Meridiani montagne, pareri...

Libri, riviste, web, link ecc.

Meridiani montagne, pareri...

Messaggioda Piffo » gio ott 25, 2012 16:56 pm

Volevo sapere se qualcuno conosce o è abbonato a questa rivista, Meridiani montagne ?
Mi è arrivata un offerta interessante e prima di abbonarmi volevo sapere qualcosa in più, ho visto su internet che è una rivista monografica, ogni uscita tratta di un solo argomento, un'area alpina o un unico tema.

Vorrei sapere da chi la conosce se è una rivista valida e se può essere utile per conoscere nuovi posti dove andare in montagna e approfondire... perchè comprarla in edicola è da pazzi, costa 7,50 ? a numero !

Grazie :wink:
Avatar utente
Piffo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 15, 2012 21:03 pm
Località: San Giorgio di Pesaro (PU)

Re: Meridiani montagne, pareri...

Messaggioda Xymox » gio ott 25, 2012 17:24 pm

Piffo ha scritto:Volevo sapere se qualcuno conosce o è abbonato a questa rivista, Meridiani montagne ?
Grazie :wink:


Per me ne vale la pena, io sono abbonati da anni e li ho tutti.
La trovo una rivista molto interessante e mi ha dato anche molti spunti.
Inoltre troverai sempre allegata con la rivista una cartina della zona
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda il.bruno » gio ott 25, 2012 18:55 pm

io invece ho acquistato solo qualche numero delle zone che mi interessavano.
non ha un taglio strettamente alpinistico e tecnicissimo, per cui non troverai monografie sulle vie di arrampicata della tal parete, ma aiuta ad avere una prima infarinatura generale su zone che magari non si conoscono e che si intende andare a visitare.
comunque la trovo fatta bene, e la cartina è un bel gadget.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giubi_pd » gio ott 25, 2012 21:27 pm

Come meridiani, la compro solo quando vedo che c'è una zona che mi interessa o uno speciale, tipo quello su Bonatti ad esempio. Come detto da altri non ha una linea editoriale molto tecnica o prettamente alpinistica, ma è ben fatta. L'abbonamento non saprei se ne vale proprio la pena..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda North Face » gio ott 25, 2012 21:30 pm

Q8...
Ultima modifica di North Face il gio ott 25, 2012 23:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Piffo » gio ott 25, 2012 22:38 pm

giubi_pd ha scritto:Come meridiani, la compro solo quando vedo che c'è una zona che mi interessa o uno speciale, tipo quello su Bonatti ad esempio. Come detto da altri non ha una linea editoriale molto tecnica o prettamente alpinistica, ma è ben fatta. L'abbonamento non saprei se ne vale proprio la pena..


Ho capito,
comunque non è che cercavo una guida tecnica, più che altro un testo per approfondire su aree montane poco conosciute ( a me ).

Fa conto che l'abbonamento a 6 numeri mi costerebbe 25 ? al posto di 45 quindi se è una buona rivista come dite ne vale la pena...
Avatar utente
Piffo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 15, 2012 21:03 pm
Località: San Giorgio di Pesaro (PU)

Messaggioda Piffo » gio ott 25, 2012 22:47 pm

Avete detto che c'è anche una cartina della zona, ma com'è la qualità della cartina ? è utilizzabile oppure è solo bella da guardare ?
Avatar utente
Piffo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 15, 2012 21:03 pm
Località: San Giorgio di Pesaro (PU)

Messaggioda Xymox » gio ott 25, 2012 22:53 pm

Piffo ha scritto:Fa conto che l'abbonamento a 6 numeri mi costerebbe 25 ? al posto di 45 quindi se è una buona rivista come dite ne vale la pena...


Io ero partito che volevo prendere solo i numeri delle zone che mi interessavano, poi ho visto che su 6 se non erano tutti erano 5, quindi mi sono abbonato.
Poi sono riuscito a trovare gli arretrati a un prezzo onesto e pian piano ho preso anche i mancanti.
La cartina è utilizzabile, ti dico però che gli preferisco quelle della Tabacco se parliamo di Dolomiti.

Compravo anche Alp Grandi Monti, più tecnico e alpinistico di Meridiani, ma col senno di poi preferisco quest'ultimo
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Danilo » gio ott 25, 2012 23:04 pm

Piffo ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Come meridiani, la compro solo quando vedo che c'è una zona che mi interessa o uno speciale, tipo quello su Bonatti ad esempio. Come detto da altri non ha una linea editoriale molto tecnica o prettamente alpinistica, ma è ben fatta. L'abbonamento non saprei se ne vale proprio la pena..


Ho capito,
comunque non è che cercavo una guida tecnica, più che altro un testo per approfondire su aree montane poco conosciute ( a me ).

