Gioco Arrampicata in Val di Mello in formato digitale

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Pié » lun lug 09, 2012 23:13 pm

giorgiolx ha scritto:boh, io l'alba del nirvana l'ho vista solo una volta...e in condizioni che non te le raccomando ...più che vista l'ho intravvista...il mio socio ha vomitato tutta la mattinata prima di riuscire a resuscitarlo...ricordo solo un traverso su cengia con muretto molto poco proteggibile e un paio di bei tiri in fessura sotto un arco...poi la birra per il controalcool :roll:


8O
altro che stomaco peloso.. :smt003

comunque lo spit incriminato era proprio sul muretto "bastardo"... Bello tra l'altro la prima volta che lo si fa: boh saliamo di qua, sarà un passo.. azz non è un passo.. azz non posso più scendere, ma almeno su ci sarà del buono... azz non è buono! :evil:
:lol: :lol: :lol:

la seconda volta, quando si sa che tutto sommato "non è niente di che" è tutta un'altra storia..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda paolocar88 » mar lug 10, 2012 0:34 am

un grazie a Piè che mi ha mandato il link :wink: :wink: :wink:

ma questa guida è SPAZIALE!!! anzi chiamarla "guida" mi sembra veramente un insulto!! per ora ho letto solo l'alba del nirvana ma non vedo l'ora di leggermela tutta!

comunque tornando a noi.. la questione col mio socio è sorta dopo che a nessuno dei due il muretto è sembrato di VI grado.. lui sosteneva che probabilmente non avevo seguito la linea originale. ho attraversato tutta la cengetta, andando ancora a sinistra dopo la scaglietta che si protegge col cordino.. poi su per il muretto sprotetto. quindi ho traversato a destra alla sosta con lo spit traballante dove ho sostato rafforzando la sosta con la grossa scaglia che c'è poco sotto. il tiro successivo ancora qualche metro a destra e poi su verso la fessura sotto il "tetto"..

ora leggendo la descrizione di guerini vedo che la via originale passa dove sono passato io ma che punta direttamente alla fessura sotto il tetto e il passo chiave è comunque il muretto..

vabbè non ve ne frega molto a questo punto..

direi che siamo pari col mio socio.. ognuno offrirà la birra all'altro.. un motivo in più per farsi due belle birrozze :D :D
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Danilo » mar lug 10, 2012 1:07 am

Calma,calma prima di offrirsi le birrozze l'un all'altro...non so se posso darvela buona come originale :twisted:
Dove avete attaccato esattamente l'alba del nirvana ?...eh..eh...eh

:)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda uargh » mar lug 10, 2012 1:51 am

ma questo link si potrebbe avere? :roll: :roll:
uargh
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 20, 2011 0:52 am

Messaggioda Pié » mar lug 10, 2012 9:25 am

Danilo ha scritto:Calma,calma prima di offrirsi le birrozze l'un all'altro...non so se posso darvela buona come originale :twisted:
Dove avete attaccato esattamente l'alba del nirvana ?...eh..eh...eh

:)


mi sembra corretto: la via sarà dichiarata valida solo dopo un congruo numero di birre elargito ai giudici.. posso offrirmi come giudice?! :lol:

@paolo: se al posto di fare "una C" tiri dritto non appena arrivi sul terrazzino, per intenderci alla sosta dove sei andato tu ci arrivi senza traversare, x me il VI- della guida gialla ci sta tutto.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda paolocar88 » mar lug 10, 2012 10:01 am

Pié ha scritto:
Danilo ha scritto:Calma,calma prima di offrirsi le birrozze l'un all'altro...non so se posso darvela buona come originale :twisted:
Dove avete attaccato esattamente l'alba del nirvana ?...eh..eh...eh

:)


mi sembra corretto: la via sarà dichiarata valida solo dopo un congruo numero di birre elargito ai giudici.. posso offrirmi come giudice?! :lol:

@paolo: se al posto di fare "una C" tiri dritto non appena arrivi sul terrazzino, per intenderci alla sosta dove sei andato tu ci arrivi senza traversare, x me il VI- della guida gialla ci sta tutto.. :wink:

avvoltoi :roll: :roll:

la via l'abbiamo fatta con stomaco peloso ma quello era messo in conto...

