voler mettere dentro per un confronto i 100 metri su pista, la 10 km, la mezza maratona, la maratona, il trail nei boschi, le ultra maratone, le maratona del deserto, la corsa in montagna... Boh... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dieguitos » mar ago 26, 2014 10:48 am

grizzly ha scritto:Mah... Vecchio mi sembra un minestrone indigesto il tuo... boh... Secondo me anche la domanda è indigesta... Come chiedere chi è il runner? E voler mettere dentro per un confronto i 100 metri su pista, la 10 km, la mezza maratona, la maratona, il trail nei boschi, le ultra maratone, le maratona del deserto, la corsa in montagna... Boh... :roll:



Concordo....



Secondo me il grado c'entra fino a un certo punto.


Il mio socio occasionale di scalate, fa il 7a in falesia ma su un III da proteggere in montagna si caga letteralmente addosso e scala come fosse uno scolaretto alle prime armi :roll:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda tu » mar ago 26, 2014 11:29 am

quindi, se ho ben capito, ripetere oggi la haupt-lompel in civetta (V+, poi rivalutato VI- che sarebbe 5b/5c) o la vittorio chenet a cima dei lastei (V+, alias 5b) o augusto al campanile della besauzega (VI, 5c+) è da pipponi?

:D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda coniglio » mar ago 26, 2014 11:35 am

in montagna non si è MAI pippons.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda dieguitos » mar ago 26, 2014 11:54 am

coniglio ha scritto:in montagna non si è MAI pippons.


Quindi insomma, il cerchio si restringe e stiamo parlando in buona sostanza dei "veri climber FF tiemme"? :lol:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 26, 2014 12:06 pm

coniglio ha scritto:in montagna non si è MAI pippons.


Mi trovo d'accordo e credo di esserlo anche con il buon Vecchio. La sua analisi è molto interessante. Se pippons etc è una questione anche di comportamento, di atteggiamento, allora è giusto che la si misuri nelle situazioni in cui la testa conta di più: vie lunghe da integrare, quasi da riaprire.

In verità, la domanda riguardava solo l'arrampicata sportiva e per questo forse avrei dovuto porla nel forum di falesia e boulder, onde evitare il problema di "incommensurabilità" giustamente citato da Grizzly.

Dieguitos: il tuo socio che fa il 7a in falesia e si caga sotto su un terzo da proteggere, qual è il grado che fa a vista almeno metà delle volte che ci prova, sempre in falesia?

Semplicemente bisogna distinguere veri climber alpini (dal 6c a vista in libera da integrare, no spit, solo ciodi, come da definizione del Vecchio) dai pippons alpini (sotto l'asticella del Vecchio ma cmq alpini), che a loro volta restano comunque superiori agli spittaioli/FF, dei quali bisogna distinguere a loro volta una sottodistribuzione.

Per questa, io proporrei (solo a livello di performance, lasciando stare atteggiamento etc)

spittaiolo pippon: sotto il 6b+ a vista (a vista = quel grado lo fai almeno metà delle volte a vista, il resto 2nd go al massimo)

spittaiolo normale: dal 6b+ a vista fino al 7a a vista

spittaiolo serio/vero "climber": sopra il 7a a vista

Ditemi voi. Comunque, che il tutto resti vagamente sul faceto, grazie

:lol: :lol: :lol:

Ah, Coniglio, il lavorato veloce è SEMPRE in giornata, secondo me. Il lavorato va dal secondo al quinto giorno, da lì in poi si parla di projjjject.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda MarcoS » mar ago 26, 2014 12:46 pm

Topic pregnante anzichenò.
Non posso di conseguenza esimermi dall'elargirvi la mia, peraltro oggettivamente risolutiva, opinione.

...tanto per restare un po' sul faceto (circa). :mrgreen:

Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda dieguitos » mar ago 26, 2014 13:06 pm

MarcoS ha scritto:Topic pregnante anzichenò.
Non posso di conseguenza esimermi dall'elargirvi la mia, peraltro oggettivamente risolutiva, opinione.

...tanto per restare un po' sul faceto (circa). :mrgreen:

Immagine



:lol:


@Franz: Bah, che ne so... farà il 6b-6c... Mica gli sto a contare l'indice delle sue performance. :smt102 Qualche 7a glie l'ho visto fare.

Poi io e la falesia andiamo poco d'accordo per cui l'avrò visto scalare lì si e no una decina di volte.... ma mi è bastato vedere come cambia la faccenda in montagna per capire molte cose...........
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.