DOLOMITI - Giorni verticali

Libri, riviste, web, link ecc.

DOLOMITI - Giorni verticali

Messaggioda grizzly » ven ott 26, 2007 14:27 pm

DOLOMITI- Giorni verticali
di Stefano Ardito

Immagine

«Tra l?avventura del 1857 di John Ball sul Pelmo e quella di Hansjörg Auer in free solo sul Pesce un secolo e mezzo più tardi, questo libro racconta decine di altre grandi giornate in montagna, nel mondo verticale dei Monti Pallidi».

Disponibile da novembre. http://www.versantesud.it/GIORNIVERT.html


Sembra moooolto interessante. Almeno per me che conosco poco la storia di quei posti.
Aspetto poi pareri dai dolomitisti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda .:eZy:. » ven ott 26, 2007 15:31 pm

si sembra molto interessante e soprattutto come proposta da un occidentalista com eil Grizoly... 8) :wink:
... e anche se son sempre dei parracarri ... :twisted: :roll:

mi permetto di aggiungere l'elenco dei capitoli:

1857 - Un Irlandese sul Pelmo
1864 - La Prima Corda Doppia della Storia
1870 - Ghiaccio e Dubbi sul Cimòn de la Pala
1877 - Il ?Paracarro? che Cambia la Storia
1887 - Acrobazie sulle Torri
1899 - Sconfitta e Vittoria sul Basso
1900 - Il Diavolo e la sua Emma
1901 - La Conquista della Grande Muraglia
1910 - Al Limite del Sesto Grado sul Croz
1911 - La Parete più Aerea
1914 - Un Diedro per gli Ultimi Giorni di Pace
1920 - Lo Spigolo più Bello delle Pale
1925 - Dove Cadono le Pietre
1929 - Il Sesto Grado Parla anche Italiano
1932 - Il Settimo Grado di Vinatzer
1934 - Il Capolavoro di Detassis
1935 - Come Ladri nella Notte
1936 - Sulle Fessure del Sassolungo
1944 - Un Pilastro Nonostante la Guerra
1952 - Le Traversate della Cima Scotoni
1956 - Da Solo e in Discesa sul Crozzòn
1957 - Il Diedro più Difficile delle Alpi
1958 - Direttissima!
1959 - I Francesi sulla Via Jean Couzy
1963 - Gelo sulla Civetta
1964 - Preghiere per un Ideale
1967 - Burèl, la Parete più Alta
1968 - Reinhold Messner e l?Ottavo Grado
1972 - Le Scarpe da Basket dei Fachiri
1974 - D?Inverno sul Burel
1975 - Il Diedro più Selvaggio
1978 - Le Acrobazie del Mago
1981 - Un Pesce in un Oceano di Roccia
1982 - In Cerca di Tempi Moderni
1986 - D?inverno sul Pesce
1989 - Di Corsa sulla Civetta
1992 - Un Monumento sul Sassolungo
1995 - La Solitaria dell?Apprendista Stregone
1995 - La Nascita di un Grande Amore
2000 - Da Solo sulla Solleder Ghiacciata
2001 - Alexander Huber su Bellavista
2002 - Moulin Rouge sulla Rotwand
2007 - Una Galoppata sul Pesce


vedremo :!: 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda DZs » ven ott 26, 2007 16:09 pm

... e anche se son sempre dei parracarri ... :twisted: :roll:

eh...si...paracarri sti cazzi... :lol:

l'indice sembra succulento, dal cimon della pala, per la hasse, passando per il mago e il pierin, fino al matto Auer...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » ven ott 26, 2007 16:11 pm

son curioso di sapere cosa dice della moulin rouge...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda grizzly » ven dic 28, 2007 9:24 am

Bon... l'ho cominciato.
Per me, che conosco poco la storia di quelle pareti, è ricco di aneddoti curiosi, magari invece per i dolomitisti son cose note e stranote... non so.
Comunque, per ora mi piace, direi un libro senz'altro da leggere.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Franz the Stampede » mer dic 19, 2012 14:43 pm

Preso ultimamente, leggermente deluso. I racconti sono troppo brevi per potercisi davvero immergere.

D'altronde, copre un sacco di scalatori, di imprese e di epoche storiche, può essere una buona antologia per poi cercare qualcosa di più specifico su certi scalatori.

Forse la cosa più bella è la foto in quarta di copertina, con Auer slegato sul liscio più totale del Pesce.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.