sul fatto di andare dritti verso la sosta ci avevo pensato ma poi ho visto che traversando ancora sembrava più facile. sul libro di guerini comunque mi pare di capire che si debba seguire la cengetta, quindi come ho fatto io, e dà addirittura VI+ quel passaggio. forse guerini grada anche l'ingaggio visto che l'ultima protezione è qualche metro a destra ed è un cordino in una scaglietta.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda paolocar88 » mar lug 10, 2012 10:21 am

ecco il link comunque: http://db.tt/ubSR9rxh
finchè non lo tolgo da dropbox dovrebbe essere sempre disponibile
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Slowrun » mar lug 10, 2012 10:38 am

paolocar88 ha scritto:....sul fatto di andare dritti verso la sosta ci avevo pensato ma poi ho visto che traversando ancora sembrava più facile. sul libro di guerini comunque mi pare di capire che si debba seguire la cengetta, quindi come ho fatto io, e dà addirittura VI+ quel passaggio. forse guerini grada anche l'ingaggio visto che l'ultima protezione è qualche metro a destra ed è un cordino in una scaglietta.


Non perdete la cognizione del tempo ... :roll:

Guerini "grada" in una "guida" del 1979 ciò che, salito nel 1976, per lui era VI+ ....

Quello che tu chiami ingaggio, in quel periodo, da quella persona come da altri, era considerato parte del "gioco" e non credo influenzasse il grado più di tanto ... certo che se su quel tiro ci fossero stati 5 chiodi ... però non c'erano !!! e non ci sono!!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Pié » mar lug 10, 2012 10:53 am

Slowrun ha scritto:Non perdete la cognizione del tempo ... :roll:

Guerini "grada" in una "guida" del 1979 ciò che, salito nel 1976, per lui era VI+ ....

Quello che tu chiami ingaggio, in quel periodo, da quella persona come da altri, era considerato parte del "gioco" e non credo influenzasse il grado più di tanto ... certo che se su quel tiro ci fossero stati 5 chiodi ... però non c'erano !!! e non ci sono!!


al di là di un discorso di "suole", può esser che la voglia di rompere con il passato avesse contribuito a tirar su un po' i gradi? (tipo i francesi negli anni '80) non è l'unico caso in cui i gradi siano un po', diciamo così, abbondanti nella guida di Guerini ed a guardare è la tendenza esattamente opposta di quello che succedeva ad est nello stesso periodo.. o forse è il fatto che semplicemente erano movimenti nuovi, che adesso a noi (con ben altre possibilità di protezione) sembrano più facili?

così, tanto per far due chiacchere..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giorgiolx » mar lug 10, 2012 10:59 am

Pié ha scritto:
Slowrun ha scritto:Non perdete la cognizione del tempo ... :roll:

Guerini "grada" in una "guida" del 1979 ciò che, salito nel 1976, per lui era VI+ ....

Quello che tu chiami ingaggio, in quel periodo, da quella persona come da altri, era considerato parte del "gioco" e non credo influenzasse il grado più di tanto ... certo che se su quel tiro ci fossero stati 5 chiodi ... però non c'erano !!! e non ci sono!!


al di là di un discorso di "suole", può esser che la voglia di rompere con il passato avesse contribuito a tirar su un po' i gradi? (tipo i francesi negli anni '80) non è l'unico caso in cui i gradi siano un po', diciamo così, abbondanti nella guida di Guerini ed a guardare è la tendenza esattamente opposta di quello che succedeva ad est nello stesso periodo.. o forse è il fatto che semplicemente erano movimenti nuovi, che adesso a noi (con ben altre possibilità di protezione) sembrano più facili?

così, tanto per far due chiacchere..


per parlare credo che il punto chiave è... erano movimenti nuovi...quindi senza metri di paragone e possibilità di confronto ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Slowrun » mar lug 10, 2012 11:29 am

giorgiolx ha scritto:
Pié ha scritto:
Slowrun ha scritto:Non perdete la cognizione del tempo ... :roll:

Guerini "grada" in una "guida" del 1979 ciò che, salito nel 1976, per lui era VI+ ....