Fa conto che l'abbonamento a 6 numeri mi costerebbe 25 ? al posto di 45 quindi se è una buona rivista come dite ne vale la pena...

..se non sei un divoratore di alpe a 360 gradi facci un pensiero all'abbonamento perchè alcuni numeri rischierebbero di rimanere nel cassetto....vabbè la "crisetta" ma 7.50 euri una pazzia!!...dai.. :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Piffo » gio ott 25, 2012 23:19 pm

Danilo ha scritto:
Piffo ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Come meridiani, la compro solo quando vedo che c'è una zona che mi interessa o uno speciale, tipo quello su Bonatti ad esempio. Come detto da altri non ha una linea editoriale molto tecnica o prettamente alpinistica, ma è ben fatta. L'abbonamento non saprei se ne vale proprio la pena..


Ho capito,
comunque non è che cercavo una guida tecnica, più che altro un testo per approfondire su aree montane poco conosciute ( a me ).

Fa conto che l'abbonamento a 6 numeri mi costerebbe 25 ? al posto di 45 quindi se è una buona rivista come dite ne vale la pena...

..se non sei un divoratore di alpe a 360 gradi facci un pensiero all'abbonamento perchè alcuni numeri rischierebbero di rimanere nel cassetto....vabbè la "crisetta" ma 7.50 euri una pazzia!!...dai.. :D


Cosa centra la crisi ?
Non so se hai visto la mia età nei dettagli del profilo alla tua sinistra, spendo tutto di tasca mia e volevo solo sapere se era una rivista che valeva tale prezzo, tutto qui
Avatar utente
Piffo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 15, 2012 21:03 pm
Località: San Giorgio di Pesaro (PU)

Messaggioda Danilo » gio ott 25, 2012 23:36 pm

:lol: :lol: ..allora a 'sto punto sta a te scegliere se fare un investimento su una monografia mese per mese che sai di cosa tratta nello specifico oppure risparmiare la bellezza di 20 euro per 4 numeri di "meridiani"che non ti potrebbero interessare minimamente...

:smt008
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il.bruno » gio ott 25, 2012 23:36 pm

la cartina di meridiani è discreta/buona, poi dipende dalle alternative che ci sono nelle varie zone: le tabacco nel nord est sono molto meglio, le kompass in lombardia e le igc in piemonte/vda sono più o meno stesso livello.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda brunoz » gio nov 22, 2012 10:52 am

Ciao ! :D

il.bruno ha scritto:la cartina di meridiani è discreta/buona, poi dipende dalle alternative che ci sono nelle varie zone: le tabacco nel nord est sono molto meglio, le kompass in lombardia e le igc in piemonte/vda sono più o meno stesso livello.


Ho rilevato che talvolta le cartine di Meridiani contengono errori sia veniali (tipo
quote delle cime del tutto sbagliate o nomi scritti in modo errato) sia importanti
(errate tracciature di sentieri); sono errori, questi ultimi, che ho riscontrato però
anche su Kompass (la vecchia n°92 era un disastro). Tabacco eccellenti come
pure le carte di L'escursionista; splendide le 1:25.000 CNS, le mie preferite.

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 22, 2012 11:09 am

Piffo ha scritto:
Danilo ha scritto:
Piffo ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Come meridiani, la compro solo quando vedo che c'è una zona che mi interessa o uno speciale, tipo quello su Bonatti ad esempio. Come detto da altri non ha una linea editoriale molto tecnica o prettamente alpinistica, ma è ben fatta. L'abbonamento non saprei se ne vale proprio la pena..


Ho capito,
comunque non è che cercavo una guida tecnica, più che altro un testo per approfondire su aree montane poco conosciute ( a me ).

Fa conto che l'abbonamento a 6 numeri mi costerebbe 25 ? al posto di 45 quindi se è una buona rivista come dite ne vale la pena...

..se non sei un divoratore di alpe a 360 gradi facci un pensiero all'abbonamento perchè alcuni numeri rischierebbero di rimanere nel cassetto....vabbè la "crisetta" ma 7.50 euri una pazzia!!...dai.. :D


Cosa centra la crisi ?
Non so se hai visto la mia età nei dettagli del profilo alla tua sinistra, spendo tutto di tasca mia e volevo solo sapere se era una rivista che valeva tale prezzo, tutto qui


per un ragazzo della tua età 25 euro mi sembrano un buon investimento per farsi un idea di tanti bei posti delle alpi...poi probabilmente nella maggioranza non ci andrai e dove vorrai andare dovrai approfondire ma come stimolo non è male... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Piero26 » gio nov 22, 2012 11:40 am

più di una volta mi è capitato che al ritorno da luoghi montani andando poi alla ricerca nello specifico mi dicevo.. "azz avevo il meridiani!"

comunque già una cartina da 1:25000 non è male :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron