da tacchinosfavillantdgloria » sab mag 10, 2014 18:18 pm
da KIKKA-MO » sab mag 10, 2014 22:05 pm
da tacchinosfavillantdgloria » sab mag 10, 2014 22:16 pm
da KIKKA-MO » sab mag 10, 2014 22:41 pm
da Franz the Stampede » dom mag 11, 2014 15:17 pm
da il.bruno » dom mag 11, 2014 17:27 pm
da sergio-ex63-ora36 » dom mag 11, 2014 17:45 pm
il.bruno ha scritto:Quindi tacchino, la conseguenza logica del tuo ragionamento è che se la sanità in Lombardia funziona bene grazie a chi ci lavora, nonostante la politica, la sanità in Calabria fa schifo per colpa di chi ci lavora, cioè, in Lombardia sono tutti dei gran lavoratori e in Calabria sono dei lavativi e irresponsabili. Mediamente, si intende. Stai diventando leghista?
da giudirel » dom mag 11, 2014 18:06 pm
il.bruno ha scritto:Quindi tacchino, la conseguenza logica del tuo ragionamento è che se la sanità in Lombardia funziona bene grazie a chi ci lavora, nonostante la politica, la sanità in Calabria fa schifo per colpa di chi ci lavora, cioè, in Lombardia sono tutti dei gran lavoratori e in Calabria sono dei lavativi e irresponsabili. Mediamente, si intende. Stai diventando leghista?
da tacchinosfavillantdgloria » dom mag 11, 2014 18:47 pm
il.bruno ha scritto:Quindi tacchino, la conseguenza logica del tuo ragionamento è che se la sanità in Lombardia funziona bene grazie a chi ci lavora, nonostante la politica, la sanità in Calabria fa schifo per colpa di chi ci lavora, cioè, in Lombardia sono tutti dei gran lavoratori e in Calabria sono dei lavativi e irresponsabili. Mediamente, si intende. Stai diventando leghista?
da PARETI » dom mag 11, 2014 19:37 pm
da giudirel » lun mag 12, 2014 6:39 am
PARETI ha scritto:la sanità va bene o male sopratutto grazie o a causa delle persone che vi lavorano
da KIKKA-MO » lun mag 12, 2014 6:52 am
da giorgiolx » lun mag 12, 2014 10:10 am
da PARETI » lun mag 12, 2014 12:01 pm
da rocciaforever » lun mag 12, 2014 12:24 pm
giorgiolx ha scritto:io non capisco perchè per lo stato la sanità è solo un buco nero, una voragine che mangia miliardi e miliardi di ? mentre per altri è un affare della madonna...
lo stato ha strutture buonissime, tecnologia, macchinari, personale qualificato, tecnologia per "gareggiare" ma invece preferisce far "vincere" i privati...
se un imprenditore si compra una macchina di produzione da 5 milioni di ? se può la farà andare 24 su 24, 365 giorni all'anno...si chiama ammortizzare i costi...invece gli ospedali fanno le risonanze magnetiche dalle 9 alle 15.... (orario a caso ma non lontano dalla realtà)
lo stato paga aziende esterne per fare quello che potrebbe e riuscirebbe a fare tranquillamente da sollo e per cui paga già personale e per il quale ha già comprato macchinari ad hoc.
ho chiesto una risonanza magnetica ai polsi in febbraio...ho chiamato il numero verde qui in lombardia per le prenotazioni...a parte l'organizzazione kafkiana (del tipo che posso prenotare per il comune di milano, se voglio prenotare in provincia o in regione devo rifare il numero e ri-seguire la procedura (costa troppo unire i vari database delle varie asl? è difficile? si ma nel 2014 ci sono i computer e la rete fra computer e la lombradia ha una azienda informatica che dovrebbe fare queste cose) oppure l'operatore prova a passarti l'interno ma comunque bisogna sempre rifarsi i 5 minuti di attesa canonici al call center) comunque mi fa, ok...allora primo posto disponibile 5 ottobre...
5 ottobre? ma è fra 8 mesi...
ho chiamato una clinica convenzionata e dopo una settimana avevo già fatto
visita per una verruca all'indice sinistro? prenotata in settembre 2013 per maggio 2014![]()
![]()
![]()
![]()
ma perchè un ospedale pubblico non fa una lista mutuabile e una a pagamento? quella mutuabile andrà con i tempi "standar", quella a pagamento con tempi da clinica convenzionata???? pechè non lavora per il pubblico 12/15 ore al giorno invece di 6/7? boh, forse perchè qualcuno preferisce farsi pagare le ferie in banca dagli amici degli amici...
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 12, 2014 12:38 pm
da Sbob » lun mag 12, 2014 12:48 pm
PARETI ha scritto:Allora, vi dico come la penso io.Ho lavorato sia nel pubblico che nel privato e vi posso garantire che nel privato, CONVENZIONATO, ci sono moooolti meno sprechi che nel pubblico, c'è meno scambio di favori e di poltrone (non dico che non ci siano, ma ce ne sono molti di meno). Un posto letto nel privato costa un terzo che nel pubblico, a parità di qualità, e vi assicuro che nel privato il rapporto fra operatori e pazienti e molto diverso perchè noi sappiamo che, se vogliamo sopravvivere, dobbiamo dare la qualità...nel pubblico l'è stesso, tanto i debiti milionari a fine anno c'è chi li paga...e sapete chi? NOI!!! Allora, la demagogia sugli ospedali privati che fottono il sistema, lascia il tempo che trova, anche perchè il privato convenzionato al cittadino non costa una lira in più rispetto al pubblico, che fra sprechi e ruberie è molto più disonesto con i cittadini! Avete idea di quanti ospedali pubblici fantasma si tengono aperti per motivi politici? E quanto ci costano? Per come la vedo io dovremmo avere un SSN assolutamente pubblico che sovraintenda ad una rete di ospedali privati, convenzionati, gestiti con un ottica aziendale, controllatissimi per evitare porcherie tipo quella della clinica degli orrori di Milano.
da giorgiolx » lun mag 12, 2014 13:28 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Il discorso pubblico e privato è complesso. Io ho lavorato quasi sempre nel pubblico, con una breve parentesi nel privato convenzionato. È difficile generalizzare, ci sono situazioni molto eterogenee: quello che penso di poter dire è che è difficile fare un paragone in termini di costi, perché tipicamente le situazioni più complesse (e quindi "svantaggiose" in termini economici) sono prevalentemente appannaggio del pubblico.
Poi secondo me vale sempre il discorso iniziale, io sarò (come sempre) bastian contrario e contro corrente, ma credo che la cosa fondamentale siano le persone. È la preparazione, la disponibilità degli operatori che fa la qualità di un servizio: oggi invece si tende a sottolineare il ruolo salvifico dell'organizzazione, come se fosse la cosa più importante. È come nel calcio: se io ho in squadra Maradona e Beckenbauer, posso fare il 433 o il 352 o il WM, alla fine vinco lo stesso. Se ho una manica di brocchi è diverso.
Purtroppo oggi sembra che l'imperativo sia risparmiare sulle "risorse umane" (termine urendo, ma tant'è), col risultato che magari si comprano macchinari all'avanguardia e costosissimi, per farli funzionare quattro ore al giorno, perché si risparmia sullo stipendio di un tecnico o di un radiologo.
Salud
TSdG
da Sbob » lun mag 12, 2014 13:58 pm
giorgiolx ha scritto:in pratica foraggia la concorrenza...geniale
da il.bruno » lun mag 12, 2014 15:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.