Quello che tu chiami ingaggio, in quel periodo, da quella persona come da altri, era considerato parte del "gioco" e non credo influenzasse il grado più di tanto ... certo che se su quel tiro ci fossero stati 5 chiodi ... però non c'erano !!! e non ci sono!!


al di là di un discorso di "suole", può esser che la voglia di rompere con il passato avesse contribuito a tirar su un po' i gradi? (tipo i francesi negli anni '80) non è l'unico caso in cui i gradi siano un po', diciamo così, abbondanti nella guida di Guerini ed a guardare è la tendenza esattamente opposta di quello che succedeva ad est nello stesso periodo.. o forse è il fatto che semplicemente erano movimenti nuovi, che adesso a noi (con ben altre possibilità di protezione) sembrano più facili?

così, tanto per far due chiacchere..


per parlare credo che il punto chiave è... erano movimenti nuovi...quindi senza metri di paragone e possibilità di confronto ;)


Io non so se quello dell'Alba sia VI+, VI- o 5c :twisted: .... e ad essere franco mi interessa meno di zero ...

Io non so se il passaggio della tromba sia VII, VII- o 6a+ ... io non so se nuova dimensione sia VII ...

Credo che noi confrontiamo per dare dei gradi ... così ha fatto chi ha dato quei gradi ... il confronto era parecchio più complesso a fine anni settanta ... cosa doveva dire chi ha salito nuova dimensione per la prima volta :roll: :idea: :?: ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Slowrun » mar lug 10, 2012 11:39 am

e come da tradizione ... contributo fotografico :lol:

Il nuovo mattino !! basta pantaloni alla zuava :roll:


Però pantaloni di velluto a coste, maglioncino e camicia :oops:
Il tutto direttamente dall'armadio dell'abbigliamento scartato ... alla faccia dei capi tecnici ...

Immagine

ah si ... 1981 ... :oops: :oops: :oops: :oops: vietato ridere :lol: 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Pié » mar lug 10, 2012 11:40 am

Slowrun ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
per parlare credo che il punto chiave è... erano movimenti nuovi...quindi senza metri di paragone e possibilità di confronto ;)


Io non so se quello dell'Alba sia VI+, VI- o 5c :twisted: .... e ad essere franco mi interessa meno di zero ...

Io non so se il passaggio della tromba sia VII, VII- o 6a+ ... io non so se nuova dimensione sia VII ...

Credo che noi confrontiamo per dare dei gradi ... così ha fatto chi ha dato quei gradi ... il confronto era parecchio più complesso a fine anni settanta ... cosa doveva dire chi ha salito nuova dimensione per la prima volta :roll: :idea: :?: ...


Si, in effetti credo anch'io che il succo sia sostanzialmente questo.. che poi se Eva pensa che io abbia insinuato che Guerini fosse un banfone mi concia per le feste!

:smt027 [-o< :smt075
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giorgiolx » mar lug 10, 2012 11:41 am

Però pantaloni di velluto a coste, maglioncino e camicia :oops:



e parruccone modello cugini di campagna :roll:
Ultima modifica di giorgiolx il mar lug 10, 2012 11:44 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mar lug 10, 2012 11:41 am

Slowrun ha scritto:e come da tradizione ... contributo fotografico :lol:

Il nuovo mattino !! basta pantaloni alla zuava :roll:


Però pantaloni di velluto a coste, maglioncino e camicia :oops:
Il tutto direttamente dall'armadio dell'abbigliamento scartato ... alla faccia dei capi tecnici ...

Immagine

ah si ... 1981 ... :oops: :oops: :oops: :oops: vietato ridere :lol: 8)


Grande Slow! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda paolocar88 » mar lug 10, 2012 14:19 pm

Slowrun ha scritto:Io non so se quello dell'Alba sia VI+, VI- o 5c :twisted: .... e ad essere franco mi interessa meno di zero ...

Io non so se il passaggio della tromba sia VII, VII- o 6a+ ... io non so se nuova dimensione sia VII ...

Credo che noi confrontiamo per dare dei gradi ... così ha fatto chi ha dato quei gradi ... il confronto era parecchio più complesso a fine anni settanta ... cosa doveva dire chi ha salito nuova dimensione per la prima volta :roll: :idea: :?: ...

suvvia non trasciniamo il topic nella solita discussione sul grado.. il motivo del mio cruccio era semplicemente una curiosità personale ovvero capire esattamente dove erano passati in apertura.. mi piace ripercorrere la logica seguita dagli apritori. la questione sul grado era semplicemente: non abbiamo trovato il VI quindi magari erano passati da un altra parte dove invece c'era il VI.. tutto qui..!!

ahahah vietato ridere??
pardon scusa.. è vero... bisogna avere rispetto per le persone anziane!! :lol: :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Danilo » mar lug 10, 2012 23:34 pm

paolocar88 ha scritto:
Slowrun ha scritto:Io non so se quello dell'Alba sia VI+, VI- o 5c :twisted: .... e ad essere franco mi interessa meno di zero ...

Io non so se il passaggio della tromba sia VII, VII- o 6a+ ... io non so se nuova dimensione sia VII ...

Credo che noi confrontiamo per dare dei gradi ... così ha fatto chi ha dato quei gradi ... il confronto era parecchio più complesso a fine anni settanta ... cosa doveva dire chi ha salito nuova dimensione per la prima volta :roll: :idea: :?: ...

suvvia non trasciniamo il topic nella solita discussione sul grado.. il motivo del mio cruccio era semplicemente una curiosità personale ovvero capire esattamente dove erano passati in apertura.. mi piace ripercorrere la logica seguita dagli apritori. la questione sul grado era semplicemente: non abbiamo trovato il VI quindi magari erano passati da un altra parte dove invece c'era il VI.. tutto qui..!!

ahahah vietato ridere??
pardon scusa.. è vero... bisogna avere rispetto per le persone anziane!! :lol: :lol:


No dai,questa non è la solita insipida argomentazione dei gradi falesistici... :P
Secondo me da come l'hai raccontata il muretto duro l'hai fatto;quando io l'ho fatto per la prima volta mi ricordo bene di averlo salito di corsa,la volta successiva,invece,sono stato lì parecchio tempo a guardare attentamente com'era il mestiere...per me ti sei lasciato "influenzare"dalla placca iniziale di stomaco peloso gradato un pò strettino...guarda che quel muretto non è duro,è semplicemente alto.. :smt045

..comunque queste sono le cose-psico che succedono quando non si attaccano le vie per l'ORIGINALE :lol: :lol:

Gurda se ti ritrovi in questo schizzo preso da un'altra guida:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ettore » mar lug 10, 2012 23:55 pm

Slowrun ha scritto:Il nuovo mattino !! basta pantaloni alla zuava :roll:
Però pantaloni di velluto a coste, maglioncino e camicia :oops:
Il tutto direttamente dall'armadio dell'abbigliamento scartato ...
alla faccia dei capi tecnici ... ah si ... 1981 ...


altro che ridere...
la val di mello in quegli anni doveva essere fantastica, non che ora non lo sia, ma è "tutto diverso", credo:
mi immagino la scintilla del cambiamento, e la scoperta di un grande terreno di gioco,
la possibilità di esprimere chiaramente qualcosa di nuovo, senza dire una parola...
ciao :wink: !
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Danilo » mer lug 11, 2012 0:02 am

Slowrun ha scritto:e come da tradizione ... contributo fotografico :lol:

Il nuovo mattino !! basta pantaloni alla zuava :roll:


Però pantaloni di velluto a coste, maglioncino e camicia :oops:
Il tutto direttamente dall'armadio dell'abbigliamento scartato ... alla faccia dei capi tecnici ...

Immagine

ah si ... 1981 ... :oops: :oops: :oops: :oops: vietato ridere :lol: 8)


..apperò,così piccolino ma già con sotto un bel pacco,complimenti !

:smt073
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda paolocar88 » mer lug 11, 2012 0:49 am

Danilo ha scritto:Gurda se ti ritrovi in questo schizzo preso da un'altra guida:

che schizzo :?: comunque ne ho guardati un bel po' e ormai non ho dubbi di aver fatto il muretto
ettore ha scritto:altro che ridere...
la val di mello in quegli anni doveva essere fantastica, non che ora non lo sia, ma è "tutto diverso", credo:
mi immagino la scintilla del cambiamento, e la scoperta di un grande terreno di gioco,
la possibilità di esprimere chiaramente qualcosa di nuovo, senza dire una parola...
ciao :wink: !

ettore tu hai già sfogliato il libro a cui è dedicato il topic? scommetto che apprezzeresti.. ma con ogni probabilità l'hai già avuto tra le mani.... :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.